Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2003, 10:25   #121
mrmic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 3295
Stamattina al tg-radio hanno detto 90 milioni di €, non 30.
__________________
..soltanto quando è abbastanza buio si riescono a vedere le stelle..
mrmic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 10:26   #122
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Quote:
Originariamente inviato da Anakin
aridaje tutti quanti a sovrapporre pubblico a statale.
...
mentre qua voialtri volete che i miei soldi siano spesi per le strutture che piacciono a voi.
la vergogna siete voi,non una legge che da la liberta'(parola sconosciuta?) al cittadino di dirottare le proprie tasse nel servizio equivalente che piu' ritiene idoneo per i propri figli.

poi rubati al pubblico è una fesseria anche per un altro motivo(come se non bastassero quelli sopra).
perche' il rimborso parziale dato,è molto meno dei soldi che lo stato avrebbe dato alla scuola statale per istruire l'alunno.
quindi non ci perde proprio un ca@@o semmai ci guadagna,sia avendo piu' soldi,sia per la concorrenza che si viene a formare.
...
libertà parola sconosciuta? può darsi, specialmente quando viene usata per essere 'liberi' di fare quello che cazzo mi pare. con liberismo/libertà/libero (usati come sinonimi di privato/privatizzazioni) ormai si intende la panacea di tutti i mali quando già stiamo vedendo che non è così a nostre spese s'intede.

il cittadino non può essere in grado di dirottare le proprie tasse nel servizio equivalente che più ritiene idoneo. lo stato DEVE assicurare un servizio migliore possibile, se non raggiunge standard di qualità deve intervenire perchè ciò avvenga.
se al cittadino non gli piace la soluzione è libero di scegliere un'alternativa assumendosi ONERI/ONORI.
questo per l'istruzione e per tutto.

la scuola statale costa allo stato più degli eventuali rimborsi? non è che dirottando 1000 studenti altrove che risparmierebbe.
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 10:28   #123
Er Paulus
Senior Member
 
L'Avatar di Er Paulus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: DAJE ROMA DAJE
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da teogros
No, perchè alle scuole private non viene dato niente: il rimborso va a chi iscrive il figlio alla privata, non alla privata!! E poi dai, questo è un po' un...
vabbè ma quei soldi servono per pagare la scuola privata e andrebbero alla scuola privata.

infatti il rimborso avviene dopo l'iscrizione.
__________________
Non devo avere paura.La paura uccide la mente.La paura è la piccola morte che porta con sè l'annullamento. Guarderò in faccia la mia paura e la affronterò; e quando sarà passata non ci sarà più nulla.Soltanto io ci sarò. --->www.chebios.it <---
Er Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 10:29   #124
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da buster
La scuola è un servizio pubblico.
Può essere gestita da stato, regione, provincia, privati.
La scuola è un servizio pubblico.
Può essere gestita da stato, regione, provincia, privati.
La scuola è un servizio pubblico.
Può essere gestita da stato, regione, provincia, privati.
La scuola....

dai, era solo per ripetere un po' il concetto
Non e' che non ho chiaro il concetto
(e lo sai bene, visto che non mi hai contestato l'esempio dei mezzi di trasporto che non sono gestiti da enti pubbilici )
Mi e' chiaro pero' che per quel servizio attualmente paghiamo delle tasse, per cui il buon senso vorrebbe che venissero utilizzate al meglio. E levare le tasse per delegare il tutto a privati spero lo consideriate folle tutti.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 10:29   #125
buster
Senior Member
 
L'Avatar di buster
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: To e prov.
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da prio
Eh, ma cosi mi dai cartucce in piu.
Favorire le private vuol dire levare studenti al pubblico, cosi' si debbono chiudere sezioni e la lavagna comprata per quella sezione va buttata via..
Economico, vero?

Scherzi a parte, buona parte dei costi di una scuola sono indipendenti dal numero di studenti, e gli altri dipendo dall'entrare o meno in determinate fasce.
In questo senso non e' indicativo parlare di "pro capite"
Nessuna cartuccia
I costi di una scuola sono legati al numero di studenti. E scusa se insisto, ma ne ho ben donde.
Favorire le private vuol dire sgravare il pubblico, che dando poco (come è già stato fatto notare) alle famiglie, guadagna molto: tutti soldi che, se si vorrà, potranno essere girati alle scuole statali, regionali, provinciali, comunali che potranno così adeguarsi all'offerta formativa delle private.
Il vero nodo sarà stabilire dei criteri giusti sul livello formativo che tutte le scuole dovranno garantire!
__________________
Le molte acque non possono spegnere l'amore, né travolgerlo i fiumi .::. le mie foto .::.
buster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 10:31   #126
buster
Senior Member
 
L'Avatar di buster
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: To e prov.
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da mrc
perchè non fare così:
togliamo dalla tassazione le spese che riguardano l'istruzione pubblica e ognuno si paga per intero la scuola che vuole far fare a suo figlio; più equo di così... chi non se lo può permettere rimane ingnorante o va a lavorare fin che non se la può permettere
geniale
__________________
Le molte acque non possono spegnere l'amore, né travolgerlo i fiumi .::. le mie foto .::.
buster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 10:33   #127
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da Er Paulus
vabbè ma quei soldi servono per pagare la scuola privata e andrebbero alla scuola privata.

infatti il rimborso avviene dopo l'iscrizione.
Ho capito ma la scuola privata quei soldi li vedrebbe comunque, mica gliene arrivano di più!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 10:35   #128
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da buster
Nessuna cartuccia
I costi di una scuola sono legati al numero di studenti. E scusa se insisto, ma ne ho ben donde.
Costo di un insegnante con 20 studenti 100 (in percentuale)
Costo di un insegnante con 15 studenti 100 (in percentuale)

Costo procapite 1: 20/100
Costo procapite 2: 15/100

Ma 100 rimane 100.

Se qualcuno ha per le mani il bilancio di una scuola si puo' provare, sarebbe interessante.

Quote:
Originariamente inviato da buster
Favorire le private vuol dire sgravare il pubblico, che dando poco (come è già stato fatto notare) alle famiglie, guadagna molto: tutti soldi che, se si vorrà, potranno essere girati alle scuole statali, regionali, provinciali, comunali che potranno così adeguarsi all'offerta formativa delle private.
Il vero nodo sarà stabilire dei criteri giusti sul livello formativo che tutte le scuole dovranno garantire!
Per il noto principio per cui nulla si crea, () quei 30 o 90 che siano palozzi da dare al privato da qualche parte devono saltare fuori. Se vengono presi dall'istruzione pubblica, e' palese che non puo' essere questa a guadagnarci. Se vengono presi altrove, non avrebbe piu senso destinarli direttamente alla pubblica istruzione, che potrebbe cosi "elevarsi"?
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 10:37   #129
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Ho capito ma la scuola privata quei soldi li vedrebbe comunque, mica gliene arrivano di più!
come no? più iscritti più quote d'iscrizione.

oppure questa non è una manovra per fare iscrivere più studenti alle scuole 'libere' così da sgravare lo stato dai costi come state dicendo da 4 pagine?
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 10:39   #130
buster
Senior Member
 
L'Avatar di buster
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: To e prov.
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
libertà parola sconosciuta? può darsi, specialmente quando viene usata per essere 'liberi' di fare quello che cazzo mi pare. con liberismo/libertà/libero (usati come sinonimi di privato/privatizzazioni) ormai si intende la panacea di tutti i mali quando già stiamo vedendo che non è così a nostre spese s'intede.

il cittadino non può essere in grado di dirottare le proprie tasse nel servizio equivalente che più ritiene idoneo. lo stato DEVE assicurare un servizio migliore possibile, se non raggiunge standard di qualità deve intervenire perchè ciò avvenga.
se al cittadino non gli piace la soluzione è libero di scegliere un'alternativa assumendosi ONERI/ONORI.
questo per l'istruzione e per tutto.

la scuola statale costa allo stato più degli eventuali rimborsi? non è che dirottando 1000 studenti altrove che risparmierebbe.
Eppure con il Servizio Sanitario ha funzionato. Da tempo le cliniche private convenzionato fanno esami ed interventi finanziati dallo stato, sgravando gli ospedali gestiti dalle ASL di molti oneri, nonchè assottigliando le lunghe liste di attesa...
Non ci vedo nulla di male...
__________________
Le molte acque non possono spegnere l'amore, né travolgerlo i fiumi .::. le mie foto .::.
buster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 10:39   #131
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
come no? più iscritti più quote d'iscrizione.

oppure questa non è una manovra per fare iscrivere più studenti alle scuole 'libere' così da sgravare lo stato dai costi come state dicendo da 4 pagine?
No: questa è una manovra per permettere a TUTTI (vabbè, mi correggo, a qualcuno in più!) di scegliere! Ma qualcuno sa come funzionano gli ospedali privati in lombardia per caso?
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 10:43   #132
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da buster
Eppure con il Servizio Sanitario ha funzionato. Da tempo le cliniche private convenzionato fanno esami ed interventi finanziati dallo stato, sgravando gli ospedali gestiti dalle ASL di molti oneri, nonchè assottigliando le lunghe liste di attesa...
Non ci vedo nulla di male...
La differenza e' che le ASL non riescono strutturalmente a gestire tutte le richieste.
Il problema delle scuole non sta nel numero degli alunni...
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 10:44   #133
buster
Senior Member
 
L'Avatar di buster
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: To e prov.
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da prio
Costo di un insegnante con 20 studenti 100 (in percentuale)
Costo di un insegnante con 15 studenti 100 (in percentuale)

Costo procapite 1: 20/100
Costo procapite 2: 15/100

Ma 100 rimane 100.

Se qualcuno ha per le mani il bilancio di una scuola si puo' provare, sarebbe interessante.



Per il noto principio per cui nulla si crea, () quei 30 o 90 che siano palozzi da dare al privato da qualche parte devono saltare fuori. Se vengono presi dall'istruzione pubblica, e' palese che non puo' essere questa a guadagnarci. Se vengono presi altrove, non avrebbe piu senso destinarli direttamente alla pubblica istruzione, che potrebbe cosi "elevarsi"?
Io il bilancio di una scuola ce l'ho... perchè l'ho fatto da poco!


L'insegnante ha un numero minimo di allievi... se scende sotto quel numero la classe non c'è più.... quindi il tuo calcolo non funziona.
Se tolgo 10 dai finanziamenti ( che sono 100) alla scuola statale, regionale provinciale comunale per darli alle famiglie che mandano i figli a una scuola gestita da un privato, e il risparmio per la scuola pubblica è 20, il ricavo è 20-10=10.
Un po' triviale, ma se non arriva SaMu mi manca il mio economista di fiducia...
__________________
Le molte acque non possono spegnere l'amore, né travolgerlo i fiumi .::. le mie foto .::.
buster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 10:49   #134
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da buster
Io il bilancio di una scuola ce l'ho... perchè l'ho fatto da poco!


L'insegnante ha un numero minimo di allievi... se scende sotto quel numero la classe non c'è più.... quindi il tuo calcolo non funziona.
Se tolgo 10 dai finanziamenti ( che sono 100) alla scuola statale, regionale provinciale comunale per darli alle famiglie che mandano i figli a una scuola gestita da un privato, e il risparmio per la scuola pubblica è 20, il ricavo è 20-10=10.
Un po' triviale, ma se non arriva SaMu mi manca il mio economista di fiducia...
Oh, bene
avevo intuito che avessi dei dati alla mano.
Quali sono le voci piu imponenti? Senza cifre precise, ovviamente.
Di quanto devono variare le classi?
Che percentuale di studenti deve switchare per ottenere un effettivo risparmio?
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 10:54   #135
dataman
Senior Member
 
L'Avatar di dataman
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano, la mia città, che amo perdutamente, anche se certe volte mi vien voglia di andare a vivere in campagna... ah-ah, oh-oh !
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da prio
Ammesso e non concesso che tutte le scuole private offrano qualcosa che tutte le scuole pubbliche non possono offrire, non sarebbe piu logico migliorare il pubblico?
Certo che sì, accidenti ! E' ovvio.

Qui non stiamo parlando di chi è più bello e bravo e invece chi è pezzente e miserabile (vedi altri post).

Io ho fatto le pubbliche fino al liceo, ho trovato professori bravissimi ed in gamba. Poi ho scelto un'università privata perchè mi sembrava più adatta alle mie aspirazioni.

I miei si sono svenati, ma forse è andata bene così.

Io contesto invece il fatto che in questo Paese si debba sempre supplire con mezzi propri alle carenze dello Stato nei servizi: istruzione, sanità, trasporti, etc.... ma allo stesso tempo contesto un modello di tipo liberista sfrenato, che impone assicurazioni private per usufruire a servizi che dovrebbero essere pubblici (vedi la sanità americana).

Visto che il miglioramento dei servizi pubblici è cosa lunga e complessa, ed il costo degli omologhi servizi privati per l'appunto "costa", non ci vedo nulla di male nel finanziare in parte le rette che le famiglie debbono sostenere per fornire ai figli una buona istruzione.

Piuttosto discutiamo sì sul fatto che non vi siano limiti di reddito per accedere al bonus (chi guadagna più di 100 milioni all'anno, forse può permettersi di spenderne 10 per il figlio); per me 3000 € all'anno (tanto costa la retta della scuola di mio figlio) sono una mazzata tale per cui la prossima estate andremo 7/10 giorni in meno.
dataman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 10:55   #136
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Quote:
Originariamente inviato da teogros
No: questa è una manovra per permettere a TUTTI (vabbè, mi correggo, a qualcuno in più!) di scegliere!
scegliere? che cosa?

qui sotto ci sono interessi economici (e di indottrinamento, ma questo è un'altro discorso). altrimenti non si spiegherebbe l'interessamento di certi movimenti che sono anni per l'ottenimento di questi 'riconoscimenti'.

oppure è solo un interesse per dare una scelta in più, un alibertà in più al cittadino?

scusate ma proprio non resisto........
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 10:57   #137
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Re: Scuola privata.

Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
...........
ora tralasciando gli opportuni commenti politici, ritenete giusto che si abbia diritto ad un rimborso per usufruire di un servizio privato?
NO è unos chifo ne parlavo poco fa con una collega...

Francamente a me sta cosa mi fa girare le OO bisognerebbe fare qualcosa per farsi sentire è scandaloso.

Saluti.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 11:02   #138
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da dataman
Certo che sì, accidenti ! E' ovvio.

Qui non stiamo parlando di chi è più bello e bravo e invece chi è pezzente e miserabile (vedi altri post).

Io ho fatto le pubbliche fino al liceo, ho trovato professori bravissimi ed in gamba. Poi ho scelto un'università privata perchè mi sembrava più adatta alle mie aspirazioni.

I miei si sono svenati, ma forse è andata bene così.

Io contesto invece il fatto che in questo Paese si debba sempre supplire con mezzi propri alle carenze dello Stato nei servizi: istruzione, sanità, trasporti, etc.... ma allo stesso tempo contesto un modello di tipo liberista sfrenato, che impone assicurazioni private per usufruire a servizi che dovrebbero essere pubblici (vedi la sanità americana).

Visto che il miglioramento dei servizi pubblici è cosa lunga e complessa, ed il costo degli omologhi servizi privati per l'appunto "costa", non ci vedo nulla di male nel finanziare in parte le rette che le famiglie debbono sostenere per fornire ai figli una buona istruzione.

Piuttosto discutiamo sì sul fatto che non vi siano limiti di reddito per accedere al bonus (chi guadagna più di 100 milioni all'anno, forse può permettersi di spenderne 10 per il figlio); per me 3000 € all'anno (tanto costa la retta della scuola di mio figlio) sono una mazzata tale per cui la prossima estate andremo 7/10 giorni in meno.
Che il miglioramento sia processo lungo e complesso e' pacifico, che stornare fondi da un bilancio gia insufficiente (o non aumentare i fondi attualmente a disposizione) sia il peggior modo per far partire questo processo e' per me altrettanto pacifico.
Sui limiti di reddito non mi pronuncio nemmeno, non conosco abbastanza perifrasi per esternare quello che penso senza scadere nell'osceno.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 11:08   #139
buster
Senior Member
 
L'Avatar di buster
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: To e prov.
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da prio
Oh, bene
avevo intuito che avessi dei dati alla mano.
Quali sono le voci piu imponenti? Senza cifre precise, ovviamente.
Di quanto devono variare le classi?
Che percentuale di studenti deve switchare per ottenere un effettivo risparmio?
Io ho i dati di una piccola scuola media gestita privatamente, nonchè di una ancor più piccola scuola elementare gestita da una piccola cooperativa.
Il numero minimo di studenti nelle classi medie è 25.
Le voci + grevi sono:
stipendi
affitto
manutenzione
utenze
materiale didattico

I progetti su determinati argomenti godono di finanziamenti a parte, già da tempo di libero accesso ugualmente per le scuole gestite dal pubblico che dal privato.

Un link per i bilanci statali: http://www.istruzione.it/mpi/pubblic...ancio_03.shtml

buona lettura, vado a mangiare
__________________
Le molte acque non possono spegnere l'amore, né travolgerlo i fiumi .::. le mie foto .::.
buster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 11:10   #140
buster
Senior Member
 
L'Avatar di buster
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: To e prov.
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da prio
Sui limiti di reddito non mi pronuncio nemmeno, non conosco abbastanza perifrasi per esternare quello che penso senza scadere nell'osceno.
Lo quoto perchè almeno su questo sono pienamente d'accordo...
anche se conoscerei perfettamente le perifrasi adeguate...
__________________
Le molte acque non possono spegnere l'amore, né travolgerlo i fiumi .::. le mie foto .::.
buster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Mercedes Vision Iconic: l'auto con verni...
Driver Windows più affidabili: Mi...
Scossa in casa Ubisoft: il leader di Ass...
Samsung HBM4E: fino a 3,25 TB/s di banda...
76€ con coupon: torna la scopa elettrica...
Intel Panther Lake, il marchio Core Ultr...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v