|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Cartelle private
Ciao
Sembrerà impossibile che una banalità del genere mi blocchi ... Al lavoro dobbiamo mettere le password di accesso ai PC. Il mio capo ufficio lo ha fatto per primo, solo che una volta inserita la password per il login, XP gli ha chiesto se intendeva rendere private le cartelle condivise verso la LAN. Lui ha risposto SI, ora le cartelle sono visibili in rete ma non accessibili. Ha provato a rimuovere la password ma nulla è cambiato. Io non ho mai affrontato problematiche del genere perchè nei miei PC c'è solo una persona che li usa : io. Come posso rendere riutilizzabili quelle cartelle? Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
|
per renderle accessibili alla rete se utilizzi WinXpPro vai nelle cartelle
Proprieta >Protezione> e verifica che l'account EveryOne abbia selezionato lettura contenuto
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
OK ... Grazie ... Domani mattina farò qualche prova.
Preciso che sul PC in questione ho gà fatto la prova di togliere la flag da Rendi la cartella privata ma non è selezionabile. Cartella condivisa -> Tasto DX -> Proprietà -> Condivisione -> Condivisione locale e protezione. Il quadrato dove mettere la flag, dove c'è scritto Rendi la cartella privata non è selezinabile. Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Ieri sera ero molto stanco ed ho dimenticato di specificare che il mio capo ufficio ha XP Home e non Professional.
L'unica soluzione che mi viene in mente è il passaggio da NTFS a FAT32 per azzerare il pasticcio e poi riportare il disco (non partizionato) in NTFS. E' una soluzione un po' drastica e non so nemmeno se funzionerà, tuttavia il format è da escludere. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: SaLeNtU
Messaggi: 770
|
Quote:
puoi comunque impostare le autorizzazioni come dice giacoxp ma visto che hai xp home per poter vedere la scheda protezione in opzioni cartella bisogna avviare in "modalità provvissoria con supporto di rete", in alternativa si possono impostare le credenziali di accesso (anche in modalità normale) tramite il comando cacls da prompt di comandi, per le istruzioni d'uso del comando consulta la guida in linea di windows che spiega meglio di chiunque altro possa fare (credo) ![]()
__________________
![]() ![]() Al mondo esistono 10 categorie di persone: quelle che capiscono il sistema binario e quelle che non lo capiscono La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché!
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Sapevo di poter contare su di te. L'account è sempre lo stesso, c'è solo quello e Guest. Appena posso provo dalla Modalità provvisoria con rete. Grazie. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Sono entrato in Modalità provvisoria ma non ho risolto molto.
Ho tentato la via proposta da GiacoXp ma le cartelle sono visibili dalle risorse di rete, tuttavia non accessibili. appena posso provo con cacls, anche se dandoci uno sguardo non ho capito molto ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: SaLeNtU
Messaggi: 770
|
Non ho ben capito quale problema incontri nella "modalità provvisoria con supporto di rete"... riesci a vedere la scheda protezione dalle proprietà della cartella in questione e ad impostare le autorizzazioni in lettura per l'utente everyone ? se no accedi con l'utente administrator per farlo... ma sempre da "modalità provvisoria con supporto di rete"
QUI c'è una guida per il comando cacls che comunque è equivalente al metodo sopra solo che cacls lo puoi usare anche in modalità di avvio normale... cmq già il fatto che "rendi cartella privata" non sia deselezionabile fa presagire che ci sia un problema più in alto... ![]()
__________________
![]() ![]() Al mondo esistono 10 categorie di persone: quelle che capiscono il sistema binario e quelle che non lo capiscono La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Ho provato dalla modalità provvisoria con rete, entrando si come amministratore che com utente. Ho assegnato ad everyone i privilegi ma non riesco ad accedere a quelle cartelle dalla rete.
Grazie per il link, vi terrò informati. A questo punto devo dire che non è più una c@zz@t@ ma un problema vero. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: SaLeNtU
Messaggi: 770
|
Una precisazione:
per quanto riguarda l'accesso da lan devi dare le autorizzazioni da 2 parti distinte... per prima cosa dalla scheda protezione come abbiamo appena fatto: ![]() poi anche dalla scheda condivisione: ![]() cliccando sul pusante autorizzazioni: ![]() così dovrebbe andare perchè dalla scheda protezione dai le autorizzazioni locali e dalla scheda condivisione le autorizzazioni per la rete lan... ovviamente è necessario impostare le autorizzazioni in entrambe le schede perchè quando apri una cartella dalla rete vieni autenticato sul computer remoto come utente guest locale... per ora impostiamo per everyone che significa impostare delle autorizzazioni valide per tutti gli utenti... in seguito a problema risolto imposterai solo per l'utente guest... ora che ci penso controlla che l'utente guest non abbia impostate delle autorizzazioni negate perchè queste ultime sono di rango più alto delle autorizzazioni concesse e quindi prenderebbero il sopravvento per l'utente guest anche se imposti delle autorizzazioni di concessione per everyone che come ho già detto vale per tutti gli utenti
__________________
![]() ![]() Al mondo esistono 10 categorie di persone: quelle che capiscono il sistema binario e quelle che non lo capiscono La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Già provato amico ma non avevo risolto.
Ho fatto una cosa un po' strana: rimosso tutte le condivisioni dalla modalità provvisoria con rete, sia sull'utente che su administrator. Poi le ho rifatte e finalmente ho potuto togliere la flag dalla privatizzazione della cartella. Ora tutto funziona. Ringrazio tutti. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: SaLeNtU
Messaggi: 770
|
![]() ciao ![]()
__________________
![]() ![]() Al mondo esistono 10 categorie di persone: quelle che capiscono il sistema binario e quelle che non lo capiscono La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Ho chiesto decine di volte al mio capo ufficio cosa aveva combinato. E' sempre stato molto evasivo con le sue risposte.
Non so ancora cosa sia successo e, peggio ancora, da quanto si tirava avanti cion questa condizione. Io non accedo mai dalla rete a quel PC, il mio computer dialoga per il 95% con un altro, magari la situazione è questa da mesi. Va be' ... Dai ... L'importante è che abbiamo risolto. Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
|
sono contento che hai risolto
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:48.