Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2005, 15:46   #1
Chef
Senior Member
 
L'Avatar di Chef
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 938
[TURION] Quale CHIPSET?

Premessa:
Il chipset può rallentare considerevolmente le prestazioni del sistema (o sbaglio?)

Ecco le scelte dei produttori:

Fujitsu-Siemens (Amilo A 1667G):
VIA K8T890 + VT8237R

Microstar (MSI megabook M635):
ATI RS480M + SB400

Asus (A6770):
SIS 756 + SIS 964L

Acer (Aspire 5024WLMI):
ATI Mobility RADEON® XPRESS 200


---- Che ne pensate?

---- Quale il migliore?
Chef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 16:19   #2
vargas
Senior Member
 
L'Avatar di vargas
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 868
Quote:
Originariamente inviato da Chef
Premessa:
Il chipset può rallentare considerevolmente le prestazioni del sistema (o sbaglio?)

Ecco le scelte dei produttori:

Fujitsu-Siemens (Amilo A 1667G):
VIA K8T890 + VT8237R

Microstar (MSI megabook M635):
ATI RS480M + SB400

Asus (A6770):
SIS 756 + SIS 964L

Acer (Aspire 5024WLMI):
ATI Mobility RADEON® XPRESS 200


---- Che ne pensate?

---- Quale il migliore?
Credo che quello MSI sia sempre xpress 200M, di quello VIA non ne ho sentito parlare.
Cmq l'xpress 200M è sicuramente migliore di quello sis, anche se secondo me le differenze sono poche, + in termini di consumi
Io ho scelto di prendere l'A6km che monta il turion mt30 il chipset sis e la 7300go vi farò sapere come và!
è uscito ieri ora deve solo arrivare nei negozi
vargas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 16:33   #3
vargas
Senior Member
 
L'Avatar di vargas
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 868
Spero perlomeno di superare una x600 col l'hypermemory



vargas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 16:51   #4
silvius76
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da vargas
Credo che quello MSI sia sempre xpress 200M, di quello VIA non ne ho sentito parlare.

Secondo me non è lo stesso chipset. Sarei comunque interessato a conoscere l' opinione di qualche possessore dell' msi con turion.

Saluto
silvius76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 16:53   #5
madmax957
Junior Member
 
L'Avatar di madmax957
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Savona
Messaggi: 7
CHEF SEI UN GRANDE!!!

Mi stavo giustappunto chiedendo le stesse cose. Spero tanto di leggere un sacco di contributi....

Ciao a tutti.
madmax957 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 17:10   #6
Chef
Senior Member
 
L'Avatar di Chef
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da vargas
[...]Credo che quello MSI sia sempre xpress 200M, [...]
Ho questo sospetto... vediamo se qualcuno riesce a svelare l'arcano...

Quote:
Originariamente inviato da vargas
[...] Io ho scelto di prendere l'A6km che monta il turion mt30 il chipset sis e la 7300go vi farò sapere come và!
è uscito ieri ora deve solo arrivare nei negozi
Ti sei stufato di aspettare l'MSI megabook M635?
Chef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 17:15   #7
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
odiando i Via e considerando la giovinezza del chipset ATI personalmente consiglierei il chipset SIS.
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 18:02   #8
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
La principale differenza tra i vari chipset non è nelle prestazioni ma nelle funzionalità di rispermio energetico...

Via K8t890 e SiS 756 sono stati pensati per i desktop mentre il radeon xpress 200 è fatto per essere montato anche sui portatili, per cui i modelli msi ed acer dovrebbero avere un pò di autonomia in più a parità di configurazione...

Radeon Xpress 200 è l'altro nome degli RS480 ed RS482...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2005, 02:42   #9
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
A quanto ne so, il Turion in accoppiata con chipset ATi è una soluzione vincente.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2005, 19:32   #10
Chef
Senior Member
 
L'Avatar di Chef
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da Berno
La principale differenza tra i vari chipset non è nelle prestazioni ma nelle funzionalità di rispermio energetico...

Via K8t890 e SiS 756 sono stati pensati per i desktop mentre il radeon xpress 200 è fatto per essere montato anche sui portatili, per cui i modelli msi ed acer dovrebbero avere un pò di autonomia in più a parità di configurazione...

Radeon Xpress 200 è l'altro nome degli RS480 ed RS482...
GRAZIE Berno,
hai fatto luce sulla questione, fugando ogni dubbio!

di nuovo "muchas gracias"
Chef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2005, 08:40   #11
Zip80
Senior Member
 
L'Avatar di Zip80
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
Anche il mio HP zv6254ea monta ATI RS480 + SB400...quello che mi suona strano è che tutti i software di dignostica indichino che ho un Venice (che è solo socket 939 a quanto ne so) montato proprio su un socket 939 quando poi sapevo che le cpu per portatili dovrebbero motare solo socket 754
Ho aperto 2 thread che non hanno tuttavia fugato i miei dubbi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1059501
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1059646

Ad ogni modo il venice regge 1,1 volt al max e non supera i 54°C....molto meglio di tanti Turion letti
Zip80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 01:50   #12
Chef
Senior Member
 
L'Avatar di Chef
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 938
Nel dubbio che l'argomento in topic non sia del tutto esaurito, vorrei proporre la lettura di un benchmark comparato [ http://www.techreport.com/reviews/20...s/index.x?pg=1
] tra chipset però appartenenti all'universo dei desktop AMD64, ma l'attinenza è molto forte (i south bridge adottati sono chiaramente differenti rispetto al mondo dei portatili e + ricchi)

Date 'n'occhiata !
Chef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
I 2 mini aspirapolvere più potent...
The Crew 2 diventa finalmente giocabile ...
Sta succedendo davvero: Assetto Corsa Ra...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Disponibilità OxygenOS 16: ecco q...
OxygenOS 16 ufficiale: tutte le novit&ag...
Nio sotto pressione: azioni crollano dop...
Spotify collaborerà con le major ...
Ingegneria Dei Sistemi svilupperà...
La gamma di iPhone sarà sempre pi...
Alla guida di nuova Alfa Romeo Tonale pl...
9 articoli su Amazon senza rivali, aggio...
HONOR svela il nuovo Watch 5 Pro e le cu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v