|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 348
|
Dlink 502T+ hamlet router wireless access point
Mi hanno regalato questo access point wireless e volevo farlo funzionare con il mio modem-router adsl D-link.
Alcune domande mi affliggono: entrambi i dispositivi svolgono funzione di router; questo potrebbe essere un problema? è possibile disabilitare le funzionalità di router di uno dei dispositivi (sopratutto quelle dell'access point, dato che il Dlink è già perfettamente configurato e funziona egregiamente)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
che brutta coppia....
![]() se entrambi sono router usa solo quello wireless
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 348
|
l'hamlet è router, ma non modem. Devo usarli per forza in coppia.
E poi come posso disabilitare le funzioni di router su un dispositivo mantenendo però la sua funzione di modem o di access point? Sempre che sia possibile. Ultima modifica di Mezzanotte : 05-01-2007 alle 12:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
in pratica mettendo dmz il secondo
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 348
|
dici che se riesco ad impostare in dmz l'access point posso mantenere le impostazioni che ho sul modem-router e tutto dovrebbe funzionare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
se sul primo router metti dmz il secondo tutto il traffico andrà a lui e in pratica bypassi la prima nat
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 348
|
Grazie per il consiglio, Stev.
Sul modem-router ho trovato l'opzione da spuntare per la DMZ. Mi chiede anche di scegliere un indirizzo IP della LAN o di crearne uno nuovo. Quale devo mettere? Quello del secondo router? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
esatto cosi' almeno hai da gestire il portforwarding da un router solo
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:00.