Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2016, 09:44   #81
ilario3
Senior Member
 
L'Avatar di ilario3
 
Iscritto dal: Sep 2014
Città: A criticà, in bun tucc!
Messaggi: 1024
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
è l'esatto contrario.
A proposito di r9 390x, si parla di un possibile "debaclé" di Maxwell e kepler con le dx12
http://www.windowscentral.com/sites/...?itok=RQkob9AJ


la cosa particolare, che nvidia ha dichiarato che le prestazioni sotto-tono non sono dovute all'immaturità di driver ("i driver dx12 non sono secondo a nessuno"), ma un codice sorgente che non rispecchierebbe i valori in campo. D'altra parte la software house, ha controrisposto dicendo che ci saranno ulteriore ottimizzazioni, ma quel test deve essere considerata una prova legittima. Ma tutto quel trambusto, alla fin dei conti è nato solo per le scarse prestazioni delle r9 con le dx11. Ma ancora una volta basta vedere che le prestazioni a 1080p e a 1600p sono identiche, per intuire che non è la gpu a fare da collo da bottiglia, ma probabilmente i driver, esattamente come avviene in Grid. Tutto sommato una differenza del 10-15%, su un singolo gioco rientra nella normalità. Certo se questo dovesse diventare la norma, cambierebbero non di poco le carte in tavola.

stesso identico discorso vale per la fury


sono principalmente, la scarsa ottimizzazione dei driver dx11 AMD, a diventare la spina nel fianco nell'esecuzione di giochi next-gen


su Amazon.it (quelle vendute direttamente) ci sono solo 10 Fury lisce e 0 (si proprio ZERO) fury X disponibili e con questo penso di aver detto tutto. Se ti non basta su newegg, un noto negozietto californiano, la fury e la fury X sono continuamente sold-out. Sulle fury su alcuni modelli disponibili oggi si può acquistare un solo esemplare (segno di una disponibilità prossima allo zero), mentre le fury X sono ancora out-of-stock (esaurite).

Bisogna anche saper interpretare i numeri: i prezzi di vendita sono ben più elevati del listino, in molti casi, segno che i venditori vogliono approfittarne il semplice fatto di possedere la schede. Sempre su trovaprezzi vedi che il numero di risultati per la titan è di gran lunga superiore di quello della fury e fury x messe assieme, Questo di per sè è un fatto abbastanza significativo di quanto sia misera la diffusione delle schede basate su Fiji.

EDIT
proprio in virtù del fatto che driver di diversi produttori possono caricare in maniera diversa le cpu, sarebbe auspicabile ritornare, a quei bei test di una volta, sulla scalabilità delle prestazioni a variare delle prestazioni del processore centrale. Dato che le novità non sono così repentine come in passato, dove praticamente ogni 12 mesi c'era una nuova generazione, sarebbe interessante includere questo tipo di benchmark, che non sarà rappresentativo della forza bruta della gpu (per quello va bene una cpu top di gamma in oc), ma molto più attendibile su cosa ci si possa attendere da una possibile combinazione hardware.


Quoto in tutto, anche perchè ad oggi abbiamo un solo titolo per fare benchmark, e per come la vedo io non si può prendere come reference, una volta usciti più titoli e con Driver ottimizzati da entrambi le parti possiamo tirare le somme, se poi dovesse avere 2 FPS in più AMD ben venga, anche se non sono 2 FPS a fare la differenze tra NVidia ed AMD. Secondo me tra un pò a far la differenza sarà sempre più ottimizzazione e forza delle schede Vs VR, e quello potrebbe rappresentare uno scenario di ripresa per AMD, però se la deve giocare bene.
ilario3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1