Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2006, 13:30   #1
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
asintoto obliquo di una funzione

nell'ultima lezione il prof ci ha dato due formule per calcolare l'asintoto obliquo di una funzione usando i limiti, ma sinceramente non ho capito la spiegazione che ci stava dietro alle formule

per trovare il coefficiente angolare:
lim(x-->infinito) f(x)/x

per trovare l'intercetta:
lim(x-->infinito) f(x)-mx

qualcuno può motivarmelo?
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 14:19   #2
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
sono nella stessa situazione, aiutateci ! Mi scoccia fare le cose senza sapere perchè...
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 14:51   #3
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Si dice che la retta r di equazione y=mx+q (m<>0, quindi retta obliqua) è asintoto obliquo per la funzione f per x-->+oo, se per valori grandi e positivi di x si può approssimare il valore f(x) con il valore mx+q, ossia se:
Codice:
lim     (f(x)-mx-q) = 0
x-->+oo
Affinché ciò accada, è necessario e sufficiente che avvengano simultaneamente le due cose seguenti:
Codice:
        f(x)
lim     ---- = m<>0
x-->+oo   x

lim     (f(x)-mx) = q
x-->+oo
Ne segue il seguente algoritmo per la ricerca dell'eventuale asintoto obliquo:
1) Si calcola il limite di f(x) per x-->+oo.
1a)Se tale limite esiste finito e vale b, allora la retta orizzontale di equazione y=b è asintoto orizzontale per f, e non c'è asintoto obliquo.
1b)Altrimenti, si passa al punto 2.
2) Si calcola il limite di f(x)/x per x-->+oo.
2a)Se tale limite esiste e vale m<>0, si passa al punto 3.
2b)Se invace vale 0, o è infinito, o non esiste, allora non c'è asintoto obliquo.
3) Si calcola il limite di (f(x)-mx) per x-->+oo.
3a)Se tale limite esiste finito, e vale q, allora la retta di equazione y=mx+q è l'asintoto obliquo cercato.
3b)In caso contrario, non c'è asintoto obliquo.

Un discorso simile vale con x-->-oo.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 15:02   #4
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
ma in f(x)/x=m dov'è finita la q?
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 15:16   #5
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo
nell'ultima lezione il prof ci ha dato due formule per calcolare l'asintoto obliquo di una funzione usando i limiti, ma sinceramente non ho capito la spiegazione che ci stava dietro alle formule

per trovare il coefficiente angolare:
lim(x-->infinito) f(x)/x

per trovare l'intercetta:
lim(x-->infinito) f(x)-mx

qualcuno può motivarmelo?
intuitivamente io ragionavo cosi all'esame di analisi1 (per ricordare il concetto,non per andare a dirlo all'esame)

se c'è un asintoto obliquo
la f(x) assume la seguente forma:

f(x)=mx+q , x---->inf

per calcolare m quindi si procede così:

f(x)/x = m +q/x x------>inf
quindi essenso q finito si ha f(x)/x= m

per calcolare q invece si fa cosi:

f(x)-mx=q con x---->inf

e questa è una banale conseguenza dell'espressione

f(x)=mx+q con x--->inf
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 15:17   #6
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo
ma in f(x)/x=m dov'è finita la q?
.
f(x)/x= m +q/x x---->inf

q/x = 0 con x---->inf
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 15:26   #7
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
ah ok ho capito...grazie
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Arriva anche su Radeon: lo scioglimento ...
SpaceX Starship: mostrati nuovi video de...
Disponibili da oggi Fire TV Stick 4K Sel...
Microsoft: qualcosa di grosso è i...
Due occhi sono meglio di uno: IMOU AOV D...
Laowa 200mm f/2 AF FF: il nuovo obiettiv...
Resistenza a 700 °C e ritenzione dat...
SpaceX ha annunciato i prezzi delle miss...
Motorola X70 Air ufficiale: meno di 6 mm...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v