Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2005, 15:58   #121
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Mica ce l'avevo con te in particolare, ma con i reply prima!
C'era pure il plurale nella frase (che linguista che sono ), non era per te
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 16:00   #122
eltalpa
Senior Member
 
L'Avatar di eltalpa
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Bellissimo:

a) Se hai XBOX/PS3, è peccato comprare un controller equivalente a quello Revolution per i giochi "alternativi".

b) Se hai Revolution, NON è peccato comprare un controller Gamecube per i giochi "non alternativi".

hmmmm.......
fanboys N go buy coerenza
Il pad del revolution e fatto per essere tenuto anche in orizzontale ed in questo modo avere il controller del vecchio SNES...

detto questo non so' quanto possa effettivamente essere comodo.
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità.
eltalpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 16:04   #123
CubeDs
Senior Member
 
L'Avatar di CubeDs
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3233
Quote:
Originariamente inviato da fek
No, ma ho lavorato su quattro di quei generei ed una vaga idea ce l'ho
Wow quindi sei un programmatore di videogiochi? Lavori per la Milestone? A quali progetti hai lavorato? Cmq c'è una caratteristica del pad che non è stata ancora rivelata e ben noti programmatori si sono ben pronunciati sul pad del Revo, quindi bisogna saper un attimo aspettare e vedere cosa succederà....
Quote:
Ignorando il controller "rivoluzionario" per la maggior parte dei titoli. CVD.
Se serve a volumizzare il parco titoli si, meglio avere entrambe le cose.
__________________
Trattative portate a termine con: fabio536(3),biotino,yure79,riosaeba(2),shumyfast,asdasdasdasd,franco77,sbronf,felixmarra,BoogeyMan,marcus24,Fabio310, kingvisc,xketto85x,bronzodiriace,varom,flapane,lovsky,Raziel1984,deathinj,gridalo,cletopolonia,andreakog,memphis81,morpheus76,skywalker77,phantom101 ,snake0,cilikekko,[?],Spicastar,donaz13,Micene.1,IllusionTrip,deangizia e molti altri ancora .
CubeDs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 16:16   #124
gorman
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: IGN Italia
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da fek
Lo so che non e' romantico, ma non si inventa piu' nulla
Quote:
Originariamente inviato da fek
E' una tua opinione invece perche' io ho visto diversi giochi originali.
Ehm... mi rispieghi quale sarebbe la tua idea?
gorman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 16:21   #125
gorman
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: IGN Italia
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da fek
Mi fido, avremo provato due controller diversi
No, avete provato lo stesso. Solo che tu ricordi male. Il controller di Microsoft funzionava con due bolle d'aria (o forse mercurio), posizionate su due assi. Potevi inclinarlo in avanti e indietro e a destra e sinistra. Ma spostandolo in avanti, mantenendolo in asse con il terreno, non ottenevi alcun movimento.

Il controller di Revolution realizza una triangolazione con i due rilevatori da porre ai lati del televisore, quindi ha potenzialità differenti.
gorman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 16:21   #126
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da gorman
Ehm... mi rispieghi quale sarebbe la tua idea?
Entrambe le affermazioni (che al contrario di quanto pensi non sono in conflitto )

Quote:
Originariamente inviato da gorman
No, avete provato lo stesso. Solo che tu ricordi male.
Ricordo molto bene invece, visto che ne dovetti scrivere il codice per supportarlo
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 16:33   #127
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Quote:
Cercato di implementare virtualmente
Su su su su...
Stai ignorando la parte a cui non vuoi/puoi rispondere, ovvero il hands-on.
Il problema è che sei talmente legato al concetto del pad tradizionale che rifiuti a priori qualsiasi soluzione alternativa. E' una cosa triste a mio parere, soprattutto se proviene da quacuno che i videogiochi li crea (o forse dovrei sostituire il verbo con "produce" ). Dici che la creatività non si sposa bene col "produrre" oggigiorno ma non sono d'accordo. Ogni tanto qualche gioco originale e ispirato si vede (ICO per la PS2 è pura poesia, Zelda WW per GC è fantastico, ma anche lo stesso Halo ha rivoluzionato il mercato dei fps da tempo fermo con le solite idee). Si può far soldi anche creando.


Quote:
Proviamo di nuovo, magari e' piu' chiaro e non si espone a cavilli: se il costo di supportare una parte del controller e' X, il costo di supportare due parti del controller e' X + Y. Il costo e' spesso una variabile tale da tagliare una feature.

Oppure pensi che sia gratuito scrivere il codice per supportare un controller posizionale inerentemente diverso dai controller tradizionali?
Te l'ho scritto anche sopra, il controller del rev non è adatto per uso comune, per cui o lo supporti o non lo supporti proprio. Questa cosa taglia fuori i giochi multiplatforma ma aumenta la qualità dei pochi che ci sono.
Il discorso sui prezzi secondo me non ha senso, fin'ora qualsiasi controller di serie è stato pienamente supportato, ora che è stato diviso in due i prezzi dovrebbero raddoppiare, boh.

Quote:
E' una tua opinione invece perche' io ho visto diversi giochi originali.
Per esempio, quali giochi usciti di recente hanno rinfrescacto la meccanica del genere a cui appartengono? A parte HL2, che ha introdotto il concetto della fisica (tralasciando però molti altri aspetti) io non vedo altri candidati.


Quote:
Lo sai che ogni nuova console home di Nintendo ha venduto sistematicamente meno della precedente vero?

Tu hai chiesto una motivazione per non usare il controller, io te ne ho date tre decisamente realistiche.
Lo so che la Nintendo vende poco, d'altra parte non è una console di massa e sinceramente non vedo dove sta il problema. La situazione finanziaria della N è cmq apposto grazie al mercato dei portatili, le sue console sono, a detta dei sviluppatori, molto più facili da programmare, quindi se da una parte le softco hanno una minore base installata, d'altra ci sono minori costi di sviluppo e perciò i giochi continuano ad uscire.
Se tu mi vorresti dire che la N deve cambiare e diventare più commerciale come la M e S allora siamo su due pianeti completamente diversi, preferisco essere uno dei pochi ma avere qualcosa di originale e creativo.

Ultima modifica di Dias : 13-12-2005 alle 16:36.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 16:41   #128
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da Dias
Stai ignorando la parte a cui non vuoi/puoi rispondere, ovvero il hands-on.
Il problema è che sei talmente legato al concetto del pad tradizionale che rifiuti a priori qualsiasi soluzione alternativa.
Non fare assunzioni su cose che non sai. Non sto ignorando alcun hands on. Io ho avuto un hands on.

Quote:
Te l'ho scritto anche sopra, il controller del rev non è adatto per uso comune, per cui o lo supporti o non lo supporti proprio. Questa cosa taglia fuori i giochi multiplatforma ma aumenta la qualità dei pochi che ci sono.
Il fatto che aumenti la qualita' dei pochi che lo supporterebbero e' una tua opinione non basata su alcun fatto visto che non e' ancora uscito. Non trasformare le tue speranze in realta'.

Quote:
Per esempio, quali giochi usciti di recente hanno rinfrescacto la meccanica del genere a cui appartengono? A parte HL2, che ha introdotto il concetto della fisica (tralasciando però molti altri aspetti) io non vedo altri candidati.
Halo 1 e 2 gia' citato. Metroid. Animal Crossing. Ico e Colossus. Si puo' andare avanti ancora per molto.

Quote:
Se tu mi vorresti dire che la N deve cambiare e diventare più commerciale come la M e S allora siamo su due pianeti completamente diversi, preferisco essere uno dei pochi ma avere qualcosa di originale e creativo.
Non ho mai detto una cosa del genere. Io "combatto" il fanatismo. Se tu pensi che l'originalita' nei videogiochi sia solo Nintendo, allora non ti sei accorto di aver giocato Super Mario per gli ultimi 20 anni: non quello che amo definire un nuovo brand

Io non ho dato alcun giudizio di merito sul controller. Ho solo affermato dei fatti che riporto:

- un controller simile nel principio (non uguale ne' nelle caratteristiche ne' nell'implementazione) e' stato gia' presentato e ignorato
- il controller non sara' usato in ogni gioco e non e' detto che rappresenti per forza di cose un approccio migliore (sicuramente non e' rivoluzionario)
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 16:42   #129
gorman
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: IGN Italia
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da fek
Ricordo molto bene invece, visto che ne dovetti scrivere il codice per supportarlo
Fek, io ho qui il controller... non è che voglia dubitare della tua memoria, per carità, ma quello di cui hai mostrato l'immagine gestiva movimenti su due assi, non su tre.
gorman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 16:44   #130
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da gorman
Fek, io ho qui il controller... non è che voglia dubitare della tua memoria, per carità, ma quello di cui hai mostrato l'immagine gestiva movimenti su due assi, non su tre.
Io continuo a dire che parliamo di cose diverse. Quello sul quale ho lavorato io era su tre assi. Poi ho lavorato anche su un guanto che aveva oltre al controllo di posizione, anche il controllo sulle rotazioni attorno agl'assi.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 16:46   #131
gorman
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: IGN Italia
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da fek
Io continuo a dire che parliamo di cose diverse. Quello sul quale ho lavorato io era su tre assi. Poi ho lavorato anche su un guanto che aveva oltre al controllo di posizione, anche il controllo sulle rotazioni attorno agl'assi.
Eh... va bene. Allora mostraci a cosa fai riferimento. Quello che hai mostrato finora aveva i movimenti sui due assi. Sui tre assi c'era un oggetto stravagante, con una sfera di gomma che poteva essere manipolata, per l'appunto, su tre assi differenti. All'epoca veniva considerata adatta a Descent, per esempio. Ma era molto ingombrante e assai più macchinosa concettualmente di quanto possa essere il pad Revolution.

Ultima modifica di gorman : 13-12-2005 alle 17:01.
gorman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 16:50   #132
gorman
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: IGN Italia
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da fek
- un controller simile nel principio (non uguale ne' nelle caratteristiche ne' nell'implementazione) e' stato gia' presentato e ignorato
Sai, alla fin fine però questo non è che rappresenti chissà quale precedente. Il touch screen è esistito sui Palm Pilot sin dalla prima generazione. Ma di applicazioni che ne facessero un utilizzo similare a quanto visto in pochi mesi su DS... non è che ne siano uscite poi tante. Allo stesso modo, per Tablet PC quanti giochi sono usciti che sfruttavano a dovere quella forma di input? Uno era inserito di base nel sistema operativo (o in un aggiornamento gratuito, non ricordo) ma per il resto? E pensare che i Tablet PC sono addirittura sensibili anche alla pressione...

Qui si parla di una console che verrà venduta in milioni di esemplari con quel pad. Non ritengo che un parallelo con una periferica di gioco per PC sia del tutto azzeccato (periferica che tra l'altro non forniva nemmeno le medesime prestazioni).
gorman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 16:52   #133
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da gorman
Eh... va bene. Allora mostraci a cosa fai riferimento. Quello che hai mostrato finora aveva i movimenti sui due assi. Sui tre assi c'era un oggetto stravagante, con una sfera di gomma che poteva essere manipolata, per l'appunto, su tre assi differenti. All'epoca veniva considerata adatta a Descente, per esempio. Ma era molto ingombrante e assai più macchinosa concettualmente di quanto possa essere il pad Revolution.
Ripeto che nessuno ha detto che era tecnologicamente avanzato come il pad del Revolution. Ho solo detto che il principio e' stato gia' provato e non ha riscontrato successo.
Sarebbe come dire che oggi Logitech introduce sul mercato un mouse ottico con dieci tasti e rotellina ed ha rivoluzionato i sistemi di puntamento. No, ha solo intrdotto un mouse piu' avanzato di quelli che esistevano anni fa, non ha rivoluzionato nulla.

E allo stesso modo Nintendo non sta rivoluzionando nulla (quello e' hype), sta solo proponendo un controller che in principio gia' esisteva, migliorandolo.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 16:57   #134
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da gorman
Qui si parla di una console che verrà venduta in milioni di esemplari con quel pad. Non ritengo che un parallelo con una periferica di gioco per PC sia del tutto azzeccato (periferica che tra l'altro non forniva nemmeno le medesime prestazioni).
Io invece lo considero un ottimo parallelo per studiare quanto il metro di giudizio possa modificarsi quando cambia il marchio di un prodotto

Se quel principio di controller non e' stato adottato perche' evidentemente inadatto alla maggior parte dei giochi, non vedo come anche distribuendolo in milioni di esemplari le cose possano cambiare. Poi c'e' il marketing e ai "fedeli" si puo' vendere anche venti versioni di Super Mario, ma questo e' un altro discorso.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 17:00   #135
gorman
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: IGN Italia
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da fek
E allo stesso modo Nintendo non sta rivoluzionando nulla (quello e' hype), sta solo proponendo un controller che in principio gia' esisteva, migliorandolo.
Questo, scusa, ma penso sia il caso di stabilirlo nel momento in cui le applicazioni finali saranno disponibili.

Il joypad Microsoft, quello che hai mostrato tu, aveva indubbiamente delle potenzialità. Il problema è che Microsoft per prima non le ha minimamente sfruttate, non ha creato alcuna applicazione fondamentale per quel sistema di controllo.

Si tratta da parte mia di un'apertura di credito nei confronti di Nintendo? Forse sì. Però il track record della casa giapponese è abbastanza confortante sotto determinati aspetti.

Io, per ora, resto più fiducioso nei confronti di una possibile rivoluzione hardware+software da parte di Nintendo rispetto a una possibile rivoluzione che sarebbe dovuta giungere dal coniugamento di un prodotto della divisione hardware di Microsoft (marginale allora e marginale oggi nell'economia complessiva dell'azienda) con gli sforzi di un'industria del software videoludico priva di linee guida e direttive (qual è l'industria videoludica su PC, cosa che ha vantaggi e svantaggi, ovviamente).
gorman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 17:04   #136
gorman
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: IGN Italia
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da fek
Io invece lo considero un ottimo parallelo per studiare quanto il metro di giudizio possa modificarsi quando cambia il marchio di un prodotto
Ti ho fatto però un esempio chiaro di come la tecnologia da sola serva proprio a poco. Servono le idee. Quelle idee che hanno fatto del DS, quanto meno sinora, un successo. E che non hanno fatto dei palmari o dei Tablet PC un successo videoludico, nonostante avessero praticamente le medesime potenzialità.
Quote:
Poi c'e' il marketing e ai "fedeli" si puo' vendere anche venti versioni di Super Mario, ma questo e' un altro discorso.
Hmmm... non credo che Nintendogs sia stato venduto precisamente ai "fedeli", come li chiami tu. So invece per certo di non appartenere alla schiera di questi presunti "fedeli".
gorman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 17:04   #137
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da gorman
Questo, scusa, ma penso sia il caso di stabilirlo nel momento in cui le applicazioni finali saranno disponibili.
Quello puo' essere stabilito fin da ora.

Quote:
Io, per ora, resto più fiducioso nei confronti di una possibile rivoluzione hardware+software da parte di Nintendo rispetto a una possibile rivoluzione che sarebbe dovuta giungere dal coniugamento di un prodotto della divisione hardware di Microsoft (marginale allora e marginale oggi nell'economia complessiva dell'azienda) con gli sforzi di un'industria del software videoludico priva di linee guida e direttive (qual è l'industria videoludica su PC, cosa che ha vantaggi e svantaggi, ovviamente).
Ovvero torniamo al mio discorso: se c'e' scritto Nintendo va bene, se non c'e' scritto Nintendo forse no, se c'e' scritto Microsoft sicuramente non va bene

Hype.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 17:04   #138
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Quote:
Originariamente inviato da fek
Io invece lo considero un ottimo parallelo per studiare quanto il metro di giudizio possa modificarsi quando cambia il marchio di un prodotto

Se quel principio di controller non e' stato adottato perche' evidentemente inadatto alla maggior parte dei giochi, non vedo come anche distribuendolo in milioni di esemplari le cose possano cambiare. Poi c'e' il marketing e ai "fedeli" si puo' vendere anche venti versioni di Super Mario, ma questo e' un altro discorso.
La differenza potrebbe darla il fatto che verrà scritto il codice apposta per quel tipo di controllo, non solo rimappare altri controlli (così era per quel poco che me lo avevano prestato)
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 17:09   #139
gorman
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: IGN Italia
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da fek
Quello puo' essere stabilito fin da ora.
In base a cosa? Non ti seguo. Ritieni forse l'aspetto del game design marginale nello sfruttare o meno un sistema di controllo?
Quote:
Ovvero torniamo al mio discorso: se c'e' scritto Nintendo va bene, se non c'e' scritto Nintendo forse no, se c'e' scritto Microsoft sicuramente non va bene

Hype.
Boh, stai parlando con chi dirige in Italia la rivista più venduta per Xbox, quella più venduta (nonché l'unica...) per Nintendo, quella più venduta di giochi per PC e quella più venduta per PlayStation 2. A me dell'hype importa assai poco.

E il 2 dicembre ho pagato di tasca mia 399 Euro per portarmi a casa Xbox 360 e me lo sto godendo alla grande.
gorman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 17:09   #140
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da SilverXXX
La differenza potrebbe darla il fatto che verrà scritto il codice apposta per quel tipo di controllo, non solo rimappare altri controlli (così era per quel poco che me lo avevano prestato)
Non penso sia una questione di scrivere il codice, per quanto scrivi codice, un volante, ad esempio, non sara' mai adatto ad uno strategico. E' proprio una questione di principio di funzionamento del controller, se sono piu' di vent'anni che si usano controller basati piu' o meno sugli stessi principi ci sara' un motivo. Magari sono i piu' adatti alla maggior parte delle tipologie di giochi. Che adesso si esca con un principio gia' provato e mi si cerchi di convincere che e' la rivoluzione che cambiera' il nostro modo di giocare... beh... a me suona tanto hype.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Driver Windows più affidabili: Mi...
Scossa in casa Ubisoft: il leader di Ass...
Samsung HBM4E: fino a 3,25 TB/s di banda...
76€ con coupon: torna la scopa elettrica...
Intel Panther Lake, il marchio Core Ultr...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1