Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 22-02-2007, 12:05   #1
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9294
Ma Berlusconi non fa piu schifo?

L'Unione: sì all'appoggio di singoli della Cdl
Aperture al sostegno da parte di senatori dissidenti del Polo. Ma Forza Italia: nel centrodestra non ci sono mercenari, no a schifezze


ROMA - «Non saremo mai la stampella di questa maggioranza». Lo sostiene il segretario dell'Udc, Lorenzo Cesa, e lo ribadisce, praticamente con le stesse parole, anche il presidente del partito Rocco Buttiglione. E, quasi fosse una mossa concordata, in contemporanea le agenzie di stampa battono anche le dichiarazioni di Andrea Ronchi, portavoce di Alleanza nazionale, che rispondendo a chi gli chiede un commento sul possibile approdo dei centristi nell'alveo della maggioranza dice: «Abbiamo sempre detto che la Cdl è sostanzialmente coesa, che esistono due tattiche ma un'unica strategia. I fatti lo hanno confermato». Ma non mancano i distinguo: Bruno Tabacci, centrista da sempre in contrasto con Berlusconi, fa sapere in un'intervista a Play Radio che è impensabile un ritorno alle urne con ancora il Cavaliere nella veste di candidato della Cdl, perché questo sarebbe «accanimento terapeutico».
I BIG IN ATTESA - Il giorno dopo le dimissioni del premier Prodi, le forze politiche si interrogano sul futuro del governo. Il capo dello Stato ha avviato le consultazioni, e dalle segreterie dei partiti trapelano commenti e dichiarazioni, ora perentori, ora possibilisti, che confermano la confusione e l'incertezza del momento. Solo l'Udc, chiamato in causa come possibile «salvatore» dell'esecutivo, ha mandato in campo i propri vertici. Gli altri big, per il momento, tacciono in attesa del confronto con Napolitano. Qualcosa comunque trapela.
UDC E LEGA - Lo stesso Udc, che si affretta a smentire una propria disponibilità alla partecipazione ad un governo Prodi bis, fa sapere con Cesa che «noi siamo anche disponibili a parlare con il centrosinistra, ma a patto che ci sia una discontinuità» perché «il problema non è Prodi, ma l'assetto complessivo dell'attuale governo che è di sinistra-centro e quello che diremo a Napolitano è se ritiene che ci sia un'ipotesi diversa». Il leghista Roberto Calderoli, invece, non vede possibili soluzioni e dai microfoni di Radio Padania ipotizza un nuovo governo Prodi, ma a termine: due mesi da impiegare solo per scrivere una nuova legge elettorale con cui andare al voto prima dell'estate.
CAMBI DI FRONTE - Sul fronte del centrosinistra arriva invece una disponibilità più o meno generalizzata - i primi ad uscire allo scoperto sono stati i Ds, poi seguiti da Verdi e addirittura Rifondazione comunista che attraverso il ministro Paolo Ferrero fa sapere di non avere «alcuna preclusione» - ad un allargamento dell'attuale maggioranza, inteso non come cooptazione di interi partiti ma di singoli esponenti dell'opposizione che dovessero rendersi disponibili a sostenere un nuovo esecutivo e un nuovo programma. «La maggioranza - ha spiegato Maurizio Migliavacca, coordinatore della segreteria diessina - deve dare innanzitutto prova di compattezza e coesione. E su questa base credo si possa e si debba verificare se è possibile un allargamento della maggioranza ad altri singoli parlamentari. Sulla base del programma dell'Unione chiarito e rilanciato». Ma a questa ipotesi replica Forza Italia con il deputato Francesco Giro, consigliere del coordinatore del partito Sandro Bondi: «Nella Cdl non ci sono mercenari da reclutare e ogni tentativo in tale direzione è destinato a fallire. Ostinarsi a governare con uno o due voti di scarto al Senato rischia di trasformare la politica in un'autentica schifezza

http://www.corriere.it/Primo_Piano/P...reazioni.shtml

e ora chiedono i voti dalla cdl?
fluke81 è offline  
Old 22-02-2007, 12:07   #2
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
ci sono già abbastanza thread sui possibili sviluppi, non apriamone altri
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
I 2 mini aspirapolvere più potent...
The Crew 2 diventa finalmente giocabile ...
Sta succedendo davvero: Assetto Corsa Ra...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Disponibilità OxygenOS 16: ecco q...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v