|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 | |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 210
|
LibreOffice 3.5.4
Quote:
__________________
SAPPHIRE 625W | SAPPHIRE AM2RD790 | ATHLON 64 X2 6000+ | 4GB DDR2 | XFX GTX260| WD BLACK 640GB | DELL U2410 | WINDOWS 8 PRO MOTOROLA RAZR CM10.2 ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#142 |
Moderatore
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
|
Domanda probabilmente stupida ma io la soluzione non l'ho trovata
Vorrei una scorciatoia per inserire "Formula", mi scoccia doverci cliccare sopra In pratica come si crea una scorciatoia non predefinita? Si potrà spero ![]()
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB 9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#143 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2595
|
Quote:
Per crearne di nuove o modificare quelle esistenti vai in Strumenti, Personalizza..., Tastiera.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#144 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 173
|
Aiuto x Libreoffice
ciao, sto provando ad usare il foglio elettronico di Libreoffice, finora ho sempre usato excel; non riesco a impostare il formato cella tipo contabilità, per intenderci mi servirebbe che il simbolo dell'euro non stesse attaccato al numero ma tutto a sinistra.
qualcuno sa aiutarmi??? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#145 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
|
Allineamento verticale in Writer
Ciao a tutti
In Writer è possibile impostare l'allineamento verticale sulla pagina? Ad esempio, Word dà la possibilità di selezionare l'allineamento verticale in alto o in basso o centrato o giustificato (tipo l'analogo allineamento orizzontale per i paragrafi… ma verticalmente sulla pagina). In Writer però non ho mai trovato questa funzionalità (se non per le celle delle tabelle). ![]() Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#146 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12581
|
Non mi pare proprio sia presente questa funzione, e sinceramente non ne colgo l'utilità in un wordprocessor...
Comunque puoi ottenere lo stesso effetto in draw con una cornice di testo; occorre però vedere se questa soluzione si sposa con la tua esigenza... |
![]() |
![]() |
![]() |
#147 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
|
Peccato…
![]() Grazie per la risposta. Proverò con Draw… ma credo che abbia capacità di elaborazione testi troppo limitate (almeno per quello che mi occorre). È una funzionalità che, benché non strettamente necessaria, può essere utile in vari contesti (secondo me): ad esempio, se stai preparando un volantino/manifestino/annuncio/ecc., può essere esteticamente utile centrare il testo sulla pagina. Stesso discorso per i frontespizi/copertine: si evita di dover "centrare" verticalmente le righe a mano!! A me poi interesserebbe applicarla anche alle "cornici di testo": se stai compilando ad esempio delle etichette (rappresentate come "cornici" in Writer), l'effetto finale è più preciso rispetto ad una "centratura manuale". Se non sbaglio, in Word hanno aggiunto questa funzionalità a partire da Word 2003. Ultima modifica di Toucan : 02-07-2012 alle 17:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#148 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12581
|
Ecco, per volantini, manifestini, ecc. non credo che un wordprocessor sia il software più indicato. Io per queste cose utilizzo draw dove è molto più semplice e preciso posizionare gli oggetti, duplicarli, utilizzare le guide come riferimenti, ecc.; sicuramente molto più flessibile.
Se poi anche draw ti sta stretto sempre in ambito open puoi trovare scribus, o pageplus della serif in quello free. |
![]() |
![]() |
![]() |
#149 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
|
Grazie mille… per volantini, manifestini, ecc. magari proverò anche con Draw (anche se sono più abituato a programmi tipo Writer).
Per le etichette (-> cornici di testo in Writer) mi sa che mi dovrò invece rassegnare a posizionare manualmente il testo. Mi sembra comunque strano che in un programma sofisticato e completo come Writer questa funzionalità non sia presente. ![]() Ultima modifica di Toucan : 02-07-2012 alle 20:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#150 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12581
|
Quote:
Quote:
Imposti le linee guida verticali ed orizzontali con estrema precisione. Crei la prima etichetta, la duplichi fino a completare la riga. Raggruppi la riga, e la duplichi fino a completare la pagina. Finito. Cosa c'è di così complicato? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#151 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
|
Quote:
![]() Il mio "problema" non è come creare la "maschera delle etichette". Questo l'ho sempre fatto proprio come hai indicato (cioè riempiendo la pagina di "cornici di testo" aventi le dimensioni volute, ognuna corrispondente ad un'etichetta). Ora speravo che, per migliorare ulteriormente il risultato, si potesse impostare la "centratura verticale" all'interno di ogni singola cornice (così da non dover posizionare verticalmente il testo a occhio). L'idea m'è venuta considerando che nel caso "analogo" delle tabelle si può impostare da sempre l'allineamento verticale cella per cella. Naturalmente è più una "curiosità da perfezionisti" che una reale necessità… ![]() Grazie ancora Ultima modifica di Toucan : 02-07-2012 alle 21:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#152 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 173
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#153 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
|
Quote:
![]() Puoi emularlo usando 2 celle per rappresentare il numero (quella a sinistra col solo simbolo €, quella a destra col solo valore decimale)… oppure puoi usare un "formato valuta" (così da avere il simbolo € a destra in posizione fissa). Ultima modifica di Toucan : 03-07-2012 alle 00:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#154 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Novara
Messaggi: 1117
|
Ho bisogno di nuovo di voi!!
Vi spiego il problema! Ho creato un file CALC in cui in una prima scheda creo il preventivo per la fornitura/riparazione di materiale. In una seconda scheda ho preparato l'intera anagrafica dei miei clienti, in modo che, usando "DATI>VALIDITA'>AREA CELLE" posso selezionare da tendina il nome del cliente ed automaticamente imposta anche tutti i campi restanti (indirizzo, pagamento, banca d'appoggio...ecc.) Fino a qui tutto bene e funziona tutto. Il problema nasce dal fatto che ho dovuto creare un secondo file per le conferme d'ordine, che deve fare lo stesso lavoro. Ho creato quindi la prima scheda per la maschera della conferma d'ordine, e la seconda per l'anagrafica. Il problema è che se devo aggiungere o modificare un cliente, devo entrare in entrambi i file e modificare entrambe le anagrafiche. Ho provato a inserire nella funzione DATI>VALIDITA'>AREA CELLE una selezione proveniente da un file esterno, ma non l'accetta. C'è un modo per fare ciò? in modo da avere un database su cui si appoggiano entrambi i file?
__________________
Don't you think if i were wrong, i'd know it?! |
![]() |
![]() |
![]() |
#155 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2595
|
Quote:
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#156 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Novara
Messaggi: 1117
|
L'unica soluzione che ho trovato io è quella di usare un unico file e creare una scheda "preventivi" una "conferme d'ordine" e poi la famosa "anagrafica" alla quale entrambe le schede possono appoggiarsi.
Il problema è che avendo un database per l'anagrafica separato, è più utile per poterlo sfruttare per ogni altra cosa, tipo statistiche di vendita o cose simili.... ed è francamente un po' scomodo, (e brutto da vedere) avere in un unico file conferme, preventivi e statistiche varie. E' sicuramente più logico separarle.
__________________
Don't you think if i were wrong, i'd know it?! |
![]() |
![]() |
![]() |
#157 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1758
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#158 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Novara
Messaggi: 1117
|
Quote:
Ho creato un File "anagrafica" in cui ho fatto la tabella con tutti i miei contatti. Nel file "Conferma d'ordine" oltre alla maschera d'inserimento per ottenere la conferma d'ordine, ho creato una seconda scheda "elenco clienti". Ho poi fatto COPIA della tabella ottenuta nel file "anagrafica" ed "INCOLLA SPECIALE..." (flaggando "collegamento" tra le opzioni) nella scheda "elenco clienti" Facendo così la modifica del file "anagrafica" viene riportata nel file "conferma d'ordine"
__________________
Don't you think if i were wrong, i'd know it?! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#159 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3389
|
Piccolo aiuto
Ciao, in Calc mi piacerebbe evidenziare con un colore tutta la riga che sto leggendo, per Excel ho trovato questa macro:
Codice:
Private Sub Worksheet_SelectionChange(ByVal Target As Range) Cells.Interior.ColorIndex = x1None With ActiveCell .EntireRow.Interior.ColorIndex = 36 End With End Sub Grazie mille! ![]()
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~ >>World of Warships player info and stats. Arrr! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#160 | |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 210
|
LibreOffice 3.6
Quote:
__________________
SAPPHIRE 625W | SAPPHIRE AM2RD790 | ATHLON 64 X2 6000+ | 4GB DDR2 | XFX GTX260| WD BLACK 640GB | DELL U2410 | WINDOWS 8 PRO MOTOROLA RAZR CM10.2 ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:01.