|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
falso in bilancio, discussione tecnica
La volevo postare nella discussione vecchia ma rileggendo gli ultimi interventi, come dire ho cambiato idea
![]() Posto qua un articolo interessante che secondo me va più nel dettaglio della questione, vi pregherei di leggerlo di non interpretarlo nella solita logica bipolare di reciproca delegittimazione... mettete da parte la politica ![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Personalmente non trovo sbagliata la riforma che poi sarebbe stata approvata. Essenzialmente credo sia stato giusto circoscrivere quelli che sono i beni da tutelare dal reato, e quindi a declassificare quelle condotte che non causano un danno diretto.
Questo, insieme all'introduzione di criteri concreti per quantificare la portata del profitto che ne deriva, mi sembrano limiti accettabili per perseguire un reato che altrimenti "lasciato per conto suo" lascerebbe per me troppa arbitrarietà alla magistratura inquirente. Che poi il danno sia di difficile dimostrazione, è per me una ragione in più per introdurlo come discriminante, e non il contrario. Allo stesso modo, cosa c'è di così strano nell'imporre il requisito della querela da parte di chi il danno è ipotizzato l'abbia subito? Dove le conseguenza della condotta fraudolenta investono anche il sistema, attraverso la quotazione, rimane la procedibilità d'ufficio. Anche riguardo all'incostituzionalità o all'estraneità della legge dallo spazio giuridico comunitario, mi pare che ci siano sentenze che dichiarino il contrario.
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Quote:
Assolutamente casuale che abbia scagionato il piccolo da una sentenza. Nessuno lo ha pensato. Aldilà dei tecnicismi, ben inteso. fg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Quote:
E' come disquisire sui mezzi di ytrasporto utilizzati dalle camice nere per arrivare a Roma durante la marcia su Roma, se con i treni o anche a piedi. Una cosa molto tecnica ecco. Sembra una presa alla larga per arrivare a una semilegittimazione della cosa. Un po come cominciare il Tg1 di Mimun sulla notizia della manifestazione del csx aprendo il titolo con " Manefestazione csx: per la destra è un flop". Ma dai.... Posso fare un 3d sulla tecnica chirurgica oculistica di Menghele e l'efficaccia effettiva sul progresso delle malattie della cornea? fg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Da come l'ho capita io, funziona così (mi esprimo per metafore):
- prima della riforma, se io andavo a 150 km/h in un centro urbano, i carabinieri potevano fermarmi, ritirarmi la patente, sequestrarmi il maggiolone (che ovviamente non fa neanche 130 in autostrada, ma lasciamo perdere); - adesso se io vado ai 150 all'ora in un centro urbano non capita più nulla, finché non faccio male a qualcuno e quel qualcuno mi denuncia. A mio avviso è una riforma sbagliata, perché un atteggiamento scorretto dovrebbe comunque essere punito. Ovviamente se io faccio i 150 all'ora è comunque importante la variabile del se ammazzo qualcuno o no e verrò punito di conseguenza e quindi, fermo restando che ritengo giustissimo e sacrosanto punire i comportamenti scorretti (rapidamente e d'ufficio) va da sé che se il comportamento scorretto cagiona un danno devo essere punito ancor più severamente. Per cui la logica della riforma non è del tutto sbagliata (nel prevedere differenza fra chi cagiona realmente un danno e chi solo potenzialmente potrebbe cagionarlo), ma lo è nel momento in cui lascia fermo il tetto massimo della punibilità e diminuisce la pena se uno "non cagiona un danno". Sarebbe stato meglio, imho, alzare le pene per chi cagiona i danni. E comunque tutto deve essere rapido. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Secondo me il punto importante è questo:
Sarebbe opportuno avviare un dibattito teso a sollecitare il Legislatore ad una immediata rimeditazione di una riforma sicuramente pericolosa per il nostro sistema economico, che affida ai bilanci delle imprese un particolarissimo ruolo di trasparenza per le contrattazioni commerciali. Non si tratta di rispettare o no le regole; "io" come investitore esterno posso vedere solo il bilancio e poco altro dell'azienda per valutare il suo stato, e informazioni false (non necessariamente falsamente positive) possono influenzare le mie decisioni. Inoltre in questo modo si mette in posizione ancora più privilegiata chi per qualche motivo ha informazioni riservate sull'azienda, che può ad esempio fare manovre speculative sfruttando la "ignoranza" degli altri soggetti. Questo è quello che si vede in un corso universitario qualsiasi ![]() Chi ha studiato economia probabilmente sa dire molto di più.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Quote:
Se la politica avesse il senso del ridicolo questa discussione non esisterebbe. fg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Quoto. Per gli investimenti esteri questa legge è un pesante freno imho. Uno degli interventi peggiori di questo governo (secondo ai condoni ambientali ![]() Le regole chiare favoriscono l'arrivo di investimenti (gli USA insegnano con il caso Enron); chi punta dei soldi vuole sicurezze.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
![]() Non per caso in USA si sono inasprite le pene... la mancanza di trasparenza è utile solo a poche persone, e per manovre poco "pulite" (speculazioni, dumping, bancarotta fraudolenta).
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11734
|
Nei casi in cui il falso non é diretto a truffare gli azionisti esso é usato per nascondere soldi da destinare a usi illeciti oppure per pulire denaro sporco .
Questo tipo di reati finanziari , senza il falso in bilancio , sono praticamente impossibili da perseguire in quanto spesso sono coinvolti flussi di denaro transitanti all' estero e/o irrintracciabile ( contanti , paradisi fiscali , etc ) . E' comodo e facile dire che queste operazioni "non fanno danno" , in realtà operano una distorsione del mercato favorendo chi opera in maniera illecita ( evasione fiscale , riciclaggio , mazzette ... ) .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
|
Quote:
si, ma come fai a discutere con il legislatore, se il legislatore stesso con una legge del genere ci ha squazzato? il problema (che io avevo sollevato dal basso della mia ignoranza in materia prendendomi tanti " ![]() Perchè anche qualora spulciando gli articoli la legge stessa potrebbe avere delle minime parti per essere "difesa"... un qualunque imprenditore estero certe cose non le saprebbe ugualmente. E per lui "depenalizzazione del falso in bilancio" gli apparirebbe comunque una bestemmia clamorosa. Ora, già noi italiani siamo visti come il paese dei furbi e degli imbrogli... con che coraggio un imprenditore estero investirebbe i propri soldi (che ci arricchirebbero...) da noi, patria dei furbi e depenalizzatori del falso in bilancio? Io non lo farei, assolutamente. Siamo l'unico paese (del mondo!!!) ormai ex civile, in cui questo falso in bilancio è depenalizzato. Sconcertante. in ogni caso, io sono sconfortato dal fatto che in altri paesi realmente democratici certe cose servirebbero come discriminante per dare il proprio voto. Da noi, no. E di questo sono sinceramente terrorizzato, perchè significa che anche le cose più assurde e volgari e sfacciate fatte da qualcuno al governo vengano assorbite con una semplicità disarmante. Per me è una situazione tragica a livello sociale per noi italiani, pedate alla democrazia e ai valori sulla quale si basa. scusate lo sfogo ![]() Ultima modifica di andreamarra : 10-10-2005 alle 16:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
Mi ha risposto che in quanto a imitazioni noi italiani non siamo secondi a nessuno e il suo cellulare non era affatto un'imitazione. Se ci deridono per i cellulari taroccati, figurati sul falso in bilancio! ci danno randellate sulle gengive. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Quote:
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
![]() E ti consiglio di leggere cosa ha detto Popper a riguardo ![]() Fine OT ![]() La trasparenza è indispensabile in un buon sistema capitalistico.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:40.