Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2013, 16:58   #121
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14730
Quote:
Originariamente inviato da Nforce Ultra Guarda i messaggi
L'8350 per quello che costa va paragonato al 4670K (ci sono 20 euro di differenza) che in game va molto meglio e soprattutto se si ha un sistema multi gpu non c'è confronto. E così l'8350 perde il rapporto qualità prezzo detto sopra
ma come va l'8350 nel calcolo parallelo?
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2013, 17:00   #122
Nforce Ultra
Senior Member
 
L'Avatar di Nforce Ultra
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verbania
Messaggi: 2119
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
ma come va l'8350 nel calcolo parallelo?
L'8350 va di più solo nell'MT estremo e basta

tipo guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2614880

prove fatte da noi utenti
come si posiziona il mio i5 4670k e gli 8350
__________________
CPU Ryzen 5 5600X - Dissi TR Assasin X 120R SE - GPU Zotac Gaming 3060 ti Twin Edge OC 8 GB GDDR6 - MB Gigabyte B550M Aorus Elite M.2 WD Blue SN580 1 TB PSU be quiet! Pure Power 12 750W ATX 3.1- RAM Crucial Pro32 GB @3200mhz 2x16GB DDR4 - Case Cooler Master Q300L
Nforce Ultra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2013, 17:19   #123
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14730
Quote:
Originariamente inviato da Nforce Ultra Guarda i messaggi
L'8350 va di più solo nell'MT estremo e basta

tipo guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2614880

prove fatte da noi utenti
come si posiziona il mio i5 4670k e gli 8350
bel contributo, non l'avevo visto.
ho visto pure come si difende ancora bene il 1090T a 4 giggi, contando che ha un sacco di anni alle spalle
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2013, 17:34   #124
kagir
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da Nforce Ultra Guarda i messaggi
L'8350 va di più solo nell'MT estremo e basta

tipo guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2614880

prove fatte da noi utenti
come si posiziona il mio i5 4670k e gli 8350

Addirittura MT estremo.
Io ho l'FX-8350, quando compilo su linux partono tutti e 8 i core.
Non si tratta di MT estremo, semplicemente di un normale utilizzo nel mio caso.

Io sono d'accordissimo che gli intel vanno meglio, specie nei giochi, però davvero faccio fatica a capire come fate ad accorgervi della differenza in una sessione di gioco se entrambe le piattaforme stanno sopra i 40/50fps, e magari Amd ne fa 55fps e l'intel 180fps.

Ultima modifica di kagir : 06-12-2013 alle 17:37.
kagir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2013, 17:41   #125
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14730
Se solo avessi tempo, vorrei fare una mega comparativa AMD-Intel, dato che al momento ho in casa un 8350, un 960T (che diventa un 1100T all'occorrenza) un 3770K, un 3770 liscio e un 3930K, un 2620M e un 3610QM.. e u i5 4250U

ma stò facendo turni da 12 ore, e ciò non aiuta..

a pensarci bene, sono pieno di roba!
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2013, 09:34   #126
Spaccamondi
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 73
architetture

Veramente le CPU potevano spingersi un po più oltre, c'è stata una vera battaglia di architetture e istruzioni tra AMD e intel, ognuna sfornava una nuovo instruction set, e l'altra doveva tirare fuori un altro IS, a seconda di quali IS avevano successo l'altra doveva affrettarsi a supportarli aggiungengo circuiteria extra per evitare di perdere mercato ma al tempo stesso limitando le performance. Così per rimediare sono inizate ad uscire soluzioni di microcompilazione delle istruzioni da x86/sseX etc a istruzioni supportate dalla CPU con tutto quello che consegue in termini di ritardo dell'instruction cache e power consumption. Intel questa battaglia l'ha vinta e quindi AMD è stata costretta a supportare sia le istruzioni Intel (SSEx) sia le sue istruzioni (3dnow) mentre intel avendo vinto può anche solo degnarsi di supportare SSE + altre cose utili tipo vt etc. E' un miracolo che AMD è riuscita a resistere così tanto in concorrenza visto la complessità del tutto(mantenere performance simili per anni avendo più cose da supportare per back compatibili non è facile. anche perchè alcuni IS richiedevano profone modifiche architetturali visto che l'avversaria probabilmente mirava a renderli il più incompatibili possibile con quanto fatto dalla concorrente). Ora AMD finalmente dovrebbe iniziare agiocare sul suo campo grazie a tutte le sue nuove tecnologie (dovrebbe...vedremo)..
Se AMD e intel invece di cercare di affondarsi a vicenda si fossero messe d'accordo su uno standard e avessero lavorato un paio di anni in più prima di rilasciare nuovi IS, le CPU di adesso sarebbero moooolto più veloci.

la colpa comunque è sempre di intel che per prima ha sfornato x86, molti hanno criticato x86(sia per complessità di programmazione che per altri motivi), ma ormai praticamente ogni desktop aveva x86 e i compilatori producevano codice x86 così per compatibilità ce lo siamo tenuti. un architettura diversa da x86 potrebbe essere velocissima
Spaccamondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2013, 11:58   #127
Hulk9103
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk9103
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Finchè lo fa con i soldi suoi certamente. Io sono intervenuto solo per dire che 1 titolo, Crysis 3, peraltro dove non brilla nemmeno poi tanto, non vuol dire poi molto se dopo, nella totalità dei titoli, in regime non gpu limited, fa la metà dei frames.



Tutto dipende dalle esigenze. Se desideri fare uno sli tendenzialmente la cpu potrebbe diventare la discriminante, per questo non reputo 8350 una scelta saggia imho, hai risparmiato 130 euro ma hai perso metà dei frames potenziali, che rendono 2 gpu del tutto inutili.
Questo è almeno quello che non farei io. Avrei optato per un 4670K e avrei avuto tutto, costi e performance.
Secondo me stai esagerando. Io ho guardato millemila test a risoluzioni maggiori di 1080p dato che questa non m'interessa minimamente, non faccio certo cros o sli per un fullHD, dove ora come ora basta una singola vga potente. A risoluzioni basse è più facile essere cpu limited hai ragione ma aumentando risoluzione è più facile essere gpu-limited.
Ieri sera ho letto un 5 test fatti su 8350 e 3770k e aumentando le risoluzioni il gap tra i due diminuisce, addirittura con l'8350 fai più fps a maggior risoluzioni maggiori rispetto il fullHD, sicuro a 1080p può essere un pò castrato ma di certo non lo è a 1440p o con soluzioni multi-monitor.
Dai se il top gamma amd non riesce a mandare un cros/sli è meglio che chiude amd, ma seriamente. Poi sono d'accordissimo con te che se ci metti una 3° vga allora la scelta è obbligata: 4770k.

Alla fine se non mi rende mi basterà cambiare mobo e cpu e sono apposto A spendere di più si fa sempre in tempo giusto??

PS. nelle considerazioni finali di ogni test il gap medio tra 8350 e 3770k è di circa il 15-20%.
Hulk9103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2013, 11:59   #128
Hulk9103
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk9103
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da M47AMP Guarda i messaggi
solo AMD è rimasta a produrre processori: tutti gli altri, IBM e VIA, è da quel dì che si sono defilati. Non mi ricordo più con quale marchio IBM produceva i suoi processori, mentre VIA, mi par di ricordare, produceva anche chipset, e, fino ad una certa data, migliori dei chipset di Intel.
Dopodiché VIA dovette rinunciare quanto Intel cominciò a produrre chipset più performanti.
Si ti ricordi bene, VIA produceva chipset molto buoni all'epoca, fino all'ascesa dei vari nforce, intel e poi amd
Hulk9103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 12:29   #129
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
James Prior (AMD Manager of APU/CPU Product Reviews) ha smentito quella roadmap dicendo che è palesemente falsa e inoltre ha confermando che le CPU FX non verranno abbandonate!

"AMD will continue to supply AM3+ and AMD FX processors for the foreseeable future, as per AMD's official roadmap update at APU'13 [above]. Recently, AMD launched the FX-9000 series, AMD's fastest desktop processor to date. As AMD's business continues to evolve, AMD will focus on the areas of growth including support for the desktop PC enthusiast leveraging AMD's world-class processor design IP, including heterogeneous compute. AMD's FX branded products will continue to evolve and we look forward to sharing those updates in the future."

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 12:56   #130
dobermann77
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
Ovviamente non cambio di una virgola tutti i miei pronostici
per le dichiarazioni di questo tizio.

Si è visto in varie occasioni che la comunicazione a casa AMD non è granché.
dobermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 16:49   #131
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
James Prior (AMD Manager of APU/CPU Product Reviews) ha smentito quella roadmap dicendo che è palesemente falsa e inoltre ha confermando che le CPU FX non verranno abbandonate!

"AMD will continue to supply AM3+ and AMD FX processors for the foreseeable future, as per AMD's official roadmap update at APU'13 [above]. Recently, AMD launched the FX-9000 series, AMD's fastest desktop processor to date. As AMD's business continues to evolve, AMD will focus on the areas of growth including support for the desktop PC enthusiast leveraging AMD's world-class processor design IP, including heterogeneous compute. AMD's FX branded products will continue to evolve and we look forward to sharing those updates in the future."

Clicca qui...
Se credono che Fx-9xxx sia una nuova serie.. sì forse saranno i primi a sfondare i 300W di tdp lol
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2013, 19:17   #132
matint2
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 102
quindi ora solo apu per amd?
matint2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2013, 20:52   #133
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14730
Quote:
Originariamente inviato da matint2 Guarda i messaggi
quindi ora solo apu per amd?
beh direi che se un a10-7850k prezzato bene (145€?) potrebbe essere una buona APU per un sistema general-use, se poi HSA prenderà piede secondo me potrebbe essere un'alternativa.

gia ora mi è capitato di montare molta APU A10-5800k poiché molti colleghi che non hanno grosse necessità lo preferiscono ad un sistema intel, e con meno di 300€ hanno un sistemino buono anche per far giocherellare i figli (sempre nei limiti di una APU ovviamente).
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Driver Windows più affidabili: Mi...
Scossa in casa Ubisoft: il leader di Ass...
Samsung HBM4E: fino a 3,25 TB/s di banda...
76€ con coupon: torna la scopa elettrica...
Intel Panther Lake, il marchio Core Ultr...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1