|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6
|
Problemi Velocità Pioneer 111D
Salve ragazzi, ho un problema.Ho montato il nuovo pioneer 111D su un AMD K6-2 300 con 196 Mb di Ram che uso solamente per il backup dei file di rete.Il problema è che con il vecchio masterizzatore potevo masterizzare da 1X in sù, con il nuovo pioneer solo da 4X in sù. Oppure devo utilizzare vecchi DVD 2X che difficilmente riesco a reperire.C'è un modo anche sui supporti 4X, 8X e via dicendo di masterizzare anche a 2X e 1X.Perchè a quelle velocità il computer masterizza senza problemi, da 4X in sù il computer và in difficoltà e molto spesso si svuota il buffer, il masterizzatore lo ricarica e ricomincia a masterizzare.Di fatto i DVD vengono cmq bene ma i tempi si duplicano nonostante uno masterizzi a 4X invece che a 2x.Il masterizzatore è aggiornato con l'ultimo firmware (1.19).Sul sito pioneer la lista supporti (http://wwwbsc.pioneer.co.jp/product-...iaList_119.pdf) dice che con i supporti da 4X in sù non si può scendere sotto questa velocità. Conoscete un modo per farlo o devo andare nelle fiere di paese a cercare i DVD 1X e 2X ????? Ciao!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6
|
Aiutoooooooooo
Ragazzi, aiutooooooooooooooooooo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
|
guarda
esistono dei siti dove c'è firmware non originale per il pioneer e su quei siti ci sono software per alterare la tabella di compatibilità del masterizzatore con i supporti vergini.
Io non l'ho mai usata, ne mi ricordo la URL (l'avevo trovata con Google) ma dovrebbe consentire proprio di usare velocità non previste dal costruttore. Spero però che tu sappia che masterizzando un DVD nato per 8X (o peggio per 16X) a velocità basse, come ad esempio 4x, ottieni già risultati finali di qualità inferiore...ovvero con errori PI più elevati. .... rispetto alle velocità più vicine a quella nominale. L'esperienza di molti dice che un DVD 16X andrebbe masterizzato a 8X e non meno. La presenza di un numero elevato di questi errori può compromettere la leggibilità e la durata del supporto. Figurati quello che può accadere scrivendoli a 1X. Il mondo dei PC attuali non è fatto per accomodarsi con HD datato....bisogna buttarlo ![]() Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Padova
Messaggi: 2206
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Fisso: Case Corsair Carbide 275Q PSU Seasonic Focus GX-850 MB Asus TUF GAMING X570-PLUS CPU AMD Ryzen 3900x Cooler AMD Wrait Prism RAM 2*16GB G.Skill RipJaws V DDR4 3200MHz VGA EVGA GeForce RTX 2060 Super 8GB Monitor Asus VX239H SSD 2*ADATA XPG SX8200 PRO 1TB Raid0 Router Netgear DGND4000 SO Windows 10 Print&Scan Epson WF-4830 / Laptop: Dell XPS L502X / Mobile: Pixel 7a |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:35.