Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2018, 22:50   #1
RixNox
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 288
Cambiereste una SHDSL 4/4 per una fibra domestica?

Abbiamo una SHDSL 4/4 aziendale che va benissimo.
Costa parecchio, 160€ mese.

Cambiereste questa linea per un'offerta fibra di tipo residenziale? Io forse no.
Mi dicono che le utenze professionali costano tanto perché hanno meno utenti e miglior instradamento....

Vostro parere?

Ultima modifica di RixNox : 27-03-2018 alle 14:14.
RixNox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2018, 23:16   #2
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Cambiala assolutamente. Fatti una FTTC (aziendale, costa comunque meno della tua attuale, molto meno).

Miglior instradamento su business? Mah, l'instradamento di TIM è tra i migliori d'Italia su linea residenziale, su linea business ancora meglio, ma già quello residenziale è ottimo.

Ovviamente le utenze business godono di svariati benefici che ne giustificano i prezzi più alti, ma questo si sa, non è una novità.

P.S: naturalmente quello che voglio dirti è di cambiarla assolutamente, sia che tu faccia una FTTC residenziale che una business, è comunque molto meglio, come costi e come prestazioni.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2018, 07:42   #3
RixNox
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 288
Considerazioni:

Ci troviamo in una zona rurale e la fibra che è stata annunciata immagino sia FTTC ma con caratteristiche tutte da verificare.

A studio ho una fibra FTTC TIM e a casa FTTC Vodafone ambedue da 30M nominali. Le prestazioni non sono eccezionali devo dire il vero, per non parlare della sera dove all'aumento del numero di utenti si nota un forte rallentamento.

La linea SHDSL British Telecom è pazzesca, istantanea, ha una reattività incredibile....

Non so....
RixNox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2018, 08:15   #4
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
hai provato a vedere se siete raggiunti da Fibra ILC/Fibra Top? ci sono un paio di siti di verifica che indicano anche questa tecnologia trasmissiva.

se ti preoccupa, lascia la shdsl attuale, e attivate sta fibra ILC oppure una FTTC sempre non residenziale, su una nuova linea.
poi eventualmente per sfruttare 2 connessioni hai diverse possibilità.
In caso notassi problemi (non credo sulla Fibra ILC), hai un periodo per effettuare il diritto di recesso, per quanto ci possa sempre essere qualcosa che va pagato..

Ultima modifica di strassada : 26-03-2018 alle 08:19.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2018, 08:20   #5
RixNox
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 288
In effetti si potrebbe provare visto il costo esiguo, tantopiù che il nostro router/bilanciatore gestisce fino a 5 WAN e al momento ne abbiamo 3 utilizzate.
Però sono abbastanza scettico nel senso che se una 4/4 professionale costa 140€ mese e una fibra 30/3 "bisiness" (storpiato volutamente) ne costa 30, qualche magagna ci deve essere
RixNox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2018, 08:24   #6
r3dl4nce
Member
 
L'Avatar di r3dl4nce
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 285
Io lascerei perdere qualunque tipo di HDSL e verificherei la bontà della FTTC. In primis dovresti verificare la distanza dal cabinet Tim sul quale è attestata l'utenza, se la distanza è alta allora la qualità della FTTC sarà pessima (quando non attivabile sopra certe distanze). Ma se la distanza è entro limiti accettabili (300-400 mt) sarebbe da attivare. Poi oltre alla distanza ci sono altri fattori che vanno a influire sulla qualità della connessione FTTC tipo stato dell'impianto, presenza di diafonia, ecc, ma non sono valutabili a meno di non attivare la linea
r3dl4nce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2018, 08:26   #7
RixNox
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 288
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
hai provato a vedere se siete raggiunti da Fibra ILC/Fibra Top? ci sono un paio di siti di verifica che indicano anche questa tecnologia trasmissiva.

se ti preoccupa, lascia la shdsl attuale, e attivate sta fibra ILC oppure una FTTC sempre non residenziale, su una nuova linea.
poi eventualmente per sfruttare 2 connessioni hai diverse possibilità.
In caso notassi problemi (non credo sulla Fibra ILC), hai un periodo per effettuare il diritto di recesso, per quanto ci possa sempre essere qualcosa che va pagato..
Come posso verificare? Non mi fido delle promesse dei call center.......
RixNox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2018, 08:27   #8
RixNox
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 288
Quote:
Originariamente inviato da r3dl4nce Guarda i messaggi
Io lascerei perdere qualunque tipo di HDSL e verificherei la bontà della FTTC.
Eppure la qualità che riscontro è migliore di quella della fibra domestica...
RixNox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2018, 09:21   #9
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da RixNox Guarda i messaggi
Come posso verificare? Non mi fido delle promesse dei call center.......
Puoi verificare da qui
https://www.planetel.it/verifica-copertura/

Posta gli screenshot coprendo i dati sensibili

Per quanto mi riguarda, andrò controcorrente, ma io non sostituirei mai un SHDSL con una VDSL, solo per il semplice fatto che in caso di lavori ENEL nei dintorni del cabinet, l'ONU si spegne e addio connessione.
L'HDSL è erogata da centrale e quindi coperta da batterie tampone in caso di assenza di energia;

Se hai una WAN di backup (anche solo 4G) è un altro discorso, altrimenti eviterei.
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2018, 09:58   #10
RixNox
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 288
Ecco i dati:

https://jsfiddle.net/vg3h4b32/5/

Sembra che la fibra non sia ancora attiva. O sbaglio?

Noi comunque al momento abbiamo:

WAN 1: SHDSL 4/4 - Ottima
WAN 2: Satellite Opensky 16/6 - Latenza enorme 800ms - Utilizzata come mulo download/upload
WAN 3: Omnia 24/Vodafone LTE 40/40 (circa, ma quasi sempre max 30/30) con data cap a 200GB/4 settimane - Qualità decente

Come reattività e "smoothness" la SHDSL è imbattibile

Nota: le uniche due utenze telefoniche (voip), viaggiano su SHDSL

Ultima modifica di RixNox : 26-03-2018 alle 10:04.
RixNox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2018, 12:29   #11
Maxel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxel
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 430
Quote:
Originariamente inviato da RixNox Guarda i messaggi
Ecco i dati:

https://jsfiddle.net/vg3h4b32/5/

Sembra che la fibra non sia ancora attiva. O sbaglio?

[...]
Effettivamente il cabinet a cui è attestata la tua utenza (n. 30) non risulta neanche pianificato, al momento.

Puoi consultate qui: ROMAITBH - Giustiniana
__________________
Maxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2018, 13:13   #12
loris100
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 454
Beh dire che una 4/4 vada come una scheggia ce ne vuole

Allora una FTTH da 1 gigabit come dovrebbe essere considerata?

Fatti una connessione FTTC con la TIM e sei apposto, risparmi un sacco e va pure meglio, tieni attivi gli altri servizi Vodafone 4G nel caso di necessita visto che e un'azienda.
loris100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2018, 13:22   #13
ranfas
Senior Member
 
L'Avatar di ranfas
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Napoli e Roma
Messaggi: 1038
Scherzi vero ?

La SHDSL 4/4 ha una banda 4/4 tutta tua , con 4:4 Mega garantiti.

La FTTC ha nel migliore dei casi 100kbit garantiti di BMG (ma parlo di utenze business) , l’FTTH ha 200kbit (parlo sempre dell’offerta Impresa Semplice, per le residenziali la BMG è zero)
__________________
RANiero F. - Thinkpad(s) X1 FTTC Klik.Network 50 Mbit FTTH Klik.Network FibraPRO 1Gbit Fritzbox 7590 -
mi occupo di finanza nella vita ma la vera passione è la tecnologia.
ranfas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2018, 13:25   #14
imsims22
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 820
Quote:
Originariamente inviato da ranfas Guarda i messaggi
Scherzi vero ?

La SHDSL 4/4 ha una banda 4/4 tutta tua , con 4:4 Mega garantiti.

La FTTC ha nel migliore dei casi 100kbit garantiti di BMG (ma parlo di utenze business) , l’FTTH ha 200kbit (parlo sempre dell’offerta Impresa Semplice, per le residenziali la BMG è zero)
guarda visto che ancora cè gente che paga 160 mese per una 4/4 ed e pure contanta la dovrebbero mettere a 360 minimo.

non sai di cosa parli ... hai presente il ping di una ffth 1000? ma quale bmg e bmg.. numeri per gli allocchi... ma ti sembra che una ffth scenda sotto i 4 mega? deve cascare una centrale minimo... dai su...
__________________
Telecom FTTH 1000/300 + Vodafone Business 2500/500
imsims22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2018, 13:32   #15
Ramses_75
Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Città: Biella
Messaggi: 288
Quote:
Originariamente inviato da RixNox Guarda i messaggi
Ecco i dati:

https://jsfiddle.net/vg3h4b32/5/

Sembra che la fibra non sia ancora attiva. O sbaglio?

Noi comunque al momento abbiamo:

WAN 1: SHDSL 4/4 - Ottima
WAN 2: Satellite Opensky 16/6 - Latenza enorme 800ms - Utilizzata come mulo download/upload
WAN 3: Omnia 24/Vodafone LTE 40/40 (circa, ma quasi sempre max 30/30) con data cap a 200GB/4 settimane - Qualità decente

Come reattività e "smoothness" la SHDSL è imbattibile

Nota: le uniche due utenze telefoniche (voip), viaggiano su SHDSL
Scusate ma anche io vado controcorrente, non consigliando appunto la FTTC soprattutto di tipo consumer, al posto della SHDSL per più motivi:
  1. Anche nel mio caso, dove lavoro, abbiamo abbandonato la SHDSL (due, una primaria e l'altra di backup) solo ed esclusivamente nel momento in cui siamo riusciti ad avere la fibra a progetto (ILC credo che si chiami) e adesso abbiamo una 100/100 in rete primaria e una 30/30 di backup.
  2. Il motivo del punto precedente (come credo nel caso che leggo vista l'attuale configurazione delle 3 WAN) è proprio per l'estrema necessità della massima qualità, sempre e non importa a quali condizioni, dovevano essere le migliori possibili al momento. Non dovendo poi a suo tempo (noi) spostare enormi mole di dati, quello che era necessario era una qualità (banda garantita, ping bassissimo, business continuity, disaster recovery, tempi di reazione certi in caso di guasti con penali salate in caso di non intervento....). Oltretutto leggo che per quando serve spostare grandi quantità c'è la WAN n°2 che tutto sommato in quei casi chissenefrega della latenza enorme... in più per ogni emergenza ed esigenza c'è pure la 3!
  3. Da ultimo la FTTC, che fibra non è, la vedo come soluzione ottimale nei casi in cui la FTTH non arriverà (mai o quasi mai) e allora tra una ADSL "bah!" e una FTTC è chiaramente meglio la seconda, ma appunto come fanno notare, può andare bene (e quindi MOLTO meglio sulla carta che la SHDSL) come può avere problemi di troppa lontananza dal cabinet (ma quella è l'unica cosa conoscibile prima) o di derivata 1° o peggio derivata 2°, ma anche diafonia, rete rigida, congestione di altre utenze private che pian piano disperati dalle attuali connessioni passano alla FTTC.

Ripeto, questioni del tutto personali che dipendono sia da esattamente COSA si ha bisogno, dalle configurazioni potenziali (che io personalmente giudico molto ben studiate nel tuo caso attuale) possibili e perchè no dai rapporti costi/benefici.

Se ci fosse una fibra a progetto possibile chiaro non avrei dubbi, ma i costi ammetto essere salati!!

Ah, dimenticavo, per l'asimmetria del DL e UL nelle FTTC quello che poi è più stretto è proprio l'upload, quindi rispetto ad ora dove i valori sono simmetrici facilmente avreste potenzialmente più benefici rispetto allo stato attuale sul download che sull'upload (ma per il dowload avete la wan 2....) quindi ecco perchè occorre ben valutare le proprie esigenze.
Ramses_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2018, 13:33   #16
Ramses_75
Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Città: Biella
Messaggi: 288
Quote:
Originariamente inviato da ranfas Guarda i messaggi
Scherzi vero ?

La SHDSL 4/4 ha una banda 4/4 tutta tua , con 4:4 Mega garantiti.

La FTTC ha nel migliore dei casi 100kbit garantiti di BMG (ma parlo di utenze business) , l’FTTH ha 200kbit (parlo sempre dell’offerta Impresa Semplice, per le residenziali la BMG è zero)
Ecco, appunto e in chiaro, quello che intendevo
Ramses_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2018, 13:35   #17
Ramses_75
Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Città: Biella
Messaggi: 288
Quote:
Originariamente inviato da imsims22 Guarda i messaggi
guarda visto che ancora cè gente che paga 160 mese per una 4/4 ed e pure contanta la dovrebbero mettere a 360 minimo.

non sai di cosa parli ... hai presente il ping di una ffth 1000? ma quale bmg e bmg.. numeri per gli allocchi... ma ti sembra che una ffth scenda sotto i 4 mega? deve cascare una centrale minimo... dai su...
Hai anche ragione, ma dalle mie parti un intero pese di qualche migliaio di abitanti in FTTC è appunto rimasto a piedi, ente pubblico compreso, per circa 15 giorni e ben due volte nel giro di 3 mesi... quindi poi la sfiga ci vede bene! Ok che a quel punto ci sarebbe la WAN 3 in LTE però....
Ramses_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2018, 14:46   #18
RixNox
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 288
I mie sospetti sono fondati, vedo che in molti la pensano come me. Intanto sembra che la fibra ancora non ci sia all'armadio e poi fintanto che non ci sarà qualcosa di veramente performante è inutile provare!

Ripeto, ho due utenze fibra FTTC da 30 mega in altra sede e casa (TIM e Vodafone), e nessuna delle due è costante in qualità e reattività in confronto con la SHDSL, a qualunque ora del giorno o della notte.
Ovvio che un download "secco" sarà molto più veloce con la fibra, ma quel senso di "clogging" o singhiozzo che si ha sulle utenze non professionali è inesistente su SHDSL.

Comunque continuerò a monitorare la situazione e grazie per i vostri pareri!
RixNox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2018, 15:01   #19
imsims22
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 820
Quote:
Originariamente inviato da RixNox Guarda i messaggi
I mie sospetti sono fondati, vedo che in molti la pensano come me. Intanto sembra che la fibra ancora non ci sia all'armadio e poi fintanto che non ci sarà qualcosa di veramente performante è inutile provare!

Ripeto, ho due utenze fibra FTTC da 30 mega in altra sede e casa (TIM e Vodafone), e nessuna delle due è costante in qualità e reattività in confronto con la SHDSL, a qualunque ora del giorno o della notte.
Ovvio che un download "secco" sarà molto più veloce con la fibra, ma quel senso di "clogging" o singhiozzo che si ha sulle utenze non professionali è inesistente su SHDSL.

Comunque continuerò a monitorare la situazione e grazie per i vostri pareri!

non centra niente la linea business. è l'HDSL che tiene ping bassi anche a grande distanza.

molto probabilmente sei distante dalla centrale/cabinet oltra al fatto che in zone rurali decentrate spesso il rame fa pena è gli errori di linea fanno saltare il ping di una FTTC/ADSL. mentre l'HDSL tiene basso il ping (anche perche tiene bassa la banda di aggancio!!!)
__________________
Telecom FTTH 1000/300 + Vodafone Business 2500/500
imsims22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2018, 15:04   #20
Alessio.16390
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11729
Quoto, la reattività sta tutta lì.
Controlla con qualche Tracert le tue linee home FFTC e poi fai altrettanto con la 4/4.

Sicuramente hai problemi di latenza nelle altre due linee, perchè, con una buona finta-fibra, il ping si attesta intorno ai 14-18ms.
Non esiste alcun clogging.
Alessio.16390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v