Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2008, 12:20   #161
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da wlog Guarda i messaggi
A quanto ne so CAL è semplice syntactic sugar rispetto alle DirectX. Comunque io non capisco come faccia ad esistere una cosa piu potente di CUDA: cazzo è C, cosa vuoi di piu??? anzi io vorrei alzare un po il livello.... Vi consiglio di dare un occhio a pycuda!!!
per utilizzare CAL puoi ricorrere a brooks o brooks+ che sono tool ad alto livello (C), oppure operare direttamente a livello di assembly like language. Il vantaggio di CAL rispetto a CUDA è che fornisce la possibilità di gestire in maniera più "fine" ed accurata alcuni parametri, come ad esempio l'utilizzo delle cache interne alla gpu e gli accessi in memoria. Di fatto CAL è un layer intermedio tra un tool di alto livello e la gpu.

Quote:
Originariamente inviato da wlog Guarda i messaggi

Comunque non ti preoccupare: appena una soluzione open sarà matura, sarò felicissimo di passare a quella!
perchè una soluzione open sia matura bisogna che tutti si mettano in mente di puntare a quella, mentre, al momento, nVIDIA promuove una soluzione proprietaria, ATi ne supporta alcune open ma, nello stesso tempo, ne sta sviluppando di proprietarie, Intel farà altrettanto. Il risultato è che si rischia di ritrovarsi con scarso supporto per il SW open e tre o più soluzioni proprietarie differenti

Quote:
Originariamente inviato da wlog Guarda i messaggi

Semplice: Se vuoi avere la cache coerente devi avere pochi core, a quanto pare la versione intel avrà poche decine di core, mentre il paradigma SIMD funziona bene con MOLTI core: 216 delle nvidia sono ancora na bazzecola! Figurati 16 come pare dicano loro.

Oh poi magari esce con qualcosa di rivoluzionario eh!
c'è un po' di confusione nei termini, creata dai reparti di marketing di AMD e di nVIDIA: GT200 non ha 240 (o 216 o 192 nelle versioni castrate) core o stream processor: ha 240 alu con relativi registri. Al contrario, larrabee avrà 16 (o più) stream processor, in quanto i core di larrabee sono veri e propri processori, ognuno con 16 alu di tipo fp32 (oltre che con alu di tipo integer), come quelle che nVIDIA chiama impropriamente sp. Ciascuno di questi cluster di 16 alu è in grado di operare su un massimo di 4 thread per ciclo. Quindi, di fatto, larrabee fa uso di cache coherency tra i 16 core, ma ha l'equivalente di 256 alu scalari di tipo fp così come GT200 ha 240 alu scalari di tipo fp32 e RV770 ha 160 alu di tipo vliw (per un totale di 800 alu scalari vincolate a lavorare, a gruppi di 5, su uno stesso thread)

Ultima modifica di yossarian : 13-10-2008 alle 13:31.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 12:26   #162
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
guardando la differenza di dimensione dei 2 die (65 e 55) si potrebbe ipotizzare un discreto abbassamento di prezzo..su questo fronte si sa qualcosa?

il passaggio da 65 a 55 nm comporta un aumento del costo del wafer ma anche un aumento del numero di die ricavabili da un singolo wafer. Ci sarà da valutare le rese produttive del chip, comunque, se prima da un singolo wafer si ricavano circa 90-92 die, adesso si dovrebbe stare tra i 110 e i 112 (forse anche qualcuno in più considerando i bordi esterni)
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 12:32   #163
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
doppio
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 12:55   #164
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27853
yossarian è l'utente con + doppi post in assoluto ..quanti ne avrà editati?
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 12:58   #165
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da Mister Tarpone Guarda i messaggi


apprezzo questo grande sforzo da parte tua

(chissà quando ricapiterà... )

ciao !!
su questo posso testimoniare che non è così, ricordo perfettamente che per es nel thread dell'articolo all'uscita di gt200 yossarian oltre ad aver in più post gentilmente spiegato molto delle caratteristiche e del funzionamento del chip nv facendo opportuni paragoni di sia con i precedenti nv che con quelli ati ha anche man mano sottolineato gli aspetti positivi dell'arch. nv; idem nel thread all'uscita di rv770 (parlando per es anche del gt200 come termine di paragone)

__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 13:00   #166
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27853
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
il passaggio da 65 a 55 nm comporta un aumento del costo del wafer ma anche un aumento del numero di die ricavabili da un singolo wafer. Ci sarà da valutare le rese produttive del chip, comunque, se prima da un singolo wafer si ricavano circa 90-92 die, adesso si dovrebbe stare tra i 110 e i 112 (forse anche qualcuno in più considerando i bordi esterni)
l'inserimento di altri sp può incidere sensibilmente sul prezzo finale? voglio dire se tira fuori versioni con pp ridotto, però con + sp, si può ipotizzare anceh un abbassamento di prezzo oppure a quel punto rimarebbe sui livelli attuali?
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 13:09   #167
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
l'inserimento di altri sp può incidere sensibilmente sul prezzo finale? voglio dire se tira fuori versioni con pp ridotto, però con + sp, si può ipotizzare anceh un abbassamento di prezzo oppure a quel punto rimarebbe sui livelli attuali?
non ci sono ulteriori sp: si tratta di un semplice die shrink. In caso di aggiunta di altre unità di calcolo le dimensioni del chip aumenterebbero di nuovo, con l'aggravante del maggior costo del pp a 55 nm. Non si tratterebbe di una scelta fatta nell'ottica di ridurre i costi
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 15:37   #168
wlog
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
per utilizzare CAL puoi ricorrere a brooks o brooks+ che sono tool ad alto livello (C), oppure operare direttamente a livello di assembly like language. Il vantaggio di CAL rispetto a CUDA è che fornisce la possibilità di gestire in maniera più "fine" ed accurata alcuni parametri, come ad esempio l'utilizzo delle cache interne alla gpu e gli accessi in memoria. Di fatto CAL è un layer intermedio tra un tool di alto livello e la gpu.



perchè una soluzione open sia matura bisogna che tutti si mettano in mente di puntare a quella, mentre, al momento, nVIDIA promuove una soluzione proprietaria, ATi ne supporta alcune open ma, nello stesso tempo, ne sta sviluppando di proprietarie, Intel farà altrettanto. Il risultato è che si rischia di ritrovarsi con scarso supporto per il SW open e tre o più soluzioni proprietarie differenti
per maturo intendo che il compilatore compili e faccia quello che io gli dico, senza troppe complicazioni. Cosa che la piattaforma ATI ancora non e' in grado di fare (anche nvidia comunque ha qualche problemino...)

Quote:
c'è un po' di confusione nei termini, creata dai reparti di marketing di AMD e di nVIDIA: GT200 non ha 240 (o 216 o 192 nelle versioni castrate) core o stream processor: ha 240 alu con relativi registri. Al contrario, larrabee avrà 16 (o più) stream processor, in quanto i core di larrabee sono veri e propri processori, ognuno con 16 alu di tipo fp32 (oltre che con alu di tipo integer), come quelle che nVIDIA chiama impropriamente sp. Ciascuno di questi cluster di 16 alu è in grado di operare su un massimo di 4 thread per ciclo. Quindi, di fatto, larrabee fa uso di cache coherency tra i 16 core, ma ha l'equivalente di 256 alu scalari di tipo fp così come GT200 ha 240 alu scalari di tipo fp32 e RV770 ha 160 alu di tipo vliw (per un totale di 800 alu scalari vincolate a lavorare, a gruppi di 5, su uno stesso thread)
[/quote]

Ciao, personalmente per me l'importante e' la cache. Se ha cache L1 allora e' un microprocessore (o core). Quindi Nvidia ha 194-216 core mentre intel solo 16.

So che il numero di thread e' utile, ma per motivi teorici IO conto i core per cache, siccome e' quello che ho notato che incrementa meglio le performance...

Comunque ti ripeto che questa e' un opinione, prima di dire altre cose preferisco vederlo all'opera e programmarci sopra.
wlog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 15:50   #169
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da wlog Guarda i messaggi

Ciao, personalmente per me l'importante e' la cache. Se ha cache L1 allora e' un microprocessore (o core). Quindi Nvidia ha 194-216 core mentre intel solo 16.

So che il numero di thread e' utile, ma per motivi teorici IO conto i core per cache, siccome e' quello che ho notato che incrementa meglio le performance...

Comunque ti ripeto che questa e' un opinione, prima di dire altre cose preferisco vederlo all'opera e programmarci sopra.
GT200 ha 10 cache L1, ognuna delle quali condivisa da un gruppo di 24 alu. Quindi, comunque la giri, i core sono, al più, 10 e non 240; larrabee ha 16 (o più core), ciascuno con la propria cache L1 (nel caso di larrabee ogni core ha anche una cache L2 che in GT200 è condivisa). Quindi se il paradigma è la presenza di cache L1, allora GT200 ha, in versione 280, 10 core contro i 16 di larrabee e i 10 di RV770. Se parliamo di 260, allora i core diventano 8 (per la 192 ALU) e 9 (per la 216 ALU).
Vero che siamo nel campo delle ipotesi, ma non facciamo ipotesi che partano da presupposti sbagliati, altrimenti risulta falsato qualunque tentativo di analisi.

Ultima modifica di yossarian : 13-10-2008 alle 17:01.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 17:19   #170
wlog
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
GT200 ha 10 cache L1, ognuna delle quali condivisa da un gruppo di 24 alu. Quindi, comunque la giri, i core sono, al più, 10 e non 240; larrabee ha 16 (o più core), ciascuno con la propria cache L1 (nel caso di larrabee ogni core ha anche una cache L2 che in GT200 è condivisa). Quindi se il paradigma è la presenza di cache L1, allora GT200 ha, in versione 280, 10 core contro i 16 di larrabee e i 10 di RV770. Se parliamo di 260, allora i core diventano 8 (per la 192 ALU) e 9 (per la 216 ALU).
Vero che siamo nel campo delle ipotesi, ma non facciamo ipotesi che partano da presupposti sbagliati, altrimenti risulta falsato qualunque tentativo di analisi.

sai che hai ragione... Come detto prima allora preferisco non pronunciarmi sulla piattaforma intel prima di vedere qualche bench
wlog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 18:23   #171
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da wlog Guarda i messaggi
Ciao,

checchè ne dicano, ho parlato personalmente con il team di sviluppo CUDA e mi hanno categoricamente negato ogni possibilità di futuri risvolti open source. Cosi come per il team Ati. Non scambiate le press relase dell'ufficio marketing con fatti reali

cut
azz...

cmq ti riporto quello che mi sembra essere l'intervento di un addetto Nvidia, rilasciato qualche tempo fà http://forums.nvidia.com/index.php?s...dpost&p=231900
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto

Ultima modifica di appleroof : 13-10-2008 alle 18:27.
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 18:44   #172
wlog
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
azz...

cmq ti riporto quello che mi sembra essere l'intervento di un addetto Nvidia, rilasciato qualche tempo fà http://forums.nvidia.com/index.php?s...dpost&p=231900

ciao,

lui la dice che solo alcune librerie (non di CUDA, ma API, ancora piu basso) verranno rese pubbliche.


Intanto però non è stato fatto (quelle davvero efficenti di volkov sono un mistero).
wlog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 18:52   #173
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da wlog Guarda i messaggi
ciao,

lui la dice che solo alcune librerie (non di CUDA, ma API, ancora piu basso) verranno rese pubbliche.


Intanto però non è stato fatto (quelle davvero efficenti di volkov sono un mistero).
ok, ne prendo atto anche perchè di programmazione (e anche di hw non arrivo oltre la semplice passione ) non ne capisco nulla (manco a livello di passione )
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 00:55   #174
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...nno_26788.html

Il debutto delle nuove evoluzioni delle schede GeForce GTX 260 e GeForce GTX 280 è atteso per Novembre, assieme ad una soluzione dual GPU

Click sul link per visualizzare la notizia.
Quote:
L'evoluzione a 55 nanometri della scheda GeForce GTX 280 dovrebbe prendere il nome di GeForce GTX 290, mentre per il modello GeForce GTX 260 il nome scelto sarà quello di GeForce GTX 270. Le due nuove schede differiranno dai modelli che andranno a sostituire per le inferiori dimensioni della GPU, ferme restando le restanti specifiche tecniche. E' ipotizzabile che NVIDIA possa portare queste nuove GPU a frequenze di clock più elevate, sfruttando il minor consumo delle soluzioni a 55 nanometri rispetto a quelle a 65 nanometri,
molto interessante...al prezzo di???
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 11:36   #175
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27853
si sa nulla delle nuove soluzioni nvidia? siamo già a metà novembre e nn ho + sentito nulla...questo dovrebbe essere il periodo giusto per il lancio o alemno per la presentazione
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 11:49   #176
ReDeX
Senior Member
 
L'Avatar di ReDeX
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Spezia
Messaggi: 5496
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
si sa nulla delle nuove soluzioni nvidia? siamo già a metà novembre e nn ho + sentito nulla...questo dovrebbe essere il periodo giusto per il lancio o alemno per la presentazione
Non vorrei dire una cavolata ma credo che ormai il lancio sia stato riniviato all'anno prossimo.
__________________
Asus TUF Gaming B550M Plus WiFi | Ryzen 7 5700X | GeForce RTX 4060 | 32 Gb 3600 CL16 | Sabrent Rocket V4 500Gb + Fanxiang S660 4Tb
ReDeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 12:31   #177
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27853
Quote:
Originariamente inviato da ReDeX Guarda i messaggi
Non vorrei dire una cavolata ma credo che ormai il lancio sia stato riniviato all'anno prossimo.
nn è da escludere...a questo punto avremmo già dovuto sentire qualcosa sul lancio, e invece nulla
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Liquid Glass impatta sulla batteria degl...
Grokipedia di Elon Musk accusata di copi...
Google Pixel 9a scende a 382€ su Amazon:...
A 149€ il tablet senza compromessi: 1920...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
C'è un team italiano dietro gli a...
I prossimi iPad Pro avranno un component...
Scende il prezzo del TV LG OLED AI B5 55...
Speciale smartphone, i più sconta...
OnePlus 15 debutta in Cina: nuovo design...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1