Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2023, 10:42   #7861
Lollauser
Senior Member
 
L'Avatar di Lollauser
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 5331
Quote:
Originariamente inviato da freeagle Guarda i messaggi
Comunque, tanto per dire... Alla faccia di Cyberpunk, Elden Ring, Hogwarts, Assassin's Creed, Far Cry 6...
Io da settimane sto giocando solo a Fallout New Vegas come un matto!
Moddato alla morte mi auguro, tecnicamente faceva già kakare nel 2010
E una volta finito non snobbare i dlc!
Quanto mi piacerebbe un seguito, fatto con lo stesso spirito
__________________
Ho compravenduto con: Iceman69, fernando59, Thunder01, Kupò, Al3xG, battalion75, Shank87, Jianlucah, Frixi, Marodark, fatantony, amon.akira
Lollauser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 11:05   #7862
GoFoxes
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
Quote:
Originariamente inviato da Lollauser Guarda i messaggi
Moddato alla morte mi auguro, tecnicamente faceva già kakare nel 2010
E una volta finito non snobbare i dlc!
Quanto mi piacerebbe un seguito, fatto con lo stesso spirito
Tempo addietro l'avevo moddato anche io, ma ormai non ho più voglia di sbattermi in quella maniera: documentati, scarica mod e tool, installa tutto, ordina, impostazioni, caxxi e mazzi...
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 11:08   #7863
Ezechiele25,17
Senior Member
 
L'Avatar di Ezechiele25,17
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 11521
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Tempo addietro l'avevo moddato anche io, ma ormai non ho più voglia di sbattermi in quella maniera: documentati, scarica mod e tool, installa tutto, ordina, impostazioni, caxxi e mazzi...
Dovrebbe esserci anche qualcosa di semi-automatico, tipo Morrowind

Quello che resta duro da moddare è Oblivion
__________________
i5 10600KF - Asrock Z490 PG4 - 16GB Crucial Ballistix 3600Mhz DDR4 - Asus Dual GeForce 4070 SUPER Evo OC - Cooler Master V600 Gold V2 - Itek Vertibra H210 - Sound Blaster Z SE - Nvidia Shield Pro Streaming@LG OLED evo 42'' - Lenovo Legion GO - Steam Deck Oled 1TB

mi oppongo alla disinformazione e alle opinioni spacciate per fatti.
Ezechiele25,17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 12:29   #7864
lambro
Senior Member
 
L'Avatar di lambro
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Comunque siete tutti impressionati da Alien Isolation perché non siete mai stati a Shalebridge Cradle
Presente,ma non è comunque paragonabile.
Ma poi in ogni caso quello che fa paura spesso è soggettivo.
C'è chi ama i jumpscare, perchè poco avvezzo ed ancora non smeravigliato, c'è chi trova insopportabile la tensione continua o chi ambientazioni cupissime.
Diciamo che in Alien I. c'è TUTTO e capiamo il perchè uno proprio non ce la faccia a giocarlo.
Un titolo che mi spaventò abbastanza fu Clive Barker Undying, gigantesco titolo molto underrated del 2001.
lambro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 12:43   #7865
freeagle
Senior Member
 
L'Avatar di freeagle
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 759
Quote:
Originariamente inviato da Lollauser Guarda i messaggi
Moddato alla morte mi auguro, tecnicamente faceva già kakare nel 2010
E una volta finito non snobbare i dlc!
Quanto mi piacerebbe un seguito, fatto con lo stesso spirito
Moddato no, anche perché non ho mai avuto voglia di impazzirci...
Comunque ho preso la versione Ultimate quando te la tiravano dietro su Steam a 6,59€ e contiene TUTTI i DLC!
Ne ho già finiti un paio (Lonesome Road e Honest Hearts), niente male!
__________________
CPU: AMD Ryzen 9 7900 | MB: AsRock B850M Pro RS | RAM: 64Gb Corsair DDR5 6000 CL30 | GPU: Powercolor RX6600 8Gb | NVMe: Crucial T500 512Gb + Kingston Fury Renegade 512Gb + WD SN850X 2Tb | PSU: BeQuiet! PurePower 12M 750W | Case: Sharkoon V1000 RGB | Display: AOC I2490PXQU 24" | OS: Mint 22.1 + Win11
TRATTATIVE OK: Alexanderdavice, bow, elpocholoco, ercagno, fatantony, fpe, Gangerik, hanamichi1987, heavydog70, M1chel, rob_roy, Velvet.
freeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 13:32   #7866
riviero
Senior Member
 
L'Avatar di riviero
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Elwynn
Messaggi: 3345
Quote:
Originariamente inviato da Restless Guarda i messaggi
Se c'è una cosa che mi impressiona è Alien, forse perché l'ho visto da piccolo, tipo a 7 anni e ne sono rimasto letteralmente traumatizzato. Allo stesso tempo è la saga di fantascienza (o fanta-horror come piace dire a qualcuno) che mi piace di più in assoluto. I film però, il videogioco non ce la faccio a reggerlo, proprio al momento del primo armadio ho chiuso tutto e l'ho disinstallato. :-)

io per fortuna lo vidi al doppio dell'età al liceo e sono letteralmente impazzito per quel film. Se impressiona è anche in parte, merito della colonna sonora da capogiro.
Mi è piaciuto molto anche il secondo, gli altri mi fanno ribrezzo a partire dal terzo che stravolge il finale dell'opera di Cameron (che diresse il secondo). Vabbè. Almeno Fincher si è riscattato regalandomi quell'ottimo thriller che è Zodiac. Chiuso l'OT cinema, ribadisco che mi mangio le mani ma odio nei vg stare la metà del tempo accovacciato e avere un rivale pressochè invulnerabile, per cui ho gettato la spugna con Isolation..

Ultima modifica di riviero : 16-02-2023 alle 13:35.
riviero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 13:34   #7867
riviero
Senior Member
 
L'Avatar di riviero
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Elwynn
Messaggi: 3345
Quote:
Originariamente inviato da lambro Guarda i messaggi
Un titolo che mi spaventò abbastanza fu Clive Barker Undying, gigantesco titolo molto underrated del 2001.

ce l'ho da un secolo da recuperare...
riviero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 13:42   #7868
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da riviero Guarda i messaggi
ce l'ho da un secolo da recuperare...
Gran bello!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 13:52   #7869
GoFoxes
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
A me invece piace stare accovacciato
Non reggo solo la tensione, perché Isolation è proprio la mia tipologia di gioco altrimenti: stare nascosto, evitare i nemici, non entrare mai in conflitto.

Infatti sono arrivato al boss finale de La Tirannia di Re Washington e non so se lo passerò e credo che questo mi abbia dato la conferma che i DLC farei meglio ad evitarli. Spesso e volentieri i DLC sono la scusa per offrire una esperienza diversa dal gioco originale, ma se volevo una esperienza diversa compravo altro.

In sintesi il DLC porta Connor in una realtà alternativa dove Washington ha preso possesso della solita mela dell'eden, è impazzito, ha sconfitto gli inglesi e diventato despota dei neonati USA. E fin qui, ci sta. Però sin da subito si vede l'impronta action, il primo ricordo è praticamente un correre e combattere, ma è dal secondo ricordo che il gioco diventa altro rispetto ad AC. Connor beve un succo estratto da un albero mistico e entra in contatto con gli spiriti che gli danno un potere. In pratica ad inizio di ognuno degli episodi si ottiene un potere: il primo è quello del lupo, che rende invisibili, anche in pieno combat, il secondo è quello dell'aquila, che in pratica aggiunge a AC il "rampino" degli arkham, permettendo a Connor di raggiungere "in volo" qualsiasi appiglio , l'ultimo è il potere dell'orso che permette di colpire la terra uccidendo tutti i nemici attorno. I tre episodi sono estremamente action e il boss finale è un assurdo combat in cui si devono sfruttare questi tre poteri per sconfiggere Washington. Che poi manco sarebbe male passare dall'essere un assassino all'essere un predatore, ma si è sempre in costante conflitto con numerosi nemici e usare i poteri consuma la salute. quindi è molto più facile essere uccisi perché sei sempre con bassa salute e i nemici sono in numero spropositato con attacchi anche da distanza che fanno tanto male e sono imparabili.

Forse può essere interessante provare a giocarlo full stealth, evitando nemici e tutto, ma è particolarmente difficile per via dell'alto numero di nemici ovunque, e poi avevo fretta di finirlo che vorrei tornare a cazzeggiare in ACIII e poi iniziare Liberation che questo sì è un AC

Per chi nn ama stare "accucciato" può essere interessante, ma se compro ACIII nn è per avere poteri sovrannaturali e combattere orde di nemici ... o meglio, se "compravo" AC, mo' è diventato uno schifo come quel DLC, ma basta non considerarlo AC e mettere a facile.

EDIT : Finito
poi ho provato a caricare un episodio, ti permette di giocarlo per andare a trovare i collezionabili, tutta roba inutile. Ogni episodio è ambientato in una sola area e non se ne esce (Frontiera, Boston, New York) e non si hanno tutti i poteri, se non a New York, e solo uno alla Frontiera. Passo e torno ad ACIII che devo ancora fare diversa roba secondaria molto più divertente.

Ultima modifica di GoFoxes : 16-02-2023 alle 14:44.
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 15:22   #7870
Lollauser
Senior Member
 
L'Avatar di Lollauser
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 5331
ma fra l'AC3 originale (che è stato uno dei primi giochi regalati su Uplay, se non il primo) e la remastered cambia molto? ho visto un paio di video e a livello grafico si tratta più che altro di illuminazione mi pare
__________________
Ho compravenduto con: Iceman69, fernando59, Thunder01, Kupò, Al3xG, battalion75, Shank87, Jianlucah, Frixi, Marodark, fatantony, amon.akira
Lollauser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 15:42   #7871
GoFoxes
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
Quote:
Originariamente inviato da Lollauser Guarda i messaggi
ma fra l'AC3 originale (che è stato uno dei primi giochi regalati su Uplay, se non il primo) e la remastered cambia molto? ho visto un paio di video e a livello grafico si tratta più che altro di illuminazione mi pare
Avevo scritto prima quel che diceva Bing

Risposta: "Ci sono alcune differenze tra la versione originale e la versione rimasterizzata di Assassin’s Creed III.

La versione rimasterizzata offre una grafica migliorata, con texture più dettagliate, illuminazione più realistica, nebbia volumetrica e ombre più definite. La versione rimasterizzata ha anche alcuni miglioramenti nella meccanica di gioco, come una mira più precisa, una HUD ottimizzata, un controllo di movimento e una modalità portatile per Nintendo Switch. La versione rimasterizzata include anche tutti i DLC del gioco originale, come la storia di George Washington e la storia di Liberation. La versione rimasterizzata ha anche una prestazione più stabile, con un frame-rate più alto e meno cali."
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 21:30   #7872
deuterio1
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 560
Perdonate se mi inserisco a bomba, sono un vecchietto anche io (ho appena superato i 50!) e sto riscoprendo un po' il piacere di giocare (ho un PC abbastanza carrozzato, dedicato per lo più ai simulatori di volo e di treni, quindi mi son detto "perché non sfruttare l'hw e provare anche qualcos'altro!"). Quindi ho giocato i vari titoli più famosi (The Witcher 2/3, Fallout 3/NV/4, RDR2, il recente A Plague Tale Requiem, Stray [carinissimo!], etc.). Ora mi son fatto prendere dai titoli Ubisoft: giocati quasi per caso Far Cry 5 e New Dawn, che non mi sono dispiaciuti, ho scoperto AC Origin, e da appassionato di storia mi è piaciuto molto. Sono inevitabilmente passato all'ancora più vasto AC Odissey, ma c'è qualcosa che non sta andando per il verso giusto. Premessa: gioco a difficoltà normale, a volte la riduco a facile. Voglio rilassarmi, mi piace godermi la storia e andare in giro a esplorare il mondo, fare quest variegate, etc. (in questo senso RDR2 mi è piaciuto molto). Ad Odissey sto giocando a normale, ma... cavolo se lo trovo difficile! AC Origin è stato veramente una passeggiata (sono arrivato a livello 50 che ero un Dio in terra, ed è andato tutti liscio fino alla fine!), con Odissey sono a lv 67 e quando p. es. provo a sfidare alcune delle bestie leggendarie, queste con 4 morsi/zampate/cornate mi fanno fuori mentre io, usando tutte le abilità (che sono quasi tutte al max) riesco a malapena a togliere qualche pixel di salute. Sono riuscito ad arrivare a lv 67 facendo praticamente tutto il gioco in stealth, ma dove sono obbligato a scontri frontali le prendo di santa ragione. Mi chiedo se sto sbagliando qualcosa, perché sta cominciando a diventare un po' frustrante, pur passando a facile. Per la salute delle coronarie (essendo vecchietto...) temo che sarò costretto a rinunciare a completarlo. Chi di voi lo ha giocato, come lo ha trovato in termini di difficoltà?
deuterio1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2023, 08:16   #7873
GoFoxes
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
Quote:
Originariamente inviato da deuterio1 Guarda i messaggi
Perdonate se mi inserisco a bomba, sono un vecchietto anche io (ho appena superato i 50!) e sto riscoprendo un po' il piacere di giocare (ho un PC abbastanza carrozzato, dedicato per lo più ai simulatori di volo e di treni, quindi mi son detto "perché non sfruttare l'hw e provare anche qualcos'altro!"). Quindi ho giocato i vari titoli più famosi (The Witcher 2/3, Fallout 3/NV/4, RDR2, il recente A Plague Tale Requiem, Stray [carinissimo!], etc.). Ora mi son fatto prendere dai titoli Ubisoft: giocati quasi per caso Far Cry 5 e New Dawn, che non mi sono dispiaciuti, ho scoperto AC Origin, e da appassionato di storia mi è piaciuto molto. Sono inevitabilmente passato all'ancora più vasto AC Odissey, ma c'è qualcosa che non sta andando per il verso giusto. Premessa: gioco a difficoltà normale, a volte la riduco a facile. Voglio rilassarmi, mi piace godermi la storia e andare in giro a esplorare il mondo, fare quest variegate, etc. (in questo senso RDR2 mi è piaciuto molto). Ad Odissey sto giocando a normale, ma... cavolo se lo trovo difficile! AC Origin è stato veramente una passeggiata (sono arrivato a livello 50 che ero un Dio in terra, ed è andato tutti liscio fino alla fine!), con Odissey sono a lv 67 e quando p. es. provo a sfidare alcune delle bestie leggendarie, queste con 4 morsi/zampate/cornate mi fanno fuori mentre io, usando tutte le abilità (che sono quasi tutte al max) riesco a malapena a togliere qualche pixel di salute. Sono riuscito ad arrivare a lv 67 facendo praticamente tutto il gioco in stealth, ma dove sono obbligato a scontri frontali le prendo di santa ragione. Mi chiedo se sto sbagliando qualcosa, perché sta cominciando a diventare un po' frustrante, pur passando a facile. Per la salute delle coronarie (essendo vecchietto...) temo che sarò costretto a rinunciare a completarlo. Chi di voi lo ha giocato, come lo ha trovato in termini di difficoltà?
AC Origins delle due a me è parso più difficile, l'ho giocato a easy, ma alla fine ho dovuto livellare perché non riuscivo a fare lo scontro finale. Odyssey invece l'ho finito a normale senza particolari difficoltà, però non ho fatto tutto, non ho sconfitto ciclope, medusa, il minotauro, mi mancano diversi cultisti e mercenari, e manco sono arrivato a livello 50 per dire, ho giocato 108 ore in tutto, ma avendo giocato senza hud e andando agli obiettivi senza GPS o altro, ci ho messo in media di più.

Comunque se ti piace la storia, son infinitamente meglio quelli prima di Origins di Assassin's Creed, perché son storici per davvero. Origins, Odyssey e Valhalla son fantasy/mitologici con personaggi inventati o mai esistiti realmente.

Ultima modifica di GoFoxes : 17-02-2023 alle 08:21.
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2023, 09:08   #7874
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31830
Io su queste cose non sono da prendere a esempio, in quanto ho un asticella del livello di sfida che mi piace che è abbastanza alta rispetto alla media dei player, infatti prediligo platinare con estrema soddisfazione giochi che per molti risultano ostici ( i souls, sekiro, bloodborne, i nioh, returnal più svariati cloni soulslike tipo thymesia, mortal shell e via dicendo ) quindi in genere nei giochi devo settare spesso ai livelli più alti la difficoltà del gioco per divertirmi un poco.

Sia AC origins che odyssey ( che valhalla ) a livello normale li ho sempre reputati facili e non ho aumentato la difficoltà per rusharli un poco visto le moli dei giochi ( di cui ho tutti i dlc ) e vedere di finirli, ma per una ragione o per un altra son rimasto a metà o poco più per tutti e tre, forse valhalla sono un poco più avanti, fanno parte del vasto backlog da recuperare prima o poi.

Comunque sia sono giochi che a normale si fanno benissimo, in genere se uno ha difficoltà e vuole andare avanti mette facile e via.
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2023, 09:37   #7875
GoFoxes
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
Io su queste cose non sono da prendere a esempio, in quanto ho un asticella del livello di sfida che mi piace che è abbastanza alta rispetto alla media dei player, infatti prediligo platinare con estrema soddisfazione giochi che per molti risultano ostici ( i souls, sekiro, bloodborne, i nioh, returnal più svariati cloni soulslike tipo thymesia, mortal shell e via dicendo ) quindi in genere nei giochi devo settare spesso ai livelli più alti la difficoltà del gioco per divertirmi un poco.

Sia AC origins che odyssey ( che valhalla ) a livello normale li ho sempre reputati facili e non ho aumentato la difficoltà per rusharli un poco visto le moli dei giochi ( di cui ho tutti i dlc ) e vedere di finirli, ma per una ragione o per un altra son rimasto a metà o poco più per tutti e tre, forse valhalla sono un poco più avanti, fanno parte del vasto backlog da recuperare prima o poi.

Comunque sia sono giochi che a normale si fanno benissimo, in genere se uno ha difficoltà e vuole andare avanti mette facile e via.
Ma infatti Origins e Odyssey (e per quel poco che per ora ho giocato Valhalla) son giochi belli per esplorare il mondo, Odyssey rispetto a Origins ha proprio l'unica cosa decente fatta da Ubisoft post Watch Dogs 2 (pardon, Ghost Recon Wildlands): quel sistema che ti "descrive" la quest, dove farla e con chi parlare/cosa trovare/chi uccidere, che funziona molto bene e io staccando il GPS/COmpass (buono anche l'eliminazione della fottutissima minimappa, la rovina del gaming quasi quanto il multiplayer e il social) e segnalini non ho mai avuto difficoltà.

Io giocai Odyssey a normal perché mi dissero che se no il combat non avrebbe avuto senso, e siccome lo stealth nei nuovi è andato a farsi totalmente benedire, mi son detto "almeno vediamo se il comba è piacevole".

Alla fine diventi talmente over powered con tutti quei poteri da dio dell'Olimpo che boh, non ha manco senso considerarlo combat system.. è un "premi un pulsante e qualcosa di meraviglioso accade" (cit)

Valhalla mi dicono che sia ancor di più incentrato sul combat, ma ho giocato un paio d'ore e non so dire, per me tutti gli AC post AC Revelations son troppo incentrati sul combat, ma almeno fino a Origins escluso lo stealth era ancora stealth e c'era, mo' è diventato uno stile di combattimento ( in Odyssey e Origins, in Valhalla sinceramente delle abilità non c'ho capito una mazza )

Ultima modifica di GoFoxes : 17-02-2023 alle 09:39.
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2023, 11:01   #7876
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16595
Io in qualsiasi gioco lascio la difficoltà normale altrimenti mi sembra di snaturare il tutto
In generale i giochi di oggi sono già a prova di deficiente figuriamoci se si setta su facile.
A difficoltà difficile invece mi pare che diventino innaturali tipo millemila colpi per buttare giù un nemico e il dover ripetere magari la stessa parte di gioco più volte diventa frustrante
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2023, 12:02   #7877
GoFoxes
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
Io in generale parto a normale, poi vedo.
Ma dipende anche cosa si intente per "difficoltà"
Non è una mera questione di danno fatto/subito per me. Dipende dal gioco e da cosa il gioco richiede di fare.

E' chiaro che se l'unica interazione con altri NPC è o dialogo o botte, tipo in TW3 o altri film interattivi, come quelli Sony, la difficoltà è indirizzata solo a quello, se però c'è ad esempio molta più interazione come nei giochi Ubisoft allora è un altro paio di maniche. Diverso ancora se il gioco è stealth, come THIEF, io quello l'ho giocato che se mi vedevano o subivo o causavo danni era game over. Idem i Dishonored, ricarico se mi vedono, ma qui la difficoltà modifica anche la capacità di individuarti da parte dei nemici e mi sono accorto che già a normale nel secondo è virtualmente impossibile nn farsi vedere se nn essendo perfetti, motivo per cui lo gioco a easy, e spesso ricarico perchè mi vedono da distanza appena entro nel loro cono visivo.

Far Cry 5 lo gioco a difficile senza HUD, ma (per ora) con indicatore di rilevamento perché a difficile ci mettono ad andare giù così son costretto e stare in stealth e fare più abbattimenti o headshot possibili, ma l'indicatore c vuole perché senza non ti rendi conto se ti stanno individuando e in pratica ti trovi sempre ad essere individuato, dato che non giro col cheat del cane che individua automaticamente tutti i nemici a cui appare l'icona sopra.

Certo può essere carino dover fare un po' di scouting prima attorno a un avamposto, con cannocchiale, appuntarsi che nemici ci sono e quanti, ecc. Ma non sei mai sicuro di averli trovati tutti. Tocca muoversi costantemente di soppiatto, se la zona è piccola con pochi nemici ok, se ce ne sono tanti e in un'area vasta diventa un po' troppo tedioso forse.
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2023, 19:17   #7878
bodomTerror
Senior Member
 
L'Avatar di bodomTerror
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 5102
La difficoltà dipende da quanto l'ai imbroglia, se a modalità difficile esempio sei nascosto bene e ti spara da una distanza considerevole la abbasserei subito di una tacca. Io sono contro a un uso sfrenato dei quick-save/load perchè interrompono il gioco in una maniera innaturale, rifare il pezzo mille volte in modo che sia perfetto mi annoia, voglio continuare fino alla morte del personaggio. Hanno senso invece dopo aver superato una fase difficile, come se fossero checkpoint. Li ho utilizzati fino allo sfinimento nei vecchi giochi ma ora non mi diverte più.
bodomTerror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2023, 21:47   #7879
deuterio1
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 560
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Odyssey invece l'ho finito a normale senza particolari difficoltà
Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
Sia AC origins che odyssey ( che valhalla ) a livello normale li ho sempre reputati facili
Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
Comunque sia sono giochi che a normale si fanno benissimo, in genere se uno ha difficoltà e vuole andare avanti mette facile e via.
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Alla fine diventi talmente over powered con tutti quei poteri da dio dell'Olimpo che boh, non ha manco senso considerarlo combat system.. è un "premi un pulsante e qualcosa di meraviglioso accade" (cit)
Ragazzi, che dire, avete polverizzato la mia autostima

In effetti ammetto di essere una schiappa, anche se tutti gli altri titoli giocati fino ad ora, con un po' di impegno sono riuscito a portarli a termine. In genere l'approccio che utilizzo è salire di livello il più possibile, potenziare le abilità del personaggio e collezionare armi, armature, etc. Poi, quando mi sento pronto, affronto le sfide più impegnative della main.
Con AC Odissey non sta funzionando: per dire, c'è un cinghialone leggendario che ho incontrato a lv 25 che mi stendeva in tre colpi, e io a malapena lo scalfivo. Sono tornato a lv 67 e non è cambiato assolutamente nulla (credo di fargli appena una misera % di danno in più), a volte in 20 secondi mi secca. Poi alla fine... ok, ho barato e sono riuscito a farlo fuori facendomi inseguire da un mercenario nell'arena e lasciando che si scontrasse con la bestiaccia, poi io ho finito il lavoro (due piccioni con una fava). Così come mi sono divertito a far fuori alcuni membri della setta facendomi inseguire sui dei precipizi aspettando che da soli cadessero nel vuoto come pere, o creare le condizioni affinché uno o più orsi attaccassero l'obbiettivo per poi andarmi a prendere con calma il bottino, ma non credo che il gioco sia inteso per essere giocato in questo modo, anche se l'ho trovato divertente
Per concludere, mi sembra che in AC Odissey salire di livello non porti alcun vantaggio concreto nel combat, ma serva unicamente a sbloccare nuove abilità, missioni, etc.

Cmq rileggendo il thread ho trovato interessanti le vs. discussioni sui Souls, e ora so da cosa devo tenermi lontano per la mia salute
deuterio1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2023, 08:57   #7880
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5690
Quote:
Originariamente inviato da bodomTerror Guarda i messaggi
Hanno senso invece dopo aver superato una fase difficile, come se fossero checkpoint. Li ho utilizzati fino allo sfinimento nei vecchi giochi ma ora non mi diverte più.
Diciamo che c'erano giochi che davano la possibilità di salvataggio, o checkpoint, dopo che avevi superato un lungo pezzo.

Ma ancor peggio ce ne sono alcuni dove fai pezzi lunghissimi, e solo alla fine del livello puoi salvare, roba che trovavo odiosa, perché se per qualche motivo non potevi continuare, ti ritoccava fare tutto da capo.

Le vie di mezzo son sempre le migliori, permettere salvataggi in determinati punti del gioco, e salvataggi pre-boss se ti trovi ad affrontarne uno.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v