Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2015, 18:51   #7161
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
le considerazioni su javascript prendile con le molle

è da un pezzo che molte cose dei firmware del 2200V3, del 3500 e pure del 4000 non vanno su firefox ed ora mi rendo conto su ie anche (vanno bene su chrome, su opera e su konqueror invece)

(le molle) credo che hanno via via aumentato le occasioni in cui il garbage collector di javascript entra in funzione, cioé è diventato più aggressivo, in particolare quello che avviene è questo

ogni stringa viene letta da vari file stringhe quando viene mostrata la pagina; quando premi save, sui firmware dei router citati viene sempre chiamato la cgi setup.cgi con metodo POST; evidentemente (le molle) l'interprete javascript si accorge che è cambiata la pagina e rilascia tutte le cose di quella pagina, comprese le stringhe

quello che faccio è controllare se le stringhe sono valide e le ricarico se, per dire, c'è da mostrare un messaggio d'errore e anche se ancora non si deve mostrare la pagina, c'è bisogno che le stringhe siano valide

questo riguarda l'errore che "premi save e non fa niente"

è praticamente risolto, anche se ci sarà qualche frazione di secondo di rallentamento quando si preme save per via che un nuovo file (quello delle stringhe) deve essere caricato dal router e via dicendo

invece per quanto riguarda il reboot, non può dipendere da questa faccenda; quello di cui parliamo avviene nel browser non nel router; il router lavora solo a livello che gli si richiede un file una voltà in più, non fa altro

inoltre è da ieri che lavoro sul 2200V3 e non è mai crasciato (e sta facendo cose discretamente pesanti ed è pure online come router)...
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2015, 19:46   #7162
Lazzah
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
cosa è questo campo
DNS: 192.168.0.1/8.8.8.8

metti solo DNS: 192.168.0.1
e leva DNS2

dopo aver fatto questo, vedi se riesci a pingare 192.168.0.11 da un altro computer; se non lo pinghi entra in telnet nel router e prova a pingarlo dal router

se non riesci a pingarlo, controlla che davvero quelle impostazioni siano usate sull'apparecchio in questione

se non sei sicuro che siano usate e usi dnsmasq, controlla bene la configurazione di dnsmasq relativa alle leases

se non usi dnsmasq, controlla che la pool del server dhcp non entri in contrasto con altri ip fissi

e :-) il router ha indirizzo 192.168.0.1 ?
Si, il router ha indirizzo 192.168.0.1, il DNS dove ne ho meso due è perchè li ho provati entrambi, con scarsi risultati :/
dnsmasq sinceramente non so cosa sia, cioè ho visto la voce nel pannello amod ma non ne ho mai avuto bisogno, ora provo ad informarmi, nel frattempo provo a pingare per vedere se si rilevano
Lazzah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2015, 19:48   #7163
labodj
Senior Member
 
L'Avatar di labodj
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
sono bestie uguali ma ugualmente diverse
Aspetta però, mi è appena risuccesso, avevo il 2.4.1 selezionato e ho docuto fare un reboot.

Link up ma wan down.
Premo start, niente, riavvio, niente.

Cambio da 2.4.1 a 2.4.7 e parte al volo... certo che è strano però
__________________
ASUS N551JW - Intel Core i7 4720HQ - NVIDIA GTX 960m 4 GB GDDR5 - Schermo 1080p matte calibrato - RAM 16 GB DDR3 1600 MHz Samsung - 2 X SSD Samsung 860 EVO 1 TB - Intel Wireless AX 200 - Windows 10 PRO 64bit - Modded BIOS and OCed
Deeply Tuned...
labodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2015, 20:06   #7164
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
è discretamente "normale"

quello che avviene è che se non riesce a prendere lo ip per qualsivoglia ragione, va in timeout

invece se cambi pppd, resetta tutto e riparte saltando il timeout
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2015, 20:49   #7165
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
provata la 3.2.3 sul 2200v3.
funziona tutto, escluso lo swap.
provando ad abilitarlo come la prima volta, si hanno i messaggi "mkswap: applet not found" e "swapon: applet not found"
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2015, 21:16   #7166
mmazzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 10
Buona sera,
perdonate d'ignoranza, ma se installo la versione amod sul mio dgnd4000 poi posso usare ancora l'app android di netgear genie ??

Grazie
mmazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2015, 21:34   #7167
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
@random, grazie, non me ne ero mica accorto... la 3.2.3 ora presente non è la precedente; riprova, come sai fare tu, la nuova 3.2.3; a me sta particolarmente simpatica perché per la prima volta lua viene usato; per dire tutto Info pages è in lua e si vede la differenza in velocità e sono davvero scarso in lua, immagino uno esperto come le fa andare veloci quelle paginette

@mmazzo, non sono in grado di risponderti con certezza; ad occhio direi di si, ma non ho mai provato

Ultima modifica di alfonsor : 16-02-2015 alle 21:40.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2015, 22:01   #7168
Lazzah
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 41
Ok, risolto il mistero del bluray che non si voleva collegare, semplicemente l'aggiornamento aveva bloccato le connessioni del IP 192.168.0.11 che è l'indirizzo che avevo assegnato staticamente al lettore.
Non so come mai sia successo ciò fatto sta che ora funziona e per me va bene

Nel mentre cercavo soluzioni mi sono informato un po su dnsmasq e da quanto ho capito salva nelle cache gli indirizzi dns giusto? Sapresti spiegarmi, sempre se non ti scoccia, come funzionerebbe e che benefici apporta?
Lazzah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2015, 22:38   #7169
darsce
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da antonioman86 Guarda i messaggi
Ma infatti la riqualifica non l'avresti dovuta far fare con l'snr abbassato.
Ora, se anche hai la linea in grado di agganciare 18, ti sei fatto castrare a 15..
Infostrada non è adottiva, quindi non è influenzabile quanto Telecom da variazioni di snr..
Tanto che con Telecom puoi abbassare anche di 4.5 dB guadagnando un sacco di banda..
La riqualifica dovevi farla fare al massimo alzandolo l'snr da telnet..
Pensavo che agganciando in qualifica la banda più alta mio avrebbero tenuta quella. Quindi il concetto è che facendo credere di avere un snr più alto della realtà il sistema mi avrebbe portato su una portante più alta alla fine della riqualifica?
darsce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2015, 23:32   #7170
mobman
Junior Member
 
L'Avatar di mobman
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 23
"Fixed DHCPNACK error on reserved addresses"

e' percaso stato portato anche su amod questo fix?

perche' credo fosse quello che mi causava la connessione limitata su windows cosi' a random e mettendo il .58 originale non me lo fa piu'
mobman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 00:34   #7171
passator (S)cortese
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
la 3.2.3 ora presente non è la precedente; ..... a me sta particolarmente simpatica perché per la prima volta lua viene usato;....
con la seconda versione della 3.2.3 la pagina "DEVICES" mostra questo risultato così come l'analoga opzione nelle "INFO PAGES".

----------------------
Connected devices
/bin/lua: /usr/local/lib/lua/devs.lua:199: table index is nil stack traceback: /usr/local/lib/lua/devs.lua:199: in function 'leasesUDHCPDGet' /usr/local/lib/lua/devs.lua:346: in function 'main' /usr/local/lib/lua/devs.lua:359: in local 'f' devices.cgi:8: in function 'doFull' devices.cgi:76: in global 'main' devices.cgi:79: in main chunk [C]: in ?
-----------------------

Con la precedente 3.2.3 invece, l'informazione era corretta.
passator (S)cortese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 03:39   #7172
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da darsce Guarda i messaggi
Pensavo che agganciando in qualifica la banda più alta mio avrebbero tenuta quella. Quindi il concetto è che facendo credere di avere un snr più alto della realtà il sistema mi avrebbe portato su una portante più alta alla fine della riqualifica?
esatto.
La riqualifica guarda l'snr non la banda.. il target dei profili infatti sono i 6 o 9 o 12 dB di snr non una banda minima.
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82.
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 04:29   #7173
darsce
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da antonioman86 Guarda i messaggi
esatto.
La riqualifica guarda l'snr non la banda.. il target dei profili infatti sono i 6 o 9 o 12 dB di snr non una banda minima.
Ok. Quindi visto che al telefono mi avevano detto di non poter fare il profilo 6 db, vuol dire che loro usano solo quella da 9 e 12. Pertanto in genere quanto snr in più bisogna dare per cercare Dio prendere quella benedetta portante che ho trovato con 2.1 db?
darsce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 07:41   #7174
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
@random, grazie, non me ne ero mica accorto... la 3.2.3 ora presente non è la precedente; riprova, come sai fare tu, la nuova 3.2.3; a me sta particolarmente simpatica perché per la prima volta lua viene usato; per dire tutto Info pages è in lua e si vede la differenza in velocità e sono davvero scarso in lua, immagino uno esperto come le fa andare veloci quelle paginette
messa poco fa, adesso lo swap funziona


Quote:
Originariamente inviato da passator (S)cortese Guarda i messaggi
con la seconda versione della 3.2.3 la pagina "DEVICES" mostra questo risultato così come l'analoga opzione nelle "INFO PAGES".

----------------------
Connected devices
/bin/lua: /usr/local/lib/lua/devs.lua:199: table index is nil stack traceback: /usr/local/lib/lua/devs.lua:199: in function 'leasesUDHCPDGet' /usr/local/lib/lua/devs.lua:346: in function 'main' /usr/local/lib/lua/devs.lua:359: in local 'f' devices.cgi:8: in function 'doFull' devices.cgi:76: in global 'main' devices.cgi:79: in main chunk [C]: in ?
-----------------------

Con la precedente 3.2.3 invece, l'informazione era corretta.
a me l'indicazione dei dispositivi connessi funziona, c'è solo una scritta in alto "/usr/sbin/wlctl: wl driver adapter not found"
ma forse sarà perchè il wi-fi è disabilitato.

edit., infatti ho provato sull'altro 2200ve, che ha il wifi attivo, e quella scritta non c'è.
su entrambi i router, nella pagina dei devices, c'è il campo "leases given by dnsmasq" che riporta nil, una sorta di mac address con 10 gruppi di cifre, e in fondo duid.
come va interpretato?

Ultima modifica di random566 : 17-02-2015 alle 08:00.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 08:25   #7175
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
a proposito di dnsmasq, ho notato che c'è la voce "dnsmasq handles ipv6", che però, anche se spuntata, non rimane salvata.
al momento non ho potuto provare se le funzionalità ipv6 sono attive.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 09:58   #7176
vite53
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 88
Ciao a tutti, ieri ho installato amod sul mio dgn2200v4 e mi sembra tutto apposto.
Ho inserito dei file in una chiavetta usb 16gb formattata in ntfs, ma continua a caricare e non mi mostra nulla. ho fatto una prova in fat e mi vede i file, è normale questa cosa?
Che formati supporta amod nella usb del router? non trovo la descrizione nel sito ufficiale

RISOLTO, bisognava fermare il server dlna e farlo ripartire

Ultima modifica di vite53 : 17-02-2015 alle 10:08.
vite53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 10:31   #7177
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
a proposito di dnsmasq, ho notato che c'è la voce "dnsmasq handles ipv6", che però, anche se spuntata, non rimane salvata.
al momento non ho potuto provare se le funzionalità ipv6 sono attive.
appartiene al 4000 quella voce ed è capitata per caso... ho capito troppo presto per metterlo online
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 10:32   #7178
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da vite53 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ieri ho installato amod sul mio dgn2200v4 e mi sembra tutto apposto.
Ho inserito dei file in una chiavetta usb 16gb formattata in ntfs, ma continua a caricare e non mi mostra nulla. ho fatto una prova in fat e mi vede i file, è normale questa cosa?
Che formati supporta amod nella usb del router? non trovo la descrizione nel sito ufficiale

RISOLTO, bisognava fermare il server dlna e farlo ripartire
non ho ben capito:

minidlna non parte se non trova la partizione usb scelta

dopo che è partito NON PUOI STACCARE LA USB perché al 99% corrompi il file systema della USB

se la stacchi e la riattacchi, non funziona niente

la stessa identica cosa succederebbe su un PC se lanci minidlna a cercare e scrivere file su una partizione USB
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 10:34   #7179
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
con la 3.2.3 per il 2200v3 mi sembra che ci sia qualche problema con privoxy in modalità trasparente, mi sembra che blocchi tutto il traffico http in uscita
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 10:36   #7180
vite53
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
non ho ben capito:

minidlna non parte se non trova la partizione usb scelta

dopo che è partito NON PUOI STACCARE LA USB perché al 99% corrompi il file systema della USB

se la stacchi e la riattacchi, non funziona niente

la stessa identica cosa succederebbe su un PC se lanci minidlna a cercare e scrivere file su una partizione USB
Infatti, errore mio.
Ho stoppato il server e fatto ripartire. E subito mi ha visto i file.
Ora non mi resta che configurare la vpn con il server che ho per scaricare i "documenti" in modo sicuro sull'hdd
vite53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Resistenza a 700 °C e ritenzione dat...
SpaceX ha annunciato i prezzi delle miss...
Motorola X70 Air ufficiale: meno di 6 mm...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Tineco Floor One Switch S7, la super sco...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v