Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Supporto tecnico/Driver

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2006, 11:43   #1
82screamy
Senior Member
 
L'Avatar di 82screamy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano <--> Lecce
Messaggi: 511
Hercules 9800PRO rumorosa!!

Salve a tutti, sul mio pc ho questa 9800PRO da 3 anni e mezzo circa:

http://www.kohryu.com/picture/hercules/9800p.jpg

da qualche tempo però la ventolina è diventata un pò rumorosa: ha parecchio "gioco", non so se superiore a quello normale...il rumore è comunque piuttosto fastidioso.
Dato che questo modello non ha sensori, non so la temperatura a cui lavori la scheda, è comunque apparentemente stabile, sto giocando in questi giorni a Deus Ex: Invisible war senza problemi.
Cosa mi consigliate? Provo a stressarla con qualche 3D mark o simili per capire se è stabile, fregandomene del rumore (evitando possibili guai, come quelli recenti con la CPU!), oppure sostituire la ventolina?
In tal caso, la procedura è la stessa delle CPU, vero? Ossia è sufficiente:
1) Smontare il dissipatore+ventola;
2) Rimuovere la vecchia pasta termoconduttiva (se presente, dato che è quello originale);
3) Applicare della nuova pasta (ho la artic silver usata per il P4, dovrebbe andar bene) della quantità pari ad un chicco di riso crudo e spalmata interamente sulla GPU;
4) Rimontare il tutto incrociando le dita!
Se è così, ci sono ventoline-dissipatori particolari, o è sufficiente una coppia qualsiasi delle dimensioni giuste? Preciso che non intendo overcloccarla...

Grazie in anticipo! Ciauz!
__________________
A+ Seenium; Corsair 650 TX V2 Bronze; Intel Core i5 2500k; ASRock Z68 Extreme3 Gen3; G.Skill Ripjaws-X F3-17000CL11D-8GBXL @2,13GHz; MSI N560GTX-Ti TwinFrozr II/OC; Crucial RealSSD M4 64GB; WD Caviar SE 320GB; Sony AD-7280S; Dell u2312hm; Logitech MX400 on LooneyTunes Mousepad ; Creative I-Trigue 3300; Win7 64bit Pro, WinServer 2k8R2

HP Compaq nc8430-RH474ET-mod:Intel C2Duo T7200; 2x1GB DDR2 HP cert. @667MHz; ATi Mobility X1600 256MB; 15,4" 1680x1050; WD Scorpio 250GB; Windows 7 32bit Pro
82screamy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 13:12   #2
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3662
se hai la possibilità prenditi un dissipatore per vga più performante

se la ventola fa rumore anche se cambi la pasta termica non succede nulla (magari sta un pò più fresca, ma il rumore resta)

i nomi sono sempre i soliti: zalman (vf700 o 900), arctic cooling (anche se probabilmente non va bnissimo dato che hai già dei dissipatori sulle ram)
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 13:41   #3
82screamy
Senior Member
 
L'Avatar di 82screamy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano <--> Lecce
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da red.hell
se la ventola fa rumore anche se cambi la pasta termica non succede nulla (magari sta un pò più fresca, ma il rumore resta)
Sì, questo è chiaro...ho sbagliato ad esprimermi, intendevo dire che smonterei il vecchio dissy, ripulirei la GPU dalla pasta vecchia per rimetterne della nuova e un nuovo dissipatore+ventola.

Quote:
Originariamente inviato da red.hell
i nomi sono sempre i soliti: zalman (vf700 o 900), arctic cooling (anche se probabilmente non va bnissimo dato che hai già dei dissipatori sulle ram)
Non mi è chiaro perchè l'artic non vada bene sulla GPU a causa dei dissipatori sulla RAM Potresti essere più chiaro?

Grazie dei consigli, comunque...mi chiedevo se valga effettivamente la pena prendere un vf700 che costa sui 30€ su questa scheda vecchiotta, che non intendo overcloccare...magari c'è qualche soluzione più economica ed efficiente almeno quanto il dissy originale?

Ciauz!
__________________
A+ Seenium; Corsair 650 TX V2 Bronze; Intel Core i5 2500k; ASRock Z68 Extreme3 Gen3; G.Skill Ripjaws-X F3-17000CL11D-8GBXL @2,13GHz; MSI N560GTX-Ti TwinFrozr II/OC; Crucial RealSSD M4 64GB; WD Caviar SE 320GB; Sony AD-7280S; Dell u2312hm; Logitech MX400 on LooneyTunes Mousepad ; Creative I-Trigue 3300; Win7 64bit Pro, WinServer 2k8R2

HP Compaq nc8430-RH474ET-mod:Intel C2Duo T7200; 2x1GB DDR2 HP cert. @667MHz; ATi Mobility X1600 256MB; 15,4" 1680x1050; WD Scorpio 250GB; Windows 7 32bit Pro
82screamy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Meno soldi ai chip, più buche rip...
Figure 03 è il primo robot umanoi...
'Avidità e tradimento dei giocato...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v