Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2006, 16:20   #1
Marlex
Member
 
L'Avatar di Marlex
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 203
Incapaci di saper PERDERE... e di saper VINCERE

http://www.corriere.it/Primo_Piano/P...6/stella.shtml

Quote:
Poli incapaci di saper perdere (e vincere)
«Golpe». «Risultato netto»: l'eterno duello tra i due schieramenti e il caso Usa, dove Bush vinse prendendo 300 voti in più in Florida

Trecento voti: 2.910.492 contro i 2.910.192 raccolti da Al Gore. Così, secondo i dati ufficiali della segreteria di Stato, George W. Bush conquistò la Florida e la Casa Bianca, anche se aveva preso in tutto 220 mila voti in meno del rivale. Eppure a Berlusconi non è mai passato per la testa, ci mancherebbe, che non fosse il legittimo presidente Usa. In grado, per quei 300 voti, di decidere due guerre. E mai si sarebbe sognato di dire, come ha fatto ieri nella lettera sul «Corriere» che, «sulla base del voto popolare, non ci sono né vincitori né vinti». Conosciamo l'obiezione: l'Italia non è l'America. Grazie. E neanche l'Inghilterra, se è vero che Tony Blair, il giorno che ricevette da John Major le chiavi di Downing Street, disse: «Voglio iniziare il mio lavoro riconoscendo al mio predecessore grande dignità e coraggio. Il suo comportamento di persona di grande probità riflette il tipo di uomo che ha governato finora e che io saluto con amicizia e cortesia. Mi rendo conto che la sua eredità richiede una colossale responsabilità». E così la sobrietà di Angela Merkel, che la sera della sua vittoria deludente (rispetto ai sondaggi) scelse di non rispondere a uno Schröder su di giri per la rimonta, fu assai diversa dalla liberatoria esultanza di Prodi la notte di lunedì quando, prima che emergesse la riconquista del Senato grazie agli emigrati, fu accusato dalla destra di essersi «autoproclamato vincitore». E bollato da Claudio Scajola addirittura come «golpista». Tensioni non smussate dalle parole usate dal Professore il giorno dopo: «Le elezioni le abbiamo vinte e come capita in tutte le democrazie moderne si vince di un soffio». Dubbi? Zero: «Posso governare cinque anni. La legge me lo permette». Senza ricorrere alla citazione della sventurata Dacia Valent, l'ex deputata rifondarola che ha invocato «un sacco di leggi ad personam, fatte cioè sulla persona del premier», è fuori discussione che c'è modo e modo di conquistare la maggioranza. E a sinistra sono stati spesso usati toni che non hanno contribuito a gettar acqua sul fuoco. Se è vero che «bisogna saper perdere», è spesso ancora più difficile saper vincere. E se questa serenità istituzionale mancò nel 2001 (quando La Loggia maramaldeggiava sul 61 a 0 dicendo «in Sicilia fa caldo, ma alla sinistra abbiamo inferto un cappotto» e Bossi barriva «non abbiamo vinto per cinque anni: abbiamo vinto per venti!»), un po' di continenza, visti i numeri, non avrebbe guastato a maggior ragione stavolta. Detto questo, lo spettacolo offerto dalla Casa delle libertà non finisce di lasciar basiti. Nella scia del Cavaliere che, certo «un talento biologico per la vittoria», aveva attaccato tuonando che «nessuno può dire d'aver vinto» perché i dati non erano «affatto definitivi» e il risultato elettorale aveva «molti, molti, troppi lati oscuri» e il voto degli italiani all'estero «potrebbe non essere un voto valido», sta venendo giù di tutto.
«Ho visto schede contestate: tutte del Polo». Così il Giornale titola un pezzo in cui Paolo Guzzanti racconta di essere andato a vedere, tra nemici che lo guardavano «non storto, ma stortissimo», la riconta delle schede contestate: «Qualcuno dice che anche l'Unione ha visto schede contestate e riammesse, osservazione che non significa nulla: quelle riconosciute al centrodestra sono il 33 per cento di più». Quante sono, queste schede? Per la Camera 2.131 (invece di 43.028) e per il Senato 3.135 (invece di 39.822) preciserà dopo roventi polemiche Beppe Pisanu, spiegando che l'equivoco sulla enormità di voti da ricontare è stato dovuto a «un errore materiale». Strano, perché a leggere Libero ormai era fatta: «La Cdl annuncia: recuperati 8 mila voti». Andrea Ronchi, il portavoce di An, concorda: «Dai conteggi che stanno facendo risulta che il vantaggio dell'Unione è già sceso a 18 mila voti». Un prodigio politico e matematico: un calo di 8 mila voti su un totale di 2.131, converrete, non si era mai visto al mondo. Ma non è finita. Tocca a Tremaglia, che dopo aver esaltato l'organizzazione del suo ministero («Sono iniziate con il primo volo delle 5.55 di venerdì 7 aprile proveniente da Kuala Lumpur in Malesia e si sono concluse ieri alle 18.00 con un aereo proveniente dall'Honduras, le operazioni per riportare le schede di voto degli italiani all'estero») sobbalza e denuncia «irregolarità»: il voto va rifatto. Non si può? Sotto un altro. Letizia Moratti va in tivù a «Le invasioni barbariche» di Daria Bignardi e, non bastandole i proclami di Sandro Bondi che ha già triplicato (da 131.500 a 450 mila) i voti in più al senato della Cdl, quadruplica: «Abbiamo preso due milioni di voti in più». Massì, abbondiamo! Sono voti non buoni per la conta? Neanche quelli della Lega alleanza lombarda «che si è presentata con Prodi in una sola circoscrizione», salta su Roberto Calderoli. Sicuro? Certo, risponde: è o non è lui l'autore (parole sue) della «porcata»? «Il mio è un parere pro veritate». E tutti in coro: ecco, sì, bravo, non sono buoni quei voti... E puntata dopo puntata il fumettone va avanti. Rischiando di somigliare sempre di più alle storiacce elettorali di certi Paesi lontani, come le Filippine di Marcos, che un dì disse al rivale: «Tu avrai anche vinto le elezioni, caro, ma io ho vinto la conta».
Gian Antonio Stella
16 aprile 2006


...assolutamente d'accordo.
__________________
“Oggi ci vogliono due qualità: l’onestà e il coraggio. Quindi l’appello che faccio ai giovani è questo: cercate di essere onesti prima di tutto. La politica dev’essere fatta con le mani pulite! Se c’è qualche scandalo, se c’è qualcuno che dà scandalo, se c’è qualche uomo politico che approfitta della politica per fare i suoi sporchi interessi, deve essere denunciato” ... Sandro Pertini.
Marlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 16:30   #2
FiSHBoNE
Senior Member
 
L'Avatar di FiSHBoNE
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
Quote:
Originariamente inviato da Marlex
ci si ride per non piangerci.
__________________

vendo componenti, hard disk e periferiche
FiSHBoNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro delle Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v