Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2006, 11:58   #1
ovidius
Member
 
L'Avatar di ovidius
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 158
Per chi fa programmazione !?

Salve a tutti.

Volevo chiedere se secondo voi, chi usa ambienti di programmazione, quali visual studio, i prodotti macromedia etc, ha più benefici con un processore single Core ad alta frequenza, o sarebbe meglio un processore Dual Core seppure meno potente del primo, fermo restando che una buona dotazione di Ram è più che necessaria.
Dei videogiochi non mi interessa.

Tutto questo perchè a fronte di un certo budget mi trovo a dover sceglere tra Il Core Duo E6300 ed un athlon64 4000 San Diego.

Grazie.

Ultima modifica di ovidius : 06-08-2006 alle 13:28.
ovidius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 12:05   #2
renatino47
Senior Member
 
L'Avatar di renatino47
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Riva del Garda (TN)
Messaggi: 2347
senza ombra di dubbio il 6300
ciao
minor frequenza non è sinonimo di minor potenza
__________________
core2duo e4300- Asus P5b-e - Artic Cooling freezer7 pro - ATI radeon X1600pro - DDR2 ocz platinum 800mhz 2X1giga - samsung 250 e 400 Gb sata2 - Tagan u15 480w - case ENERMAX Pandora
consigli per configurazioni
renatino47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 12:20   #3
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da renatino47
senza ombra di dubbio il 6300
ciao
minor frequenza non è sinonimo di minor potenza

quoto quoto ri quoto e strriquoto
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 12:33   #4
ovidius
Member
 
L'Avatar di ovidius
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da renatino47
senza ombra di dubbio il 6300
ciao
minor frequenza non è sinonimo di minor potenza
OK. Però visto che il costo di un sistema Dual Core, con l'E6300, è di almento un centinaio di euro in più, mi chiedevo se davvero questi processori danno quel qualcosa in più anche per il tipo di utilizzo che dicevo?
ovidius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 12:37   #5
renatino47
Senior Member
 
L'Avatar di renatino47
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Riva del Garda (TN)
Messaggi: 2347
Quote:
Originariamente inviato da ovidius
OK. Però visto che il costo di un sistema Dual Core, con l'E6300, è di almento un centinaio di euro in più, mi chiedevo se davvero questi processori danno quel qualcosa in più anche per il tipo di utilizzo che dicevo?
miglioramenti in qualsiasi applicazione, sono 100 euro che ben presto ti pentiresti di non aver speso
ciao
__________________
core2duo e4300- Asus P5b-e - Artic Cooling freezer7 pro - ATI radeon X1600pro - DDR2 ocz platinum 800mhz 2X1giga - samsung 250 e 400 Gb sata2 - Tagan u15 480w - case ENERMAX Pandora
consigli per configurazioni
renatino47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 12:38   #6
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da ovidius
OK. Però visto che il costo di un sistema Dual Core, con l'E6300, è di almento un centinaio di euro in più, mi chiedevo se davvero questi processori danno quel qualcosa in più anche per il tipo di utilizzo che dicevo?
dipende dall'ambito di sviluppo software in cui vai a ricadere.
in linea di massima il 6300 è superiore su ogni campo,però nello specifico le differenze potrebebro essere poco evidenti rispetto alla differenza di spesa
cmq la cpu meno costosa fra le due (ovvero amd) risponderà bene alle tue esigenze,se però puoi specificare meglio l'orientamento dello sviluppo si potrebbro meglio evidenziare le differenze
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 12:48   #7
ovidius
Member
 
L'Avatar di ovidius
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da Gioz
dipende dall'ambito di sviluppo software in cui vai a ricadere.
in linea di massima il 6300 è superiore su ogni campo,però nello specifico le differenze potrebebro essere poco evidenti rispetto alla differenza di spesa
cmq la cpu meno costosa fra le due (ovvero amd) risponderà bene alle tue esigenze,se però puoi specificare meglio l'orientamento dello sviluppo si potrebbro meglio evidenziare le differenze
Be, come dicevo, l'ambiente di sviluppo sarà Visual Studio 2005. In queste situazioni poi bisogna considerare l'uso di SQL Server quasi sempre in multitasking ed altri programmi quali editor grafici, edito XML, programmi per generare template di codice ed il browser Internet per avere possibilità di trovare aiuti on line. Spesso mi ritrovo ad usare anche più istanze di VS2005 e, nella maggior parte dei casi questi software sono aperti tutti contemporaneamente.
Se poi vogliamo aggiungere un lettore audio per allietare il tempo davanti al PC, ed i vari processi in esecuzione con Windows......
...... Mi sa che un Dual Core è meglio indicato.....
ovidius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 12:52   #8
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
si,in quel verso un dual core può permettere di avere + efficienza,i 100 € in + valgono l'investimento
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 12:55   #9
gratta
Senior Member
 
L'Avatar di gratta
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Lecco
Messaggi: 3947
Bisogna fare delle giuste dintinzioni però: se parli di processore come utilizzatore di programmi già pronti (come VS2005, SQLServer, ecc...) sicuramente hai dei benefici coi dual core. Se invece parli di processore per l'utilizzo di programmi sviluppati a doc la cosa si complica molto: infatti se NON programmi in multithreading il beneficio nell'utilizzo di un Dual Core è praticamente nullo a confronto di un Single Core...
Quello che voglio dire è che se vuoi programmare sfruttando il doppio core bisogna anche essere in grado di utilizzare le giuste potenzialità di VS (ad esempio) e ti garantisco che non è proprio semplicissimo...

Forse ho spiegato un po' col cu*o, spero di essermi fatto capire...
__________________
Enermax CS-718B, Corsair HX620, ASRock Z170 Extreme4, i7-6700, 32 Gb DDR4, Asus ROG Strix RTX 2080 OC 8GB, SSD256+MX1000+MX500 Gb, Samsung SyncMaster E2320.
LE MIE 139 TRATTATIVE
gratta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 13:17   #10
ovidius
Member
 
L'Avatar di ovidius
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da gratta
Bisogna fare delle giuste dintinzioni però: se parli di processore come utilizzatore di programmi già pronti (come VS2005, SQLServer, ecc...) sicuramente hai dei benefici coi dual core. Se invece parli di processore per l'utilizzo di programmi sviluppati a doc la cosa si complica molto: infatti se NON programmi in multithreading il beneficio nell'utilizzo di un Dual Core è praticamente nullo a confronto di un Single Core...
Quello che voglio dire è che se vuoi programmare sfruttando il doppio core bisogna anche essere in grado di utilizzare le giuste potenzialità di VS (ad esempio) e ti garantisco che non è proprio semplicissimo...

Forse ho spiegato un po' col cu*o, spero di essermi fatto capire...
Scusami, ammetto che non ho ben capito. Forse ti riferisci al fatto di sviluppare applicazioni che sfruttano i DualCore?
ovidius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 13:20   #11
gratta
Senior Member
 
L'Avatar di gratta
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Lecco
Messaggi: 3947
Quote:
Originariamente inviato da ovidius
Scusami, ammetto che non ho ben capito. Forse ti riferisci al fatto di sviluppare applicazioni che sfruttano i DualCore?
In una riga hai riassunto perfettamente quello che io volevo dire in 6/7 righe decisamente più fumose...
__________________
Enermax CS-718B, Corsair HX620, ASRock Z170 Extreme4, i7-6700, 32 Gb DDR4, Asus ROG Strix RTX 2080 OC 8GB, SSD256+MX1000+MX500 Gb, Samsung SyncMaster E2320.
LE MIE 139 TRATTATIVE
gratta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 13:22   #12
renatino47
Senior Member
 
L'Avatar di renatino47
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Riva del Garda (TN)
Messaggi: 2347
in ogni caso con un occhio al futuro, meglio un conroe e6300
__________________
core2duo e4300- Asus P5b-e - Artic Cooling freezer7 pro - ATI radeon X1600pro - DDR2 ocz platinum 800mhz 2X1giga - samsung 250 e 400 Gb sata2 - Tagan u15 480w - case ENERMAX Pandora
consigli per configurazioni
renatino47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 16:03   #13
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da gratta
Bisogna fare delle giuste dintinzioni però: se parli di processore come utilizzatore di programmi già pronti (come VS2005, SQLServer, ecc...) sicuramente hai dei benefici coi dual core. Se invece parli di processore per l'utilizzo di programmi sviluppati a doc la cosa si complica molto: infatti se NON programmi in multithreading il beneficio nell'utilizzo di un Dual Core è praticamente nullo a confronto di un Single Core...
Quello che voglio dire è che se vuoi programmare sfruttando il doppio core bisogna anche essere in grado di utilizzare le giuste potenzialità di VS (ad esempio) e ti garantisco che non è proprio semplicissimo...

Forse ho spiegato un po' col cu*o, spero di essermi fatto capire...
anche solo nella fase di compilazione e debugging,se sfrutti particolari accorgimenti o hai particoalri esigenze, un dual core può essere + efficiente.
dipende un pò dall ottica in cui sviluppi software.
se fai software di bilancio aziendale o gestione di database nn noti drastici migliroamenti o riduzione notevole dei tempi di elaborazione,se sviluppi altro genere di software la differenza è + marcata.
se oltre a ciò consideri la suite di prodotti che va a gestirsi il 6300 potrebbe dimostrarsi un acquisto + conveniente in rapporto al prezzo.io questo intendevo
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Samsung HBM4E: fino a 3,25 TB/s di banda...
76€ con coupon: torna la scopa elettrica...
Intel Panther Lake, il marchio Core Ultr...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v