Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2006, 13:45   #1
Cokeblood
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma Centro ;)
Messaggi: 86
Problema di stabilità con il processore (forse)

Salve a tutti.
Ho una abit nf7-s con sopra un bel athlon xp-m 2600+@2.2ghz(200*11) non troppo fortunato (anche se regge anche frequenze superiori abbastanza bene, ma non troppo), 2 bachetti da 512 di memoria Geil (non ricordo il modello, credo si chiamino ultra-x ma rischido di dire una stronzata, chiedo perdono, comunque sono delle gran memorie, reggono timings 5-2-2-2.0 a frequenze altine), scheda video Geforce 6800 liscia.
L'altro giorno mentr giocavo al neoacquistato Call Of Duty 2 improvvisamente mi si spegne il pc. Provo a riaccenderlo, e non si accende. Provo allora a staccare il cavo dell'alimentazione per qualche secondo (credo per far scaricare i condensatori), e dopo fortunamtamente si riaccende.
Adesso però mi da continuamente questo problema. Ho provato a smanettare molto con frequenza e voltaggio, ma non c'è storia. Con call of duty 2 si spegne matematicamente (la cosa strana è che prima di incominciar ea dare questo problema avevo giocato un bel po'..... poi l'altro giorno accendo il pc, carico la partita e... bum! si spegne...), non mi regge un superpi da 32mega, e quando lascio il pc acceso a lungo, ad esempio a scaricare qualcosa, quando torno lo ritrovo quasi sempre spento, e devo al solito staccare il cavo dell'ali e rimetterlo dopo qualche secondo....
Secondo voi quale può essere il problema? la cpu non era particolarmente fortunata ma non mi aveva mai dato problemi... la ram è ottima e non mi aveva mai dato problemi neanche quella... la scheda video qualceh problemino lo dava, ma solo con alcuni giochi (tipo black and white 2), e in genere solo se moddata (adesso non la tengo moddata), comunque adesso mi da problemi anche sotto windows....
Secondo voi potrebbe essere l'alimentatore visto che ho un'alimentatore che fa schifo??

ringrazio in anticipo per l'aiuto!!!

Davide
Cokeblood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 13:54   #2
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
hai provato la cpu a default???
facile sia l'alimentatore
o la temp che raggiunge la cpu

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 13:57   #3
Daneel_87
Senior Member
 
L'Avatar di Daneel_87
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Manduria (TA)
Messaggi: 1038
può essere l'alimentatore, prova a cambiarlo con uno decente (tanto è una dele poche cose che possono essere sempre riutilizzate in un pc, quindimai una spesa sbagliata)

See Ya!
Daneel_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 17:49   #4
Feqweqwewqehfg
Bannato
 
L'Avatar di Feqweqwewqehfg
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 73
Probabilmente è l'ali.
Feqweqwewqehfg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 17:53   #5
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Togli l'overclok e vedi se il problema persiste.
Comunque è l'alimentatore.
Ciao
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 00:19   #6
Cokeblood
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma Centro ;)
Messaggi: 86
hmm grazie dell'aiuto ragazzi.... proverò a prendere un'ali decente......... a proposito, cosa mi consigliereste per non spendere troppo ma avere un buon ali? insomma, il solito rapporto qualità prezzo mi interessa
Cokeblood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 00:38   #7
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
prendi un lc power te la cavo con un a50ina di euro,se arrivi a 90/100 ci sono anche i tagan e gli enermax liberty che sono migliori
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 09:13   #8
ltmlmotig
Senior Member
 
L'Avatar di ltmlmotig
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Venezia :)
Messaggi: 1072
Hai un QTEC?
__________________
Intel C2D™ e2180 M0 + TR Ultra 120 eXtreme @ 3400 1.52v | Club 3D HD 2400PRO | Gigabyte P35-DS3L bios F5 | Team Elite 2x1GB 800MHz | Tagan 530W U15
ltmlmotig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 09:53   #9
Feqweqwewqehfg
Bannato
 
L'Avatar di Feqweqwewqehfg
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da Cokeblood
hmm grazie dell'aiuto ragazzi.... proverò a prendere un'ali decente......... a proposito, cosa mi consigliereste per non spendere troppo ma avere un buon ali? insomma, il solito rapporto qualità prezzo mi interessa

Se puoi, prenditi un liberty o un noisetaker.
Feqweqwewqehfg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 15:58   #10
Cokeblood
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma Centro ;)
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da ltmlmotig
Hai un QTEC?
si....
ragazzi, se mi segnalate anche dei negozi a roma dove trovare alimentatori delle marche che mi avete consigliato... o almeno dei siti ^^

Ultima modifica di Cokeblood : 15-02-2006 alle 16:01.
Cokeblood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 16:08   #11
M1m3z
Member
 
L'Avatar di M1m3z
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Trento
Messaggi: 193
QTEC? hai hai hai
M1m3z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 16:15   #12
M1m3z
Member
 
L'Avatar di M1m3z
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Trento
Messaggi: 193
Se hai voglia puoi monitorare i vari voltaggi ponendo attenzione al +12V e al +5V, se vedi che sono un po' bassini o non stabilizzati è giunto il momento di comprare un ALIMENTATORE e relegare il QTEC al suo ruolo principale ( fermacarte o posacenere).
M1m3z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 16:25   #13
M1m3z
Member
 
L'Avatar di M1m3z
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Trento
Messaggi: 193
Io ho avuto gli stessi problemi con un barton-m 2500+ e un ali da 400w, dovevo staccare i masterizzatori altrimenti non faceva neanche quasi il boot, perchè non arrivava abbastanza corrente agli hard disk che erano sullo stesso cavo che usava anche l'alimentazione della scheda video ( all'epoca una 5900ultra ) poi ho cambiato l'alimentatore e si è sistemato tutto..

Il fatto che poi il tuo pc non si sia riacceso la prima volta che hai provato, ma hai dovuto staccare la spina, è indicativo. Se era un problema di overclock sarebbe dovuto partire al primo colpo ( salvo corto circuiti)
M1m3z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 18:09   #14
Cokeblood
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma Centro ;)
Messaggi: 86
a questo punto mi sorge un nuovo dubbio.... ultimamente ho avuto qualche problemino anche col masterizzatore dvd che aveva sempre funzionato bene... un pioneer nonsobenechemodelloperchèmel'hannoprestatoquindinonmisonointeressato...
mi diceva power calibration error o altri errorini e mi bruciava il dvd... a inizio masterizzazione... potrebbe essere devouto anche questo all'ali? magari arrivava poca energia al mastah
Cokeblood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 18:58   #15
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Quote:
Originariamente inviato da Cokeblood
a questo punto mi sorge un nuovo dubbio.... ultimamente ho avuto qualche problemino anche col masterizzatore dvd che aveva sempre funzionato bene... un pioneer nonsobenechemodelloperchèmel'hannoprestatoquindinonmisonointeressato...
mi diceva power calibration error o altri errorini e mi bruciava il dvd... a inizio masterizzazione... potrebbe essere devouto anche questo all'ali? magari arrivava poca energia al mastah
Lente fuori calibrazione: in questo caso c'è poco da fare: la calibrazione si esegue agendo su un trimmer, cioè (riduttivamente) un potenziometro molto sensibile. E' possibile tentare un intervento manuale direttamente sul trimmer aprendo l'unità, come spiegato QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showth...readid=624946), ma se l'unità è in garanzia è meglio mandarla in assistenza, dove, con i giusti strumenti, si provvederà a ricalibrare la lente o, caso ancora migliore, la periferica sarà sostituita. Se invece l'unità non è in garanzia conviene acquistarne una nuova.

Incompatibilità del supporto con il masterizzatore: l'unica soluzione è quella di cambiare supporto.

Lente sporca: in questo caso è possibile un intervento manuale di pulizia della lente (http://www.hwupgrade.it/forum/showth...readid=423937).

Alimentazione insufficiente: l'alimentatore del PC potrebbe non erogare potenza sufficiente all'alimentazione della macchina, ed a farne le spese è l'unità ottica di scrittura. La soluzione è semplicemente la sostituzione dell'alimentatore con uno più potente. Un 300W dovrebbe bastare (inoltre oggi i 300W sono montati di standard).


Un diverso tipo di errore, correlato al Power Calibration Error è il "Power Calibration Area Full". Questo errore si verifica quando, nel tentativo di eseguire la calibrazione lente/supporto, è stata esaurita la quantità di spazio disponibile nella Power Calibration Area del supporto. La PCA consta infatti di 99 regioni e, se vengono esaurite senza che la calibrazione sia riuscita, il masterizzatore non sarà in grado di scrivere sul supporto, riportando questo errore.

Oltre alle soluzioni sopra indicate, ce ne sono altre, generiche, che possono ovviare ad un Power Calibration Error:


Scrivere a velocità più bassa. In questo modo il masterizzatore userà una diversa strategia di scrittura, che richiede una minor quantità di potenza.

Nel caso i supporti vengano conservati in luoghi caldi, farli raffreddare in modo che raggiungano la temperatura ambiente.

Aggiornare il firmware dell'unità. Questo procedimento non garantisce l'eliminazione di un Power Calibration Error, ma su certe unità ha funzionato

Ciao
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 00:55   #16
Cokeblood
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma Centro ;)
Messaggi: 86
grazie mille a tutti per l'aiuto!
Cokeblood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
I 2 mini aspirapolvere più potent...
The Crew 2 diventa finalmente giocabile ...
Sta succedendo davvero: Assetto Corsa Ra...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Disponibilità OxygenOS 16: ecco q...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v