Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2006, 17:07   #1
hypnos2k
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6
Help! Acquisto nuovo notebook... centrino o centrino duo??????

Salve,

mi sto accingendo all'acquisto di un nuovo notebook... sarei orientato, da tempo, verso un Acer Aspire 5514WLMI.
Però, con l'uscita del nuovo core Duo i pochi dubbi che avevo si sono moltiplicati enormemente.... , e penso molti di voi li avranno o li avranno avuti.

Il problema è questo... stavo per acquistare il 5514 a 1224 euro, ma ecco che esce il 5672WLMI DUOT2300/1024/100GB/15.4, allo stesso identico prezzo, oppure spendeno qualcosa in più il 5652WLMI DUOT2300/1024/120GB/15,4/BT/TV-TUNER a 1400 euro.

Pressappoco le dotazioni sono simili, a parte l'HD e il processore che nel primo caso è un centrino single core a 2 GHZ, mentre negli altri due casi è un duo a 1,66GHZ.

Però, leggendo e straleggendo prove, paragoni, opinioni e mille altre cose sul web ecco che esce fuori che il Dual Core ha un bug sul consumo di energia quando si utilizza l'USB e altri piccoli bug di processore (una ventina credo ). Inoltre molti si sono lamentati su una lentezza con alcuni programmi e sul fatto che nè Win Xp nè altri software sono adatti per sfruttare appieno i due core, almeno per il momento. Inoltre molti lamentano che l'autonomia non è così migliorata rispetto ai single core di pari capacità. E' rimasta la stessa, e in alcuni casi è minore!

Il Dubbio mi aumenta maggiormente vedendo che il prezzo del 5514 centrino a 2GHz single core, modello ormai datato, non diminuisce, pur essendoci i nuovi modelli Duo a prezzi convenientissimi, visto le dotazioni. Ho visto in giro mille offerte su moltissimi modelli acer, ma sui centrino single core con scheda grafica con memoria dedicata, come ad esempio il 5514, niente offerte........ questo mi fa pensare molto!

Quindi che mi consigliate?? Acquisto il 5514 oppure vado sul Duo, spendendo anche qualche centone in più, però col rischio che faccio da cavia alla Intel???

Oppure mi tengo il mio vecchio acer TM254WLMI, P4 a 2,8GHz 1256 MB di RAM 40 GB di HD, batteria inutilizzabile, stufa d'inverno e sauna d'estate??? Cioè, scherzi a parte, mi conviene passare dal mio vecchio notebook al 5514 oppure ad un modello simile con Duo?? Oppure mi tengo quello che ho, anche se mi butta un pò stretto, ma non per prestazioni???

Un ultima domanda... ma i masterizzaotri DVD di questi nuovi modelli a che velocità masterizzano i DVD??? Sempre a 2X??? Oppure qualcosa è migliorato anche lì???

Aiutatemi nella scelta, vi prego... grazie mille.

Ciao

Ultima modifica di hypnos2k : 28-05-2006 alle 17:10.
hypnos2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2006, 18:06   #2
merut82
Senior Member
 
L'Avatar di merut82
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 3468
Guarda il dual core e senz'aòtro il procio del futuro anche se non è ancora perfetto nè tantomeno sfruttato a pieno.
Molti dei bug del core duo di cui parli tu sono stati risolti, sopratutto quello dell'usb. Il P-M 750 rimane tuttara un gran procio che in certi ambiti può superare il T2300, ma quest'ultimo come ti dicevo è un acquisto per il futuro più che per il presente.
Non per cosa usi il note, ma il mio consiglio è di prendere un dual e possibilmente di aspettare le configurazioni che proporranno con i turion X2. Comunque se vuoi prendere un intel cercati almeno un T2400.
__________________
MacBook Pro 14 M2 Pro- iPhone 15 Pro Max - iPad Pro 11 M2 - Nikon D3100 - Apple Watch S9
"Gli ottimisti sono generalmente felici, i pessimisti hanno generalmente ragione"
"Se sei di buon umore, non ti preoccupare. Ti passerà."
merut82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 09:42   #3
hypnos2k
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6
Grazie mille per il tuo consiglio.

ovviamente quello che ho detto è in base alle impressioni che mi sono fatto leggendo sul web... non ho mai avuto modo di provare nè il centrino nè il centrino duo, nè tantomeno il turion, quindi le mie non sono affermazioni ma solo richieste, per questo ho chiesto quì.

Io uso il notebook principalmente con Office, suite macromedia, paint shop e photoshop, e saltuariamente gestisco qualche video. Inoltre uso programmi quali Cad, Mathematica, e programmi di analisi dati... oltre che ovviamnte per navigazione sul web ed entertainment (film, tv, ecc.), ma non videogiochi, per quelli sono stato sempre contrario ad usare il notebook: meglio le consolle tipo xbox, ps2, ecc. o al limite un pc fisso ben equipaggiato per lo scopo.

Quindi concludendo, per le esigenze che ho io, mi sconsigli di prendere ora il 5514 della acer (centrino single core a 2GHz)? Oppure meglio aspettare?

E in definitiva, entrambi superano in prestazioni il mio TM254 con P4 a 2,8GHz con 1256 MB di RAM??


Ciao e grazie mille di nuovo.

P.S: Ma la masterizzazione DVD a che velocità avviene con i nuovi notebook??



Quote:
Originariamente inviato da merut82
Guarda il dual core e senz'aòtro il procio del futuro anche se non è ancora perfetto nè tantomeno sfruttato a pieno.
Molti dei bug del core duo di cui parli tu sono stati risolti, sopratutto quello dell'usb. Il P-M 750 rimane tuttara un gran procio che in certi ambiti può superare il T2300, ma quest'ultimo come ti dicevo è un acquisto per il futuro più che per il presente.
Non per cosa usi il note, ma il mio consiglio è di prendere un dual e possibilmente di aspettare le configurazioni che proporranno con i turion X2. Comunque se vuoi prendere un intel cercati almeno un T2400.

Ultima modifica di hypnos2k : 29-05-2006 alle 09:45.
hypnos2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 20:16   #4
merut82
Senior Member
 
L'Avatar di merut82
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 3468
Quote:
Originariamente inviato da hypnos2k
Grazie mille per il tuo consiglio.

ovviamente quello che ho detto è in base alle impressioni che mi sono fatto leggendo sul web... non ho mai avuto modo di provare nè il centrino nè il centrino duo, nè tantomeno il turion, quindi le mie non sono affermazioni ma solo richieste, per questo ho chiesto quì.

Io uso il notebook principalmente con Office, suite macromedia, paint shop e photoshop, e saltuariamente gestisco qualche video. Inoltre uso programmi quali Cad, Mathematica, e programmi di analisi dati... oltre che ovviamnte per navigazione sul web ed entertainment (film, tv, ecc.), ma non videogiochi, per quelli sono stato sempre contrario ad usare il notebook: meglio le consolle tipo xbox, ps2, ecc. o al limite un pc fisso ben equipaggiato per lo scopo.

Quindi concludendo, per le esigenze che ho io, mi sconsigli di prendere ora il 5514 della acer (centrino single core a 2GHz)? Oppure meglio aspettare?

E in definitiva, entrambi superano in prestazioni il mio TM254 con P4 a 2,8GHz con 1256 MB di RAM??


Ciao e grazie mille di nuovo.

P.S: Ma la masterizzazione DVD a che velocità avviene con i nuovi notebook??
Sinceramente per l'uso che ne fai forse un dual core ti permetterebbe di usare programmi esigenti, come photoshop, e nel contempo fare altre cose senza la minima perdita di prestazioni..quindi penso sia meglio fare un acquisto di questo tipo.
Per il masterizzatore ti posso dire che io masterizzo di solito a 4x, non so se altri note raggiungono velocità maggiori.
__________________
MacBook Pro 14 M2 Pro- iPhone 15 Pro Max - iPad Pro 11 M2 - Nikon D3100 - Apple Watch S9
"Gli ottimisti sono generalmente felici, i pessimisti hanno generalmente ragione"
"Se sei di buon umore, non ti preoccupare. Ti passerà."
merut82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 21:17   #5
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
il dual core è migliore sotto tutti i punti di vista
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2006, 10:40   #6
Broncofix
Senior Member
 
L'Avatar di Broncofix
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Salerno
Messaggi: 479
Anch'io ho lo stesso dubbio, con l'aggiunta però che nn so ancora se scegliere una vga integrata o dedicata. Io propendo più per un 14", visto che se vojamo parlare di portatili dobbiamo tenerci almeno sotto i 2,6 kg di peso.

HP PAVILLON 1672EA

assistenza e supporto Partizione di ripristino HP Pavilion (consente di ripristinare separatamente sistema, applicazioni e driver)
Riallocazione opzionale della partizione di ripristino
Tool di creazione CD/DVD di ripristino
Symantec Norton Internet Security 2006 (live update per 60 giorni)
Guida e Supporto Notebook

audio Scheda audio integrata compatibile 3D Sound Blaster Pro a 16 bit
Altoparlanti Altec Lansing

cd/dvd Masterizzatore DVD a doppio formato (+/-R +/-RW) con supporto Double Layer
Lettore di supporti digitali (6 in 1) (xD, SD, Smart Media, Memory Stick, Memory Stick Pro, Multimedia Card)

connettività Modem ad alta velocità a 56K
LAN Ethernet 10/100 integrata
LAN Wireless integrata Intel PRO/Wireless 3945
802.11a/b/g
Uno slot ExpressCard/54 (supporta anche ExpressCard/34)

corrente Adattatore di corrente CA a 65 W
Batteria a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion)

dDimensioni (L x A x P) Senza imballaggio: 33,40 cm (L) x 23 cm (L) x 3,30 cm (A min) / 3,90 cm (A max)
Imballato: 400 x 165 x 340 mm

EAN 882780531567

garanzia 1 anno, pick-up and return, parti e manodopera
È disponibile un'estensione di garanzia di 2 anni (HP Care Pack H7581A, H7581E, comprendente protezione da danni accidentali UE129E)

grafica Intel Graphics Media Accelerator 950
Fino a 128 MB di memoria video condivisa

hard disk 100 GB Unità disco EIDE, SATA 5400 rpm
partizionamento fino a 8 GB per il ripristino del sistema

internet e servizi on line Accesso facilitato a Internet con i principali Internet Service Providers

Peso Senza imballaggio: 2.42 kg
Imballato: 5 kg

Porte (tipo) 1 porta VGA
3 porte USB 2.0
1 IEEE-1394
1 connettore modem RJ 11
1 connettore Ethernet RJ 45
Uscita TV S-video
Ricevitore infrarossi per telecomando (Telecomando Opzionale)
2 uscite cuffia,
1 ingresso microfono
Connettore docking per il cavo

processore Processore Intel Core Duo T2400
1,83 GHz, 2 MB di cache livello 2, Velocità Bus 667 MHz

ram 1024 MB DDR2 533 MHz (2 x 512 MB)
Supporta fino a 2 GB di memoria DDR2 (non sono presenti a listino HP ram originali).

schermo (pollici) Ampio schermo WXGA da 14,0” High Definition BrightView
Risoluzione: 1280 x 768

sistema operativo Microsoft Windows XP Home Edition

software a corredo Microsoft Works 8.0
Microsoft Internet Explorer 6.0
Microsoft Outlook Express
Adobe Reader 6.0
Sonic Digital MediaPlus : Sonic RecordNow, Sonic
MyDVD, Sonic Easy Archive, Sonic Express Labeler
Microsoft Windows Media Player 10, Microsoft MovieMaker
HP Photosmart Premier
DVD Play (di Cyberlink)
QuickPlay Direct e QuickPlay 2.0 per Windows


Tastiera Tastiera compatibile a 101 tasti
Touch pad con pulsanti di accensione/spegnimento e area dedicata di scorrimento su/giù, pulsanti per regolazione e mute del volume


Non mi sembra malvagia questa soluzione per 1200euro. L'unica pecca è la vga intel integrata. Cmq datemi qualche parere al di là del notebook qui sopra esposto.
__________________
Chi è il migliore amico dell'uomo? Ma è Broncofix naturally!
Broncofix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2006, 12:23   #7
smodding-desk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
Quote:
Originariamente inviato da Broncofix
Anch'io ho lo stesso dubbio, con l'aggiunta però che nn so ancora se scegliere una vga integrata o dedicata. Io propendo più per un 14", visto che se vojamo parlare di portatili dobbiamo tenerci almeno sotto i 2,6 kg di peso.
Non mi sembra malvagia questa soluzione per 1200euro. L'unica pecca è la vga intel integrata. Cmq datemi qualche parere al di là del notebook qui sopra esposto.
Il Centrino duo è nettamente meglio rispetto al centrino pentium-m (imho da prendere solo se è una buona occasione a 700/800 eu).
Se il notebook non lo utilizzi per giochi o applicazione 3d la vga integrata va bene lo stesso, quando hai 1 gb di ram puoi star tranquillo che le prestazioni non cambiano.
smodding-desk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2006, 12:41   #8
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da smodding-desk
Il Centrino duo è nettamente meglio rispetto al centrino pentium-m
capisco che inizialmente fosse difficile spiegare che su un NB un pentium-M fosse più prestante di un p4 di clock più elevato (perchè non tutti sono informati sull'importanza delle architetture), ma a spiegare che 2 è meglio di 1 ci aveva già pensato maxibon
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2006, 13:11   #9
smodding-desk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
Quote:
Originariamente inviato da ezio79
capisco che inizialmente fosse difficile spiegare che su un NB un pentium-M fosse più prestante di un p4 di clock più elevato (perchè non tutti sono informati sull'importanza delle architetture), ma a spiegare che 2 è meglio di 1 ci aveva già pensato maxibon
Imho quello che inganna è la frequenza, uno pensa cavolo un pentium-m da 2 ghz va sicuramente meglio rispetto a un dualcore da 1,8 ghz.
smodding-desk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2006, 18:20   #10
Broncofix
Senior Member
 
L'Avatar di Broncofix
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Salerno
Messaggi: 479
raga capisko l'ironia su solo duo, però qui davvero non ci caipsce un c....

Io vorrei un attimino capire i pro e i contro di queste due soluzioni

Core solo
PRO
1) + autonomia
2) + economico
3) - riscaldamento
4) + testato
CONTRO
1) - performante
2) - rapido

Core duo
PRO
1) + performante
2) + longevo
3) + rapido nel multitasking
CONTRO
1) + costoso (a partire dai 2400T)
2) - autonomia
3) - testati

Oltre questi punti c'è qualcos'altro d'aggiunge in favore o in sfavore di queste due soluzioni???

Cmq date un occhiatina a questa makkinetta della Benq, non sembra male siamo sui 1300-1400 di spesa però
http://www.benq.com/products/joybook/?product=779
Broncofix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2006, 18:31   #11
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
sintetizzo (spero per l'ultima volta):
Single core:
- soluzione abbandonata da tutti i produttori perchè obsoleta e senza vantaggi concreti (non presenta i senguenti vantaggi rispetto ai multi core: 1) + autonomia [se si prendono ad esempio i dell i vecchi e nuovi modelli a pari batteria hanno la stessa autonomia] 2) + economico [falso i costi sono uguali, discoros diverso è comprare fondi di magazino ovviamente a prezzi fortemente scontati] 3) - riscaldamento [dipende dalla cpu in generale scaldano molto poco] 4) + testato [se per questo un pentium2 è ancora più testato ])

Multi core (2, 4 e più in futuro):
- reale rivoluzione iniziata circa 1 anno fa che proprio per l'assenza di controindicazioni sta completamente soppiantando la vecchia tecnologia
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v