Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2007, 10:29   #1
barzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Göteborg (previously L'Aquila)
Messaggi: 749
OpenOffice VS MS Office

Hola a todos...
Volevo creare sto minisondaggio.
Voi quale usate? E Perchè? Pregi e difetti dell'uno e/o dell'altro?

Per quanto mi riguarda io ho MS Office,sto usando Word sti giorni ma è lo trovo molto piu macchinoso rispetto alla versione win. Vorrei appunto provare OpenOffice e mi è venuto l'interrogativo :"Chissà la comunità Apple quale preferisce??"
__________________
- iBook G4 14" 1.42 GHz, 1 GB di RAM, 80 GB di HD - ...tutto il resto è noia. -
barzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 10:32   #2
xgear91
Senior Member
 
L'Avatar di xgear91
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Le Prese (Svizzera)
Messaggi: 2990
Per l'uso che faccio io delle due suite, uso Pages e sono a posto.
__________________
Mbpr 15 "late 2013", iPhone 5S 64Gb, Galaxy S5, Nexus 5, iPad Mini Retina 128Gb
xgear91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 11:21   #3
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Non lavoro mai su doc, quindi quel poco che capita uso Openoffice oppure anche semplicemente Google Docs&Spreadsheets.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 11:41   #4
Mauna Kea
Senior Member
 
L'Avatar di Mauna Kea
 
Iscritto dal: May 2003
Città: MacUpdate.Bo(logna)
Messaggi: 3676
Quote:
Originariamente inviato da xgear91
Per l'uso che faccio io delle due suite, uso Pages e sono a posto.
quoto..

OO lo uso solo se devo creare un database o leggere un file XLS


Bye
__________________
R1200R
UMARELL Uotching .. sono tanti, vivono in mezzo a noi, ci osservano .. e noi osserviamo loro .
Hanno sempre qualche soldo da parte, ci aiutano a comprare la casa, quando tirano le quoia con la q ci lasciano in eredità denaro e/o immobili,
educano i nipotini mentre andiamo a lavorare in cerca di improbabili realizzazioni mantenendo sia i nipotini, sia noi che ....(continua)
Mauna Kea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 12:10   #5
matcy
 
Messaggi: n/a
neo office. cioè openoffice con aqua e senza X11.
non costa niente e funziona bene.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 13:37   #6
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da matcy
neo office. cioè openoffice con aqua e senza X11.
non costa niente e funziona bene.
Insomma... OpenOffice è più aggiornato e l'ultima versione mi ha risolto alcuni problemi che avevo con NeoOffice. Il vantaggio del secondo è che si tratta di un software sviluppato con Cocoa (il front-end ovviamente) e quindi non necessita di X11 che in generale rende OpenOffice poco usabile (su Mac OS X è peggio sia che su Windows che su GNU/Linux che è l'ambiente in cui si comporta meglio).
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 13:41   #7
barzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Göteborg (previously L'Aquila)
Messaggi: 749
Oooooops.... infatti ho dimenticato NeoOffice da mettere all'appello. Lo inroduciamo ora. :-)
__________________
- iBook G4 14" 1.42 GHz, 1 GB di RAM, 80 GB di HD - ...tutto il resto è noia. -
barzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 13:48   #8
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Per quanto mi riguarda uso NeoOffice (del quale attendo la versione 2.1) nonstante sia meno compatibile (più vecchio) di OpenOffice che però mi fa venire il "latte alle ginocchia".
Microsoft Office sarebbe la migliore soluzione, tuttavia si tratta di un prodotto costoso ed in questo momento non è neppure UB il che lo rende piuttosto lento e poco appetibile (nonostante rimanga più veloce sia di OpenOffice che di NeoOffice).
Io attendo con ansia la nuova versione di iWork, la '07 sperando che ci sia questo benedetto foglio di calcolo e soprattutto che si sia compatibilità con il nuovo formato aperto di Microsoft, OpenXML (chiedere la compatibilità con le Macro di Excel sarebbe troppo dato che probabilmente non l'avrà neppure Microsoft Office per Mac). Vorrei anche dare un'occhiata a Microsoft Office 2008 che dovrebbe uscire in primavera/estate 2007 anche se la scomparsa del supporto alle macro di Excel lo rende poco interessante anche se garantisce la miglior compatibilità rispetto ad altri pacchetti.

PS: per chi fosse interessato, per fine febbraio è prevista la versione 2.1 di NeoOffice con supporto ad OpenXML, VBA e motore di OpenOffice 2.1 che è molto più compatibile rispetto ad OpenOffice 2.0.
Attendiamo ancora OpenOffice per Mac senza l'ausilio di X11... si parla di versione 2.2.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 18:20   #9
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
ms office è il migliore, però se hai un processore intel va in rosetta quindi bho

ovviamente ms office costa una caterva di soldi

quindi se nn lo usi per lavoro o hai un processore intel, ti conviene farti neo office e stop
è gratis e fai tutto
__________________
TAAAAAAKKK
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 08:03   #10
gianmini
Senior Member
 
L'Avatar di gianmini
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1659
raga ma la suite iwork è tanto diversa da quella ms? (ovviamente mi riferisco solo a word e power point)
gianmini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 08:12   #11
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da gianmini
raga ma la suite iwork è tanto diversa da quella ms? (ovviamente mi riferisco solo a word e power point)
Non sono proprio la stessa cosa... comunque sui DVD di Tiger (dovresti disporne se hai un Mac) c'è la versione di prova, usala per 30 giorni per farti un'idea.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 08:17   #12
gianmini
Senior Member
 
L'Avatar di gianmini
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1659
pensavo che pages fosse il corrispondente di work e keynote di powerpoint!

insomma il mio dubbio era... una volta che ho imoarato ad usare pages e keynote, posso aprire i file di windows e salvarli per farli leggere a windows?
gianmini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 09:34   #13
lorenzo999
Senior Member
 
L'Avatar di lorenzo999
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 4624
uso MS Office sia sull'iBook G4 1,2GHz che sull'iMac Core Duo 2Ghz e non ho problemi di sorta, Rosetta fa il suo dovere
__________________
Come again for big fudge
lorenzo999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 09:44   #14
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da lorenzo999
uso MS Office sia sull'iBook G4 1,2GHz che sull'iMac Core Duo 2Ghz e non ho problemi di sorta, Rosetta fa il suo dovere
Che Rosetta faccia il suo dovere non lo metto in dubbio ma Microsoft Office XP è più veloce sul mio Pentium III rispetto a quanto ha fatto la versione di prova di Microsoft Office 2004 sul mio MacBoo Core 2 Duo.
In più per due licenze di Microsoft Office ti sei svenato...
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 11:10   #15
lorenzo999
Senior Member
 
L'Avatar di lorenzo999
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 4624
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Che Rosetta faccia il suo dovere non lo metto in dubbio ma Microsoft Office XP è più veloce sul mio Pentium III rispetto a quanto ha fatto la versione di prova di Microsoft Office 2004 sul mio MacBoo Core 2 Duo.
In più per due licenze di Microsoft Office ti sei svenato...

quanta ram hai?
__________________
Come again for big fudge
lorenzo999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 11:15   #16
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da lorenzo999
quanta ram hai?
1 GB.
Ma è normale che per me sia lento... solo che ero abituato ad utilizzare Microsoft Office su PC ed in quell'ambiente ha una resa molto superiore in termini di velocità.
Anche utilizzando Microsoft Office 2004 su un G4 1.67 GHz (quindi senza emulazione) l'ho trovato più lento rispetto a Microsoft Office XP su un Pentium III 1.13 GHz ed il primo aveva 1 GB di RAM al contrario del secondo che ne aveva solo 512 MB.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 11:24   #17
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da sirus
1 GB.
Ma è normale che per me sia lento... solo che ero abituato ad utilizzare Microsoft Office su PC ed in quell'ambiente ha una resa molto superiore in termini di velocità.
Anche utilizzando Microsoft Office 2004 su un G4 1.67 GHz (quindi senza emulazione) l'ho trovato più lento rispetto a Microsoft Office XP su un Pentium III 1.13 GHz ed il primo aveva 1 GB di RAM al contrario del secondo che ne aveva solo 512 MB.
Pensa che avevo letto che su un Mac G4 le macro di Excel girano più velocemente su Office 2000 (o giù di lì) sotto VirtualPC rispetto all'Excel per Mac!!!
E' VirtualPC non è certo famoso per la sua velocità.... ANZI!!

Senza contare che la versione per Mac di Office è assolutamente instabile.
Ho fatto delle tabelle complesse di recente piene di macro ed Excel mi crasha praticamente ogni 5 minuti. Un vero incubo!!

La versione per PC non ha questi problemi (almeno non non a questo livello) e la velocità è davvero stratoferica in confronto. Provavo giusto ieri con Parallels su un MacBook Pro. Sto seriamente pensando di usare la versione Win di Office, fino a quando sono costretto ad usarlo. Se solo non mi facesse casino con le formattazioni di Excel!!! Ma solo a me la versione Win ingrandisce TUTTO?!
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 11:28   #18
nanu10
Senior Member
 
L'Avatar di nanu10
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trieste
Messaggi: 851
Io ho un MacBook Core Duo 2 Ghz e 1 giga e 256 mb ram (che presto spero di portare a 2 giga --> dual channel ) Microsoft Office 2004 ci gira + che decentemente, anzi... posso dire che sul mio precedente iBook G4 1.2 Ghz girava uguale se non peggio... è un po' lento ad aprirsi ma poi va che una scheggia... non condivido l'opinione di quelli che dicono è troppo lento... Neo Office non è male, ma secondo me non è neanche bene eh eh, Office:mac è l'unico che ha un certo grado di compatibilità con la suite Windows, io non ho mai avuto problemi... poi presto rilasceranno un tool per convertire i nuovi documenti nel formato compatibile con la nostra suite, l'unica cosa è che girando sotto Rosetta consuma un po' più di batteria... Open Office lasciamo perdere, non posso vedere X11 (ma questo è soggettivo). iWork '06 non è male però per scrivere Word è ancora migliore, secondo me iWork è per un target di lavoro differente... chissà iWork 07 e il nuovo Pages...
__________________


MacBook Black 2.0 Ghz, Intel Core Duo, 2 GB ram, 80 GB HD iPod 3°G 15 GB, iPod nano black 2GB
Stay Hungry, Stay Foolish!!!
nanu10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 11:34   #19
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da nanu10
iWork '06 non è male però per scrivere Word è ancora migliore, secondo me iWork è per un target di lavoro differente... chissà iWork 07 e il nuovo Pages...
Per scrivere Word fa schifo!!!
Poi bisogna vedere cosa si vuol scrivere.
Il pezzo forte di Office è Excel, quello è difficile da battere.

Anche per Apple sarà dura superarlo quando si degnerà FINALMENTE di concederci il suo foglio elettrico con la suite iWork...
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 11:41   #20
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Per scrivere Word fa schifo!!!
Poi bisogna vedere cosa si vuol scrivere.
Il pezzo forte di Office è Excel, quello è difficile da battere.

Anche per Apple sarà dura superarlo quando si degnerà FINALMENTE di concederci il suo foglio elettrico con la suite iWork...
Concordo...
per scrivere il migliore è LaTeX anche se è di difficile utilizzo... per quanto riguarda Excel è veramente un pezzo insostituibile al momento (ed è anche l'unico che uso).
Comunque la lentezza di Office per Mac 2004 la si percepisce solo avendo provato ed usato Office per Windows.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
I 2 mini aspirapolvere più potent...
The Crew 2 diventa finalmente giocabile ...
Sta succedendo davvero: Assetto Corsa Ra...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Disponibilità OxygenOS 16: ecco q...
OxygenOS 16 ufficiale: tutte le novit&ag...
Nio sotto pressione: azioni crollano dop...
Spotify collaborerà con le major ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v