Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2006, 14:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/18863.html

E' da poco disponibile per il download una nuova versione di OpenOffice che supporta l'utilizzo di plug in sviluppato da terze parti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 14:49   #2
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Ok ma su openoffice.org trovo informazioni solo sulla 2.0.3
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 14:55   #3
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Forse è meglio attendere la versione italiana...
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 15:05   #4
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Fikuzz, corro a vedere i dettagli
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 15:07   #5
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Asterion
Ok ma su openoffice.org trovo informazioni solo sulla 2.0.3
Perché la 2.0.4 non è ancora ufficiale, è solo l'ultima release candidate.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 15:20   #6
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1520
ottimo, io sto provando la 2.0.2 (quella attualmente sulla kubuntu) e devo dire che aprendo files word di grandi dimensioni (superiori alle 50 pagine) con immagini e tabelle, la disposizione rispetto a word è quasi del tutto identica.
Spero che con questa versione 2.0.4 la compatibilità sia al 100% perchè il problema è questo: posso utilizzare tranquillamente openoffice per scrivere documenti, ma nel momento che mi passando file .doc non mi va per niente di stare a riformattare tutto il documento e quindi sono "obbligato" ad usare word.
Se stavolta la compatibilità sarà totale, beh! office potrebbe andare definitivamente in pensione ed avrei un motivo in piu' per tenere linux come unico OS sul portatile perche' alla fine rimarrebbe solo il problema "giochi" .

Ultima modifica di danyroma80 : 11-10-2006 alle 15:25.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 15:23   #7
lycenhol
Member
 
L'Avatar di lycenhol
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 298
Nella 2.03 la compatibilità è stata migliorata di molto per l'apertura dei file Word
lycenhol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 15:26   #8
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
x danyroma80:

se in adept come repositary ci schiaffi anche dapper-proposed avrai molti update non ancora ufficiali, tra cui openoffice 2.0.3

occhio che alcuni potrebbero avere qualche bug in + proprio per questa cosa
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 15:31   #9
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1520
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
se in adept come repositary ci schiaffi anche dapper-proposed avrai molti update non ancora ufficiali, tra cui openoffice 2.0.3

occhio che alcuni potrebbero avere qualche bug in + proprio per questa cosa

Meglio aspettare le release "stable" piuttosto che installare pacchetti "unstable" che mi hanno costretto recentemente a dover formattare tutto in stile windows.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 15:57   #10
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2200
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
se in adept come repositary ci schiaffi anche dapper-proposed avrai molti update non ancora ufficiali, tra cui openoffice 2.0.3

occhio che alcuni potrebbero avere qualche bug in + proprio per questa cosa
Quei repository li provai, scaricato tutto ma open office 2.03 non si avvio nemmeno a spingerlo. Ora che sto sulla edgy tutto ok con la 2.04.
__________________
Passioni

iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag.
Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 16:12   #11
Dox
Senior Member
 
L'Avatar di Dox
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 600
notevole davvero notevole , se avranno il succeso che hanno avuto in FF saranno ..zzi per M$
Dox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 16:46   #12
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
io ho openoffice 2.0.3 sulla mia dapper e funzia benissimo, si apre anche piu' velocemente...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 17:05   #13
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2200
che tipo di plug-in hanno sviluppato fino ad ora?
__________________
Passioni

iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag.
Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 17:34   #14
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
dal messaggio: "Questa nuova caratteristica permetterà agli utenti della nota suite freeware per la produttività personale di integrare"

OpenOffice.org NON E' FREEWARE!!!, è opensource.
Già questo errore madornale l'ho visto nella sezione download: "licenza: freeware" riporta sempre.
la licenza è la GPL e il software è opensource, che nulla ha a che vedere con il freeware.

Possibile che dopo decine di volte che vedo errori del genere nessuno abbia mai segnalato nulla?
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 17:42   #15
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
dal messaggio: "Questa nuova caratteristica permetterà agli utenti della nota suite freeware per la produttività personale di integrare"

OpenOffice.org NON E' FREEWARE!!!, è opensource.
Già questo errore madornale l'ho visto nella sezione download: "licenza: freeware" riporta sempre.
la licenza è la GPL e il software è opensource, che nulla ha a che vedere con il freeware.

Possibile che dopo decine di volte che vedo errori del genere nessuno abbia mai segnalato nulla?
A dirla tutta la licenza è LGPL
il che, come puntualizzato dal loro sito, permetterà lo sviluppo di estensioni 'proprietarie'
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 17:50   #16
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
dal messaggio: "Questa nuova caratteristica permetterà agli utenti della nota suite freeware per la produttività personale di integrare"

OpenOffice.org NON E' FREEWARE!!!, è opensource.
Già questo errore madornale l'ho visto nella sezione download: "licenza: freeware" riporta sempre.
la licenza è la GPL e il software è opensource, che nulla ha a che vedere con il freeware.

Possibile che dopo decine di volte che vedo errori del genere nessuno abbia mai segnalato nulla?
OpenOffice e' sia opensource che freeware, dalla homepage:

"OpenOffice.org is a multiplatform and multilingual office suite and an open-source project. Compatible with all other major office suites, the product is free to download, use, and distribute. To help build the community, join us."
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 17:58   #17
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
OpenOffice e' sia opensource che freeware, dalla homepage:

"OpenOffice.org is a multiplatform and multilingual office suite and an open-source project. Compatible with all other major office suites, the product is free to download, use, and distribute. To help build the community, join us."
quella descrizione non significa "freeware", significa "opensource".
un software freeware è un software GRATUITO per il download, ma non è detto che sia usabile, modificabile e redistribuibile. anzi, non lo è proprio.
Nè sono disponibili i sorgenti, di un software freeware.

OpenOffice è piuttosto "free software". in free software il termine FREE significa "libero".
In Freeware il termine FREE significa "gratuito".

C'è una bella differenza

Il GNU Project, creatore della licenza che denota e regola il free software, tra cui openoffice.org, dice in proposito: http://www.gnu.org/philosophy/words-....html#Freeware

e inoltre: http://www.gnu.org/philosophy/categories.html#freeware
li dice che un software freeware è redistribuibile. non è del tutto vero invece. moltissimi software freeware o non sono redistribuibili, o lo sono solo previa autorizzazione dell'autore. Altrimenti sono gratuiti al download solo da fonti autorizzate, o da quelle dell'autore stesso.
Direi che la distinzione è evidente.

Ultima modifica di Artemisyu : 11-10-2006 alle 18:01.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 18:18   #18
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
e inoltre: http://www.gnu.org/philosophy/categories.html#freeware
li dice che un software freeware è redistribuibile. non è del tutto vero invece. moltissimi software freeware o non sono redistribuibili, o lo sono solo previa autorizzazione dell'autore. Altrimenti sono gratuiti al download solo da fonti autorizzate, o da quelle dell'autore stesso.
Direi che la distinzione è evidente.
allora per dirla tutta e' il fatto che molti programmi si dichiarano freeware ma senza aver neanche loro inteso cosa vuol dire, perche' se le cose stanno cosi' dentro a freeware ci sta tutto quello che non si paga, ma le modalita' di diffusione e copia non sono scontati...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 18:43   #19
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1520
tutte queste discussioni, alla fine quello che conta è che sia free inteso come: "nun tiro fori manco un centesimo dar portafogli"
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 19:00   #20
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
allora per dirla tutta e' il fatto che molti programmi si dichiarano freeware ma senza aver neanche loro inteso cosa vuol dire, perche' se le cose stanno cosi' dentro a freeware ci sta tutto quello che non si paga, ma le modalita' di diffusione e copia non sono scontati...
E' vero, freeware è una accezione molto poco definita.
Ma invece openoffice sappiamo ESATTAMENTE che cosa è. E' possibile farci tutta una serie di precise cose (e non altre) proprio perchè è free software ed è regolato dalla licenza gpl.
Se chiamiamo le cose con il loro nome l'accezione di freeware si fa più precisa.

E buttare openoffice nei "freeware" è fargli decisamente un dispetto, perchè openoffice è ben altro.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1