Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2009, 16:49   #8841
Neo2003
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da Neo2003 Guarda i messaggi
Ciao a tutti raga!
Vi chiedo un consiglio...

Ho una tiscali 20mb.

Vorrei acquistare un router, ma mi serve un consiglio. Premetto che mi interessa soltanto la funzione di modem, non quella di routing. In quanto ho già un router dedicato linksys (wrt610n)....

Quindi vi chiedo: che modem-router posso acquistare?
Qual'è il miglior chipset?
Con la linea tiscali ho un snr alto e una portante un pò bassa...
Sarà possibile con un router abbassare l'snr e agganciare un portante più alta? Si può fare veramente? Ora aggancio 13mb su 20... E in up aggancio 700kbits su 1000.

Meglio i chipset argon o broadcom?


Vi ringrazio


Ciao
Ciao Carciofone, mi daresti una mano? Sicuramente ne macini molto più di me....
Quando puoi....


Ciao
Neo2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 20:28   #8842
MD.TPTM
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Napoli
Messaggi: 142
Modem ADSL2+

Ragazzi mi e' appena morto un Netgear dg834gt che usavo in modalità bridge e vorrei sostituirlo con un nuovo hardware che sia esclusivamente modem adsl2+ con porta ethernet o interno, in quanto il routing lo delego ad una linuxbox configurata da me. Importantissimo per me e' la stabilita' del link e la capacità di agganciare una portante in upload quanto piu' alta possibile (ho Alice 20Mb/1Mb), inoltre se ho la possibilita' di concordare l'SNRM con il DSLAM e' meglio (come facevo con il netgear chipset broadcom). Non uso programmi di p2p ma sulla LAN ci sono webserver abbastanza trafficati. Che chipset\hardware mi consigliate??

Grazie,
Davide.
__________________
Ho concluso trattative positivamente con: Sirio, SchumyFast, ST3P, maupap, chrisp, BloodFlowers, Polvere, creature.

Ultima modifica di MD.TPTM : 23-10-2009 alle 01:22. Motivo: Correzione
MD.TPTM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 20:54   #8843
jok
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 2608
Quote:
Originariamente inviato da MD.TPTM Guarda i messaggi
Importantissimo per me e' la stabilita' del link e la capacità di agganciare una portante in upload quanto piu' alta possibile (ho Alice 20Mb), inoltre se ho la possibilita' di concordare l'SNR con il DSLAM e' meglio (come facevo con il netgear chipset broadcom). Non uso programmi di p2p ma sulla LAN ci sono webserver abbastanza trafficati. Che chipset\hardware mi consigliate??
Ciao,
la possibilità di fissare il target SNR è possibile solo sulla portante downstream per cui se a te interessa l'upload puoi anche lasciar perdere i chipset Broadcom.
Io ho provato sulla mia linea Tiscali 10/1 4 router compreso il GT. Quest'ultimo agganciava 843 Kbps mentre il DG834G v5 agganciava 1012 Kbps (chipset Conexant).
Ho sentito parlar bene anche dei chipset Infineon ma non ho trovato nessun che l'abbia per fare le prove...

Io sono ancora in fase di test per cui se scopri qualche modem che garantisce la massima portante di upload fammi sapere

Ciao,
Jok
__________________
Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * GTX 1060 6GB * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung SSD 840Pro + Samsung 970 NVME * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-207 * Tiscali/FW FTTC 30/100Mbps
jok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 14:09   #8844
markarcer
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 105
gran bell'aggeggio. Ma non conosco la marca e costa molto.
Prima di spendere 150 euro mi sai dire se il prodotto è a tuo giudizio di qualità?
costa esattamente il doppio del netgear che citavo prima, vale il doppio?
Grazie
M

Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
i draytek hanno il pulsante del wifi
Quoteriginariamente inviato da markarcer
Ciao,
volevo chiedervi un consiglio.
Sapreste indicarmi un modem router wi-fi che abbia il tasto per l'attivazione spegnimento del wireless?
MI spiego meglio.
Io uso il modem anche per il mio telefono voip, quindi rimane sempre accesso (per ricevere).
Il computer lo accendo solo saltuariamente, non più di un paio di volte al giorno e prevalentemente per email.
Ora con il mio nuovo palmare vado in internet con wi-fi, solo che è un autentico sbattimento ogni volta accendere il computer, digitare 192.168.0.1 , digitare la password e poi attivare il wi-fi e poi rispegnerlo quando ho scaricato la posta. (lasciato acceso il primo mese e un simpatico hacker mi ha schiantato il PC e il router,rindirizzandomi la connessione ad un indirizzo governativo americano, pur con la password di rete a protezione.)
Vabbé, si sbaglia ma si impara.
Pensate alla comodità di un tasto, acceso, spento. E il telefono voip che può sempre chiamare/ricevere. Email sul palmare ogni volta che serve.

Spero di essermi spiegato.
Consigli?
Grazie
M
ps: di sicuro ho trovato un Netgear con il tasto on/off (Netgear DGN2000), ci sono altre marche o modelli con tale ritrovato della tecnica? (il tasto )

i draytek hanno il pulsante del wifi
markarcer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 20:58   #8845
Rossi88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 484
Posso sapere che tipo di protezione usavi?
Rossi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 21:15   #8846
aletaba
Senior Member
 
L'Avatar di aletaba
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: pavia
Messaggi: 1036
Quote:
Originariamente inviato da markarcer Guarda i messaggi
gran bell'aggeggio. Ma non conosco la marca e costa molto.
Prima di spendere 150 euro mi sai dire se il prodotto è a tuo giudizio di qualità?
costa esattamente il doppio del netgear che citavo prima, vale il doppio?
Grazie
M


Quoteriginariamente inviato da markarcer
Ciao,
volevo chiedervi un consiglio.
Sapreste indicarmi un modem router wi-fi che abbia il tasto per l'attivazione spegnimento del wireless?
MI spiego meglio.
Io uso il modem anche per il mio telefono voip, quindi rimane sempre accesso (per ricevere).
Il computer lo accendo solo saltuariamente, non più di un paio di volte al giorno e prevalentemente per email.
Ora con il mio nuovo palmare vado in internet con wi-fi, solo che è un autentico sbattimento ogni volta accendere il computer, digitare 192.168.0.1 , digitare la password e poi attivare il wi-fi e poi rispegnerlo quando ho scaricato la posta. (lasciato acceso il primo mese e un simpatico hacker mi ha schiantato il PC e il router,rindirizzandomi la connessione ad un indirizzo governativo americano, pur con la password di rete a protezione.)
Vabbé, si sbaglia ma si impara.
Pensate alla comodità di un tasto, acceso, spento. E il telefono voip che può sempre chiamare/ricevere. Email sul palmare ogni volta che serve.

Spero di essermi spiegato.
Consigli?
Grazie
M
ps: di sicuro ho trovato un Netgear con il tasto on/off (Netgear DGN2000), ci sono altre marche o modelli con tale ritrovato della tecnica? (il tasto )

i draytek hanno il pulsante del wifi

anche il netgear dg834g v5 (ovvero l'ultima versione)ce l'ha.
__________________
TaBa
aletaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 11:10   #8847
Zino
Senior Member
 
L'Avatar di Zino
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3489
Ho trovato questo sito che sembra valido.

EDIT

si trovano moltissime valutazione su router/modem di diverse fascie.

Tra
- Netgear WNB2100 Wireless-N Broadband Router
- NETGEAR WNR834B RangeMax NEXT Wireless-N
- Linksys WRT160N Ultra RangePlus Wireless-N
- Linksys by Cisco WRT320N Dual-Band Wireless-N Gigabit Router (300Mbps)
- NETGEAR DG834G V5 Wireless ADSL Modem Firewall Router

quale prendere in considerazione?
Vorrei che avesse switch Gigabit, una porta USB per collegare un Hard disk, tasto accensione lan wifi ed eventualmente tasto switch off generale...
__________________
Zino's PC: CPU i5-2500K MOBO GB GA-Z68MX-UD2H-B3 CASE SilverStone TJ08B-E DISSI Hyper 212 Plus RAM G.Skill Sniper 8Gb 1866MHz VGA HD3000 SSD Crucial M4 128Gb HDD Samsung HD502HJ PSU CM Silent Pro M500 500W BLU-RAY Asus BW-12B1LT

Ultima modifica di pegasolabs : 24-10-2009 alle 11:13.
Zino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 11:13   #8848
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 11:26   #8849
Zino
Senior Member
 
L'Avatar di Zino
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3489
Chiedo scusa, ma come avevo indicato volevo solo mettere in evidenza le varie recensioni presenti per ogni modello, neanche avevo notato che ci fossero le aste.... mi sembrava un sito simile al ns. trovaprezzi ma con nozioni e classifiche tecniche ....
__________________
Zino's PC: CPU i5-2500K MOBO GB GA-Z68MX-UD2H-B3 CASE SilverStone TJ08B-E DISSI Hyper 212 Plus RAM G.Skill Sniper 8Gb 1866MHz VGA HD3000 SSD Crucial M4 128Gb HDD Samsung HD502HJ PSU CM Silent Pro M500 500W BLU-RAY Asus BW-12B1LT
Zino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 22:34   #8850
Vig
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1
Mi è capitato spesso di leggere questo forum per un argomento o per l' altro, quindi voglio ripagare in parte i vantaggi che ho tratto leggendo le discussioni su queste pagine postando la mia esperienza in questi giorni.

NetGear DGN2000: Problemi nella configurazione seguendo le istruzioni ed inserendo il CD. Risolto con un reset e configurazione manuale snobbando il CD.
Abbastanza semplice da installare e configurare, menù chiari con descrizione di ogni voce nella pagina di configurazione.
Come copertura è in assoluto il migliore che ho provato, accoppiato con WN111 che si trova in boundle nel DGNB2100. Anche con segnale dal 2% al 15% teneva i 32 mb (con oscillazioni che toccavano gli 80) e ci si poteva godere un filmato in HD da youtube senza pause x caricamenti.
Il venditore mi aveva detto che avrebbe coperto 600 mt, penso che chiunque abbia letto qualche pagina di questo topic si sia reso conto che quella distanza in wi-fi è fantascenza (o fantascemenza ). Appena passa una tramezza da 8 cm il segnale va dall' 80% al 100%, esce da un muro esterno dell' abitazione al 50% 60%, attraverso un soffitto va dal 65%al 85%; ho provato a misurare il segnale nell' abitazione di fronte alla mia (8mt) 50% vicino alla finestra, 3 passi + in la e scende al 15-20% o non prende per nulla. All' aperto mi fa un 50 mt e quindi il giardino è coperto.
Ha il difetto di non avere le antenne (2) smontabili e scalda un po', ma non + degli altri che ho provato.
Appena installato ho aggiornato subito il firmware, quindi non so come va con l' originale e non ero a conoscenza degli unofficial.
Facendo alcuni test di velocità (quelli che si trovano con google) va anche + veloce del modem Pirelli di telecom. Senza smanettamenti.

D-Link DSL-2740B:In assoluto il + semplice da installare. Inserisci il CD e vai! Ha le antenne smontabili e ne vendono a circa 15 euro di + potenti. Non avendole provate mi piacerebbe che qualcuno posti qualche dato su guadagno e mi dica se è possibile sostituirle tutte e 3 o se si disturberebbero fra loro, grazie.
Con le antenne incluse nella confezione è quello che ha la minor copertura WI-FI. Con una PsP in mano e il router di fronte il segnale è al 100%, basta girarsi (dando la schiena al router) ed il segnale scende all' 80% ! in casa al piano superiore avevo addirittura delle zone morte, il segnale fluttuava parecchio, se con una scansione dava 100% a quella dopo poteva dare il 25%
Per connetermi via WI-FI mi son trovato meglio con l' utility zero configuration di winsozz XP che con il programma a corredo, in quanto se il segnale era troppo basso o se fluttuando andava a zero, con il suo prog non si connetteva, mentre configurando la connsessione in winXP si connetteva al volo appena riceveva il segnale.

Linksys by Cisco WAG160N (credo v1 dato che non c'è scritto altro): Anche questo si è configurato al volo solo inserendo il CD e seguendo le istruzioni. Bellissimo il programma che si installa (volendo) alla fine dell' installazione dell' apparecchio, ti mostra tutti gli apparecchi connessi, banna gli intrusi senza smanettare troppo (per quel che può servire bannare un mac) ti fa vedere tutte le risorse disponibili in rete ed ha un efficace utility di ripristino della connessione (messa a dura prova da smanettamenti da niubbo ). Esteticamente è in assoluto il + bello con la sua forma ad ufo, ma io preferisco le lucette di fronte anzichè sopra è anche quello che scalda di + dei tre provati.
La chiavetta usb x ricevere il segnale wirless è la + grossa che ho provato ed è addirittura provvista di 2 antennine e una base con un cavo di 2mt di lunghezza per inserirla in verticale (molto comoda), la cosa strana è che pur ottenendo un segnale apparentemente + forte non si riusciva a stabilire una connesione stabile. Con una connessione da 18% al 37% non ne voleva sapere di connettersi, come se ci fosse segnale assente l' utility zero configuration di XP spesso dava segnale eccellente, mentre il programma in boundle dava dall' 1% al 2%, ma anche quando dava dal 15-25% (a distanza di 3 metri) non si connetteva. Poco dopo la zero configuration trovava la rete con segnale assente e si connetteva anche se con estrema difficoltà.

Bhe, in conclusione dato che a me serve la massima copertura, in settimana mi vado a riprendere il mio primo tentativo DGNB2100, anche se Carciofone mi ha un po' smontato con la storia dell' Hardware datato e anche se non c' è la possibilità di aumentare la potenza delle antenne come nel D-Link.
Ammappete quanto ho scritto! (avete una settimana di tempo per farmi cambiare idea )

Ultima modifica di Vig : 25-10-2009 alle 22:37.
Vig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 06:40   #8851
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Vig Guarda i messaggi
...
Bhe, in conclusione dato che a me serve la massima copertura, in settimana mi vado a riprendere il mio primo tentativo DGNB2100, anche se Carciofone mi ha un po' smontato con la storia dell' Hardware datato e anche se non c' è la possibilità di aumentare la potenza delle antenne come nel D-Link.
Ammappete quanto ho scritto! (avete una settimana di tempo per farmi cambiare idea )
Ottima idea fare questo resoconto.
L'unica cosa che non capisco è quando ti avrei smontato, dato che sei al post n°1...
Vabbeh, puoi anche aver letto i post vecchi, ma non mi sembrava di aver mai smontato il dgn2000.
Sulla storia dell'hardware datato bisogna intendersi: Broadcom è un market maker che difficilmente sbaglia un colpo. Per ragioni di costi tende, ovviamente, a differenziare la sua offerta per prezzi fornendo sia soluzioni a 3 antenne, sia a 2 antenne; sia con processori a 250 che a 370 e più Mhz con 16, 32 o 64 MB di RAM o più. E i chipset Broadcom sono tra quelli più cari.
La vera differenza sta tra i chip monoband 2,4Ghz e i dual band che operano anche sui 5 Ghz (tenendo conto, però, che indoor i 2,4 Ghz arrivano più lontano a parità di potenza e per questo furono scelti per il wireless domestico).
Ne vuoi la riprova?
In questi giorni ho in prova un DSL-2740R con chipset wireless Ralinktech e adsl Trendchip: ebbene, pur avendo 16MB di RAM e un processore probabilmente più lento della versione B, presenta un segnale più potente (-72 dbm contro i -78 dbm del B) e migliore copertura a parità di condizioni. Alla prova dei fatti, però, non riesco ad ottenere velocità di trasferimento dati pari alla versione B e devo ancora capire perchè.
Nessun problema con p2p e simili e anche l'aggancio della linea avviene alla max velocità prevista.
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 26-10-2009 alle 06:42.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 14:46   #8852
Max8000
Member
 
L'Avatar di Max8000
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 177
Salve ragazzi avrei bisogno di un consiglio per un router.
Fino ad ora ho utilizzato un d-link g624t adesso secondo quanto mi dicono dall'assistenza wind il router, tra l'altro in comodato, è guasto avendo continui disallineamenti e volevano cambiarlo...vorrei approfittarne per acquistare un router mio. L'uso che ne faccio è il seguente, possiedo un pc fisso collegato in lan al suddetto router e in questo pc uso p2p, inoltre ho un portatile collegato in wireless, e il portatile di mio fratello che vive al piano inferiore collegato anche lui in wifi. PEr questo motivo mi serve un router che non mi dia problemi col p2p e che abbia una wireless abbastanza efficiente in termini di stabilità,velocita, potenza di segnale....vorrei spendere non piu di 70€-80€.
Grazie a chi vorrà aiutarmi!!
Max8000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 17:46   #8853
jok
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 2608
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Nessun problema con p2p e simili e anche l'aggancio della linea avviene alla max velocità prevista.
Ciao,
sapresti darmi un parere sulle prestazioni ADSL del Trendchip rispetto al Broadcom?
In particolare in upload, grazie

Esiste una comparativa dei vari chip Infineon, Broadcom, Conexant, Trendchip, ecc riguardo le prestazioni ADSL?

Ciao,
Jok
__________________
Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * GTX 1060 6GB * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung SSD 840Pro + Samsung 970 NVME * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-207 * Tiscali/FW FTTC 30/100Mbps
jok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 18:16   #8854
MD.TPTM
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Napoli
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da jok Guarda i messaggi
Ciao,

Esiste una comparativa dei vari chip Infineon, Broadcom, Conexant, Trendchip, ecc riguardo le prestazioni ADSL?
Sarebbe davvero interessante. Magari anche approfondendo la questione dell'aggancio dell'upload come discutevamo poco piu' su.
__________________
Ho concluso trattative positivamente con: Sirio, SchumyFast, ST3P, maupap, chrisp, BloodFlowers, Polvere, creature.
MD.TPTM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 01:17   #8855
lorenzissimo
Member
 
L'Avatar di lorenzissimo
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tuscany
Messaggi: 220
ciao ragazzi,
mi sono deciso a sostituire l'Alice Gate 2+ WiFi con un router nuovo.

Quale mi consigliate tra quelli presenti EDIT?
__________________
Trattative mercatino concluse: uno - due - tre - quattro - cinque - sei - sette

Ultima modifica di pegasolabs : 27-10-2009 alle 06:31.
lorenzissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 02:32   #8856
Rian
Senior Member
 
L'Avatar di Rian
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2312
Salve ragazzi sto per passare da Fastweb a Tiscali e ho bisogno di un router "non wireless" con almeno 3 porte...non vorrei spendere più di 50€ voi cosa mi consigliate? Ci andrebbero attaccati 3 computer, e per la maggior parte del tempo sono utilizzati per navigare e/o scaricare.
Mi interesserebbe il router che a quel prezzo offre il firmware migliore con più opzioni di configurazione possibili e firewall integrato.
Ringrazio in anticipo.
Rian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 06:31   #8857
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da lorenzissimo Guarda i messaggi
ciao ragazzi,
mi sono deciso a sostituire l'Alice Gate 2+ WiFi con un router nuovo.

Quale mi consigliate tra quelli presenti EDIT?
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 06:32   #8858
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da lorenzissimo Guarda i messaggi
ciao ragazzi,
mi sono deciso a sostituire l'Alice Gate 2+ WiFi con un router nuovo.

Quale mi consigliate tra quelli presenti EDIT?
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 07:52   #8859
FiorDiLatte
Senior Member
 
L'Avatar di FiorDiLatte
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Toscana
Messaggi: 3470
Quote:
Originariamente inviato da Rian Guarda i messaggi
Salve ragazzi sto per passare da Fastweb a Tiscali e ho bisogno di un router "non wireless" con almeno 3 porte...non vorrei spendere più di 50€ voi cosa mi consigliate? Ci andrebbero attaccati 3 computer, e per la maggior parte del tempo sono utilizzati per navigare e/o scaricare.
Mi interesserebbe il router che a quel prezzo offre il firmware migliore con più opzioni di configurazione possibili e firewall integrato.
Ringrazio in anticipo.
Netgear DG834 (non è wireless) o anche il Digicom Michelangelo Wave (questo è wireless). Per il primo esistono firmware moddati che ti consentono di "agganciare" un datarate maggiore, aumentando l'snr margin, per il secondo router non so, ma presumo di sì, visto che è un Bilion rimarchiato.
Logicamente un router adsl da 50 euro non potrà mai gestire una grande rete ethernet e magari una moltitudine di sessioni aperte e molti programmi p2p aperti contemporaneamente, nessun produttore regala i propri prodotti.

bye
__________________
ASUS TUF GAMING Z790-PRO WIFI (bios 1820) + Intel i7@14700K+ Dissy CoolerMaster MasterAir MA410M + 32GB RAM DDR5 6000MT/s CL32 Kingston FURY Renegade XMP Profile 2 + ALI Enermax Revolution DF12 ATX 3.1 850 Watt+ SSD M2 990 PRO 1 TB + SSD M2 980 Pro 500GB + n°2 SSD 860 EVO 500GB + WD Blue 2 TB + MSI Gaming X RTX 4060 8GB GDDR6 pci-ex4.0 + Scheda Audio Asus Xonar Phoebus Solo 7.1
FiorDiLatte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 08:04   #8860
Gianlw87
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 25
Buongiorno a tutti. Quali modem/router supportano contemporaneamente la modalità del canale N e G? Nessuna descrizione delle specifiche tecniche ne parla. Per esempio:
-Netgear DGNB2100?
-Linksys WRT610N?

Inoltre, qual'è il migliore tra questi 2? Uso 4 notebook tramite wireless. Solo 2 supportano la modalità N. Le caratteristiche alle quali do priorità sono:
-stabilità della connessione
-velocità
-range di copertura più alto dei normali 54g(come il Netgear dg834g ad esempio) e stabilità del segnale anche dove la ricezione non è al massimo.
Ringrazio tutti in anticipo per la risposta.
Gianlw87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v