Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2004, 10:04   #61
Cacicia
Senior Member
 
L'Avatar di Cacicia
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato
solo che poi la fama della leggendaria silenziosità dei pc apple sarebbe andata persa.
Anche perchè ultimamente (gli ultimi G4) erano tutto meno che silenziosi
I G5 fortunatamente solo sotto carico estremo e temperatura ambiente elevata sono rumorosi... partono tutte le ventole e un pò di fastidio lo danno

Sono curioso di "sentire" un dual 2.5 liquid cooled...
__________________
hdx://apple-events.dyndns.org:10700
...for Mac evangelist only
Cacicia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2004, 11:09   #62
piottanacifra
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 411
leggete leggete.
http://amdpower.altervista.org/index.php?action=fullnews&showcomments=1&id=292

Salutt & Bazz
piottanacifra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2004, 13:41   #63
ciccio.baciccio
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 20
Bassi consumi

X Dins :

Il bios è ampiamente rintracciabile in rete.
Con le funzioni powernow attivate l' overclock funzia perfettamente come al solito.
Il duron e il barton vanno benissimo con bus 200 Mhz, con il problema che, quando attivi programmi cpu-intensive ( tutto il 3d e il video ), a volte il sistema si blocca causa l' innalzamento della temperatura. Tutto torna perfettamente stabile con clock di sistema 190-195 Mhz ( a seconda dei processori ).
Ne ho provati parecchi e a 190 Mhz vanno tutti. Al di sopra, dipende dalla temperatura ambiente, dal dissipatore, e dalle tolleranze del processore.
Tensione di alimentazione 165-170 per il barton e 1,50-1,60 per il Duron.
A proposito : il Duron 1800@2200 è una bomba!!! Và quasi come il Barton ( Poooooca differenza ) e costa niente!!!
Fra le altre cose, non sono affatto convinto che il centrino 1.4 Ghz vada come un Barton 2500.... andrò a cercare qualche test ( anche se in effetti, la differenza di clock diventa poco più di 200 Mhz... )

Saluti
ciccio.baciccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2004, 13:51   #64
ciccio.baciccio
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 20
Bassi consumi ...

Ahem ... rettifica ..... il Barton con Bus 200 Mhz e il Duron ( che originariamente và a 133 Mhz ) con bus 166 Mhz.
Per cui i Clock sicuri sono 190 Mhz e 156 Mhz.....

Ancora Saluti
ciccio.baciccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2004, 16:48   #65
darkwings
Member
 
L'Avatar di darkwings
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 196
Alla fine Intel non e' che abbia molta scelta, deve tirare fino al dual processor con i prescott e se guardiamo un attimo l'andamento dei prezzi e la diffusione delle sue cpu sul mercato non e' che sia poi cosi' tragica, il 3.4 e il 3.6 sono ancora poco accessibili e lo saranno fino all'arrivo del nuovo stepping che dovremme migliorare i consumi.
Intel deve resistere fino a maggio e considerando che in america dei consumi se ne sbattono, mentre qua in europa vista la mancanza di pecunia di pc se ne vendono meno, secondo me a parte per gli esperti del settore intel dovrebbe riuscire a sbarazzarsi dei prescott prima che la massa se ne accorga.
A maggio nella fascia dei 300 euro dovrebbero esserci il 3.0 il 3.2 e il 3.4 quindi anche se gli altri piu' su' scaldano l'ira di dio finche non riempono il mercato nessuno se ne accorge, se poi il dual core si diffonde in fretta dello scivolone del prescott non se ne ricordera' piu' nessuno e intel avra' salvato la faccia.
Naturalmente questa rimane solo una mia idea.
darkwings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2004, 20:12   #66
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
E AMD secondo te starà a guardare fino a maggio ?
Già ora le sue cpu tengono tranquillamente testa ai prescott (tranne nelle applicazioni che sono sensibili solo ai MHZ in +), se Intel rimanesse ferma fino a maggio, penso che AMD se ne uscirebbe con delle soluzioni ancora + performanti e le cpu attuali top della gamma avrebbero dei prezzi molto interessanti. Onestamente spero per Intel che si decida subito ad uscire con qualcosa di innovativo perchè altrimenti la concorrenza ci rimette.
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 09:16   #67
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Re: Bassi consumi

Quote:
Originariamente inviato da ciccio.baciccio

Fra le altre cose, non sono affatto convinto che il centrino 1.4 Ghz vada come un Barton 2500.... andrò a cercare qualche test (

Saluti

ho detto pero' 2200mhz effettivi non 2500....

e ho anche detto "quasi"
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 09:20   #68
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Re: Bassi consumi

Quote:
Originariamente inviato da ciccio.baciccio

Tensione di alimentazione 165-170 per il barton e 1,50-1,60 per il Duron.

ma acusa io non capisco:
il powernow dovrebbe cambiare la tensione di alimentazione dinamicamente a seconda di quale dei 32 step di frequenza sceglie in quel momento.
Se invece glielo imposti tu prefissato da bios che succede?
Il voltaggioresta fissato a quello e la frequenza cambia ?

Hai quindi un power now a metà?
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 11:51   #69
andrezoso
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 75
un ultima domanda

voglio un portatile desktop replacement...mi konviene buttarmi su amd64 o prendere un notebook kon centrino e una potente skeda video?? una 9700 64 mg kon amd 64 quanti hanni mi può durare??
andrezoso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 18:23   #70
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
si era parlato di fsb da 1066 Mhz, di frequenze di lavoro prossime ai 4 ghz, ed ora ecco questo nuovo bestione, che di innovativo sembra evere ben poco. 200 mhz + dei 3,4 ghz di precedente generazione, per illuderci che riusciranno a varcare la soglia dei 4ghz, ma sarà molto difficile, almeno x il momento, visti i problemi legati al consumo e all'eccessiva quantità di calore prodotto. Tutto ciò che vedo è un eccessivo clamore intorno all'esordio di questo socket 775, che non ha altro scopo se non quello di sponsorizzare lo sdandard pci xpress, e le ddr 533, già proprio loro, come se avessero dimenticato che la fsb è ancora inchiodata ad 800 Mhz!!
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 23:27   #71
xaviers2002
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 76
Concordo con Lino P!!! In effetti bisogna osservare che l'innalzamento di 200mhz corrisopnde a 0.5% in piu' rispetto al 3.4ghz!!! Praticamente niente!!! Si notera' qualchee differenza??? Ovviamente no!!!
Io sono sempre del parere che la CPU deve costare poco!!! Non ha senso spendere cifre da capogiro per delle cpu che non fanno molta differenza!!! Preferisco spendere un po' di piu' sulla memoria e sui dischi!!!
xaviers2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 15:45   #72
csteo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino
Messaggi: 888
Dato che nella concorrenza non è che ci siamo proprio dentro , a me sembra più un monopolio "controllato" (è un modo di dire, plz no flame di economia ) ,anche se Intel si beccasse una batosta non sarebbe cosi male e forse passeremmo da monopolio "controllato" a duopolio e magari i P4 andrebbero finalmente in pensione "velocemente" sostituiti dai dothan & c.

Vi assicuro che adesso se dovessi prendere un portatile non saprei scegliere tra dothan e A64 (rispettivamente per energia-64bit come potenza siam li)

Condivido pienamente il fatto di spendere i soldi per altri componenti ,non a caso ho i dischi SCSI, o per accessori , WInTV...sistema per DVD...dolby .
Naturalmente a meno di necessità lavorative (per i giochi quando si ha un 2GHz.......)

Ciauz
__________________
Chaser Mk-I E6400@2400-p5bdlx-4GBcorsair pc6400-AsusGTX275-36GB RAPTOR10K+250GB @7200+SSD 240GB vortix3-DVD16x48-mast DVD 2 L-Audigy2 ZS-22"SAM.
Trattato felicemente con :IlKarro,filippo41,cos1950,scheggino
csteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1