Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2014, 01:03   #16021
friscoss
Senior Member
 
L'Avatar di friscoss
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Roma
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da rob-roy Guarda i messaggi
Praticamente per creare una penna USB che permetta di installare Windows in modalità EFI,la si deve creare da un sistema già in EFI.

Se la penna la crei da un sistema con MBR,questa non verrà vista dai "BIOS" UEFI e non si potrà procedere all'installazione.
Quote:
Originariamente inviato da mark1000 Guarda i messaggi
si esatto cioè la puoi creare da un pc che ha il bios uefi però deve essere fatta per modalità uefi ecco leggi qui : http://www.eightforums.com/tutorials...e-windows.html
Vedo che non solo tu ma anche molti altri negli ultimi post dite degli spropositi e brancolate nel buio.
Non sta scritto da nessuna parte che un installer i 8.1 debba essere fatto da sistema uefi/gpt..non mbr o su pennetta partizionata gpt e altre corbellerie del genere.
L'installer di 8.1 e la sua architettura è prodotto dalla iso di cui si dispone di norma 8.1x64 il cui risultato ci da un pennino con entrambe le modalità di caricamento (mbr/gpt).
La pennetta o il dvd possono anche essere fatti da xp o linux ecc. generalmente su fat32 per il pennino.
__________________
Asus P8Z77-M
Intel® Core™ i3-3220

Win 8.1-OSx86
friscoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 01:10   #16022
backstage_fds
Senior Member
 
L'Avatar di backstage_fds
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
@friscoss,
Riusciresti a dirmi come mai non riesco a far partire l'installazione??
__________________
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles
backstage_fds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 01:35   #16023
dado2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
Quote:
Originariamente inviato da Fatal Frame Guarda i messaggi
Questa scheda madre supporta UEFI secondo voi ??

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41883512

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Nelle specifiche e nel manuale d'uso della mobo M4A785TDV_EVO non è menzionato nessun BIOS UEFI.

Il bios è: 8 Mb Flash ROM AMI BIOS, PnP, DMI2.0, WfM2.0, SM BIOS 2.3, ACPI 2.0a, ASUS EZ Flash 2, ASUS CrashFree BIOS 3

Cioè un bios NON UEFI.

Se non erro usualmente il bios UEFI ha dimensione maggiore di 8Mb.

Vedere link seguente:

http://www.asus.com/Motherboards/M4A...pecifications/

Nella terza pagina dei una review della scheda si nota dalla schermata del bios che NON è UEFI ma il "tradizionale(legacy)" bios di AMI.

Vedere il seguente link:

http://www.bit-tech.net/hardware/mot...v-evo-review/3
dado2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 08:09   #16024
yeppala
Senior Member
 
L'Avatar di yeppala
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4305
Stanotte c'è stato un update all'app Video di Windows 8.1 che ha introdotto il supporto nativo ai file MKV

Ultima modifica di yeppala : 09-12-2014 alle 08:12.
yeppala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 09:17   #16025
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da backstage_fds Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Un paio di giorni fa vi chiedevo che tipo di versione di Win 8.1 avrei dovuto scaricare per fare un'installazione pulita su mio nuovo pc.
Ora, preparata la pennetta, non riesco a procedere.
Ho letto qualcosa in giro e credo che il problema sia proprio nella quesione UEFI e EFI
(ammetto che dopo aver letto le ultime tre pagine c'ho capito poco)
A questo punto vi chiedo:
ho fatto alcune modifiche al bios così da poter vedere la penna durante il boot ma, se non parte, è perché andava formattata UEFI??
Informandomi sull'argomento ho trovato un software, un eseguibile in verità,
di nome Rufus, che servirebbe a preparare la penna in modalità UEFI.
Credete sia adatto o avete consigli da darmi??
Grazie
Davvero sta uscendo una grandissima confusione. Vediamo di vederci chiaro.
Se hai usato correttamente "Mediacreationtool.exe" e fatto il download da lì, non hai bisogno di creare nessuna pennetta. Se hai scelto l'opzione giusta prima del download la pennetta viene creata automaticamente ed è già funzionante senza ulteriori modifiche. Provato personalmente.
Quindi una volta che hai creato la pennetta questa deve avviare ed eseguire l'installazione di Windows 8.1. Non ci sono dubbi in proposito.
Se questo non avviene escludendo a priori errori nel download, improbabili ma sempre possibili, l'errore va cercato da un'altra parte.
Ora, tu non dovresti aver preparato nessuna pennetta, in quanto gia pronta dopo il download e non sei assolutamente chiaro quando dici che non riesci ad andare avanti. Puoi spiegarti meglio, dove ti blocchi?
Se hai già manomesso la chiavetta creata con il Mediacreationtool, rifalla e parti dal punto fermo che quella va bene e non va in nessun caso modificata.
Non devi formattarla ne prima ne dopo il download, Mediacreation tool farà tutto da solo. alla fine comunque troverai la chiavetta formattata in Fat 32.
A questo punto, cercheremo di risolvere l'inghippo dell'installazione.
Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 09:39   #16026
backstage_fds
Senior Member
 
L'Avatar di backstage_fds
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
Ciao Renpasa,
allora io, in verità, avevo scaricato utilizzando media creation tool la iso di Windows 8.1 (non N) x64 iso.
Questo perché non ero a casa e non avevo con me la penna.
Successivamente, ho creato la penna utilizzando i tools di cui sopra.
I tools li avevo usati in precedenza e quindi immagino funzionino.
In ogni caso l'inghippo è che quando provo a far partire l'installazione di Windows 8.1 non accade nulla.
Quando avvio il pc esce la schermata che mi chiede da dove voglio partire:
A) SSD
B) USD
Scelto USB mi dice che nessun sistema è presente.
Come se quelo che ho sulla penna non sia adatto.
__________________
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles
backstage_fds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 09:52   #16027
mark1000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Pisa
Messaggi: 2756
Quote:
Originariamente inviato da friscoss Guarda i messaggi
Vedo che non solo tu ma anche molti altri negli ultimi post dite degli spropositi e brancolate nel buio.
Non sta scritto da nessuna parte che un installer i 8.1 debba essere fatto da sistema uefi/gpt..non mbr o su pennetta partizionata gpt e altre corbellerie del genere.
L'installer di 8.1 e la sua architettura è prodotto dalla iso di cui si dispone di norma 8.1x64 il cui risultato ci da un pennino con entrambe le modalità di caricamento (mbr/gpt).
La pennetta o il dvd possono anche essere fatti da xp o linux ecc. generalmente su fat32 per il pennino.
non hai capito cosa intendevo dire o mi sono spiegato male, volevo dire che la pennetta non occorre sia creata da un sistema già in uefi, ma la devifare che funzioni solo per istallazione in modalità uefi e come cè scritto chiaramente (e cè anche l'immagine) sul link che ho postato io quando selezioni da quale periferica fare l'istallazione devi farla da quella che riporta UEFI, esempio penna usb "pincopallino" deve essere uefi pincopallino
mark1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 11:01   #16028
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da backstage_fds Guarda i messaggi
Ciao Renpasa,
allora io, in verità, avevo scaricato utilizzando media creation tool la iso di Windows 8.1 (non N) x64 iso.
Questo perché non ero a casa e non avevo con me la penna.
Successivamente, ho creato la penna utilizzando i tools di cui sopra.
I tools li avevo usati in precedenza e quindi immagino funzionino.
In ogni caso l'inghippo è che quando provo a far partire l'installazione di Windows 8.1 non accade nulla.
Quando avvio il pc esce la schermata che mi chiede da dove voglio partire:
A) SSD
B) USD
Scelto USB mi dice che nessun sistema è presente.
Come se quelo che ho sulla penna non sia adatto.
Bisogna partire da una base sicura e la base è la pennetta rifai quella con mediacreationtool e sei a posto, almeno da quel lato.
Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 12:29   #16029
backstage_fds
Senior Member
 
L'Avatar di backstage_fds
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
Fatto e non parte.
Al momento nel bios ho:
Lauch CSM - Enabled
Launch PXE - Disabled
Secure Boot Control - Disabled.
__________________
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles
backstage_fds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 12:32   #16030
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
vediamo se in qualche modo questo vecchio post serve a chiarire ulteriormente la questione EFI System Partitions (VALE ALMENO PER I PC FISSI)

Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
Requisiti per percorrere lo schema di partizionamento GPT-Bootabile:
.una scheda madre con BIOS di tipo UEFI (di solito, una qualsiasi MB di recente generazione)
.8x64
.un HD il cui spazio sia interamente non-allocato (vedi più avanti)


Come creare una chiavina USB UEFI-Bootabile:

Lanciare il prompt dei comandi come amministratore ed eseguire i comandi come da foto,



Quindi:
diskpart
list disk


Si prende quindi nota del numero collegato all'unità USB, nell'esempio il n°4 (ricordo ancora una volta che è un semplice esempio, pertanto è possibile che il numero VARI !!)

Siamo pronti quindi a proseguire:
select disk 4
clean
create partition primary
format fs=fat32 quick
active
assign
exit


Arrivati a questo punto, si inserisce la .iso nel lettore DVD e si riversa l'intero contenuto nell'unità USB.



Si resetta il PC e si entra nel BIOS con la chiavina USB inserita.

Spostandovi nella sezione relativa al BOOT, al 99% vedrete che l'unità USB è elencata 2 volte, una in particolare preceduta dalla voce UEFI:[nome dell'unità USB].

Il giochino, dunque, consiste nel fare in modo che la periferica che boota sia proprio l'UNITA' USB UEFI-BOOTABILE creata in precedenza.

Nota:
purtroppo ogni scheda madre fa vita a sè, dunque è impossibile generalizzare scrivendo passaggi che siano validi per tutte le schede madri .

Se si supera l'ostacolo (e a regola la difficoltà è realmente minuscola), parte in automatico l'installazione che non ha fondamentalmente elementi di difficoltà rispetto a quelli che si hanno nel caso in cui si decidesse di percorrere lo schema classico (MBR).

-----------------------------------------------------------------------------
Esempio con scheda madre ASUS e unità DVD UEFI-Bootabile
-----------------------------------------------------------------------------

Resettato il PC con il DVD inserito nel lettore e entrati nel BIOS, noterete che pur essendo fisicamente collegata una sola unità DVD, questa è come se fosse "sdoppiata" (1 e 2).



La 1, in particolare, si differenzia dall'altra per il fatto di essere preceduta dal prefisso UEFI: (vedi anche il diverso colore che ho utilizzato per contrassegnarla).

Ora:
siccome non è detto che l'ordine di Boot sia assolutamente quello rappresentato in figura e poichè l'ordine di Boot è da sinistra a destra (vedi anche la freccia in viola), ne discende che non è possibile bootare la nostra periferica-lavorata con la iso di 8 in modalità UEFI a meno che questa non sia disposta come prima periferica di Boot proprio come da foto.
-----------------------------------------------
-----------------------------------------------



ATTENZIONE:
l'HD è possibile che abbia già una propria struttura (= che sia già popolato da un altro OS e che abbia di conseguenza una serie di partizioni pre-esistenti).

Affinche' sia possibile dare all'HD la struttura GPT, è necessario quindi che l'intero disco risulti NON-ALLOCATO (vedi anche il punto 2.2 del Thread Ufficiale su 8, CLICCAMI).

Arrivati dunque a questa condizione (disco non allocato)



si clicca su NEW, APPLY (sull'intera capacità dell'HD), OK e si attende la fine del processo.

Vedrete comparire 4 partizioni:


Si seleziona quella su cui è scritto PRIMARY, infine NEXT.

NB:
1) non deve essere modificato l'ordine delle 4 partizioni
2) nel caso in cui compaia l'allarme "Windows can't be installed on drive 0 partition .." (vedi anche sotto) ma risulti ugualmente cliccabile il pulsante NEXT, trascurare l'errore.




L'installazione, a questo punto, non presenta più problemi di sorta ed è identica a quella che siamo abituati a fare in via automatica.







Enjoy!


***************

Terminata l'installazione di 8 e rimossa l'unità USB, si può andare a vedere se si è curiosi come sono cambiate alcune impostazioni del BIOS per la parte relativa al BOOT.

Vedrete pertanto che la 1° periferica di boot è identificata come "WINDOWS BOOT MANAGER" e, a seguire, il nome dell'HD su cui è stato installato l'OS.

Nel mio caso,



o, nella scheda dei settaggi avanzati,




WINDOWS BOOT MANAGER, pertanto, in un HD bootabile partizionato secondo lo schema GPT *deve* risultare *sempre* la prima unità...
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 12:43   #16031
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35276
Sì ho seguito quei passi e sono esattamente in quella condizione finale (non avevo manco visto la guida...)
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15

Ultima modifica di Fatal Frame : 09-12-2014 alle 12:46.
Fatal Frame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 12:47   #16032
backstage_fds
Senior Member
 
L'Avatar di backstage_fds
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
@ nV 25
Hai consigli per me?
__________________
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles
backstage_fds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 12:52   #16033
baroneVonToben
Senior Member
 
L'Avatar di baroneVonToben
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: cittadina di provincia altoadige
Messaggi: 848
Quote:
Originariamente inviato da yeppala Guarda i messaggi
Stanotte c'è stato un update all'app Video di Windows 8.1 che ha introdotto il supporto nativo ai file MKV
ottimo
__________________
Asus K30AD Pentium dual-core, Hard disk 500 GB, Geforce gt620, Ram 16 GB ,Windows 10 Home
baroneVonToben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 12:53   #16034
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
no, ma ti consiglio di ricapitolare fornendo il n° max di informazioni perchè non ci sto capendo più nulla.
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 12:57   #16035
backstage_fds
Senior Member
 
L'Avatar di backstage_fds
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
Allora, ho acquistato un ultrabook una settimana fà.
Voglio fare un'installazione pulita di Windows 8.1.
Ho una versione oem, di Windows 8.1 che (vedendo da sistema) non porta nessuna N.
Questo per dire che, usando media creation tool ho scaricato e installato su una pennetta Windows 8.1 ita, x64.
Il bios in questo momento è settato come segue:
Lauch CSM - Enabled
Launch PXE - Disabled
Secure Boot Control - Disabled.
Se provo a far partire l'installazione, mi vede la pennetta ma l'installazione non parte.

Credo di aver detto tutto.

PS. Ho controllato e il disco ha la partizione di sistema EFI.
__________________
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles
backstage_fds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 13:44   #16036
il_joe
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 6056
gente, una info
win8.1 mi dice (tramite il "centro operativo") :
"Rilevati errori in un'unità . Per correggere gli errori ed evitare perdite di dati, riavviare subito il PC."
bon, immagino sia qualche problema su un HD, ma non mi dice di che problema si tratta nè su che unità.... dove posso vedere i dettagli di questo problema? dove trovo una descrizione precisa di cosa è successo?
__________________
CPU AMD Ryzen 7 9700X - RAM Kingston Fury Beast RGB 32GB - MB GIGABYTE X870 Eagle WIFI7 - HD 2x Kingston 2TB M.2 NVMe PCiEx 4.0 - Sk Video Asus Dual GeForce RTX 4070 Super Evo OC - Alim Antec Neo ECO Modular NE850G 850W - Dissip Cougar Poseidon Elite 360 ARGB - Case Kolink Unity Arena ARGB
il_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 14:14   #16037
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35276
Quote:
Originariamente inviato da backstage_fds Guarda i messaggi
Lauch CSM - Disabled
Launch PXE - Disabled
Secure Boot Control - Enabled.
Secondo me prima di tutto devi settare il BIOS in questo modo
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15
Fatal Frame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 15:19   #16038
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da backstage_fds Guarda i messaggi
Fatto e non parte.
Al momento nel bios ho:
Lauch CSM - Enabled
Launch PXE - Disabled
Secure Boot Control - Disabled.
Non capisco cos vuol dire "Non parte" ti vuoi spiegare meglio? Cosa è che non parte e dove si blocca?
Abilitando la voce "Launch CSM" dovrebbero apparirti altre tre o quattro voci. Confermi? Quale hai impostato?
Non so cosa sia "Launch PXE" se ha sottovoci e quali.
Se non ricordo male tu vuoi una installazione di tipo UEFI, tra i dispositivi di avvio vedi la tua chiavetta preceduta da UEFI? Tipo (UEFI Kingston traveler ecc.) se si devi mettere come primo dispositivo di avvio questo dispositivo. E' fondamentale. nella lista dei dispositivi di avvio UEFI Kingstpn traveler ecc. deve essere la prima voce. In alternativa riavvia il computer e con l'apposito tasto (F8 nelle MOBO ASUS) entra nel menu di avvio e seleziona la tua chiavetta UEFI.
Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 15:23   #16039
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35276
Quote:
Originariamente inviato da renpasa Guarda i messaggi
Non so cosa sia "Launch PXE" se ha sottovoci e quali.
Non gli serve ...

Preboot Execution Environment (PXE), ovvero ambiente di esecuzione pre-boot, è un metodo per eseguire il boot di un computer utilizzando una connessione di rete ethernet ed il supporto di un server, senza bisogno di una unità di memoria di massa.

Quote:
Originariamente inviato da renpasa Guarda i messaggi
In alternativa riavvia il computer e con l'apposito tasto (F8 nelle MOBO ASUS) entra nel menu di avvio e seleziona la tua chiavetta UEFI.
Invece sui portatili Asus è F2 (se può servire ...)
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15
Fatal Frame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 15:25   #16040
backstage_fds
Senior Member
 
L'Avatar di backstage_fds
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
@renpasa
Grazie per la risposta.
Non parte significa che l'installazione non procede.
Però mi sa che il problema sta nel fatto che non ho messo la pennetta
come primo device.
A sta cosa non ci avevo pensato.
Relativamente a Launch CSM non ho verificato e neanche posso farlo ora
perché sono appena arrivato al lavoro e ho lasciato il pc a casa
Launch PXE secondo me deve essere la schermata di Asus.
Del tipo che non ti fa vedere il logo Asus ma il loader di Win 8.1.
In ogni caso devo rimandare a stasera.

Edit.
Ho appena letto la risposta @Fatal Frame e confermo!
Su Asus è f2, infatti la schermata con l'opzione della scelta usciva.
E quindi il dubbio rimane perché quando ho avviato e premuto f2, scelta la pennetta mi esce la classica scritta
che mi notifica che non può effettuare il boot, etc etc.
__________________
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles

Ultima modifica di backstage_fds : 09-12-2014 alle 15:28.
backstage_fds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Liquid Glass impatta sulla batteria degl...
Grokipedia di Elon Musk accusata di copi...
Google Pixel 9a scende a 382€ su Amazon:...
A 149€ il tablet senza compromessi: 1920...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
C'è un team italiano dietro gli a...
I prossimi iPad Pro avranno un component...
Scende il prezzo del TV LG OLED AI B5 55...
Speciale smartphone, i più sconta...
OnePlus 15 debutta in Cina: nuovo design...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v