Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2007, 13:02   #1
alexala
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 182
R.I.S. o Kit Cartucce?

Salve a tutti..possiedo una epson r220. Ho spulciato per bene il forum valutando il pro e i contro delle due soluzioni..ma avrei bisogno di qualche consiglio/chiarimento..sul sito della Refill ho la possibilità di acquistare, praticamente al solito prezzo,il sistema di alimentazione inchiosto in continuo (R.I.S. 60 euro) o il kit per la ricarica della cartucce (53 euro, prezzi al netto dello sconto email.it)..vorrei sapere:

1)Le cartucce della refill sono "No sponge" ossia vorrei sapere se basta aprire un tappino per ricaricarle.
2)mi pare di aver letto che alcuni si sono ritrovati con la cartuccia che perde dal basso, oppure col chip che non viene riconosciuto..c'è realmente questo rischio oppure sono casi fortuiti??
3)Queste cartucce si possono ricaricare "infinite" volte o dopo che so..20 ricariche, sono da sostituire??
Mi piace molto anche il sistema R.I.S. in cui veramente c'è solo da aprire un tappino per ricaricare i serbatoi..solitamente la stampante viene utilizzata giornalmente per stampare fax, offerte, ma anche cover dvd o altro..e poi con l'economicità che dovrei raggiungere con questo sistema, penso che stamperò anche molto foto cmq sia..
4)il sistema R.I.S. va bene anche per un uso casalingo/small office piuttosto che un uso "copisteria" ?O c'è il rischio che si intasino i tubetti??

Scusate per la lunghezza del post, spero che possiate aiutarmi
alexala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 21:05   #2
alexala
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 182
nessuno?
alexala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 11:31   #3
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da alexala Guarda i messaggi
Salve a tutti..possiedo una epson r220. Ho spulciato per bene il forum valutando il pro e i contro delle due soluzioni..ma avrei bisogno di qualche consiglio/chiarimento..sul sito della Refill ho la possibilità di acquistare, praticamente al solito prezzo,il sistema di alimentazione inchiosto in continuo (R.I.S. 60 euro) o il kit per la ricarica della cartucce (53 euro, prezzi al netto dello sconto email.it)..vorrei sapere:

1)Le cartucce della refill sono "No sponge" ossia vorrei sapere se basta aprire un tappino per ricaricarle.
2)mi pare di aver letto che alcuni si sono ritrovati con la cartuccia che perde dal basso, oppure col chip che non viene riconosciuto..c'è realmente questo rischio oppure sono casi fortuiti??
3)Queste cartucce si possono ricaricare "infinite" volte o dopo che so..20 ricariche, sono da sostituire??
Mi piace molto anche il sistema R.I.S. in cui veramente c'è solo da aprire un tappino per ricaricare i serbatoi..solitamente la stampante viene utilizzata giornalmente per stampare fax, offerte, ma anche cover dvd o altro..e poi con l'economicità che dovrei raggiungere con questo sistema, penso che stamperò anche molto foto cmq sia..
4)il sistema R.I.S. va bene anche per un uso casalingo/small office piuttosto che un uso "copisteria" ?O c'è il rischio che si intasino i tubetti??

Scusate per la lunghezza del post, spero che possiate aiutarmi
io uso il ris su una R220 da piu di un anno e non ho mai avuto problemi, ma solo vantaggi, è piu facile che si intasino le testine di stampa piuttosto che i tubi ! ma la possibilità di intasamento è identica forse un po meno con il ris perchè si tende a stampare spesso per via del minore costo.

PS il sistema di inchiostro continuo prendilo con la carica verso l'alto, non quello che per ricaricarlo bisogna piegarlo da un lato, non è che non funzioni l'altro, ma è un fatto di comodità.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 12:15   #4
alexala
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 182
Grazie mille per la tua risposta..in effetti mi orienterò sul ris, anche perchè la refill mi ha risposto oggi dicendo che le cartucce ricaricabili si ricaricano per una 10ina di volte..quindi non mi conviene..
Tornando al Ris..dici di non prendere questo hxxp://www.refill.it/img/products/medium/RISER300L.jpg ??

Accidenti..volevo prendere proprio questo, dato che ho un buono sconto di 15 euro...
Cmq in generale, posso prendere un qualsiasi CIS e poi utilizzare inchiostro di altra marca??Non c'è rischio di intasamenti vari??La mia idea era di utilizzare inchiostro Pr*nk (ho un negozio qua vicino) in abbinamento al ris della refil (o equivalenti)

Ultima modifica di alexala : 29-03-2007 alle 14:24.
alexala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 19:05   #5
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da alexala Guarda i messaggi
Grazie mille per la tua risposta..in effetti mi orienterò sul ris, anche perchè la refill mi ha risposto oggi dicendo che le cartucce ricaricabili si ricaricano per una 10ina di volte..quindi non mi conviene..
Tornando al Ris..dici di non prendere questo hxxp://www.refill.it/img/products/medium/RISER300L.jpg ??

Accidenti..volevo prendere proprio questo, dato che ho un buono sconto di 15 euro...
Cmq in generale, posso prendere un qualsiasi CIS e poi utilizzare inchiostro di altra marca??Non c'è rischio di intasamenti vari??La mia idea era di utilizzare inchiostro Pr*nk (ho un negozio qua vicino) in abbinamento al ris della refil (o equivalenti)

se vuoi prendilo pure, quel modello, io ho proprio quel modello sulla R220 non è che non funziona, funziona benissimo, pero tutte le volte che devi ricaricarlo bisogna piegarlo, mentre sulla R1800 ho questo, ed è di gran lunga piu comodo hxxp://www.refill.it/img/products/medium/RISER265X.jpg

gli inchiostri P**nk lasciali perdere, personalmente non mi sono trovato molto bene
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 01:18   #6
alexala
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 182
si è vero..sicuramente è più comodo..ma guardando sul loro sito..per la r220 c'è solo quello con la carica laterale..quello che mi hai linkato sembra essere per la r265..boh
Ormai approfitto della tua gentilezza...come carta fotografica cosa mi consigli??
pensavo a questa hxxp://www.refill.it/ProdottiDettaglio.aspx?IDItem=PA1143230&IDPrn=8863&IDMar=83&IDCat=250
anche se mi attirava di più un bel formato 12x16..
alexala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 20:36   #7
alexala
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 182
ordinato il ris della refil Spero vada tutto bene! Grazie!
alexala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 16:05   #8
Icemonk2
Member
 
L'Avatar di Icemonk2
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 115
vedrai che non te ne pentirai, ce l'ho anch'io e ti dico che il fatto di doverlo piegare per ricaricarlo non crea nessunissimo problema....
__________________
Cpu: Intel Core 2 Duo E6300 @ 3640 MHz 1.42v RS watercooled by Ybris K11 | MoBo: Asus P5K-E WiFi-AP bios ver. 1201 | Ram: Team Group Pc5300 2 x 1GB @ 1022 MHz 4-4-4-16 2.40v | Scheda video: Gainward Ati 4850 512MB watercooled by Ybris K5 | Hard Disk: Samsung hd501lj SpinPoint T - 500gb | Ali: OCZ Gamextream 600w | Case: Cooler Master Stacker 810 | Monitor: Samsung Syncmaster 2232BW
Ho concluso positivamente con: kimera, p4ever, Itc044, AzzzzZ, Arpagoside
Icemonk2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 19:17   #9
alexala
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 182
ce l'hai sulla r220??Io pensavo di tagliare un pezzetto del coperchio per far uscire i tubi..
alexala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 20:13   #10
Icemonk2
Member
 
L'Avatar di Icemonk2
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 115
si... non c'è bisogno di tagliare nessuna parte della stampante
__________________
Cpu: Intel Core 2 Duo E6300 @ 3640 MHz 1.42v RS watercooled by Ybris K11 | MoBo: Asus P5K-E WiFi-AP bios ver. 1201 | Ram: Team Group Pc5300 2 x 1GB @ 1022 MHz 4-4-4-16 2.40v | Scheda video: Gainward Ati 4850 512MB watercooled by Ybris K5 | Hard Disk: Samsung hd501lj SpinPoint T - 500gb | Ali: OCZ Gamextream 600w | Case: Cooler Master Stacker 810 | Monitor: Samsung Syncmaster 2232BW
Ho concluso positivamente con: kimera, p4ever, Itc044, AzzzzZ, Arpagoside
Icemonk2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 20:21   #11
alexala
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 182
perfetto domani dovrebbe arrivarmi :P se ho bisogno di qualche consiglio ti contatto :P

EDIT: arrivato..è con la carica dall'alto (a dire così pare una lavatrice eheheh)...non è presente, però, il ferma tubo azzurro che compare in questa pagina: hxxp://www.refill.it/RefillTech/Articoli/ISTRUZIONI-RISER300L-Refill-A66P2.htm è normale??
Ho trovato, invece...delle barrette blu con alle estremità 2 escrescenze..ma non ho idea di cosa devo farci..

Ultima modifica di alexala : 05-04-2007 alle 20:14.
alexala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 12:04   #12
alexala
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 182
Icemonk2??Ci sei?

Ultima modifica di alexala : 08-04-2007 alle 12:37.
alexala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 20:23   #13
Icemonk2
Member
 
L'Avatar di Icemonk2
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 115
almeno le festività le passo lontano dal pc!!! cmq non riesco a visualizzare le immagini...
__________________
Cpu: Intel Core 2 Duo E6300 @ 3640 MHz 1.42v RS watercooled by Ybris K11 | MoBo: Asus P5K-E WiFi-AP bios ver. 1201 | Ram: Team Group Pc5300 2 x 1GB @ 1022 MHz 4-4-4-16 2.40v | Scheda video: Gainward Ati 4850 512MB watercooled by Ybris K5 | Hard Disk: Samsung hd501lj SpinPoint T - 500gb | Ali: OCZ Gamextream 600w | Case: Cooler Master Stacker 810 | Monitor: Samsung Syncmaster 2232BW
Ho concluso positivamente con: kimera, p4ever, Itc044, AzzzzZ, Arpagoside
Icemonk2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 21:08   #14
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
a quanto pare non ci riesco neanche io, sembra che abbiano i link incasinati sul sito.

cmq, questa è la mia installazione sulla R220: cartucce montate, per i tubini ho smontato il sistema di chiusura del blocco cartucce (sono due vitine a stella) ed ho fatto passare le cartucce attraverso la mascherina smontata. per il resto, ho fissato col biadesivo (incluso) il supporto del tubo per completare il tutto.
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260

Ultima modifica di andrineri : 10-04-2007 alle 21:09. Motivo: deo gratia imageshack dopo 5 tentativi funziona!
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 21:39   #15
Icemonk2
Member
 
L'Avatar di Icemonk2
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 115
perfetto, anch'io l'ho montato così...
__________________
Cpu: Intel Core 2 Duo E6300 @ 3640 MHz 1.42v RS watercooled by Ybris K11 | MoBo: Asus P5K-E WiFi-AP bios ver. 1201 | Ram: Team Group Pc5300 2 x 1GB @ 1022 MHz 4-4-4-16 2.40v | Scheda video: Gainward Ati 4850 512MB watercooled by Ybris K5 | Hard Disk: Samsung hd501lj SpinPoint T - 500gb | Ali: OCZ Gamextream 600w | Case: Cooler Master Stacker 810 | Monitor: Samsung Syncmaster 2232BW
Ho concluso positivamente con: kimera, p4ever, Itc044, AzzzzZ, Arpagoside
Icemonk2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 00:04   #16
alexala
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 182
Invece a me non hanno mandato quel trespolo blu sulla destra, il ferma tubi con velcro per intenderci..nn solo..la staffa a T non ha il bloccaggio come il tuo, ma mi hanno dato una fascetta di plastica..quelle che si usano per fermare i cavi..mah..
alexala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 18:13   #17
ZZed
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 6
Spero di non scatenare pubblicità

Io ho la R265 e sono tentato di prendere le taniche esterne ... Ma voi che inchiostri usate ? Ho visto che ci sono "specifici" o compatibili ... e si avvicinano alla qualità degli originali?
ZZed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 18:49   #18
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da ZZed Guarda i messaggi
Io ho la R265 e sono tentato di prendere le taniche esterne ... Ma voi che inchiostri usate ? Ho visto che ci sono "specifici" o compatibili ... e si avvicinano alla qualità degli originali?
io uso quelli specifici anche se costano un po di piu, si, si avvicinano alla qualità degli originali se calibri i colori, il problema principale è la durata nel tempo in questo caso quelli originali sono meglio.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 18:53   #19
alexala
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 182
cosa intendi per calibrare i colori??
alexala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 19:33   #20
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
questo è un metodo empirico pero funziona discretamente bene

fai una stampa con gli inchiostri originali di una immagine di risoluzione, poi sostituisci gli inchiostri ( stampi qualche pagina in modo che il nuovo inchiostro fuoriesca ) e poi fai una stampa della stessa immagine, poi le confronti e vedi quanto si disconano i colori delle 2 immagini, vai nelle proprietà stampante su altre opzioni e vedi che c'è la possibilita di regolare la % dei colori cmg, regola i colori e poi rifai una stampa e cosi via finche le due immagini non di distinguono differenze ( o perlomeno siano minime)
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Meno soldi ai chip, più buche rip...
Figure 03 è il primo robot umanoi...
'Avidità e tradimento dei giocato...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v