Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2007, 19:35   #1
Janky
Senior Member
 
L'Avatar di Janky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
ho un problema con la programmazione di rete su mac os x

ciao, ho un problema su mac os x con la programmazione di rete

uso c, ho installato xcode in modalità completa, ma quando tento di compilare alcuni file ricevo errori del tipo:

error: 'inet_addr' was not declared in this scope
error: 'wait' was not declared in this scope
error: 'exit' was not declared in this scope

(gli include sono corretti...)

quando queste sono funzioni assolutamente standard e non capisco come mai gcc non me le trovi...

il mio prof dell'uni usa pure lui un macbook pro... quindi non è assolutamente un problema di sistema operativo...

non riesco proprio a risolverlo... mi aiutate per favore? googlando non riesco a trovare nessuna risposta decente...
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo
Janky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 20:47   #2
kalebbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 481
Non è normale no. Posta il codice completo e vediamo.
kalebbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 21:02   #3
Janky
Senior Member
 
L'Avatar di Janky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
Codice:
#include <stdio.h>
#include <unistd.h>
#include <strings.h>
#include <stdlib.h>
#include <sys/socket.h>
#include <sys/types.h>
#include <netinet/in.h>

#define PORT 4000
#define MAX_CMD_LEN 128

void addr_initialize(struct sockaddr_in* indirizzo, int port, long IPaddr){
	indirizzo->sin_family = AF_INET;
	indirizzo->sin_port = htons((u_short) port);
	indirizzo->sin_addr.s_addr = IPaddr;
}

char * ricevi_string(int sd ){
	char c;
	static char answer[MAX_CMD_LEN];
	int answer_len = 0;
	
	while(1){
		if(!recv(sd,&c,1,0)){
			printf("connessione chiusa dal server");
			close(sd);
			exit(EXIT_SUCCESS);
		}
		answer[answer_len] = c;
		answer_len++;
		if(!c) break;
	}
	
	return answer;
}

int main(int argc, char* argv[]){
	int sd;
	char command[MAX_CMD_LEN];
	struct sockaddr_in server_addr;
	
	if(argc!=2){
		printf("\n Parametri insesatti\n");
		printf("\n USO: esempio SERVERADDRESS\n");
		exit(EXIT_FAILURE);
	}
	
	addr_initialize(&server_addr,PORT,inet_addr(argv[1])); //mi da errore qui sulla inet_addr
	
	sd = socket(PF_INET,SOCK_STREAM,0);
	
	if(connect(sd,(struct sockaddr*)&server_addr, sizeof(server_addr)) == -1){
		printf("\n ERRORE DI CONNESSIONE!\n");
		exit(EXIT_FAILURE);
	}
	
	printf("Connessione eseguita con successo.\n pronto a ricevere comandi.\n Digitare \"exit\" per uscire");
	
	while(1){
		printf("\n>");
		fflush(stdout);
		fgets(command,128,stdin);
		send(sd,command,strlen(command)-1,0);
		printf("server> %s", ricevi_string(sd));
	}
	
	printf("chiudo");
	close(sd);
	return EXIT_SUCCESS;
}
cavolo.. il codice l'ho copiato direttamente dal proiettore collegato al macbook pro del mio prof...

la prossima volta che lo vedo provo a chiedere pure a lui, eppure un mio compagno con un macbook normale non ha problemi...

ho provato a disisnstallare xcode, riavviare e reinstallarlo, ma mi da sempre errore dicendo che inet_addr non è stata dichiarata...


oppure più semplicemente anche questo non mi va

Codice:
#include <stdio.h>
#include <sys/types.h>
#include <unistd.h>

int main(){
	int pid;
	int stato_exit, stato_wait;
	pid=fork();
	if(pid==0){
		printf("Processo figlio\n");
		stato_exit = 5;
		exit(stato_exit);
	}
	else{
		printf("ho generato un figlio con pid=%d\n",pid);
		pid = wait(&stato_wait);
		printf("è terminato processo %d con stato%d\n",pid, stato_exit/256);
	}
	return 0;
}
mi da errore sulla exit e sulla wait
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo
Janky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 13:48   #4
kalebbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 481
Allora, l'organizzazione delle librerie e la relativa dichiarazione all'interno di esse delle system call posix è leggermente diverso rispetto a Linux.
Per sapere esattamente cosa includere ogni volta non devi fare altre che aprire XCode, nel menu in cima allo schermo selezioni Help e poi Documentation ( qui hai un motore di ricerca per tutte le funzioni C, Java, C++ e Obj-C ). Nel campo di ricerca scrivi la funzione che ti interessa chiamare e lui ti restituisce la man page.
Ad esempio se cerchi la exit ti dà:
Codice:
Name

exit, _Exit -- perform normal program termination


Library

Standard C Library (libc, -lc)


Synopsis

#include <stdlib.h>
[...]
Quindi a te il pezzo di codice

Codice:
#include <stdio.h>
#include <sys/types.h>
#include <unistd.h>

int main(){
	int pid;
	int stato_exit, stato_wait;
	pid=fork();
	if(pid==0){
		printf("Processo figlio\n");
		stato_exit = 5;
		exit(stato_exit);
	}
	else{
		printf("ho generato un figlio con pid=%d\n",pid);
		pid = wait(&stato_wait);
		printf("è terminato processo %d con stato%d\n",pid, stato_exit/256);
	}
	return 0;
}
dà errore perchè non hai incluso stdlib.h per la exit e sys/wait.h per la wait.

Ti consiglio caldamente di non fare riferimento sempre e comunque a listati per Linux perchè ti ripeto alcune sys call posix sono dichiarate in lib diverse.
Spero di averti dato una mano.
kalebbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 14:06   #5
Janky
Senior Member
 
L'Avatar di Janky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
grazie mille! quindi erano gli include sbagliati...

per il secondo listato ci può stare perchè l'han fatto alla lavagna, ma per il primo mi sembra strano perchè il mio prof usa proprio un macbook pro e io l'ho copiato pari pari...

vabbè cmq così funziona, grazie ancora!
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo
Janky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 14:11   #6
kalebbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 481
Prego!
Ricordati di usare il motore interno di ricerca delle man page di XCode, è molto comodo e le man pages sono aggiornate continuamente(a blocchi di centinaia di Mb purtroppo :| )
kalebbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro delle Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v