Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2009, 15:25   #121
patraclo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
Ciao a tutti Buon anno, innanzitutto...
Per Natale mi è stato regalato un iPod 4g da 8 giga nero....
Cosa c'è di strano direte voi? Beh, è il mio primo prodotto Apple in assoluto.... Si, si non scherzo...Se tralasciamo i cincischiamenti (per lavoro) sui Mac anni e anni fa...e 2 Mac a casa mia che però non erano miei e che non ho mai cagato più di tanto... Anzi se devo essere sincero io sono di quelli che Apple l'ha sempre criticata, bastonata a più non posso.... Sono per giunta un audiofilo e leggendo in rete recensioni non entusiastiche circa la SQ degli iPod ho preferito per anni usare i "cellulari" come lettori MP3... Premetto che il mio attuale cellulare è un Nokia di fascia medio-alta, quindi proprio schifo non fa....E come cuffie uso delle "Sennheiser" che sempre schifo non fanno...
L'altro giorno ero in un centro commerciale con la mia mamma (io e lei facciamo il Natale separatamente) e ad un certo punto girando senza meta per lo store vedo sta fiera di iPod....Quando mia mamma in tutta tranquillità mi chiede serafica: "Ne vuoi uno?"...Beh, non me lo sono lasciato ripetere 2 volte...Così eccomi con un Nanetto 4gen. da 8 giga...Premetto che per una settimana ho utilizzato uno Shuffle di un mio familiare (che non sa neanche come metterci dentro gli MP3) per cercare di fargli una compilation...Devo dire che lo Shuffle mi aveva impressionato parecchio...E continua a farlo...E' stata la mia inizializzazione nel mondo dell' iPod...
Che dire? Beh, credo senza esagerare che l' iPod Nano è uno degli oggetti più belli che mi siano stati regalati, in assoluto...E come dice qualcuno (che fa dei videoblog su youtube) questa è "vera tecnologia"....Si, ha ragione....Pensavo fosse il solito Fanboy Apple, accecato dalla mela...Eppure, basta solo tenerlo in mano, con quell'alluminio anodizzato, il display in vetro trattato (e si vede e si sente), il peso piuma, la linea morbida e affusolata....Ma è quando lo si accende e lo si connette ad iTunes che questo gioiellino esprime tutte le sue potenzialità.... Ce l'ho da 2 giorni e continuo a scoprire nuovi piccoli dettagli del software che mi lasciano basito...Ecco, i "dettagli", come diceva sempre qualcuno...Da quelli si vede la grandezza di un prodotto...dettagli che riassumo brevemente: dall'accelerometro, allo shake, da Genius a coverflow....Dalla Wheel all'interazione con un brano...Semplicemente incredibile!!E il "semplicemente" è voluto...
Veniamo a ciò che è il baluardo di tutti gli anti iPod boys: il suono!
Ebbene, premettendo che mi reputo un audiofilo, e quindi i miei orecchi sono un po' schifiltosi ciò che più mi ha colpito dell' iPod è proprio questo aspetto... So che Apple dopo anni di partnership con "Wolfson" ha cambiato il "chip Dac" con un "Cirrus Logic", facendo dell' iPod Nano 4g e del Touch 2G i primi Pod con detto Dac (digital-analogue converter)
Il suono con le cuffie in dotazione (sissì, proprio quelle) ha un dettaglio davvero notevole...anni luce distante dai cellulari che ho avuto...Ma la cosa che più mi piace è l'equilibrio tonale davvero invidiabile....se proprio voglio trovargli un difetto posso dire che i "bassi" sono un po'...non mosci, ma un po' arretrati, morbidi, ma meglio così, specie in brani rock dove la batteria acquista credibilità, finalmente (almeno per me)...i medio-alti sono incredibili....Precisi, "crystal clear", e molto molto analitici...Le voci sono riprodotte davvero bene...Naturalmente mi riferisco a brani rippati con EAC e compressi in AAC o MP3 dai 256 ai 320 Kbps...
Ho notato che iPod (come ogni impianto di razza) è estremamente sensibile al brano, alla musica....Canzoni incise in origine da schifo, rippate male e compresse peggio (ho fatto delle prove) si sentono da cani....Brani incisi (o rimasterizzati) molto bene, rippati bene e compressi a 320 Kbps (specie gli aac) si sentono divinamente...davvero....Questo a conferma della bontà del chip Dac utilizzato. Come si dice in "hi-fi"...Il suono dell' iPod (perlomeno del mio, che ripeto essere il primo) è "eufonico"....Certo non è sparato, non strabilia, no , ma ha una neutralità e come dicevo un equilibrio tonale complessivo davvero invidiabile...Questo con le cuffie in dotazione che so non essere professionali...eppure, eppure sarò scemo io ma quando ho attaccato le mie Sennheiser il suono non mi ha convinto per niente...Bassi troppo gonfi ed equilibrio tra frequenze assente....
Ultima cosa che mi ha colpito è un effetto strano dell' iPod: non direi di chiamarlo "effetto eco" perché sarebbe disdicevole...Direi più un "effetto ambienza" che applica ad ogni brano...una sorta di "rimbombo"...chiamiamolo "ambienza" va...molto molto piacevole che rende i brani più...vivi, vibranti....
Concludo qui, perché non voglio annoiare, ma reputo l' iPod Nano 4g per caratteristiche Hardware, Software ed estetiche un oggetto incredibile...Bello, bello....
E se come dice l'adagio: "il palazzo del principe lo si vede dall'ingresso", no nvedo l'ora di entrare nel salone di rappresentanza....del Signor Apple

PS (edit) Ho deciso di regalargli una bella compagnia: delle AKG K324P
Sto testando.....
Come puoi paragonare il suono di lettore con quello diun telefonino???????????????!!!!!!!! Sfido io che IPod ti sembra supremo
patraclo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 19:26   #122
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Beh, oddio, ti informo che i cellulari negli ultimi anni hanno fatto passi da gigante come qualità della riproduzione audio...Per non parlare (mi riferisco a Nokia) della quantità smisurata di Player (e relativi equalizzatori) che si possono utilizzare ...
Ho letto recensioni in rete in cui si sostiene ad esempio che un Nokia N91 è superiore per qualità audio ad un iPod...Stesso discorso per la serie "Walkman" di Sony ericsson, la quale utilizza componenti molto simili per i suoi lettori e per i cellulari
Tutto poi è relativo....
Per esempio io continuo comunque a preferire la qualità audio dell' iPod Shuffle a quella del Nano...Il Nano è superiore in senso "assoluto", ma non "relativo"...
Se facessero uno Shuffle da 8 giga sicuramente lo prenderei in considerazione, malgrado non abbia un display
Le AKG per esempio non mi piacciono e le ho pagate 60 euro....
Chceechè se ne dica, malgrado l'impedenza bassa, l' SPL pauroso, non me garbano...Preferisco di gran lunga le mie Sennheiser da 15 euro, e cioè un quarto del costo delle AKG
Ciao
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 23:53   #123
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
Beh, oddio, ti informo che i cellulari negli ultimi anni hanno fatto passi da gigante come qualità della riproduzione audio...Per non parlare (mi riferisco a Nokia) della quantità smisurata di Player (e relativi equalizzatori) che si possono utilizzare ...
Ho letto recensioni in rete in cui si sostiene ad esempio che un Nokia N91 è superiore per qualità audio ad un iPod...Stesso discorso per la serie "Walkman" di Sony ericsson, la quale utilizza componenti molto simili per i suoi lettori e per i cellulari
Tutto poi è relativo....
Per esempio io continuo comunque a preferire la qualità audio dell' iPod Shuffle a quella del Nano...Il Nano è superiore in senso "assoluto", ma non "relativo"...
Se facessero uno Shuffle da 8 giga sicuramente lo prenderei in considerazione, malgrado non abbia un display
Le AKG per esempio non mi piacciono e le ho pagate 60 euro....
Chceechè se ne dica, malgrado l'impedenza bassa, l' SPL pauroso, non me garbano...Preferisco di gran lunga le mie Sennheiser da 15 euro, e cioè un quarto del costo delle AKG
Ciao
sulla serie walkman di sony ericsson posso crederci, confermato pure da qualcuno di questo forum. nonostante il mio nokia 6120 abbia una buona qualità audio per quanto riguarda la radio non si avvicina manco un po' al mio sony. in fin dei conti i cellulari non suonano bene come i lettori mp3, staranno sempre un po' indietro...cmq non per nulla, ma il nano è meglio delllo shuffle (che sarebbe il caso di dotarlo anche di un piccolo display, anche minimo), poi è superiore sotto tutto il resto. e tieni presente che shuffle da 8gb non uscirà mai perchè l'assenza del display rende molto difficile l'esplorazione di così tanta memoria, sempre che non venga dotato di display...per concludere, io ti consiglio di provare anche altri lettori oltre il nano o lo shuffle...ti accorgerai che ne esistono di ben migliori ...e dovrebbero rispondere meglio anche le tue akg, spero.

p.s.: magari prova le creative ep 630 (ne parlano molto bene) e costano sulla 30/40ina d'euro. o anche le cx300 o le più recenti cx400/500 preò il prezzo sale. sennò ci sono le nuove philips she9850, pare siano delle ottime cuffie...
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830

Ultima modifica di lorenz082 : 08-01-2009 alle 23:56.
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 00:17   #124
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Sulla qualità dell' iPod ho letto di tutto e di più
C'è chi lo stronca, chi lo esalta, chi preferisce un modello ad un altro e così via...
Io dell 'iPod apprezzo 2 parametri che per me sono importanti: il dettaglio (analiticità) e l'equilibrio tonale...
Le AKG nei parametri fondamentali sono superiori alle CX300...Le ho confrontate prima di acquistarle....Le Sennheiser costavano pure un po' meno...SPL ed impedenza sono a favore delle 324P..
Le sto ancora rodando, comunque
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 15:16   #125
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
Sulla qualità dell' iPod ho letto di tutto e di più
C'è chi lo stronca, chi lo esalta, chi preferisce un modello ad un altro e così via...
Io dell 'iPod apprezzo 2 parametri che per me sono importanti: il dettaglio (analiticità) e l'equilibrio tonale...
Le AKG nei parametri fondamentali sono superiori alle CX300...Le ho confrontate prima di acquistarle....Le Sennheiser costavano pure un po' meno...SPL ed impedenza sono a favore delle 324P..
Le sto ancora rodando, comunque
tutte le volte che ho letto commenti entusiasti sulla qualità del nano, erano siti poco credibili, che parlavano solo delle funzioni e dell'estetica e dicevano "audio fantastico", direi troppo poco per essere una recensione...invece le recensioni che parlavano più affondo dell'audio l'hanno sempre stroncato rispetto alla concorrenza più di qualità...il dettaglio e l'equlibrio è dipeso anche molto dalle cuffiette: se ci metti le koss sparkplug (famose per essere bassosissime) sentirai dei bassi imperanti, se invece mi metti le shure sentirai un grande equlibrio e un suono dettaliatissimo e nitidissimo (il confronto con le cuffiette dell'ipod non va manco fatto, perchè non c'è paragone)...il suono dipende sia dal lettore che dalle cuffie...poi migliori son le cuffie e più si esalta la qualità del lettore...cmq provale per un po' le akg, che magari appunto si stanno solo rodando...
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 00:22   #126
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
In rete tra i forum "seri" (vedere Head-fi x esempio) ma ne esistono altri (recensioni comprese) ho letto cose stupende sullo Shuffle, che non posso far altro che confermare....E non credo sia una questione di mero DAC (convertitore analogico-digitale)..Mi pare di avere letto che inspiegabilmente sullo Shuffle hanno messo un operazionale in più (opamp)...E altri dettagli...
Io credo (se è vero che le leggi dell' Hi-Fi classica sono universali) e sottolineo credo, che ogni cosa che "disturba" l'onda sonora peggiori la qualità. Persino un Display lo fa! Più elettronica spuria ci infili in un device (che nulla ha a che fare con la riproduzione audio) più c'è il rischio di compromettere il risultato.
Ho letto di audiofili con CDPlayer da svariate migliaia di euro (apparecchi al di sopra di ogni sospetto) che giuravano sulla madre che "spegnendo" il Display LCd del loro CDP si sentisse meglio! Altri che tweakkano, moddano in ogni modo per ottenere risultati migliori...
Non mi stupisce quindi dello Shuffle...
Per tornare quindi alle cuffie, devo dire che il suono delle 324P continua a non piacermi...Malgrado credo di avere finito il rodaggio...tanto che la voglia di smanettare con l' EQ (pessimo) dell' iPod ce l'ho ogni 5 minuti...
Mah...
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 23:42   #127
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
In rete tra i forum "seri" (vedere Head-fi x esempio) ma ne esistono altri (recensioni comprese) ho letto cose stupende sullo Shuffle, che non posso far altro che confermare....E non credo sia una questione di mero DAC (convertitore analogico-digitale)..Mi pare di avere letto che inspiegabilmente sullo Shuffle hanno messo un operazionale in più (opamp)...E altri dettagli...
Io credo (se è vero che le leggi dell' Hi-Fi classica sono universali) e sottolineo credo, che ogni cosa che "disturba" l'onda sonora peggiori la qualità. Persino un Display lo fa! Più elettronica spuria ci infili in un device (che nulla ha a che fare con la riproduzione audio) più c'è il rischio di compromettere il risultato.
Ho letto di audiofili con CDPlayer da svariate migliaia di euro (apparecchi al di sopra di ogni sospetto) che giuravano sulla madre che "spegnendo" il Display LCd del loro CDP si sentisse meglio! Altri che tweakkano, moddano in ogni modo per ottenere risultati migliori...
Non mi stupisce quindi dello Shuffle...
Per tornare quindi alle cuffie, devo dire che il suono delle 324P continua a non piacermi...Malgrado credo di avere finito il rodaggio...tanto che la voglia di smanettare con l' EQ (pessimo) dell' iPod ce l'ho ogni 5 minuti...
Mah...

ti consiglio le recensioni di cnet oppure di anythingbutipod (per quanto riguarda le altre marche)...sono fatte bene e ti danno un'idea più distaccata..i forum fino ad un certo punto sono affidabili...cmq il display che influisce può essere, ma dipende dai casi e cmq è una differenza che la sentono i patiti dell'audio ad alta fedeltà che probabilmente hanno una sensibilità da tecnici del suono...lo shuffle non è assolutamente al top...ti consiglio allora di provare il sansa clip. il mio consiglio è quello di provare anche altri lettori di altre marche, così ti farai un'idea migliore e magari rafforzerai le tue. qui ti ho messo un confronto che fa anythingbutipod tra lo shuffle e il sansa clip...per le cuffie mi spiace che non ti piacciano, io ne ho sentito parlar bene delle akg...cmq se posso parlano molto bene delle ultime philips (come precedentemente ti ho accennato) SHE 9850...
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 15:23   #128
asndc
Senior Member
 
L'Avatar di asndc
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1988
ipod nano e gestione file

salve a tutti ho un ipod nano e una lista di cosette da mettere su che una bimba mi ha dato
ora io ho tutt'altro materiale come lettore mp3 molto più faciel da gestire e devo dire che itunes mi ha mandato subito ai matti
lo odio è sempre stato così e sempre così sarà
per questa bimba però sono dec iso a superare le mie difficoltà
ora
ho la musica da caricare ho scaricato qualche immagine da google o con mediamonkey da associare ai file musicali il problema è che non riesco a gestire itunes
in effetti non riesco a capire come caricare i brani senza fare la sincronizzazione
se faccio la sincronizzazione quello mi carica tutta la musica che ho sul computer e scrivendola mi inizia a ficcare tutte le parti di chitarra che registro ecc
come si fa ad inserire i brani che dico solo io?
e come mai anche qualche volta riuscendoci non mi associa mai le immagini in jpeg che ho messo con mediamonkey?eppure da itunes si vedono nel riquadro copertina sia dalla gestione file pc che sia dalla gestione file ipod
infine perchè se rompiamo tanto le palle a winzozz per la sua chiusura al mondo esterno la aplle fa anche peggio con questi orrori di ipod?

scusate ho visto solo ora che c'è una sezione apposita ipod
cmq il problema rimane
__________________
Joy Division for ever

Ultima modifica di asndc : 24-01-2009 alle 17:19.
asndc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 11:38   #129
Bugs Bunny
Senior Member
 
L'Avatar di Bugs Bunny
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 3397
Nella schermata principale dell'iPod di itunes seleziona "gestisci manualmente musica e video" e poi clicca su applica.

A questo punto accedi alla libreria musicale e trascina manualmente canzoni e album sull'iPod

Per le copertine non lo so, avendo un account itunes le copertine vengono scaricate e messe automaticamente
Bugs Bunny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 23:32   #130
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Allora, ci tengo a fare un doveroso upgrade di questo 3D, ora che sto convivendo col mio ciuschino da ormai un po', capendone e carpendone tutti gli aspetti fondamentali....
Innanzitutto ho imparato ad usare iTunes ed ho scoperto le sue enormi potenzialità... Una su tutte la possibilità di aumentare il "volume" generale di TUTTA la playlist (scegliend persino un preset dell' EQ) che poi verrà trasferito nell' iPod, evitando così programmi di terze parti e jailbreakate varie per quel "maledetto" blocco europeo del volume imposto dall' EU Aumentando il volume dei brani al 100% ho notato inoltre che il "suono" sembra migliorare, ed in maniera estremamente sensibile...
Veniamo comunque al punto, che mi ha letteralmente schockato....
Sono ormai giorni che sto girovagando e abxando tra le mie 3 cuffiette che sono: quelle di default Apple (ovviamente), un paio di Sennheiser MX360 "earbuds" e un paio di AKG K-324P (In-Ear)....
Orbene, continuo a girovagare in quanto il suono che esce da tutte non mi soddisfa pienamente....Troppo morbide le Sennheiser, ma più rilassanti, incredibilmente eufoniche quelle Apple, ma alla lunga stressanti per la loro naturale tendenza ai medio-alti e ad un effetto quasi "spazializzatore" che però non può essere declinato per ogni tipo di musica, specie il Rock
Dall'altro canto le AKG sono fin troppo invasive, "bassy", e tendono a snaturare come ho già detto l'equilibrio tonale dell' iPod, che ripeto e confermo essere incredibile...Un suono Flat che più flat non si può.... Anche se nei medio-alti per me resta imbattibile per una presentazione delle voci e dei fiati davvero mirabile....Arrivando a toccare frequenze incredibili se si considera la natura della "sorgente"....
Ora non voglio scomodare la filosofia come fa qualche redattore di rivista di alta fedeltà, ma oggi ho avuto la conferma di come tutto ciò che circonda l' iPod, delle infinite querelle circa la sua "poor sound quality" siano frutto di invidia (?) pregiudizi ed ascolti affrettati...Magari con le cuffie di default e con File incisi male, rippati peggio e compressi a 128.... Ma si sa, che nella maggior parte dei siti non ci si scomoda di certo per un lettore MP3, no no ....I fiumi di inchiostro e la famosa "filosofia" si usano solo per impianti, diffusori e Lettori CD dal costo a quattro zeri
Eppure la soluzione ai miei dilemmi era palese, la potevo toccare tutti i giorni, eppure non la vedevo....Mi sa che mi sto rincoglionendo: deve essere l'età che avanza....La soluzione me la mettevo (e me la metto) in testa tutti i giorni......
Si, sto parlando delle mie cuffie "professionali"....O meglio, un tempo erano delle cuffie professionali, della Sony, e che hanno fatto come si dice la "guerra di Corea"....E che mi tengono compagnia da ormai 25 anni....Ebbene si, le acquistai insieme al mio primo impianto audio alla tenera età di 13 anni nell'ormai longinquo 1984
Un paio di cuffie che ai tempi costicchiavano già parecchio, se non vado errato circa 200.000 lire del 1984...Che non erano proprio noccioline...
Sono cuffie "Headphone", di quelle come si usava un tempo (non so oggi) con il rivestimento in "pelle umana" ( ), più diverse membrane e filtri..Le specifiche non le conosco....Ne gli ohm a cui operano ne tantomeno l' SPL o la risposta in frequenza....
Dico solo che le ho usate con soddisfazione connesse a tutti gli impianti che ho avuto sin dall'adolescenza....Mi hanno restituito i miei amati dischi in vinile per più di 10 anni e poi le mie centinaia di Cd ai tempi del CDPlayer Rotel e dell'impianto Hi-End che ho venduto 2 anni fa... Hanno sempre fatto il loro sporco lavoro...Non sono delle AKG o delle Senny, ma certo migliori di qualsiasi "earphone" si possa immaginare...Oh si....e di tanto anche...
Beh, quando le ho viste quasi mi è venuto da ridere per quanto sono pirla..
Perché non attaccarle all' iPod??????? Ma soprattutto perché non ci ho pensato prima?????
Infondo hanno anche loro un connettore 3.5" o minijack....
Mamma mia!!! Subito al primo ascolto è come se un mondo nuovo mi si spalancasse....La mia Playlist è letteralmente rinata a "nuova vita".....
Le Nuances, si tutte le nuances di ogni brano perfettamente riprodotte, e poi....poi il suono si è fatto grande, molto grande, senza nulla togliere al riverbero, all'iperanaliticità (che ora posso confermare al 100%) dell 'iPod...Eppure l'equilibrio tonale, quell'equilibrio che mi aveva già colpito ora è si intatto, ma si è arricchito di qualche Decibel in più....I bassi sono estremamente più naturali sui miei AAC o MP3 a 320KBPS...Sono grandi, enormi, però la batteria è restutuita in tutto il suo splendore e il suo "High and Mighty power"....Le voci hanno acquistato credibilità....E giusta collocazione nello spettro sonoro....La Krall sembra sussurrarmi nel cervello ma soprattutto nell'anima....Con le Earphones si fermava al cervello!!
Questo signori è il suono dell' iPod, un suono "glorious" direi, glorioso....
E per smontare tutte le te4si complottistiche anti MP3 (anzi anti musica compressa) posso dire che la musica con le mie care vecchie cuffie non è mai stata così vibrante, quasi ridondante, la dinamica è spaventosa, ma quello che incanta è la naturalezza delle riproduzione, che è assolutamente "fedele" all'incisione del brano..Brani ottimamente incisi, come molte "compilation" di musica Ambient, Chillout o Lounge sono uno spettacolo per gli orecchi, esperienze di immersione sonora....
Questo conferma (daltronde lo avevo sospettato sin da subito) che l' iPod è costruito con i controcazzi, altro che balle....Che il suo Chip Dac è di qualità sopraffina e che se abbinatogli il giusto partner (non oso pensare con AKG o Sennheiser da studio sempre Headphone cosa può fare) ha una restutuizione del messaggio sonoro da impianto di razza....E quando lo guardo, così minuto, piccolo, eppure bellissimo, non posso fare altro che constatare che questo oggetto che ha segnato il passaggio tra il secondo ed il terzo millennio, diventandone subito una sua icona è davvero un miracolo....
E quando ripenso agli anni delle Cassette BASF e dei Walkman analogici della Sony mi scende una lacrimuccia, ma non per quello che ho\abbiamo lasciato, ma solo per quanto ingenui fossero quei tempi pioneristici...Si, perché un MP3 ed un iPod hanno una qualità intrinseca che un nastro analogico neanche da lontano poteva solo avvicinarglisi...
L'unico rammarico è che domani dovrò riattaccare all' iPod delle semplici "earphone" (in -ear o non in-ear non ha importanza) perché uscendo con le mie Sony darei un tantinello nell'occhio...E so già che mi piangerà il cuore...Ma appena tornato a casa, lo farò sempre accoppiare con le Sony, e chissà in un domani, delle cuffie degne dei suoi circuiti
Saluti
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 13:08   #131
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
Ora non voglio scomodare la filosofia come fa qualche redattore di rivista di alta fedeltà, ma oggi ho avuto la conferma di come tutto ciò che circonda l' iPod, delle infinite querelle circa la sua "poor sound quality" siano frutto di invidia (?) pregiudizi ed ascolti affrettati...Magari con le cuffie di default e con File incisi male, rippati peggio e compressi a 128....
qua mi trovi in deciso disaccordo. io ero uno che adorava l'ipod, uno che se appena avesse avuto i soldi sarebbe stato suo per quanto era figo per quanto era bello, poi i soldi sono arrivati e ho deciso di comprarlo ma prima saperne un po' di più. approfondendo la mia cultura mi sono accorto che ipod e tutto tranne che un suono eccezionale. e fidati, tutt'altro che invidia o pregiudizio. io l'ho ascoltato l'ipod e non mi è piaciuto manco un po'. tu giustamente dici con le cuffiette di serie non è il massimo, invece con delle full-size di un certo livello il suono migliora enormemente. però io ti invito a provare anche solo il sony a810 con delle cuffie professionali (prova che feci da euronics) e fidati che il suono era una cosa eccezionale, una profondità e un dettaglio fantastici. prova ad ascoltare anche altri lettori tipo sony o samsung o, se ne hai la possibilità, i cowon, poi mi dirai che ne pensi. cmq c'èuna cosa da dire, la stragrande maggiorparte della gente usa il lettore mp3 con le cuffie di base e a parità di dotazione l'ipod è indietro, con un suono piatto, senza spazialità. personalmente lo trovo tutt'altro che glorioso. è ovvio che se ci metti delle cuffie professionali migliora tantissimo, ma questo accade pure per gli altri lettori. non è una prerogativa dell'ipod.

Quote:
E per smontare tutte le te4si complottistiche anti MP3 (anzi anti musica compressa) posso dire che la musica con le mie care vecchie cuffie non è mai stata così vibrante, quasi ridondante, la dinamica è spaventosa, ma quello che incanta è la naturalezza delle riproduzione, che è assolutamente "fedele" all'incisione del brano..Brani ottimamente incisi, come molte "compilation" di musica Ambient, Chillout o Lounge sono uno spettacolo per gli orecchi, esperienze di immersione sonora....
Saluti
secondo me stai elogiando troppo il suono dell'ipod. ti invito a provare altri lettori di parifascia, magari con cuffie professionali.
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 14:22   #132
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
No, vedi il senso del mio intervento non è dire-dimostrare che l' iPod suoni "meglio" di xyz lettore di pari fascia e con magari qualche gigabyte di spazio in più...
Il senso era quello di dimostrare quanto il suono dell' iPod non sia così deprecabile come ho letto in molti Forum.... E poi, parliamoci chiari....Oggi come oggi i Dac sono quasi tutti uguali in termini qualitativi e quello che alla fine conta è il gusto personale...
All'usicta del Nano 4G tutti a gridare allo scandalo perché a differenza del "fatty" (il 3G) montava un Dac più economico della Cirrus Logic e non il solito Wolfson..... Oggi su molti siti di chiara fama ed affidabilità parecchi utenti confermano che il cirrus Logic suoni molto meglio (?) Ma come? E' economico, eppure sostengono che abbia un dettaglio, un equilibrio tonale ed una dinamica che il Wolfson si sognava! "That's odd, isn't it?"
Forse che allora il Dac non sia proprio tutto non solo in un PMP, ma anche nelle schede audio, nei convertitori "stand alone"....ecc...ecc...

Io ho una scheda audio che "sulla carta" ha un Dac ormai vecchio, obsoleto, eppure suona 2 o 3 volte meglio di una Creative X-FI e se la batte con Asus Xonar o Auzentech...Come mai? Eppure tutte queste hanno dei Dac superiori al mio...Chissà...

Se il "suono" fosse solo un gioco a "chi ce l'ha più lungo", il 90% delle marche "consumer HI-FI" sparirebbe dalla circolazione...E staremmo tutti qui a cantarcela e suonarcela da soli con i Mark Levinson, le B&W 801 o le Sonus Faber Guarneri....

Detto questo, se avrò la possibilità di fare dei confronti con altre marche di PMP lo farò volentieri...Quello che mi premeva era riscattare la "brutta fama" che l' iPod si trascina, tutto qui...
Sul discorso "spazializzazione" ripeto, non ho ascoltato Cowon, ma che l' iPod ce l'abbia e anche bella presente, unita ad una grande analiticità non ci piove
Ciao
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 15:39   #133
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
No, vedi il senso del mio intervento non è dire-dimostrare che l' iPod suoni "meglio" di xyz lettore di pari fascia e con magari qualche gigabyte di spazio in più...
Il senso era quello di dimostrare quanto il suono dell' iPod non sia così deprecabile come ho letto in molti Forum.... E poi, parliamoci chiari....Oggi come oggi i Dac sono quasi tutti uguali in termini qualitativi e quello che alla fine conta è il gusto personale...
All'usicta del Nano 4G tutti a gridare allo scandalo perché a differenza del "fatty" (il 3G) montava un Dac più economico della Cirrus Logic e non il solito Wolfson..... Oggi su molti siti di chiara fama ed affidabilità parecchi utenti confermano che il cirrus Logic suoni molto meglio (?) Ma come? E' economico, eppure sostengono che abbia un dettaglio, un equilibrio tonale ed una dinamica che il Wolfson si sognava! "That's odd, isn't it?"
Forse che allora il Dac non sia proprio tutto non solo in un PMP, ma anche nelle schede audio, nei convertitori "stand alone"....ecc...ecc...

Io ho una scheda audio che "sulla carta" ha un Dac ormai vecchio, obsoleto, eppure suona 2 o 3 volte meglio di una Creative X-FI e se la batte con Asus Xonar o Auzentech...Come mai? Eppure tutte queste hanno dei Dac superiori al mio...Chissà...

Se il "suono" fosse solo un gioco a "chi ce l'ha più lungo", il 90% delle marche "consumer HI-FI" sparirebbe dalla circolazione...E staremmo tutti qui a cantarcela e suonarcela da soli con i Mark Levinson, le B&W 801 o le Sonus Faber Guarneri....

Detto questo, se avrò la possibilità di fare dei confronti con altre marche di PMP lo farò volentieri...Quello che mi premeva era riscattare la "brutta fama" che l' iPod si trascina, tutto qui...
Sul discorso "spazializzazione" ripeto, non ho ascoltato Cowon, ma che l' iPod ce l'abbia e anche bella presente, unita ad una grande analiticità non ci piove
Ciao
ah ok, ho capito (pure se secondo me non c'è bisogno di difendere l'ipod perchè quasi ovunque si esalta a priori tutto ciò che lo riguarda). sono anche io dell'idea che dire che l'ipod fa pietà è eccessivo, perchè non è così assolutamente e nemmeno ne nego le qualità, però purtroppo molti pensano che sia il top del top, che abbia la migliore qualità in assoluto, stessi venditori (poco esperti). quando la realtà è ben diversa. se vai a paragonare i vari lettori ipod è al disotto ad esempio di sony, samsung, cowon. poi chiaro che c'è il gusto personale da mettere in conto, però ipod non è al top, come spesso vogliono far credere. per quanto riguarda i chip c'è chi si lamenta della qualità del nuovo nano che non è migliorata rispetto al precedente, c'è pure chi dice che sia il migliore rispetto a tutta la precedente gamma, oppure c'è chi sostiene che l'ipod nano 2g sia stato il migliore come qualità audio (e spero che sia una bufala sennò gli ipod hanno ancora strada da fare per raggiungere un livello serio ). alla fine sono anche io dell'idea che ognuno abbia il proprio orecchio e le proprie preferenze perciò si tratta di gusti personali, anche perchè sennò come hai detto tu il 90% delle marche Hi-Fi avrebbe fallito. però una certa idea te la danno anche le varie recensioni. quelle più serie che parlavado dell'audio del nuovo nano, ad esempio, dicevano che suona medio, insomma nulla di rilevante, al contrario di altri.
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 16:22   #134
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Beh, se suona meglio o no, non te lo posso dire anche perché anni fa l'unico iPod che testai fu il "classic" (come si chiama oggi) 1g, o first generation...Rimasi allibito da quanto quei brani facessero pietà, ma ai tempi non mi ero ancora imbarcato nel carrozzone della musica digitale, dei file compressi e non compressi, delle schede audio, eccetera....Era il primo iPod bianco con le cuffie in dotazione e lo trovai inascoltabile....Fu per quello che decisi che non avrei mai comprato (quello era della mia convivente) un tale prodotto...Poi un paio di anni fa ascoltati un iPod Shuffle di un mio amico e rimasi folgorato....La qualità dei brani era davvero molto molto buona...Iniziai così ad interessarmi seriamente all' iPod....Sino a questo Natale quando ho avuto l'occasione di farmene regalare uno... Non ho termini di paragone con i precedenti Nani ( )...Tutta la "letteratura" me la sono costruita leggendo tonnellate di forum, discussioni, recensioni, eccetera....
Una cosa è certa....Se suoni meglio o peggio rispetto al 2G o al "Fatty" non lo so, ma che suoni "DIVERSO" non ci piove, dato che monta un DAC diverso
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 21:30   #135
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
Beh, se suona meglio o no, non te lo posso dire anche perché anni fa l'unico iPod che testai fu il "classic" (come si chiama oggi) 1g, o first generation...Rimasi allibito da quanto quei brani facessero pietà, ma ai tempi non mi ero ancora imbarcato nel carrozzone della musica digitale, dei file compressi e non compressi, delle schede audio, eccetera....Era il primo iPod bianco con le cuffie in dotazione e lo trovai inascoltabile....Fu per quello che decisi che non avrei mai comprato (quello era della mia convivente) un tale prodotto...Poi un paio di anni fa ascoltati un iPod Shuffle di un mio amico e rimasi folgorato....La qualità dei brani era davvero molto molto buona...Iniziai così ad interessarmi seriamente all' iPod....Sino a questo Natale quando ho avuto l'occasione di farmene regalare uno... Non ho termini di paragone con i precedenti Nani ( )...Tutta la "letteratura" me la sono costruita leggendo tonnellate di forum, discussioni, recensioni, eccetera....
Una cosa è certa....Se suoni meglio o peggio rispetto al 2G o al "Fatty" non lo so, ma che suoni "DIVERSO" non ci piove, dato che monta un DAC diverso
certamente suonerà diverso, visto che il chip è diverso...l'importante è che ti piaccia il suono del tuo ipod, ci mancherebbe che ti compri/regali un lettore mp3 che non ti piace come suona...
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830

Ultima modifica di lorenz082 : 26-01-2009 alle 21:40.
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 09:56   #136
Dark Celebi
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 276
Vari problemi, iPod nano 4G

Salve ragazzi ho acquistato un ipod nano da 8 GB e praticamente ho questo problema con i file musicali. In pratica tutta la mia musica non è taggata in modo da visualizzare le cover, ed è davvero tanta, conoscete qualche programma per taggare bene la musica senza troppi sforzi??
Un altro problema che ho è iTunes, è davvero scomodo (almeno su windows su mac non sò) e non so nemmeno io come per miracolo sono riuscito a mettere la musica, fatto stà che non riesco ad inserire i video.
Poi volevo chiedere un ultima cosa, esistono delle applicazioni dall'apple store GRATUITE per l'iPod Nano?
Grazie e arrivederci :P
Dark Celebi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 12:47   #137
Dark Celebi
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 276
Ah, ragazzi, aggiungo che non posso registrarmi all'iTunes store (per le copertine) non avendo la carta di credito, quindi mi servirebbe se esiste un software di terze parti.
Dark Celebi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 13:05   #138
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
per mettere le copertine sugli mp3 ti consiglio mp3tag...funziona benissimo, basta che ti cerchi le copertine sul web (tipo google immagini) e poi le incolli nei vari mp3 che ti interessano...cmq pure winamp incolla le copertine ma è più problematico e non sempre le trova nel suo database...se non vuoi usare itunes per sincronizzare i file usa winamp o mediamonkey...non so se inseriscano pure i video però, ma spero di si...sennò cmq su google dovresti trovare qualcosa...sulle applicazioni gratuite non so che dirti, ho saggiamente evitato di prendere gli apple anche per questo motivo (cioè che ti fanno pagare varie cose)...
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 22:40   #139
manicomic
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
Sono daccordo con lorenzo, l'ipod avrà tutta le qualità di questo mondo (insomma...) ma dal punto di vista della qualità audio è ben lontano da essere il numero 1, sia con gli auricolari in dotazione, che con costosissime cuffie da studio, anzi con abbinamenti di qualità la differenza rispetto ad altri player diventa ancora piu' evidente.
manicomic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 14:01   #140
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da manicomic Guarda i messaggi
Sono daccordo con lorenzo, l'ipod avrà tutta le qualità di questo mondo (insomma...) ma dal punto di vista della qualità audio è ben lontano da essere il numero 1, sia con gli auricolari in dotazione, che con costosissime cuffie da studio, anzi con abbinamenti di qualità la differenza rispetto ad altri player diventa ancora piu' evidente.
infatti io tendo a sconsigliarlo per la qualità audio...ma se si vuole proprio l'ipod (per tutte le cose che si porta a presso, oggetto di moda, figo, intuitivo ecc.) allora consiglio delle cuffiette migliori rispetto quelle di base (a cifre decisamente ragionevoli, max 35€), tipo le sennheiser cx-300, creative ep-630, la soundmagic pl30 (manco 20€ e pare vadano benissimo), magari le akg k330 o k340 (queste però vengono di più)...sennò poi ci sono quelle più costose tipo le philips she9850 fino alle varie shure o ultimate ears, che costano non poco, però migliorano di molto la qualità sonora di qualunque lettore...quindi se si vuole un ipod(ma anche un lettore migliore) tocca comprarci delle cuffie migliori...
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Impulse Space svilupperà un lande...
I 2 mini aspirapolvere più potent...
The Crew 2 diventa finalmente giocabile ...
Sta succedendo davvero: Assetto Corsa Ra...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Disponibilità OxygenOS 16: ecco q...
OxygenOS 16 ufficiale: tutte le novit&ag...
Nio sotto pressione: azioni crollano dop...
Spotify collaborerà con le major ...
Ingegneria Dei Sistemi svilupperà...
La gamma di iPhone sarà sempre pi...
Alla guida di nuova Alfa Romeo Tonale pl...
9 articoli su Amazon senza rivali, aggio...
HONOR svela il nuovo Watch 5 Pro e le cu...
MacBook Air 15'' con chip M4 in super of...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v