Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2006, 08:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/17448.html

Intel ha dichiarato l'intenzione di voler offrire processori server ad elevate prestazioni mettendo in secondo piano il consumo energetico

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 08:55   #2
franz899
Senior Member
 
L'Avatar di franz899
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 840
Ottimo risultato un quad-core a 80w
franz899 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 09:02   #3
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
sì voglio cpu grondanti di potenza
tanto l'importante è il performance/watt, lato server chi se ne frega se poi consuma tanto se mantiene un ottimo rapporto
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 09:18   #4
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
hum... si e no esistono anche ambiti in cui si punta ad ottenere prestazioni quanto + equivalenti alle attuali ma con consumi energetici sempre + ridotti...

innovazioni come queste fanno + comodo a grosse aziende che si possono permettere aggiornamenti hw + frequenti e disponibilita' in termini di parco macchine + ampie...

io comunque qualcosa che svilupperei sopratutto in ambito server per il risparmio energetico e' una piena gestione di frequenze e moltiplicatori in tempo reale... in modo da poter variare tutto a seconda del reale carico attivo... una sorta di cool & quiet a + stadi con un minimo molto basso e possibilita' di anche leggero clock (vedi news) per sopperire a grossi carichi...

il sistema di raffreddamento ovviamente dovrebbe seguire l'andamento passo passo in base al gradiente termico prelevato =)
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 09:45   #5
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upg
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/17448.html

Intel: presto processori server ad elevate prestazioni?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Era Ora!
dato che fino ad ora ha fatto solo processori server a basse prestazioni!!!!

scusatmi ma non ho resistito...

PS:no fan boy, no flame...era solo una battuta...

Commentando seriamente la notizia, mi sembra giusto differenziare l'offerta:
cpu server con differenti gamme di rapporto prestazioni/consumo

Chiaramente il non plus ultra delle prestazioni lo puoi raggiungere solo con un pessimo rapporto prestazioni/consumo...
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 09:49   #6
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
io sinceramente cmq spero che in tutto il mercato mondiale... server e non si faccia + spazio a soluzioni a basso consumo...

e' da una vita che aspettiamo qualcosa che consumi realmente poco... con i 939 e cool & quiet si e' fatto qualcosa ma ora ci vuole roba ancora + tarata...

io ci vedrei bene una gestione intelligente del downclocking anche delle schede video... quando sei su win che cavolo te ne fai di 80W di sk video?
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 09:50   #7
white_eagle
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 157
Bene, uno o due di questi sui futuri PowerMac, o come si chiameranno, basso consumo e potenza...
Buoni...
white_eagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 09:50   #8
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
altra piccola osservazione:

nella news si parla di
"processori server ad elevate prestazioni mettendo in secondo piano il consumo energetico"

poi leggendo si parla di:

"Woodcrest e Clovertown. Per i primi si tratta di processori dual core, destinati a piattaforme dual processor e caratterizzati da un consumo energetico a partire da 65W mentre gli ultimi sono soluzioni quad-core pensati per le piattaforme a quattro vie e con un consumo energetico di 80W."

ma se fino a ieri producevano CPU single core PER DESKTOP con consumi da 130Watt e oggi si fanno grandi affermando che decidendo di produrre cpu server da 80W hanno deciso di mettere in secondo piano il consumo energetico?

Che faccia di corno.....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 10:06   #9
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16899
Con vista mi sa che gli 80w di scheda video serviranno

Una domanda: ma anche i quad core sono a "partire" da 80w o il tdp è 80w
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 10:13   #10
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
il tdp sara' di 80w considerando che sono quad core il risultato e' ottimo mi domando solo a quanti nm saranno... credo cmq 60...
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 12:08   #11
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7855
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick
il tdp sara' di 80w considerando che sono quad core il risultato e' ottimo mi domando solo a quanti nm saranno... credo cmq 60...
saranno a 65nm con previsioni per i primi a 45nm per metà 2007
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 12:57   #12
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da white_eagle
Bene, uno o due di questi sui futuri PowerMac, o come si chiameranno, basso consumo e potenza...
costano troppo per un powermac, se finiranno sul powermac sarà su quello che rimpiazza il quad, per il resto useranno conroe
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 14:46   #13
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Quote:
Originariamente inviato da coschizza
saranno a 65nm con previsioni per i primi a 45nm per metà 2007
thx

Quote:
Originariamente inviato da Fx
costano troppo per un powermac, se finiranno sul powermac sarà su quello che rimpiazza il quad, per il resto useranno conroe
credo anche io... saranno sicuramente impiegati in ambito server rendendo i nuovi xserve delle bestie assurde... 8 cpu fisiche in 2 socket e 16 gb di ram O_o' bello... magari fanno poi pure gli xserve raid basati su perpendicolar recording e vai con prestazioni a tutta birra
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 15:34   #14
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick
e' da una vita che aspettiamo qualcosa che consumi realmente poco... con i 939 e cool & quiet si e' fatto qualcosa ma ora ci vuole roba ancora + tarata...
I processori con architettura Core che usciranno nei prossimi mesi (Conroe, Woodcrest e Merom) hanno una gestione del risparmio energetico anche più spinta e più efficiente del Cool & Quiet.

Quote:
io ci vedrei bene una gestione intelligente del downclocking anche delle schede video... quando sei su win che cavolo te ne fai di 80W di sk video?
Già : |
Si può risolvere qualcosa con Ati Tray Tools o affini (ad esempio downcloccando pesantemente in 2D e aumentando in 3D), ma in quel caso si abbassano solo le frequenze e non i voltaggi. Certo il risparmio energetico stile mobile anche sulle schede video desktop non sarebbe gratis...
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 15:35   #15
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da Redvex
Con vista mi sa che gli 80w di scheda video serviranno
Questo è un luogo comunque, per Vista basta anche una scheda video DX9 da mercatone, con RAM adeguata alla risoluzione che si vuole usare... per capirci una 9600 va più che bene.
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1