Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2018, 09:55   #61
brendoo011
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Misterbianco
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da ranfas Guarda i messaggi
Uscirei dalle polemiche e lascerei parlare solo i valori.

I valori di BMG, cioè della banda dedicata al singolo utente

a) SHDSL: il 100% della PCR, cioè la 4/4 ha 4/4 Mbit di BMG
b) FIBRA FTTH: 200 Kbit

Questa è la realtà dei fatti. Non c'è polemica da fare sono numeri.

Che (vi prego non ci cadete) non indicano una velocità, ma sono l'0indice dello "split" di cui si parlava sopra, della "condivisione"

Dopodichè le esperienze personali possono essere due milioni e tutte diverse, c'è chi ha l'FTTH congestionata e non riesce nemmeno a caricare Netflix e c'è chi ha la super mega fibra che funziona superbenissimo.

Certo fare uno speedtest e non comprendere che la fibra è sotto un protocollo di ritrasmissione che non ti fa capire che "non tutto circola" significa avere capito ben poco della trasmissione IP.

Fonti dell'informazione sono
a) SHDSL - guardatevi il contratto o la definizione della stessa
b) FTTH: sito TIM Impresa Semplice, "Termini e Condizioni / BMG"
Scusa mi ha scritto male. Intendevo dire che prenderei volentieri una SHDSL.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
brendoo011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 10:15   #62
imsims22
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 820
mi spiace non sono molto politically correct.
soprattutto quando parlo con ivasati come voi.

tornando in topic Alessio via ha spiegato chiaramente
che esistono servizi shared esempio vps vs dedicaded
dove nel 99% dei casi anche nelle peggiorni condizioni
sono piu performanti di servizi dedicadi OBSOLETI TECNOLOGICAMENTE.

poi sentire dire che è anche piu "reattiva" di una FTTH dove
dati alla mano hai ping maggiore, significa aver capito tutto dalla vita.

continuate a sganciare, senza di voi TIM fallirebbe domani.
GRAZIE a tutti i vecchi clienti, in tutti i sensi (lol) che continauno
a pagare fior di quattrini servizi totalmente OBSOLETI che
noi comuni mortali possiamo avere una ftth a 30 euro.

__________________
Telecom FTTH 1000/300 + Vodafone Business 2500/500
imsims22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 11:08   #63
Alessio.16390
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11729
imsims22 Concordo con il tuo pensiero, ma non concordo con il tuo linguaggio
Non ti arrabbiare con loro, semplicemente avranno avuto delle esperienze diverse, oppure non le hanno proprio avute:
provando shdsl, trovandosi bene,
la difendono a spada tratta come se quel 4/4 fosse oro colato.
Detto questo i tracert indicano due cose:
SHDSL di BT Italia fà meno hop della FFTC di TIM guardando la collocazione geografica di RixNox
pur essendo così, di ben TRE (3) HOP in più,
ha un ping minore,
questo a dimostrare l'ottimo instradamento di TIM.

Poi, guardando il tracert dell'amico ranfas, in base sempre alla sua collocazione geografica,
per arrivare a Milano da NGI ne compie solo 7. (di hop)
(non ho idea di dove voi abitate).

Fatto sta che i tracert hanno parlato chiaro, il ping è uguale,
i nodi sono quelli.
Non vi è alcuna differenza -a detta mia- su questo aspetto,
che possa cambiare l'esperienza di navigazione.

A questo punto ritengo sia effetto placebo,
del pagare 160euro al mese, il far sembrare più scattosa una linea dall'altra;
Una sorta di autoconvincimento.
Ci sarebbe da aprire una parentesi anche qui,
nella sede come mezzo di paragone avete una linea SATELLITARE, ed una LTE.
O ancora,
e sarebbe più grave (visto che siamo in un forum di informatica)
l'esperienza può cambiare a causa di macchine meno prestanti, (a casa hai un muletto p4 con sopra win10 ed in ufficio un i7)
di macchine con OS messo male,
e giù con tutti gli esempi possibili.



Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
La vdsl non scende sotto una certa soglia? Nel thread wind ad alcuni causa saturazione arriva anche sotto il mega in down con un up altissimo.
Parliamo di un provider, che si appoggia ad un altro per vendere i suoi servizi. (VULA)
Inoltre posso dubitare sia solo saturazione?
(ti rispondo in modo banale, così come hai posto il quesito, senza dare indicazione alcuna)

Quote:
Originariamente inviato da ranfas Guarda i messaggi
I valori di BMG, cioè della banda dedicata al singolo utente

a) SHDSL: il 100% della PCR, cioè la 4/4 ha 4/4 Mbit di BMG
Non mi risulta, ho qui con me dei depliant per SHDSL impresa semplice, ed ha vari valori.
Ad esempio, il piano 4/4 può essere richiesto con
BMG a 1M, 2M e 3.2M.

NON SONO INFORMATO su British Telecom, mi pare di aver capito che
RixNox ha BT Italia,
essendo le linee SHDSL di quest'ultima ex Albacom a memoria non ti garantiscono 4/4.


Supponendo abbiate ragione voi in toto,
dalla mia grande ignoranza (a questo punto),
dico solo che:
è assurdo avere una shdsl e pagare una cifra così importante (ripeto 160,mese) per navigare!
Quando si SOTTOSCRIVEVA (a suo tempo) un contratto del genere, lo si faceva per avere un numero di ip statici, a cui abbinare un dominio,
ed altre infinite esigenze lavorative IT.
Non per togliere l'effetto "clogging" come dice l'utente sopra dalla NAVIGAZIONE.


Concludo il mio post con

Quote:
Originariamente inviato da RixNox Guarda i messaggi
[*]Non sai leggere: l'oggetto del topic era confrontare la qualità di una linea SHDSL con quella di una fibra consumer, e non la velocità;
riferito a imsims22;
chiaramente è in grado di leggere, non ha bisogno nemmeno del difensore d'ufficio, ma
il topic non nasceva con questa richiesta e lo ricordo bene.
Infatti ora andando dietro ho notato questo


Per cui, se sei contento della tua SHDSL tienila stressa, non c'è bisogno di avere conferme su internet.

Non mi sembra nemmeno normale stare -quasi- a litigare per una linea
Da sconfitto ne esco!
Ciao e buona navigazione.

Ultima modifica di Alessio.16390 : 28-03-2018 alle 11:40.
Alessio.16390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 11:42   #64
RixNox
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 288
Quote:
Originariamente inviato da Alessio.16390 Guarda i messaggi
imsims22 Concordo con il tuo pensiero, ma non concordo con il tuo linguaggio
Non ti arrabbiare con loro, semplicemente avranno avuto delle esperienze diverse, oppure non le hanno proprio avute:
provando shdsl, trovandosi bene,
la difendono a spada tratta come se quel 4/4 fosse oro colato.
Alessio, rileggendo tutta la discussione si dovrebbe capire chiaramente che nessuno qui vuole difendere niente a spada tratta, ma confrontare e capire.
Non mi sembra di essere mai stato di parte nella discussione: accedo a una SHDSL (che peraltro non è mia ma di un cliente), ho la fibra a casa e in ufficio.
Perché dovrei difendere come oro colato l'SHDSL?
Perché, se ho io personalmente ho la fibra?

E la fibra che ho a casa e in ufficio è configurata correttamente e ha dei parametri normalissimi, esenti da disturbi vari che possano renderla inefficiente. Netflix, i download etc vanno benissimo.

Ma quando in SHDSL si fa navigazione su pagine web non troppo cariche c'è una fruibilità diversa. Non posso non notarlo: è evidente. Quali possano essere le cause lo abbiamo sviscerato in tutti i modi.

Quote:
Fatto sta che i tracert hanno parlato chiaro, il ping è uguale,
i nodi sono quelli.
No, i nodi della SHDSL sono di meno a dimostrazione di quanto esposto: da Roma, nel mio caso, su BT ho 3 nodi in meno per raggiungere maya.ngi.it

Quote:
Non vi è alcuna differenza -a detta mia- su questo aspetto,
che possa cambiare l'esperienza di navigazione.
La priorità in centrale. Se io e te stiamo agganciati alla stessa centrale e navighiamo contemporaneamente, io in SHDSL e tu con la fibra residenziale, passo prima io, ma è così difficile da capire?

Quote:
A questo punto ritengo sia effetto placebo, del pagare 160euro al mese
No, non siamo vittime della sindrome di Stoccolma, la linea SHDSL non è mia, ma tanto a questo punto parliamo di lana caprina, visto che nell'armadio del cliente non c'è la fibra.
RixNox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 12:02   #65
RixNox
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 288
Quote:
Originariamente inviato da Alessio.16390 Guarda i messaggi
...ma il topic non nasceva con questa richiesta e lo ricordo bene.
Infatti ora andando dietro ho notato questo
Ricordi male, le modifiche che ho fatto (ieri e non oggi) sono state:

- corretto SDSL in SHDSL nell'oggetto del messaggio
- cambiata la prima frase in "Abbiamo una SHDSL 4/4 aziendale che va benissimo", tra l'altro evidenziando in neretto "va benissimo", perché l'affermazione inizialmente scritta era fuorviante, non si capiva bene se fossi soddisfatto o meno del SHDSL.
RixNox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 12:19   #66
hpx2000
Senior Member
 
L'Avatar di hpx2000
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 600
Quote:
Originariamente inviato da RixNox Guarda i messaggi
Noi comunque al momento abbiamo:

WAN 1: SHDSL 4/4 - Ottima
WAN 2: Satellite Opensky 16/6 - Latenza enorme 800ms - Utilizzata come mulo download/upload
WAN 3: Omnia 24/Vodafone LTE 40/40 (circa, ma quasi sempre max 30/30) con data cap a 200GB/4 settimane - Qualità decente

Come reattività e "smoothness" la SHDSL è imbattibile
Per i piccoli uffici in realtà basta ed avanzata Fibra+Backup LTE.

Poste Italiane, per fare un esempio
ha avuto sempre linee symmetrical high-speed digital subscriber line,
in genere due, la principale e quella di backup + un modulo gprs.
(la storia insegna che più volte sono rimasti, anche loro, senza connettività)

Ti dico che stanno migrando tutti a SVDSL dove possibile.
__________________
Ho venduto a : Simao, fpe, G30, marcy1987 thefamous emp zurg
hpx2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 13:09   #67
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da imsims22 Guarda i messaggi
vabbe wind lo mettiamo nel cesso con Tele2. qua parliamo di TIM.
Quote:
Originariamente inviato da imsims22 Guarda i messaggi
@Alessio lasciali perdere è inutile. stai paralndo con persone ignoranti.
probabilmente anche sui 40-45 anni che si credono ing. informatic.

hanno appena postato il ping dove si vede chiaramente un
delay al primo host causa rame di 8-9 ms
contro 0 di FTTH e 4-5 di media di una Vdsl in fast...

ma per loro SHDSL è meglio...

lasciali viaggiare nella LORO Panda con i sedili inpelle,
noi viaggiamo in una Ferrari Condivisa.

ah, a proposito ecco la mia banda in split 16 x 64 con scappellamento a destra :
Quote:
Originariamente inviato da imsims22 Guarda i messaggi
mi spiace non sono molto politically correct.
soprattutto quando parlo con ivasati come voi.

tornando in topic Alessio via ha spiegato chiaramente
che esistono servizi shared esempio vps vs dedicaded
dove nel 99% dei casi anche nelle peggiorni condizioni
sono piu performanti di servizi dedicadi OBSOLETI TECNOLOGICAMENTE.

poi sentire dire che è anche piu "reattiva" di una FTTH dove
dati alla mano hai ping maggiore, significa aver capito tutto dalla vita.

continuate a sganciare, senza di voi TIM fallirebbe domani.
GRAZIE a tutti i vecchi clienti, in tutti i sensi (lol) che continauno
a pagare fior di quattrini servizi totalmente OBSOLETI che
noi comuni mortali possiamo avere una ftth a 30 euro.

Naturalmente sono dieci giorni per flame: gli ultimi che avrai.
O impari la correttezza comportamentale (non necessariamente politica) oppure dovremo concludere che questo forum non è adatto a te.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 13:11   #68
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da RixNox Guarda i messaggi
E noi stiamo perdendo tempo con te:
  1. Non sai leggere: l'oggetto del topic era confrontare la qualità di una linea SHDSL con quella di una fibra consumer, e non la velocità;
  2. Non capisci: ti è stato dimostrato fatti alla mano che il traffico dati di una SHDSL in centrale è gestito in maniera migliore, che la BMG è costante e che l'uptime è pari al 99,9%
  3. Sei un maleducato: "guarda che questo è un forum per informatici, sai cos'è un ping" e "stai paralndo con persone ignoranti. probabilmente anche sui 40-45 anni che si credono ing. informatic."

Ora che finalmente hai raggiunto lo scopo di postare i dati della tua linea, ti dò un consiglio: fatti una vita.
I flame si segnalano e non si alimentano.
Adopera questi tre giorni per raffreddare i bollenti spiriti.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 15:56   #69
ranfas
Senior Member
 
L'Avatar di ranfas
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Napoli e Roma
Messaggi: 1038
P.S . il mio tracert è stato fatto su VDSL KLIK Network 100Mbit, non su una SHDSL, anche se vedo che il risultato è molto piu simile in numero di HOP all'SHDSL che alla fibra TIM

(zona geografica:Napoli - che dovrebbe avere piu hop, non meno, o no?)

Questo, unito al fatto che è una linea molto reattiva, io lo associo alla alta BMG fornita da mio ISP.

Ma visto il nervosismo che tutto cio sta generando neanche mi azzardo a cercarne una spiegazione piu tecnica

Peccato, era una discussione che stava andando liscia su cose come l?OLT, le schede e lo splittaggio molto interessanti, perche bisogna sempre alzare bandiere, qui nessuno è legato ad alcuna compagnia telefonica (spero)
__________________
RANiero F. - Thinkpad(s) X1 FTTC Klik.Network 50 Mbit FTTH Klik.Network FibraPRO 1Gbit Fritzbox 7590 -
mi occupo di finanza nella vita ma la vera passione è la tecnologia.
ranfas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 18:36   #70
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
Quote:
Originariamente inviato da Alessio.16390 Guarda i messaggi


Parliamo di un provider, che si appoggia ad un altro per vendere i suoi servizi. (VULA)
Inoltre posso dubitare sia solo saturazione?
(ti rispondo in modo banale, così come hai posto il quesito, senza dare indicazione alcuna)
e il tizio con la sicumera parlava di vdsl che mai scende sotto una certa soglia.

bugia.
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 19:09   #71
ranfas
Senior Member
 
L'Avatar di ranfas
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Napoli e Roma
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
e il tizio con la sicumera parlava di vdsl che mai scende sotto una certa soglia.

bugia.
ma come si fa a dire che non si scende mai sotto una certa soglia.

La VDSL è basata su un protocollo di ritrasmissioni continue, quindi lo speedtest che vedi passare a X MEGA è solo la "parte buona" la parte sporca manco la vedi

scusate non so parlare in tecnichese ma spero di aver chiarito il concetto+

almeno è quello che ho capito parlando con varie persone del campo
__________________
RANiero F. - Thinkpad(s) X1 FTTC Klik.Network 50 Mbit FTTH Klik.Network FibraPRO 1Gbit Fritzbox 7590 -
mi occupo di finanza nella vita ma la vera passione è la tecnologia.
ranfas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 19:33   #72
loris100
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 454
Comunque sarei curioso di vedere questa SHSL all'opera..Magari un video dimostrazione?

Ho forti dubbi che questi 4 mega possano risultare veloci nel web di oggi, forse 10 o 15 anni fa si, quando le pagine erano molto piu leggere..

Io ho una Adsl Fastweb (ancora per poco) faccio 18 mega in download e sono convinto che sia molto piu veloce di questa famigerata SHSL nel navigare su internet...
loris100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 20:49   #73
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362


Questa è una FTTC consumer. Sono di Firenze, il ping di solito è sugli 11ms sul server TIM di Milano, in questa prova sono a 12.

Fatti una FTTC business e vai tranquillo anche con BMG e risorse ancora più dedicate di una consumer.

Io per la cronaca mai un disservizio, e comunque se ti fai la FTTC business sei molto più al riparo di un contratto consumer.

Se poi vuoi avere proprio la certezza ti fai una seconda linea di backup, anche su 4g, con pennetta direttamente al modem, cosi sei al riparo da eventuali guasti sul mezzo di trasmissione principale (rame). E comunque risparmi un sacco andando molto più veloce, pur pagando due contratti.

Tutto il resto secondo me son fisime inutili, mio padre ha una FTTC business in ufficio da un sacco di tempo e va liscio a 180Mb 24/24h.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2018, 08:15   #74
RixNox
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 288
Caro Ranfas, se ti interessa ho aperto questo thread
RixNox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2018, 14:25   #75
ranfas
Senior Member
 
L'Avatar di ranfas
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Napoli e Roma
Messaggi: 1038
grazie!

interessantissimo, anche noi in azienda abbiamo un progetto in studio sull'argomento
__________________
RANiero F. - Thinkpad(s) X1 FTTC Klik.Network 50 Mbit FTTH Klik.Network FibraPRO 1Gbit Fritzbox 7590 -
mi occupo di finanza nella vita ma la vera passione è la tecnologia.
ranfas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2018, 10:19   #76
ranfas
Senior Member
 
L'Avatar di ranfas
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Napoli e Roma
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da RixNox Guarda i messaggi
Ricordi male, le modifiche che ho fatto (ieri e non oggi) sono state:

- corretto SDSL in SHDSL nell'oggetto del messaggio
- cambiata la prima frase in "Abbiamo una SHDSL 4/4 aziendale che va benissimo", tra l'altro evidenziando in neretto "va benissimo", perché l'affermazione inizialmente scritta era fuorviante, non si capiva bene se fossi soddisfatto o meno del SHDSL.
Chiedo scusa se riesumo un cadavere di mesi fa....
Ma il tema SHDSL è sempre interessante

Hai mai provato NETFLIX sulla tua SHDSL ?
(o è troppo tardi...la fibra a progetto di cui parlavi l'ha sostituita?)
__________________
RANiero F. - Thinkpad(s) X1 FTTC Klik.Network 50 Mbit FTTH Klik.Network FibraPRO 1Gbit Fritzbox 7590 -
mi occupo di finanza nella vita ma la vera passione è la tecnologia.
ranfas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v