|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
|
Quote:
e che ne sappiamo di quanto sarà la vita media tra 30-40 anni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
beh penso che non lavori tutti i giorni..
Quote:
Poi io ho anche specificato che a mio avviso oggi la nostra societa' (non solo italiana ma + in generale occidentale) e' nelle condizioni tecnologiche per accorciare la settimana lavorativa fino a 35-33 ore. ps:io vivo a Dublino o meglio in un cittadina facente parte l'area metropolitana e ho scelto casa in base al lavoro che raggiungo in bici in 10 minuti ,altri preferiscono stare in centro e farsi 2-2,5 ora al giorno di bus, certo capisco che in molti casi(specie nel caso la casa la si possieda o si abbia una famiglia) non sia facile pero' ogfgi come oggi molte cose vanno tenute in conto e certo non si lavora + che in passato..
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
beh in teoria non vedo perche' no..
Quote:
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
|
Quote:
In passato l'attività fisica la facevano lavorando. Ai tempi di mia nonna nessuno andava in palestra o a correre. Se a mia nonna avessi detto che al giorno d'oggi c'è gente che paga per faticare probabilmente mi avrebbe riso in faccia. Si andava a piedi o in bici però. Dato che l'auto la possedevano veramente in pochi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
in effetti a pensarci viene da ridere
a pensare che oggi si paga per stancarsi
![]()
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: napoli
Messaggi: 2397
|
Quote:
![]() p.s. x me è verissimo
__________________
modifica la firma ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
|
...oggi , parlare di quello che è stato "concepito" negli anni precedenti , è solo una sterile autocommiserazione mortificante , la quale non aiuta di certo a capire quello che è OGGI ,invece, la reltà.
Dico questo ,perchè ,la discussione deve entrare in quello che OGGI , il sitema previdenziale ha nelle sue basi. Il sistema previdenziale , NON offre più i "Benefit" degli ultimi decenni,....oggi abbiamo un sistema ,che diversamente da quello passato , NON elargirà pensioni "dignitose" ,questo per effetto del calcolo contributivo che la nuova legislazione ha instituito. Chi lavorerà 41 anni (dico 41 perchè l'ultima "trovata" delle finestre d'uscita ha sostanzialmente alzato l'anzianità di 1 anno) avrà una pensione pari al 47% del suo salario , e considerando anche l'accantonamento del TFR (liquidazione) come pensione "integrativa" NON si supererà comunque il 50% dell'ultimo salario percepito. E' intuibile ,perciò, che la maggiorparte dei salariati Italiani ,avrà a 65 anni SERIE difficoltà a "sbarcare il lunario". Se da una parte , il sistema previdenzile ha la necessità di autofinanziarsi , dall'altra le aziende hanno quella della produttività ed efficenza,..va da se che il lavoratore (che è in mezzo) avrà l'onere di "sorbire" le necessità delle 2 parti in campo. Oggi , è risolto uno dei 2 problemi sopracitati , ovvero quello di "stabilizzare " la Previdenza , e , anche se è passato in secondo piano , lo si può vedere dagli ultimi bilanci INPS che per la prima volta in 40 anni sono in ATTIVO: http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=ar...lesView=Libero e comunque valutabili nella misura in cui , a fronte di contributi rimasti eguali , un assegno pensionistico drasticamente RIDOTTO erogato dalle casse dell'INPS. Resta però , il problema del mercato del lavoro con le sue regole e fardello di oneri a senso unico, le sue poke certezze ,.....il peso di un età che darà sempre meno opportunità ,...sono queste alcune delle cose che una società civile avrà come "patrimonio" , e credo che questo onere lo si debba "dividere" con moralità fra TUTTE le parti della società , e non come è stato fin'ora , solo dallo Stato in quanto tale. Restano comunque sul piatto , ancora grosse lacune ,a cominciare dalla "benedetta" SEPARAZIONE fra Previdenza e Assistenza,....il lavoro Nero ,che nulla porta allo Stato e Tanto chiede poi in termini di assegno assistenziale sociale,... le casse dei liberi professionisti ,che presto busseranno all'INPS (come ha già fatto quella dei Dirigenti),....e secondo me , un tetto massimo di erogazione dell'assegno pensionistico , diretto a chi percepisce assegni fuori da ogni logica di sussistenza pensionistica. Spero di essere stato utile alla discussione. grazie ciao
__________________
Bye...... MâíÎÅñÐrë ® |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 3321
|
Secondo me la rovina dell'INPS sono i baby-pensionati e i signori che si prendono la pensione d'invalidità senza averne diritto. IMHO sarebbe molto importante far emergere assolutamente il lavoro nero. Migliaia di immigrati (ma anche italiani) che da anni lavorano, magari per 12 ore al giorno, senza versare nemmeno un euro di contributo. D'altronde, le alternative non sono molte: l'immigrato, se vuole lavorare, deve farlo in nero. Altrimenti non viene assunto, semplicemente. Inoltre sarebbe utile una politica di riduzione del costo del lavoro: pensiamo che, se non erro, la percentuale di contributi, in uno stipendio lordo, è del 40% sul totale. Assurdo. Ancora, fosse per me ridurrei drasticamente le pensioni a chi prende magari 5000€ in due (ne conosco anche personalmente).
__________________
Intel Core 2 Duo E6420 | 2x1 GB Team Group XTreem PC6400 CL4 + 2x2 GB Corsair XMS2 | Gigabyte P35C - DS3R | XFX nVidia GeForce 8800 GTS 640 MB Extreme Edition | Western Digital Raptor 74GB | Samsung HD153WI 1,5 TB | NEC ND-4551A | Seasonic S12 600W | Coolermaster Stacker STC-01 Black | Acer AL1916w. ~ Trattative positive: 30 negative: 1 (Insane_Tech) |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
|
Quote:
Tutte gli altri esempi che portate, assistenzialismo, baby pensioni, lavoro nero sono tutti sprechi evidenti ed incontestabili ma si innestano su un sistema che non regge già di suo: non sono la causa ma solo delle aggravanti, il sistema è quello che è OGGI perchè chi lo ha concepito IERI per mera convenienza politica non lo ha costriuto in modo ssotenibile nel lungo periodo e per colpa di chi nel cosro di 30 anni non si è preso la responsabilità di modificarlo, nonostante fosse chiaro che non poteva reggere. P.S. Le superpensioni, a parte essere una goccia nel mare, sono frutto proprio di quel metodo retributivo che garantiva la pensione sulla base degli ultimi stipendi. Ora con il contributivo si farà una media tra tutti i contributi versati e quindi entreranno nei calcoli anche i primi anni lavorativi dove sicuramente non guadagnavano cifre astronomiche. Questo sistema va a tutto svantaggio di chi ha una dinamica salariare molto forte (dirigenti, professionisti, consulenti ecc.ecc. il ceto medio insomma) mentre in teoria tocca molto meno le pensioni di chi ha dinamiche salariali piuttosto piatte (operai e impiegati). Il tutto in teoria e salvo casi particolari che non dubito esserci. P.P.S. Sono contrario ai tetti di erogazione; una volta stabilite delle regole di accesso chiare ritengo giusto che chi ha pagato contributi per 1.000 abbia una pensione di 1.000 chi per 10.000 ne riceva 10.000. Non applichiamo la progressività che già c'è sulle tasse (e che io contesto) anche alle pensioni.
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare" "Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
|
Che mi "confondo" è una tua senzazione , la mia è una presa d'atto dell'attuale condizione previdenziale, che ha ancora delle fondamenta sociali attuabili.
La tua "ricetta", mi dispiace, ma non mi trova accondiscente sulla semplice base dell'inattuabilità dello stato dell'arte, e del resto perciò è inutile porla ad essere. Verrebbe a dire, che un sistema previdenziale pubblico , istituito da un Paese cui lo stato sociale è punto cardine , cadrebbe sotto i "colpi" dell'individualizzazione delle oppurtunità. La "INSOSTENIBILITA'"del sistema previdenziale che vai a obiettare , non trova contesto all'attuale regolamentazione , ne è controprova l'ultimo bilancio, e vedrai che con il passare degli anni , si rafforzerà ulteriormente sulle basi del "nuovo" calcolo contributivo . Che questo sistema vada TUTTO a svantaggio di chi ha una dinamica salariale molte forte ,..mi interessa molto poco,...e tantomeno NON credo favorisca salariati "operai" ,...se sai le dinamiche di conteggio pensionistico,..saprai ,come ho detto poko sopra, che le pensioni dei salariati "normali" (1000/1200 € ) avranno una decurtazione pensionistica del 30% ,..questo alla faccia della "teoria". Sui "tetti di erogazione" , anch'io non ho tabù proletari,...visto che lo stato eroga PIU' denaro di quello che si è versato, è giusto fare un tetto di versamenti a fronte di un tetto di erogazione. Resta comunque rispettabile il tuo punto di vista,...questo per non dare atto, ad eventuali tue convinzioni "diverse"dalle mie,di sminuirsi ..... ciao
__________________
Bye...... MâíÎÅñÐrë ® |
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
Non son mica tanto d'accordo, 50 anni fa a 40 anni eri un uomo di mezza età, adesso sei ancora un ragazzo; 50 anni fa a 65 anni eri un vecchio, adesso si è maturi; 50 anni fa a 80 eri una mummia vivente, adesso si è solo anziani e spesso autosufficienti... Quote:
50 anni fa si facevano 5-6 figli per famiglia, e la morte di un neonato era abbastanza frequente (Mia mamma si ricorda ancora di suo fratello di 7 mesi steso sul tavolo della cucina circondato di gigli bianchi mentre riceveva la benedizione del prete... ![]()
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 Ultima modifica di FastFreddy : 06-11-2005 alle 14:43. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
Un saldo positivo tra entrate e uscite in un ente previdenziale di uno stato -che invecchia- dovrebbe essere LA REGOLA, avrebbe dovuto esserlo per tutti i 40 anni precedenti. Rilevare che nel 2004 l'INPS riceve più di quanto spende non è segno che il sistema è sostenibile, è segno che abbiamo invertito la tendenza verso il fallimento.. il sistema sarà sostenibile quando avremo finito di ricostituire il PATRIMONIO di competenza dei lavoratori già in pensione ed allora quando i ricavi presenti dell'INPS pareggeranno le spese di competenza di quei ricavi. Non so se il punto è chiaro.. nel 2004 abbiamo smesso di INCREMENTARE IL DEBITO, prima che il sistema sia sostenibile il debito dobbiamo PAGARLO e poi ce ne mancherà ancora. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
|
Quote:
Ti perdono,....dico quello che HO detto..!! Non dai che conferme al "cambiamento" di rotta dell'attuale sistema previdenziale,...omettendo (come sai) l'onere dell'assistenza . Ricostruire un PATRIMONIO????Il patrimonio non c'è mai stato , il sistema non è nato con obiettivi capitalisti ,...il sistema si autoregge con la condizione primario del diritto al lavoro,...chi oggi lavora paga chi ha il diritto alla pensione. Il "tuo" sistema , è quello che attualmente i fondi di previdenza dei liberi professionisti hanno nelle loro casse,...oggi (perchè appena nati) hanno bilanci in attivo,...DOMANI , quando tutti andranno in pensione , Busseranno alle casse dell'INPS (COME LA CASSA DEI DIRIGENTI). Sei chiaro,...sei chiaro,....non avevo dubbi sul come la pensi,...è per questo che non mi straccio le vesti,...sei troppo "scontato" per noi che ti conosciamo, non dici nulla di nuovo ,..a parte fare come sempre lo gnorri ![]() Va bè,...vado a prendere un caffè.... ![]() ciao
__________________
Bye...... MâíÎÅñÐrë ® |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
beh forse sei rimasto un po' indietro
![]() Quote:
x l'italia (credo che sia 5nta nel mondo )e' circa 77x i maschi e 84 per le donne ps:se vi puo' consolare gli americano crepano mediamente 5 anni prima di noi!! ![]()
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Quote:
io di km ne ho 15... di cui 10 su una statale affollatissima di camion, tir e tutti quei mezzi ignobili & assurdi... per me è improponibile pensare alla bici ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:42.