Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito 
iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito 
iPhone 16e si posiziona come la porta d'ingresso più economica all'ecosistema Apple, offrendo un'esperienza essenziale ma completa con eccellente autonomia, chip A18 potente e compatibilità con Apple Intelligence, risultando ideale per utenti aziendali e per chi cerca uno smartphone affidabile che "vada al sodo".
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC
MSI BE6500 è una chiavetta USB ad alte prestazioni che consente di abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC, anche datato, senza dover intervenire sull'hardware interno. Il dispositivo raggiunge una velocità massima di 5,8 Gbps, ed è pensato per offrire stabilità, reattività e prestazioni di nuova generazione, ideali per streaming, gaming e ambienti professionali
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy!
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy!
Il CMF Phone 2 Pro è uno smartphone pronto a ridefinisce gli standard della fascia media, offrendo un'esperienza premium a un prezzo accessibile, con un design industriale distintivo e personalizzabile che continua a differenziarlo in un mercato sempre più omologato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2010, 15:52   #61
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3679
Quote:
Originariamente inviato da filippom Guarda i messaggi
Quindi se ti chiedono di calcolare la superficie di un campo triangolare di base e altezza noti, tu vai in giro con il metro a vedere se il teorema di pitagora è valido per quel campo?
Diciamo che potrei non utilizzare il teorema di Pitagora...almeno non sempre e/o non subito


Quote:
Originariamente inviato da filippom Guarda i messaggi
Non si ipotizza niente, si fa un calcolo delle probabilità, che vale a prescindere dalla scelta iniziale.
"si ipotizza" nel senso che si dà come scenario più probabile quello che inizialmente si sia fatta la scelta sbagliata.Più sono le opzioni iniziali e più questo scenario è verosimile.
E per capirlo non serve nè un calcolo delle probabilità nè uno studente di ingegneria che si sollazzi dall'alto della sua posizione


Quote:
Originariamente inviato da filippom Guarda i messaggi
ESATTO! Ti rispondi da solo, e poi neghi la conclusione
Infatti qui

hai scritto esattamente il contrario (ovvero che la probabilità è sempre 1/2).
Al momento in cui si ha la possibilità di cambiare, la situazione è veramente "o è la mia porta o e quell'altra".Il vantaggio di poter effettuare lo scambio si ha solo tramite lo storico, ovvero sapendo tra quante porte è stata scelta la propria inizialmente.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 16:02   #62
Helyanwe
Senior Member
 
L'Avatar di Helyanwe
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Al momento in cui si ha la possibilità di cambiare, la situazione è veramente "o è la mia porta o e quell'altra".Il vantaggio di poter effettuare lo scambio si ha solo tramite lo storico, ovvero sapendo tra quante porte è stata scelta la propria inizialmente.
uhm è vero che in quel momento hai apparentemente il 50%, ciò sarebbe realmente vero se il tuo problema fosse hai due porte dietro una c'è l macchina dietro l'altra la capra. Il problema però è a 3 porte 2 capre una macchina, e l'apertura di una delle due incide su quello che avviene dopo (come spiegato da altri), questo è un problema influenzato dal passato, così come l'estrazione da un sacchetto pieno di biglie, il conteggio delle carte ... devi considerare il problema nel suo intero, non solo nella sua ultima fase ...
Helyanwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 16:32   #63
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3691
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Al momento in cui si ha la possibilità di cambiare, la situazione è veramente "o è la mia porta o e quell'altra".Il vantaggio di poter effettuare lo scambio si ha solo tramite lo storico, ovvero sapendo tra quante porte è stata scelta la propria inizialmente.
Il calcolo delle probabilita' prescinde dalle analisi dello storico.
Quella e' la statistica.

Ma qui ti si sta dicendo che "a priori", anche senza che nessuno abbia mai fatto alcuna esperienza analoga (ovvero anche in assenza di alcuna statistica), noi sappiamo che la probabilita' sale dal 50% al 66% di vincere l'automobile.

Sai programmare? Costruisci un programma che verifichi quanto da noi detto.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 17:31   #64
Helyanwe
Senior Member
 
L'Avatar di Helyanwe
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Teoricamente anche riscegliere la porta già scelta andrebbe bene, non per forza l'altra
uhm in che senso?
Helyanwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 07:52   #65
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3679
Quote:
Originariamente inviato da filippom Guarda i messaggi
Nel senso sbagliato
Se riscegli la stessa porta la tua probabilità di vittoria rimane 1/N, se invece cambi diventa N-1/N. Quindi DEVI cambiare, e non riscegliere la stessa
Tagliando la testa al toro, il testo originale del problema parla di "cambio", non di poter scegliere nuovamente.Praticamente o ti prendi l'altra porta rimasta disponibile o ti tieni direttamente la tua.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 15:51   #66
]nSAG[Sephirot
Member
 
L'Avatar di ]nSAG[Sephirot
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Verona
Messaggi: 267
Scusate,
ma non è che quando viene aperta la porta con la capra la probabilità di trovare l'auto diventi automaticamente 66% anche senza far alcun cambio?

Voglio dire, se mi tengo la mia scelta (33%) e aggiungo il 33% della porta con la capra che so essere sbagliata, la mia probabilità di vittoria passa a 66%?

E' una castronata?

Grazie
__________________
E8600 @ 4.0 with Zalman CNPS9700 - P5N32-E SLI - GSkill 2x2Gb 1066Mhz - xfx gtx285 xxx - 2xWD500Gb raid0 - Thermaltake Thoughpower 750W
Concluso positivamente con: Razer(x) - Jackal84 - BabyNeo.g]R[e - riccardo68 - User111 - zal

STEAM: http://steamcommunity.com/profiles/76561198011198488
]nSAG[Sephirot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 16:26   #67
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29244
Abbi almeno la piacenza di leggere tutto il thread.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 10:29   #68
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7026
Quote:
Originariamente inviato da filippom Guarda i messaggi
Nel senso sbagliato
Se riscegli la stessa porta la tua probabilità di vittoria rimane 1/N, se invece cambi diventa N-1/N. Quindi DEVI cambiare, e non riscegliere la stessa
Che però rimane nelle mani della statistica, che non è certezza. Meccanismi come questo portano la gente ad assuefarsi al gioco, la mancata distinzione tra una certezza ed una probabilità. Il cambiare porta "conviene" in senso lato, dato che non vincola ad una certezza.
Sono problemi che facilmente ingannano la mente.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 10:33   #69
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
scusate ma a me non sembra così difficle da capire sta cosa.

se ho 3 porte di cui una vince
su un numero infinito di tentativi sceglierò quella giusta 1/3 delle volte

di conseguenza se poi toglo una errata arriverò alle due porte con la porta sbagliata 2/3 delle volte e 1/3 quella giusta.

mi pare altresì ovvio che scambiando porte scambio i valori avendo 2/3 delle volte quella giusta e 1/3 quella sbagliata.
quindi è errato dire che alla fine si passa dal 50% al 66% o che alla fine si ha il 50 e 50.
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 10:44   #70
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
Quote:
Originariamente inviato da filippom Guarda i messaggi
Fila tutto, ma non ho capito perchè il 66% sarebbe sbagliato...
è sbagliato passare dal 50 al 66 il 66 è corretto
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 15:02   #71
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7026
Quote:
Originariamente inviato da filippom Guarda i messaggi
Chi si fa ingannare non ha abbastanza neuroni da capire la differenza tra probabilità e certezza. Questo non è un problema mio, ne della statistica.
Come disse il buon Albert: «Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»
Basta fare una statistica (per rimanere in tema) degli utenti che, dopo 4 pagine di spiegazioni limpide, ancora sostengono tesi assurde, per farti capire perchè i casinò e le ricevitorie del lotto sono sempre piene.

Forse a qualcuno sarebbe utile questa lettura
http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_dei_grandi_numeri
"Un caso particolare di applicazione della legge dei grandi numeri è la previsione probabilistica della proporzione di successi in una sequenza di n realizzazioni indipendenti di un evento E: per n che tende a infinito, la proporzione di successi converge alla probabilità di E"

Pensa che ci sono migliaia di persone che ci campano sopra...
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 09:25   #72
_fred_
Member
 
L'Avatar di _fred_
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da filippom Guarda i messaggi
Chi si fa ingannare non ha abbastanza neuroni da capire la differenza tra probabilità e certezza. Questo non è un problema mio, ne della statistica.
Come disse il buon Albert: «Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»
Basta fare una statistica (per rimanere in tema) degli utenti che, dopo 4 pagine di spiegazioni limpide, ancora sostengono tesi assurde, per farti capire perchè i casinò e le ricevitorie del lotto sono sempre piene.

Forse a qualcuno sarebbe utile questa lettura
http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_dei_grandi_numeri
"Un caso particolare di applicazione della legge dei grandi numeri è la previsione probabilistica della proporzione di successi in una sequenza di n realizzazioni indipendenti di un evento E: per n che tende a infinito, la proporzione di successi converge alla probabilità di E"
C'è da dire però che questo tipo di problema viene proprio chiamato il paradosso di Monty Hall perchè di primo acchito, senza mettere giù un pò di numeri il risultato non è per niente scontato, per cui se inganna lo fa molto bene.
Tanto che quando il gioco fu spiegato dalla Von Savant (in un settimanale credo) molti studiosi inizialmente ritennero la spiegazione non corretta.
_fred_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2012, 21:58   #73
AlWs
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 1
Ciao a tutti, vorrei resuscitare un secondo questo vecchio topic per chiedervi di chiarirmi un dubbio legato al paradosso ma da un lato un pò piu tecnico. Appena visto il film non ho avuto alcuna difficoltà a comprendere la logica del discorso e concordavo con il risultato del ragionamento, PERO' l'altra sera ho visto una partita di poker Texas hold'em in TV:

-Per chi non lo conoscesse consiste nel dare una coppia di carte ad ogni giocatore e ad ogni giro di puntate calare una carta in tavola fino ad averne un tot di 5 che formeranno le combinazioni con le carte che ognuno ha in mano-

Insomma accanto al nome di ciascun giocatore compariva la probabilità di vittoria in base alle carte in mano. MA questa probabilità giustamente variava ad ogni turno in base alle nuove carte (INFORMAZIONI quindi) che venivano mostrate. Chiedo quindi: cos'è che lega la variazione e ridistribuzione di probabilità alle informazioni? perchè nel caso delle tre porte non avviene la stessa ridistribuzione con l'avvento della nuova informazione della porta aperta del conduttore? (andando quindi al 50-50)
AlWs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2012, 23:41   #74
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29244
Da quel che ho capito parti con un 33% di possibilità di vittoria (scegli una porta su 3) per poi passare al 66% dopo l'eliminazione di una ed la scelta di quella rimanente. Quindi la rimodulazione c'è.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2012, 10:26   #75
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 396
Quote:
Originariamente inviato da AlWs Guarda i messaggi
perchè nel caso delle tre porte non avviene la stessa ridistribuzione con l'avvento della nuova informazione della porta aperta del conduttore[/b]? (andando quindi al 50-50)
perche da 33% di vittoria non va a 50-50 (una varrebbe l'altra)
ma da 33% di vittoria passa a 66% quindi favorevole
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2012, 00:06   #76
AlWs
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
La probabilità condizionata è una brutta bestia
http://it.wikipedia.org/wiki/Probabi...0_condizionata
Chiamiamo A l' insieme evento "ho fatto la scelta giusta" e B l' insieme evento "il prof ha girato la lavagna sbagliata"
Allora la probabilità condizionata è
P(A | B) = P(A intersecato B) / P(B)
P(A intersecato B) è sempre pari a P(A) = 1/3 , in quanto l' insieme A è incluso nell' insieme B ( non può esistere che ci siano 2 scelte "giuste" )
Nel caso particolare P(B)=1 ( chi gira sa quale lavagna è sbagliata , l' evento B è certo )
quindi P(A | B) = 1/3 ( e quindi conviene cambiare )

Se la scelta è casuale invece P(B)=2/3 e P(A | B) = 1/2 ( e quindi cambiare è indifferente )

Possiamo fare un confronto col gioco dei pacchi , lì se uno arriva con un solo pacco e c' è un premio buono e una schifezza ha un 50% di avere in mano il premio in quanto la selezione è stata casuale .
si ma è proprio questo meccanismo che sbilancia tutto il 33 da una parte che mi sfugge: qua sopra dice che la differnza sta solo nella casualità o meno dell'azione del prof: se lui fosse stato ignaro e avesse beccato "a culo" una capra aprendo una porta a quel punto non sarebbe valso questo discorso e si sarebbe andati al 50-50, è dimostrato qua sopra matematicamente. (è questa cosa della conoscenza o meno del prof che mi manda in tilt, cioe può una cosa simile variare di così tanto le mie chanches di vittoria??) va beh, troppe pippe, qui si va sul filosofico quasi,, grazie a tutti!!
AlWs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito  iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. E...
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il...
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy! Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico...
Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e semplicità per animare qualsiasi festa Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e ...
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e so...
Sonos Arc Ultra: con il driver SoundMoti...
XPG Mars 980: SSD con velocità fi...
Microsoft Work Trend Index 2025. I nuovi...
Ubisoft si ricorda dell'esistenza di Pla...
Tesla presenta la super ricarica da 1,2 ...
DOOM: The Dark Ages, NVIDIA ci scommette...
Google Play Store, maxi-pulizia: elimina...
Operatori virtuali in Italia, sono davve...
Borderlands 4 è stato…anticipato,...
Radeon RX 9060 XT: presentazione al Comp...
Meta rilascia l'app di Meta AI: si espan...
Clair Obscur: Expedition 33 diventer&agr...
Addio a un mito dei droni, finisce l'era...
iPhone: RAM ultra veloce solo nel 2026, ...
Huawei potenzia i sensori TruSense e Sup...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v