Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2005, 17:39   #81
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da Red_Star
resta il fatto che la Costituzione implica con un dovere civile il fatto che ogni cittadino debba votare.
La Costituzione dice questo per quanto riguarda i referendum:

Art. 75.

È indetto referendum popolare per deliberare l'abrogazione, totale o parziale, di una legge o di un atto avente valore di legge, quando lo richiedono cinquecentomila elettori o cinque Consigli regionali.

Non è ammesso il referendum per le leggi tributarie e di bilancio, di amnistia e di indulto, di autorizzazione a ratificare trattati internazionali.

Hanno diritto di partecipare al referendum tutti i cittadini chiamati ad eleggere la Camera dei deputati.

La proposta soggetta a referendum è approvata se ha partecipato alla votazione la maggioranza degli aventi diritto, e se è raggiunta la maggioranza dei voti validamente espressi.

La legge determina le modalità di attuazione del referendum.




Mi sembra che continuate a ignorare un concetto fondamentale: il referendum si propone di abrogare una legge VOTATA DAL PARLAMENTO, che sebbene Littlelux non sia daccordo (il che lo accomuna a estremisti di ogni sorta, dai golpisti sudamericani ai despoti africani ) viene eletto dai cittadini e detiene il potere legislativo.

Quindi perdonatevi se vi ripropongo la questione: riterreste giusto che una MINORANZA DI CITTADINI possa abrogare una legge promulgata dall'istituzione che ha il potere di legiferare? E' ovvio che questo sarebbe assurdo e antidemocratico, talmente ovvio che gli stessi costituenti hanno ritenuto di impedirlo prevedendo il quorum.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 17:46   #82
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Ti sbagli, è il tuo ragionamento che porta a questo. Tu hai detto che il Parlamento rappresenta tutti i cittadini, formalmente è vero, ma se, ammettiamo che alle elezioni dovesse votare meno del 50%, sostanzialmente è ancora così? E' un Parlamento ancora legittimato? E, guarda caso, il problema della legittimazione o delegittimazione che sia, viene proposto a gran forza da tutti i politici ogni volta che si va a votare per le politiche o per le amministrative. Hai presente il sempre + alto astensionismo?
Questa tua argomentazione mi sembra assurda. Credo di fare un favore a ciò che resta delle tue parvenze di democraticità (), se non mi metto a discuterla.

Mi limito a farti notare che il Parlamento che ha votato questa legge è stato eletto nel 2001 con un'affluenza alle urne del 81,5% degli aventi diritto, quindi tutto il tuo castello di periodi ipotetici è.. come dire.. vuoto spinto.

Quindi ti ripropongo la questione: sarebbe giusto che una MINORANZA di cittadini potesse abrogare una legge votata da un Parlamento legittimato formalmente (dalla Costituzione) e sostanzialmente (dall'81,5% dei votanti)?
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 17:46   #83
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
La Costituzione dice questo per quanto riguarda i referendum:

Art. 75.

È indetto referendum popolare per deliberare l'abrogazione, totale o parziale, di una legge o di un atto avente valore di legge, quando lo richiedono cinquecentomila elettori o cinque Consigli regionali.

Non è ammesso il referendum per le leggi tributarie e di bilancio, di amnistia e di indulto, di autorizzazione a ratificare trattati internazionali.

Hanno diritto di partecipare al referendum tutti i cittadini chiamati ad eleggere la Camera dei deputati.

La proposta soggetta a referendum è approvata se ha partecipato alla votazione la maggioranza degli aventi diritto, e se è raggiunta la maggioranza dei voti validamente espressi.

La legge determina le modalità di attuazione del referendum.




Mi sembra che continuate a ignorare un concetto fondamentale: il referendum si propone di abrogare una legge VOTATA DAL PARLAMENTO, che sebbene Littlelux non sia daccordo (il che lo accomuna a estremisti di ogni sorta, dai golpisti sudamericani ai despoti africani ) viene eletto dai cittadini e detiene il potere legislativo.

Quindi perdonatevi se vi ripropongo la questione: riterreste giusto che una MINORANZA DI CITTADINI possa abrogare una legge promulgata dall'istituzione che ha il potere di legiferare? E' ovvio che questo sarebbe assurdo e antidemocratico, talmente ovvio che gli stessi costituenti hanno ritenuto di impedirlo prevedendo il quorum.
Quindi insomma la svizzera è un paese antidemocratico, vuoi mettere al confronto con un fulgido esempio di democrazia quale il nostro paese dove non si disturbano i cittadini per chiedere il loro parere ma ci pensano i partiti in parlamento a decidere per tutti... con gli ottimi risultati che abbiamo sotto gli occhi tutti i giorni, vero Samu?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 17:49   #84
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Questa tua argomentazione mi sembra assurda. Credo di fare un favore a ciò che resta delle tue parvenze di democraticità (), se non mi metto a discuterla.

Mi limito a farti notare che il Parlamento che ha votato questa legge è stato eletto nel 2001 con un'affluenza alle urne del 81,5% degli aventi diritto, quindi tutto il tuo castello di periodi ipotetici è.. come dire.. vuoto spinto.

Quindi ti ripropongo la questione: sarebbe giusto che una MINORANZA di cittadini potesse abrogare una legge votata da un Parlamento legittimato formalmente (dalla Costituzione) e sostanzialmente (dall'81,5% dei votanti)?
Oggi devo dire sei particolarmente ispirato... Beh vediamo un po' di analizzare, un 81,5% questo vuol dire che i partiti che detengono la maggioranza rappresentano si e no un 40% del paese... come può uno schieramentro che rappresenta una MINORANZA di cittadini decidere per tutti?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 17:53   #85
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Chi è contrario dovrebbe esprimere un bel NO...andando a votare...questa sarebbe vera democrazia.
E metti caso che io democraticamente sia contrario a questo referendum, come posso comportarmi, restando nella tua idea di democrazia?
Perchè sai, secondo me sbagliate punto di vista: chi vuole cambiare la legge va a votare sì, chi non vuole cambiare la legge o chi è contrario al referendum (e il risultato è identico) vota no o non vota. Questa è democrazia, che voi accettiate il fatto che, eventualmente, le vostre richieste saranno quelle di una minoranza. Eliminando il quorum, come Jumper chiede sempre , di fatto obbligate la gente a votare qualcosa. E questa non è democrazia...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 17:58   #86
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Insomma l'importante è restare al potere, salvo poi lamentarsi dell'ostruzionismo e della facoltà di veto degli alleati. Si è eccepito che la Sinistra è composta da diverse anime, si è replicato con esempi che a Destra la situazione non è molto diversa; in cosa esattamente ci si sarebbe discostati dalla realtà, dai fatti? E sopratutto quale realtà, quella della grande casa felice, libera ed allegra che si vuole dipingere e che qualcuno è riuscito persino ad idealizzare? Ma per favore...
Onisem, il centrodestra ha governato (male o bene, lamentandosi o allegro, ma l'ha fatto), il centrosinistra si sfascia ancora prima di nascere. Vorrà pur dire qualcosa...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 18:01   #87
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Chi lo stabilisce? Lo stabilisci tu? Chi era contrario poteva votare no... ma i no arrivano si e no al 25%... gli altri sono gli astenuti fisiologici. L'unico motivo per cui vincerete è perchè ruberete il loro voto, semplice. Però quel 45% di elettori, che sui votanti fa un 60-65% abbondante non gradirà molto la cosa, altro che mettersi il cuore in pace...
Jumper, ne abbiamo già parlato: la maggioranza del paese vuole cambiare la legge? Bene, non ti devi preoccupare del quorum, avrete il 50%+1. Non siete la maggioranza? Bene, è la democrazia, il quorum serve a tutelare la collettività dalle forzature di una minoranza. Amen.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 18:03   #88
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Jumper, ne abbiamo già parlato: la maggioranza del paese vuole cambiare la legge? Bene, non ti devi preoccupare del quorum, avrete il 50%+1. Non siete la maggioranza? Bene, è la democrazia, il quorum serve a tutelare la collettività dalle forzature di una minoranza. Amen.
Non funge minimamente così... te l'ho già detto... fosse cosi la legge direbbe testualmente 50%+1 degli aventi diritto... non lo dice? E allora rassegnati...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 18:05   #89
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Oggi devo dire sei particolarmente ispirato... Beh vediamo un po' di analizzare, un 81,5% questo vuol dire che i partiti che detengono la maggioranza rappresentano si e no un 40% del paese... come può uno schieramentro che rappresenta una MINORANZA di cittadini decidere per tutti?
Si tratta di una minoranza qualificata dall'essere stabilità dalla Costituzione, cioè il set di regole di base che stabiliscono come si fa a decidere.

Spiace vedere voi amici radicali impegnati a negare le regole quando i fatti non vi cosano: sarebbe più onorevole perdere la battaglia con onore che perderla lo stesso (!) perdipiù sbracando sui principi.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 18:18   #90
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Non funge minimamente così... te l'ho già detto... fosse cosi la legge direbbe testualmente 50%+1 degli aventi diritto... non lo dice? E allora rassegnati...
Ma te l'ho già detto, neanche a me va bene il quorum così com'è fatto, io lo abolirei e farei passare il referendum solo con la maggioranza assoluta, altro che la maggioranza del 50%... siete anche agevolati e vi lamentate sempre. Volete prendere il posto dei DS?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 18:18   #91
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Un'altra nota di colore, tanto per tornare in topic.

"Prodi, al sesto giorno di vacanza nell'isola greca di Creta, con Parisi e una ventina di altri amici e consorti.."

Persino il leader (?!) dell'Unione (?!?!) e futuro candidato (?!?!?!) alla guida (?!?!?!?!?! ) del paese e la sua allegra comitiva di 25 amici schifano le località italiane e per godersi il meritato riposo scelgono le isole greche.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 18:20   #92
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Si tratta di una minoranza qualificata dall'essere stabilità dalla Costituzione, cioè il set di regole di base che stabiliscono come si fa a decidere.

Spiace vedere voi amici radicali impegnati a negare le regole quando i fatti non vi cosano: sarebbe più onorevole perdere la battaglia con onore che perderla lo stesso (!) perdipiù sbracando sui principi.
Guarda che il quorum sul referendum non era l'11° comandamento dettato a Mosè e andato perduto... e certo non è stato introdotto per dare ai no la possibilità di boicottare il voto sfruttando l'astensione. Poi si la battaglia probabilmente la perderemo con onore consci di non usare i buchi della legge referendaria per imporre al paese la volontà di una minoranza (questa si minima) che già gode di sovrarappresentazione in parlamento....
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 18:32   #93
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Il rationale del referendum abrogativo, così come previsto dai costituenti, mi sembra cristallino.

Se la maggioranza assoluta dei cittadini è daccordo, può abrogare una legge stabilita legittimamente dall'istituzione che ha il potere legislativo, il parlamento. Abbassare l'asticella è il desiderio inconscio di ogni atleta, e non ve ne faccio una colpa. Ma addirittura pretendere di aver ragione..

Un discorso serio su questi argomenti non può essere certo affrontato in maniera facilona, la vittoria del SI sarebbe come il referendum sul nucleare, una coglionata galattica di cui pentirci amaramente tra una ventina d'anni. Quando magari la diagnosi preimpianto permetterà di cogliere chessò, i nei, una leggera miopia, un accenno di stempiatura, una predisposizione ereditaria all'eiaculazione precoce.. a quel punto, donne con la possibilità di selezionare (eugenetica) le caratteristiche del nascituro, eventualmente scegliendole da quelle di donatori superiori (eterologa), potranno scegliere di massimizzare le caratteristiche fisiche ed intellettuali dei loro figli così come oggi dal concessionario Porsche si possono scegliere i colori e gli interni più belli per il proprio Cayenne Turbo.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 18:41   #94
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Il rationale del referendum abrogativo, così come previsto dai costituenti, mi sembra cristallino.

Se la maggioranza assoluta dei cittadini è daccordo, può abrogare una legge stabilita legittimamente dall'istituzione che ha il potere legislativo, il parlamento. Abbassare l'asticella è il desiderio inconscio di ogni atleta, e non ve ne faccio una colpa. Ma addirittura pretendere di aver ragione..

Un discorso serio su questi argomenti non può essere certo affrontato in maniera facilona, la vittoria del SI sarebbe come il referendum sul nucleare, una coglionata galattica di cui pentirci amaramente tra una ventina d'anni. Quando magari la diagnosi preimpianto permetterà di cogliere chessò, i nei, una leggera miopia, un accenno di stempiatura, una predisposizione ereditaria all'eiaculazione precoce.. a quel punto, donne con la possibilità di selezionare (eugenetica) le caratteristiche del nascituro, eventualmente scegliendole da quelle di donatori superiori (eterologa), potranno scegliere di massimizzare le caratteristiche fisiche ed intellettuali dei loro figli così come oggi dal concessionario Porsche si possono scegliere i colori e gli interni più belli per il proprio Cayenne Turbo.
Per fortuna che imputi agli altri di parlarne in maniera facilona...
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 18:42   #95
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Onisem, il centrodestra ha governato (male o bene, lamentandosi o allegro, ma l'ha fatto), il centrosinistra si sfascia ancora prima di nascere. Vorrà pur dire qualcosa...
Vuol dire che Rutelli è pirla, ecco cosa vuol dire.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 18:45   #96
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Il rationale del referendum abrogativo, così come previsto dai costituenti, mi sembra cristallino.

Se la maggioranza assoluta dei cittadini è daccordo, può abrogare una legge stabilita legittimamente dall'istituzione che ha il potere legislativo, il parlamento. Abbassare l'asticella è il desiderio inconscio di ogni atleta, e non ve ne faccio una colpa. Ma addirittura pretendere di aver ragione..
Se la maggioranza dei votanti Samu, dei votanti, cambiare le carte in tavola è il gioco di ogni baro, ma prentendere pure di aver ragione...
Quote:
Un discorso serio su questi argomenti non può essere certo affrontato in maniera facilona, la vittoria del SI sarebbe come il referendum sul nucleare, una coglionata galattica di cui pentirci amaramente tra una ventina d'anni.
Già certo, trattasi di democrazia, ma a quanto pare non a tutti piace...

Quote:
Quando magari la diagnosi preimpianto permetterà di cogliere chessò, i nei, una leggera miopia, un accenno di stempiatura, una predisposizione ereditaria all'eiaculazione precoce.. a quel punto, donne con la possibilità di selezionare (eugenetica) le caratteristiche del nascituro, eventualmente scegliendole da quelle di donatori superiori (eterologa), potranno scegliere di massimizzare le caratteristiche fisiche ed intellettuali dei loro figli così come oggi dal concessionario Porsche si possono scegliere i colori e gli interni più belli per il proprio Cayenne Turbo.
Vedo che sei ben informato sugli argomenti del refenendum, tu si che hai una posizione consapevole... vedendo quanto fondate e pertinenti siano le motivazioni di chi si astiene non resta che essere grati a questa MINORANZA che impone così ben argomentate posizioni al resto del paese...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 18:46   #97
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Vuol dire che Rutelli è pirla, ecco cosa vuol dire.
hei... per gli insulti c'è il cartellino rosso lo sai...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 18:47   #98
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Un'altra nota di colore, tanto per tornare in topic.

"Prodi, al sesto giorno di vacanza nell'isola greca di Creta, con Parisi e una ventina di altri amici e consorti.."

Persino il leader (?!) dell'Unione (?!?!) e futuro candidato (?!?!?!) alla guida (?!?!?!?!?! ) del paese e la sua allegra comitiva di 25 amici schifano le località italiane e per godersi il meritato riposo scelgono le isole greche.
Meglio impiantarsi militarmente in sardegna, cribbio!
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 19:31   #99
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
Meglio impiantarsi militarmente in sardegna, cribbio!
Cribbio sì, almeno si foraggia l'economia italiana!
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 20:58   #100
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Cribbio sì, almeno si foraggia l'economia italiana!
pensa che con la depenalizzazione del falso in bilancio molti investitori esteri in Italia non vogliono agire, alla fine forse fa meno danni Prodi alle Mauritius! :sofic:
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v