Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2007, 13:45   #1
Bendler
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 23
Bus di sistema fino a 1600 MHz operativo in modalità CA/CC 35 Watt che vuol dire?

Ragazzi, mi riferisco al modello dell'hp dv6159, bel portatile ma con processore turion x2 64, ha 512+512 di cache di 2' livello e ho visto questo bus di sistema che normalmente sui centrino è a 533... ma che vuol dire che il Bus di sistema è fino a 1600 MHz operativo in modalità CA/CC 35 Watt???

che differenza c'è tra un centrino 2 duo simile a 1.66 gh???

grazie a chi mi risponde
Bendler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 13:57   #2
fireball33
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1789
Quote:
Originariamente inviato da Bendler
Ragazzi, mi riferisco al modello dell'hp dv6159, bel portatile ma con processore turion x2 64, ha 512+512 di cache di 2' livello e ho visto questo bus di sistema che normalmente sui centrino è a 533... ma che vuol dire che il Bus di sistema è fino a 1600 MHz operativo in modalità CA/CC 35 Watt???

che differenza c'è tra un centrino 2 duo simile a 1.66 gh???

grazie a chi mi risponde
c'è qualcosa che non quadra.... il bus di sistema a 1600mhz non si era mai visto finora
__________________
www.sysprofile.de/id41752
fireball33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 14:42   #3
Bendler
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 23
e quindi?
Bendler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 14:56   #4
fireball33
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1789
Quote:
Originariamente inviato da Bendler
e quindi?
e quindi è certamente un errore!
__________________
www.sysprofile.de/id41752
fireball33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 14:57   #5
Bendler
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 23
ma è scritto sul sito dell'hp... e anche sul sito dell'amd...
Bendler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 15:50   #6
fireball33
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1789
Quote:
Originariamente inviato da Bendler
ma è scritto sul sito dell'hp... e anche sul sito dell'amd...
così come è scritto non ha senso.... il bus di sistema è al max 667mhz x i centrino duo
__________________
www.sysprofile.de/id41752
fireball33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 15:55   #7
Bendler
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 23
guarda ti riamando al sito dell'amd e leggi tu di persona:

http://www.amd.com/it-it/Processors/..._13911,00.html

qua dice: Tecnologia del System Bus Technologia HyperTransport™ @
fino a 1600MHz Full duplex
Bendler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 16:00   #8
Bendler
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 23
ho trovato si chiama HyperTransport e dice:

La tecnologia HyperTransport è costituita da un collegamento punto-punto ad alta velocità e bassa latenza progettato in modo da aumentare, anche di 48 volte rispetto ad alcune tecnologie esistenti, la velocità di comunicazione fra i circuiti integrati su computer, server, sistemi incorporati ed apparecchiature per reti e telecomunicazioni.
La tecnologia HyperTransport contribuisce alla riduzione del numero di bus nel sistema, che può ridurre i colli di bottiglia di sistema e dare la possibilità ai più veloci microprocessori di oggi di utilizzare la memoria di sistema in modo più efficiente nell’ambito di sistemi con microprocessori di fascia alta.
La tecnologia HyperTransport è progettata per:
Fornire molta più larghezza di banda delle tecnologie attuali
Utilizzare un bassa latenza nelle risposte e un basso numero di pin
Mantenere la compatibilità con i bus per PC di vecchio tipo e allo stesso tempo essere estensibile ai bus dotati della nuova SNA (Systems Network Architecture).
Apparire trasparente ai sistemi operativi ed avere un effetto ridotto sui driver delle periferiche.
• La tecnologia HyperTransport è stata inventata da AMD con contributi dei suoi partner del settore ed è gestita e concessa in licenza da HyperTransport Technology Consortium, un ente senza scopo di lucro con base in Texas. Le specifiche complete ed ulteriori informazioni sulla tecnologia HyperTransport sono reperibili all’indirizzo HyperTransport.org.
Bendler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 19:32   #9
fireball33
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1789
Quote:
Originariamente inviato da Bendler
ho trovato si chiama HyperTransport e dice:

La tecnologia HyperTransport è costituita da un collegamento punto-punto ad alta velocità e bassa latenza progettato in modo da aumentare, anche di 48 volte rispetto ad alcune tecnologie esistenti, la velocità di comunicazione fra i circuiti integrati su computer, server, sistemi incorporati ed apparecchiature per reti e telecomunicazioni.
La tecnologia HyperTransport contribuisce alla riduzione del numero di bus nel sistema, che può ridurre i colli di bottiglia di sistema e dare la possibilità ai più veloci microprocessori di oggi di utilizzare la memoria di sistema in modo più efficiente nell’ambito di sistemi con microprocessori di fascia alta.
La tecnologia HyperTransport è progettata per:
Fornire molta più larghezza di banda delle tecnologie attuali
Utilizzare un bassa latenza nelle risposte e un basso numero di pin
Mantenere la compatibilità con i bus per PC di vecchio tipo e allo stesso tempo essere estensibile ai bus dotati della nuova SNA (Systems Network Architecture).
Apparire trasparente ai sistemi operativi ed avere un effetto ridotto sui driver delle periferiche.
• La tecnologia HyperTransport è stata inventata da AMD con contributi dei suoi partner del settore ed è gestita e concessa in licenza da HyperTransport Technology Consortium, un ente senza scopo di lucro con base in Texas. Le specifiche complete ed ulteriori informazioni sulla tecnologia HyperTransport sono reperibili all’indirizzo HyperTransport.org.
adesso ci siamo... il bus di sistema è 800mhz effettivi (1600 full duplex con hypertransport)

risolto l'arcano

cmq credo voglia dire che il sistema raggiunge quella frequenza solo con alimentatore collegato, quando il processore assorbe 35watt


http://it.wikipedia.org/wiki/Turion_64_X2
__________________
www.sysprofile.de/id41752

Ultima modifica di fireball33 : 09-01-2007 alle 19:41.
fireball33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Meno soldi ai chip, più buche rip...
Figure 03 è il primo robot umanoi...
'Avidità e tradimento dei giocato...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v