Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2006, 13:11   #1
kadmillo
Junior Member
 
L'Avatar di kadmillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2
Riforma ONU

Secondo voi è giusto considerare l'organizazzione delle nazioni unite ancora un organo che afferma l'uguaglianza degli uomini,delle nazioni e dei diritti di questi?Cosa fareste per migliorarlo?
kadmillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 13:12   #2
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da kadmillo
Cosa fareste per migliorarlo?
abolirlo
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 13:28   #3
Ominobianco
Junior Member
 
L'Avatar di Ominobianco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Piemonte
Messaggi: 1
Servirebbe eliminare il veto o ridurre i paesi che ce l'hanno,perchè il veto paralizza l'ONU.
Ominobianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 13:35   #4
kadmillo
Junior Member
 
L'Avatar di kadmillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
abolirlo
Si ma dopo averlo abolito cosa faresti quando devi risolvere problemi a livello internazionale?
kadmillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 13:38   #5
kadmillo
Junior Member
 
L'Avatar di kadmillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Ominobianco
Servirebbe eliminare il veto o ridurre i paesi che ce l'hanno,perchè il veto paralizza l'ONU.
però rimarrebbe il problema rimarrebbe perchè i paesi che detengono il diritto di veto avrebbero lo stesso un'influenza politica ed economica nei confronti degli altri paesi.
kadmillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 13:42   #6
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da kadmillo
Si ma dopo averlo abolito cosa faresti quando devi risolvere problemi a livello internazionale?
quelo che si è fatto fin'ora.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 13:43   #7
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da kadmillo
Secondo voi è giusto considerare l'organizazzione delle nazioni unite ancora un organo che afferma l'uguaglianza degli uomini,delle nazioni e dei diritti di questi?Cosa fareste per migliorarlo?
Sterilizzazione del diritto di voto di tutte le nazioni non democratiche e che non rispettano i diritti umani. Dopo, e solo dopo, abolizione/riforma del diritto di veto.

Le nazioni democratiche occidentali non dovrebbero permette il passaggio in seno all'assemblea generale di risoluzioni non conformi ai principi costituenti dell'ONU solo perchè i tirannelli locali, le teocrazie e le dittature varie sono in maggioranza numerica in Africa o in Medio Oriente.
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 13:47   #8
Ominobianco
Junior Member
 
L'Avatar di Ominobianco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Piemonte
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da kadmillo
però rimarrebbe il problema rimarrebbe perchè i paesi che detengono il diritto di veto avrebbero lo stesso un'influenza politica ed economica nei confronti degli altri paesi.
Se lo togli definitivamente il veto non c'è più il problema.
Poi è un meccanismo di maggiore o minore problemi,se tu aumenti i paesi con il veto aumenta la paralisi se tu li diminuisci diminuisce la paralisi.
Ominobianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 13:55   #9
kadmillo
Junior Member
 
L'Avatar di kadmillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da [A+R]MaVro
Sterilizzazione del diritto di voto di tutte le nazioni non democratiche e che non rispettano i diritti umani. Dopo, e solo dopo, abolizione/riforma del diritto di veto.

Le nazioni democratiche occidentali non dovrebbero permette il passaggio in seno all'assemblea generale di risoluzioni non conformi ai principi costituenti dell'ONU solo perchè i tirannelli locali, le teocrazie e le dittature varie sono in maggioranza numerica in Africa o in Medio Oriente.
Ma se in realtà fossero proprio le nazioni democratiche a non comportarsi democraticamente con la conseguente nascita di tirannelli locali?
kadmillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 14:15   #10
kadmillo
Junior Member
 
L'Avatar di kadmillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Ominobianco
Se lo togli definitivamente il veto non c'è più il problema.
Poi è un meccanismo di maggiore o minore problemi,se tu aumenti i paesi con il veto aumenta la paralisi se tu li diminuisci diminuisce la paralisi.
comunque non credo che sia una soluzione attuabile...secondo te i paesi che hanno il veto sarebbero disposti a rinunciare a questo potere?
kadmillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 14:36   #11
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da kadmillo
Ma se in realtà fossero proprio le nazioni democratiche a non comportarsi democraticamente con la conseguente nascita di tirannelli locali?
La responsabilità diretta del governo di una nazione spetta ai suoi governanti e rappresentanti, che poi questi siano "fantocci" o tollerati anche da nazioni occidentali è una responsabilità indiretta. Tanto per fare un esempio possiamo benissimo considerare Pinochet, Saddam o chi volte voi protetti dagli USA ma la responsabilità della violazione dei diritti umani cade senza dubbio sui primi e non sui secondi.

Ripeto per me basterebbe una regola chiara e semplice: la violazione sistematica (magari attuata per legge) dei diritti dell'uomo e delle libertà democratiche fondamentali porta alla perdita del diritto di voto.
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 14:44   #12
Ominobianco
Junior Member
 
L'Avatar di Ominobianco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Piemonte
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da kadmillo
comunque non credo che sia una soluzione attuabile...secondo te i paesi che hanno il veto sarebbero disposti a rinunciare a questo potere?
Tu hai chiesto cosa faremmo per migliorarlo e io ho detto cosa farei per migliorarlo non cosa è di fatto attuabile.

Sono anni che si sta parlando alle nazioni unite di una possibile riforma ma tutto è sempre in stallo appunto perchè di fatto riforme sono difficili.
Ominobianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 14:49   #13
Ominobianco
Junior Member
 
L'Avatar di Ominobianco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Piemonte
Messaggi: 1
Sull'Onu erano state preparate da Annan 2 bozze di riforme.

Entrambi prevedevano di portare a 24 i membri del Consiglio di Sicurezza (attualmente 15: 5 permanenti e 10 non permanenti) suddivisi in gruppi di 6 paesi appartenenti a quattro diverse aree geografiche: Africa, Asia-Pacifico, Europa, Americhe.

La prima ipotesi però contemplava un Consiglio di Sicurezza formato dagli attuali 5 membri permanenti più altri 6 membri permanenti (2 per l'Africa, 2 per l'Asia e il Pacifico, 1 per l'Europa e 1 per le Americhe), e da 13 membri non permanenti con mandato biennale non rinnovabile.

La seconda ipotesi prevedeva l'introduzione di una nuova categoria di membri: farebbero parte del Consiglio di Sicurezza, oltre agli attuali 5 membri permanenti con diritto di veto, 8 nuovi membri semi-permanenti (2 per ogni area mondiale) con mandato quadriennale rinnovabile e 11 membri eletti ogni due anni con mandato non rinnovabile.

La prima ipotesi però avrebbe bloccato ancora di più l'Onu perchè il problema dell'onu sono i voti con diritto di veto meno ce ne sono meglio è ma addirittura aumentarli avrebbe bloccato totalmente l'azione dell'ONU.

Il dialogo sulla riforma dell'ONU è cmq tutt'ora aperto solo che non sembrano esserci accordi che possano poi sfociare in un voto favorevole all'orizzonte.
Ominobianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 15:08   #14
kadmillo
Junior Member
 
L'Avatar di kadmillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2
Sinceramente penso che di questo passo si arriverà o si dovra arrivare ad uno scontro politico o miltare tra i futuri giocatori del risiko mondiale che sono Stati Uniti,Cina e Russia non metto l'Unione Europea perchè finche non avrà una politica estera solida e unita dovrà appoggiare gli Stati Uniti.
kadmillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 15:23   #15
Ominobianco
Junior Member
 
L'Avatar di Ominobianco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Piemonte
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da kadmillo
Sinceramente penso che di questo passo si arriverà o si dovra arrivare ad uno scontro politico o miltare tra i futuri giocatori del risiko mondiale che sono Stati Uniti,Cina e Russia non metto l'Unione Europea perchè finche non avrà una politica estera solida e unita dovrà appoggiare gli Stati Uniti.
Un conflitto militare non credo sia negli interessi di nessuno.
Ominobianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 15:45   #16
kadmillo
Junior Member
 
L'Avatar di kadmillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2
Spero di sbagliarmi ma analizzando i vari sviluppi a livello internazionale non vedo come possano giungere ad una conclusione alternativa.
In questo momento si stanno inasprendo le competizioni per il controllo delle risorse enrgetiche da parte di questi 3 paesi,in particolare la Cina con i vari investimenti in Africa,Sud America e paesi arabi.
Gli Stati Uniti si sono gia annessi l'Iraq e l'Afghanistan e in piu i paesi dell'Asia centrale.
La Russia sta facendo una politica di statalizazzione e di protezionismo delle compagnie energetiche e ed è ritornata a spendere miliardi di dollari per il riammodernamento delle armi e in più si sta scontrando con l'Unione Europea che si sta allargando troppo mettendo in discussione la sua influenza nei paese dell'ex unione sovietica
Tutto cio non mi sembra fantapolitica.
kadmillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 16:02   #17
Ominobianco
Junior Member
 
L'Avatar di Ominobianco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Piemonte
Messaggi: 1
Sì ma appunto perchè vogliono crescere non vedo plausibile uno scontro armato che invece è destabilizzante e rarebbe cadere l'economia dei paesi in un baratro senza previsioni per il futuro.
Un conto è fare una guerra a afganistan o Iraq ma potenze come Stati Uniti Russia e Cina sarebbero scontri non convenienti per nessuno.
Ci sono possibilità di crescita giocando sullo scacchiere internazionale e di influenze senza utilizzare le armi tra questi paesi.
Ominobianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 16:15   #18
kadmillo
Junior Member
 
L'Avatar di kadmillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2
va bene ma a questo punto siamo giunti ad un punto in cui gli interessi di questi paesi si scontrano con la necessità di creare o riformare un organismo con un'etica che faccia rispettare la dignità degli uomini e delle nazioni.
ti dico questo perchè alla fine combattono indirettamente influenzando i paesi sotto la loro dipendenza sia politica ma sopratutto economica
.
kadmillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Ex CEO di Google mette in guardia: 'L'AI...
Meno soldi ai chip, più buche rip...
Figure 03 è il primo robot umanoi...
'Avidità e tradimento dei giocato...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v