|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5
|
ragazzi,il problema l'ho risolto impostando una pass esadecimale come chiave di rete per le connessioni....e magia..........la connessione funziona a meraviglia,tanto che sto pensando i ampliarla con altri pc che magari mi facciano solo da storage. grazie a tutti e ala mitica guida!!! un bacione ragazzi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
Quote:
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124 | |
Registered User
Iscritto dal: May 2004
Città: milano sud
Messaggi: 51
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
|
Ciao a tutti, questo è il mio primo post!
Ho un dubbio. Seguendo questa ottima guida sono riuscito a realizzare una rete wireless ad hoc tra il mio fisso e il portatile di un amico. In casa ho anche una rete lan cablata tra il fisso e un altro pc. Quando attivo entrambe le connessioni, sono costretto a specificare per il mio pc un indirizzo IP diverso tra la lan e la rete wireless. Risultato: solo una delle due alla volta riesce a usare internet, anche se ci vediamo tutti e 3 nel gruppo di lavoro. Esiste un modo per condividere contemporaneamente la connessione adsl sia sulla lan cablata che su quella wireless? In alternativa, sarebbe possibile prendere una chiavetta wireless anche per l'altro pc, disabilitare la lan cablata e mantenere la wireless ad hoc tra i 3 pc? O forse è possibile colelgare ad hoc solo 2 pc alla volta? Grazie! EDIT: Faccio una piccola aggiunta. Ho notato che alcuni di voi hanno problemi di DNS per l'adsl di alice. Anche io avevo ricevuto dei dns sbagliati, ma un amico mi ha dato una coppia funzionante: 151.99.125.3 primario 151.99.125.2 secondario Spero che siano utili a qualcuno! Ultima modifica di Gamling : 05-01-2006 alle 18:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#126 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: www.dphoneworld.net - Aversa -News su iOS, Android e Windows Phone
Messaggi: 7665
|
Quote:
ok allora provo anche io... speriamo bene... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: www.dphoneworld.net - Aversa -News su iOS, Android e Windows Phone
Messaggi: 7665
|
FUNZIONAAAAAAAAAAA!!!
Ho messo la password esadecimale, o 10 o 26 caratteri e va!! grazie!! fate cosi ke va!! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#128 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
Quote:
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#129 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 178
|
Ragazzi spero prorpio che riusciate a risolvere il mio problema!
Sono riuscito a fare in modo che i due pc si vedano e a creare la rete wireless(nella finestra connessioni senza fili si vede che i due pc sono connessi). Il mio problema è il seguente cioè non riesco a vedere l'hard disk dell'altro pc cosa che dovrei invece vedere in una rete(almeno in una normale rete con cavo lan è così)!Quindi come devo fare per completare la creazione della rete in modo da poter accedere ai contenuti dell'altro pc e da poter creare una rete che mi permetta anche di giocare con la rete creata?grazie a chiunque mi risponderà! |
![]() |
![]() |
![]() |
#130 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 586
|
Per far sì che i due pc si scambino i dati, devi cliccare sol tasto dx sulle cartelle che vuoi condividere, click su "condivisione e protezione" e poi metti il segno di spunta a "condividi le cartelle in rete". Ricorda che tutti e due i pc devono avere lo stesso gruppo di lavoro, che di default è "workgroup", e anche il nome utente e la password devono essere uguali.
![]()
__________________
Acer Predator Z35, case Zalman R1, Gigabyte GA-Z170-HD3P, Intel i7 6700K w/Artic Freezer i32, 16 GB Kingston HyperX Fury, Asus ROG Strix GTX 1070 O8G Gaming 8GB, Enermax Revolution 87 850W, Samsung SSD 850 Pro 512 GB, HDD WD Blue 1 TB, Track IR 5 Pro, Oculus Rift CV1, Cockpit GT Omega ART Racing Simulator. |
![]() |
![]() |
![]() |
#131 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 178
|
Quote:
Ce la faresti a indicarmi passo passo o almeno grosso modo cosa dovrei fare una volta che seguita la guida di questo post?Perchè io sono riuscito a creare questa fantomatica rete ad hoc come da istruzione(non ho impstato l'ip manualmente ma l'ho lasciato in automatico e i due pc siconnettono comunque facilmente) ma è come se non esistesse perchè non riesco a vedere l'hard disk del mio amico e tale rete sembra non funzionare neanche con i giochi(infatti non viene rilevata)!Però se clicco sulla barra delle applicazioni sull'icona con i computerini con le ondine vicino all'orologio di windows m dà connesso intensità del segnale eccellente etc..insomma non so dove sbattere la testa anche se penso che il problema sia appunto questo gruppo di lavoro!Quindi una volta che sono riuscito a far connettere i due pc come faccio per completare la creazione della rete?Ah..la password intendi quella del gruppo di lavoro o quella della connessione di rete?perchè se non sbaglio io e il mio amico abbiamo settato automatica!Speroche tu abbia capito il mio problema e che tu possa aiutarmi!Grazie mille!Ciao! P.s. ringrazio anche gli altri che vorranno darmi una mano! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#132 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Provincia di Padova
Messaggi: 1477
|
ciao
ho un problema, dovrei connettere 4 PC di un ufficio tramite collegamento wireless, e dato che non serviva l'accesso a ethernet/internet, pensavo di usare una soluzione "ad hoc" piuttosto che infrastruttura. Eventualmente volevo prendere le chiavette USB di un noto produttore che vanno a 125 Mbps. Ma sul sito di questo produttore dicono che oltre i 3 PC si deve usare un access point. http://www.usr-emea.com/education/net12.asp?loc=itly É vero? É perchè si degradano troppo le prestazioni a causa del notevole overhead di comunicazione peer-to-peer tra le chiavette? O è perchè il protocollo ha dei limiti fisici? Inoltre volevo chiedere, se qualcuno ha già esperienze a riguardo, se in modalità "ad hoc" è possibile raggiungere (in condizioni ottimali almeno) le velocità "turbo" maggiori di 54 Mbps (108 o 125 Mbps) o se piuttosto in modalità "ad hoc" si sia limitati a 54 Mbps. grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#133 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 586
|
Quote:
La password si intende quella principale di windows (quando accendi il pc ![]() ![]()
__________________
Acer Predator Z35, case Zalman R1, Gigabyte GA-Z170-HD3P, Intel i7 6700K w/Artic Freezer i32, 16 GB Kingston HyperX Fury, Asus ROG Strix GTX 1070 O8G Gaming 8GB, Enermax Revolution 87 850W, Samsung SSD 850 Pro 512 GB, HDD WD Blue 1 TB, Track IR 5 Pro, Oculus Rift CV1, Cockpit GT Omega ART Racing Simulator. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#134 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 586
|
Quote:
Non credo si raggiungano tali velocità: sono solo teoriche ![]() ![]()
__________________
Acer Predator Z35, case Zalman R1, Gigabyte GA-Z170-HD3P, Intel i7 6700K w/Artic Freezer i32, 16 GB Kingston HyperX Fury, Asus ROG Strix GTX 1070 O8G Gaming 8GB, Enermax Revolution 87 850W, Samsung SSD 850 Pro 512 GB, HDD WD Blue 1 TB, Track IR 5 Pro, Oculus Rift CV1, Cockpit GT Omega ART Racing Simulator. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#135 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Provincia di Padova
Messaggi: 1477
|
Quote:
volevo sapere in sostanza se la modalità "ad hoc" - è limitata al max a 3 PC - indipendentemente dalle schede che si usano è "hardwired" a 54 Mbps teorici e non a 108 o 125 Mbps (teorici). cioè se il "turbo" sulle connesioni wireless è raggiungibile solo con un access point grazie ancora |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#136 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 178
|
Quote:
allora l'icona che io ti dico non può essere quella di internet ma della rete senza fili ad hoc(è quella che si citava all'inizio che bisogna vedere le ondine etc) anche perchè internet non era presente quando ho provato a fare il collegamento wifi ad hoc(inoltre anche quando mi collego a internet io non vedo nessuna indicazione sulla barra di windows)..ah naturalmente non c'era nessuna rete wifi internet! ma sei sicuro che devo impostare lo stesso nome utente e password per accedere a winddows?non ha senso e poi nelle normali reti ognuno accede con il propio nome utente(es dove faccio stage la rete è su cavo ma penso ke sia lo stesso e io accedo con il mo nome utente e altr con il loro)! proverò a metere lo stesso nome per il pc ma anche qi mi sembra strano...scusa se sono scettico, non è che non voglio ascoltarti ma solo mi sembrano delle ipostazioni un pò strane!ma a te funzia così? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#137 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 13
|
Propongo anche qui il mio problema con rete wifi ad hoc.
I dettagli li trovate in questo topic: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1059728 In pratica ho creato una rete wifi tra pc e notebook con windows come detto in questa guida. L'unica differenza è che uso una connessione condivisa (con crittografia wep e chiave specificata da me) e non aperta. Funziona tutto bene, ma il trasferimento dati è limitato a circa 4mbit. Il pc ha una chiavetta usb-wifi asus wl167g e il notebook una scheda integrata broadcom 802.11g. Sul notebook la velocità riportata è 54mbit, mentre sul pc è 11mbit. La velocità effettiva di trasferimento dati, però è 4mbit, come detto sopra. Ho letto in questo topic che gli 11mbit potrebbero essere dovuti alla presenza di usb 1.1 al posto di usb2.0, ma questo è quanto ricavato da siSoftSandra: SiSoftware Sandra Informazioni Generali Controller : Controller host standard avanzato da PCI a USB Root Hub: Porta USB 5 Stato : Periferica Connessa Periferica Connessa alla Porta : ASUS USB Wireless Network Adapter Nome Periferica (OEM) : ASUSTek Computer, Inc. ??? (1706) Versione Periferica : 0.01 ID Periferica : VEN_0B05, DEV_1706, PRT_00 Versione USB : 2.00 Velocità : Alta (460Mbps) Impostazioni di Configurazione : 1 Dimensione Pacchetto Dati : 64 byte(s) Pc e notebook sono a meno di 1m l'uno dall'altro; il segnale è eccellente; il canale di trasmissione è stato cambiato più volte (11,5,2...). C'è modo di avere una rete a 54mbit visto che ho 2 "schede" a 54mbit? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#138 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 586
|
Quote:
![]()
__________________
Acer Predator Z35, case Zalman R1, Gigabyte GA-Z170-HD3P, Intel i7 6700K w/Artic Freezer i32, 16 GB Kingston HyperX Fury, Asus ROG Strix GTX 1070 O8G Gaming 8GB, Enermax Revolution 87 850W, Samsung SSD 850 Pro 512 GB, HDD WD Blue 1 TB, Track IR 5 Pro, Oculus Rift CV1, Cockpit GT Omega ART Racing Simulator. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#139 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 586
|
Quote:
![]()
__________________
Acer Predator Z35, case Zalman R1, Gigabyte GA-Z170-HD3P, Intel i7 6700K w/Artic Freezer i32, 16 GB Kingston HyperX Fury, Asus ROG Strix GTX 1070 O8G Gaming 8GB, Enermax Revolution 87 850W, Samsung SSD 850 Pro 512 GB, HDD WD Blue 1 TB, Track IR 5 Pro, Oculus Rift CV1, Cockpit GT Omega ART Racing Simulator. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#140 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 586
|
Quote:
Innanzitutto ti consiglio di usare la crittografia WPA2 con algoritmo TKIP e/o AES. Per la velocità, non avrai mai i 54 Mbit: quelli sono solo teorici, purtroppo. E poi dipende da tanti fattori, anche se i due pc sono ad un metro l'uno dall'altro. Presenza di apparati bluetooth, mouse e tastiere cordless, audio/video sender, micronde etc. Insomma, sono tutti apparati che viaggiano sulla frequenza dei 2.4 GHz, e anche cambiando canale, la frequenza rimane sempre quella; cambiano gli step intermedi, ma le interferenze ci saranno sempre. Ma, scusa se mi permetto: se i due pc stanno ad un metro di distanza, perché non usi un cavo cross-ethernet? Così eviti tutti questi fastidiosi problemi. Il cavo, anche se fastidioso e antiestetico, rimane ancora (purtroppo), l'unico mezzo per tramettere segnali di qualità. In molti campi ![]()
__________________
Acer Predator Z35, case Zalman R1, Gigabyte GA-Z170-HD3P, Intel i7 6700K w/Artic Freezer i32, 16 GB Kingston HyperX Fury, Asus ROG Strix GTX 1070 O8G Gaming 8GB, Enermax Revolution 87 850W, Samsung SSD 850 Pro 512 GB, HDD WD Blue 1 TB, Track IR 5 Pro, Oculus Rift CV1, Cockpit GT Omega ART Racing Simulator. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:30.