|
|
Risultati sondaggio: Avete fiducia nelle capacità dei ricercatori ferventemente cattolici in campo medico? | |||
si |
![]() ![]() ![]() |
23 | 34.85% |
no |
![]() ![]() ![]() |
43 | 65.15% |
Votanti: 66. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 280
|
Quote:
L'obiezione di coscienza è un diritto inalienabile della persona e su questo non ci piove, la questione però è una volta che questo diritto è stato correttamente esercitato potenzialmente creando un danno ad un singolo o alla società tutta (parliamo di ambiti medici e di ricerca medica) è giusto che quell'operatore esercita la sua professione come tutti gli altri ? E' giusto che la società paghi un prezzo così caro in materie e casi così delicati ? Oppure l'obiezione è un diritto così forte da doverla grantire anche al costo delle sofferenze e della morte del prossimo ? Insomma quale diritti prevale quello del singolo che pur conoscendo le inclinazioni della sua coscienza si vuole porre in situazioni in cui la sua professionalità è oggettivamente limitata da queste inclinazioni, o il diritto del singolo ad ottenere prestazioni in campo medico e della ricerca efficienti e tendenti al conseguimento di una buona salute ? Quando queste esigenze non sono conciliabili quale deve prevalere ? Se la situazione non è regolata è legittimo che alcuni pazienti e la società in genere non abbiano fiducia in questi operatori ? Da parte di molti fino a adesso ho sentito solo accuse di razzismo e piagnistei vari, ma risposte a queste domande ne ho viste poche, forse rispondere sarebbe controproducente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
|
Quote:
Da quando lo scopo dei medici è provocare sofferenza e morte? D'altra parte ripeto se fosse legale l'eutanasia come potresti aver fiducia nel tuo anestesista?
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 280
|
Quote:
Perchè limitare la ricerca non credi cha possa avere conseguenze sulla saluta altrui ? Se ci fosse l'eutanasia, sarebbe un diritto del paziente chiederla e non dell'anestetista esercitarla arbitrariamente, del resto il diritto a disporre della propria esistenza propria non vi va giù! Ecco perchè citate queste cose perchè sono i vostri fantasmi, in una società eticamente libera non ci sarebbe bisogno della religione, ma questo fa parte di altri discorsi più ampi. In vece di parlare di eutnasia rispondi alle domande! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Chissà se inserendolo come immagine viene letto di più...
http://gpaolo79.interfree.it/scienze/etica1.jpg http://gpaolo79.interfree.it/scienze/etica2.jpg Edit del moderatore: gpc, direi che la versione testuale basta ed avanza, chi la vuole in immagine se la scarichi... non mi sembra il caso di congelare un thread così attivo con un "56K warning". ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth Ultima modifica di cerbert : 09-06-2005 alle 17:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#126 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Quote:
Alcune correlazioni da me lette mi hanno lasciato onestamente basito: Tra cui questa: Quote:
Sarebbe un paradosso.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#127 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 280
|
Quote:
La libertà di tutti però, non la libertà dei cattolici di imporre i proprio valori. Tu sei per la libertà ? Vuoi che il prossimo possa scegliere ? Vuoi ad una madre sia lasciata libertà di scegliere le modalità della propria procreazione ? Vuoi che non si chiudano filoni di ricerca in nome della credenza ? Vuoi che alla donna sia lasciata la facoltà di disporre del proprio corpo ? Vuoi che il singolo possa disporre della propria esistenza liberamente ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#128 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 280
|
Quote:
Parte di un articolo di giornale è stato citato in alcune pagine precedenti riguardo a queste ipotesi che purtroppo si sono rivelate concrete, poi ognuno la pensa come vuole. Detto questo non credi che quei ricercatori che propugnano l'astensione al referndum, qualora questo non passasse, potrebbero essere ritenuti responsabili almeno in parte di sofferenze future nella popolazione? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#129 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Quote:
1) a meno che la società in cui si attua non sia REALMENTE democratica e, quindi, per qualche motivo gli "obiettori" abbiano dalla loro poteri coercitivi. 2) a meno che gli obiettori non siano degli ipocriti infami, come alcuni medici di cui sappiamo, che fanno in privato il contrario di quello che professano in pubblico. Ma queste "sofferenze" sarebbero sempre le stesse, in quanto i disonesti non possono che essere lesivi. E, no, NON CREDO PROPRIO che obiettare ad un ramo di ricerca possa poi essere causa di imputazione per "sofferenze future". La ricerca non procede in una direzione tanto "prevedibile" per cui, ripeto, per ogni ricercatore "obiettore" conto ve ne sia almeno UNO non obiettore e, alla fine, solo il tempo dirà quale dei due ha ottenuto il miglior risultato.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#130 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 280
|
Quote:
La responsabilità in questo caso chiaramente tutta etica, che la ricerca abbia o no un andamento lineare poco importa, il contributo di quell'operatore non c'è. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#131 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Quote:
Ho sentito, come tutti, di quei casi scandalosi di obiettori fasulli, uno dei motivi per cui RINGRAZIO che in Italia esista la legge sull'aborto, altrimenti ne avremmo centinaia e non poche unità, ma questo è un discorso a parte...
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#132 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
![]()
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#133 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
|
Quote:
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3 Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#134 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
|
Quote:
questo problema non esiste... un medico fa la diagnosi... se la "terapia" è contro la sua coscienza ed esiste il diritto all'obiezione esercita l'obiezione e il sistema deve prevedere che il paziente possa avere quella terapia e qualcun altro la porti avanti...
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3 Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#135 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Volentieri ricambio il gradito saluto, caro il mio logoro calzino bucato ![]()
__________________
Pace e Bene ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#136 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
|
Quote:
![]()
__________________
Pace e Bene ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#137 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 496
|
Scusate, ma per me questo discorso di eliminare i cattolici dalla ricerca o da certi ambienti in generale e' un po' campato in aria, perche' la loro presenza in alcuni ambiti lavorativi rispecchia in realta' la loro presenza nella societa'.
Voglio dire voi vi ponete il problema, giustamente, di una donna che voglia abortire, vada in un ospedale dove tutti i ginecologi praticano l'obiezione di coscienza e quindi e ' impossibilitata a interrompere la gravidanza. Questo non e' chiaramente giusto, visto che l'aborto e' ammesso dal nostro codice. Pero' vi pongo la domanda opposta...una donna che sa che il proprio figlio e' affetto da sindrome di Down eppure per motivi suoi lo vuole tenere e all'ospedale i medici sono tutti abortisti, pensate che si troverebbe bene ? Pensate che sarebbe libera, che sarebbe seguita bene o lasciata a se stessa ? Vi pongo questa domanda perche' in realta' e' quello che successe a mia madre durante una gravidanza. Aveva delle perdite copiose di sangue, l'ecografia non c'era ancora e il medico le disse che c'erano ottime probabilita' che il feto sarebbe nato malformato e che per lui la soluzione migliore era l'aborto. Lei cambio' ginecologo ando' da uno anti-abortista dovette stare a letto nove mesi e imbottirsi di medicine ma dopo sono nato io perfettamente normale ![]() Sarebbe stata seguita con la stessa professionalita' dal medico abortista, anche se non voleva abortire ? Che dire, mi auguro di si, pero' capite che di fronte a scelte cosi' delicate anche il rapporto paziente-medico deve essere al TOP e cio' puo' esserci solo se si condividono con il medico certi valori. E questo vale per tanti aspetti, quindi io penso che la responsabilita' di mancanza di medici abortisti nei casi da voi riportati sia esclusivamente dell'unita' sanitaria, non del fatto che e' permessa l'obiezione di coscienza. E' l'unita' sanitaria che deve preoccuparsi di avere presenti un medico abortista e uno no. Prendiamo il caso dei consultori...qua da noi sono appannaggio di una certa area di pensiero...diciamo di sinistra. E' giusto che a una ragazzina minorenne che rimane incinta con tutti i problemi del caso le sia suggerito come risoluzione del male subito l'aborto con discorsi del tipo "e' facile e passa subito il problema" e non si dia spazio a soluzioni diverse ? O magari le sia consigliata la spirale senza dirle che e' un sistema abortivo (nel senso che non evita il concepimento, ma evita l'attecchimento dell'embrione sulle pareti dell'utero) ? Inoltre se la ricerca fosse portata avanti solo da persone senza vincoli morali e etici sicuramente avremmo cure per malattie in tempi piu' brevi perche' sperimenterebbero di tutto e di piu', ma poi le soluzioni trovate andrebbero bene a tutti ? Se io ho il parkinson e le cure presenti provengono da cellule staminale embrionali e non le voglio, ma c'e' solo quello che faccio ? La mia liberta' dov'e ? Chi la difende ?
__________________
Ora pioveva putrìo; tutto era putrìo, ovunque guardasse. Ultima modifica di Zontar : 10-06-2005 alle 09:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#138 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() ![]() EDIT: (noto ora con estremo stupore che il tuo avatar e la faccina formano un nuovo e quantomai interessante corpus semantico ![]() P.S.: Zontar ha detto una cosa effettivamente pratica. Ultima modifica di lowenz : 10-06-2005 alle 09:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#139 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
|
Quote:
Per tornare al discorso della libertà del referendum, visto che è un tema che vi sta tanto a cuore, se passasse la richiesta di referendum per cui lotta la LAV che quindi vieterebbe la sperimentazione sugli animali, cosa direste di quei medici sperimentatori che aderissero all'iniziativa e quindi precludessero la possibiltà di sperimentare sugli animali? Lo chiedo perchè non mi risulta che sia una iniziativa prettamente Cattolica.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#140 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Quote:
Io gli ho risposto che, da parte mia, vivo un'irritazione simile vedendo che alcuni utenti di parte cattolica ed alcuni ALTI ESPONENTI della Chiesa Cattolica assumono che i laici non facciano scelte "di coscienza". Traspare, da molti commenti ad entrambi i livelli, la certezza che un laico, su aborto, status dell'embrione, ma anche divorzio e matrimoni, scelga la via più "facile" (fino ad usare termini come "libertà anarchica"). Ed è, devo dire, abbastanza irritante...
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:19.