Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2003, 10:50   #41
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da STICK
preso da DinoxPC:
DinoxPC non sa che l'ISA AMD64 è completamente aperta...quindi potrebbe tranquillamente essere usata anche da Intel...

E' tanto che si parla di questa e stensione a 64 bit da parte di Intel (se non sbaglio era chiamata Jackson o qualcosa del genere)...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 10:53   #42
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da alexmaz
però di fatto ottieni processori il 30% più grossi con notevole spreco di risorse...
Certo, questo è il rovescio della medaglia, ma il 30% cache esclusa non sono poi tanti milioni di transistor...
Quote:
Originariamente inviato da alexmaz
Itanium ha un codice complesso ma in teoria dovrebbe occuparsi di molto il compilatore, altrimenti vengono a cadere molti vantaggi di questo tipo di architettura
Chiaro che si occupa di tutto il compilatore, ma anche i compilatori vano ottimizzati e maggiore è la complessita del codice operativo e maggiore sarà il tempo necessario ad ottimizzare i vari compilatori (visto che non tutti possono utilizzare il compilatore Intel)...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 11:09   #43
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
Quote:
Originariamente inviato da cionci
DinoxPC non sa che l'ISA AMD64 è completamente aperta...quindi potrebbe tranquillamente essere usata anche da Intel...

E' tanto che si parla di questa e stensione a 64 bit da parte di Intel (se non sbaglio era chiamata Jackson o qualcosa del genere)...


Ciao,quindi non e' proprietaria AMD da come si evince nella tua risposta;una buona mossa.........potrebbe essere usata,tu dici,ma mi sa che Intel preferisca buttarsi su qualcosa di suo.E questo mi preoccupa,perche' l'utilizzo di due diversi set di istruzioni alla fine mette davanti ad un bivio i programmatori;e chi vince allora?Chi ha piu' potere,chi vende di piu',chi ha le istruzioni migliori?Non pensi?

Ma se tu alla fine dici che di questa estensione (x86-64 che usa adesso amd,vero?)ne parlava anche Intel,puo' cadere il mio discorso.
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 11:18   #44
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Intel aveva in progetto la SUA estensione di x86 a 64 bit...

Ora credo che dipenda tutto da quanto successo avrà AMD64 (che il nome commerciale di x86-64)... Se i produttori più grandi (Microsoft, Macromedia, Adobe) si sposteranno verso questo istruction set credo che convenga anche ad Intel buttarcisi...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 11:27   #45
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Intel aveva in progetto la SUA estensione di x86 a 64 bit...

Ora credo che dipenda tutto da quanto successo avrà AMD64 (che il nome commerciale di x86-64)... Se i produttori più grandi (Microsoft, Macromedia, Adobe) si sposteranno verso questo istruction set credo che convenga anche ad Intel buttarcisi...

Tu come reputi le istruzioni x86-64 di AMD?
Chiaramente quindi dipendera' dal successo di vendita e dalla diffusione di queste nuove piattaforme.Per ora l'accoglienza e' stata notevole,speriamo quindi che vada sempre meglio.
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 11:30   #46
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Sono identiche alle x86 a 32 bit...è una semplice estensione dei registri e istruction set...come successe tempo fa nel passaggio dai 16 ai 32 bit con il 386...
Gli 8 registri ALU che sono stati aggiunti sono il punto più saliente... Permettono di avere un boost prestazionale anche sul semplice codice a 32 bit ricompilato per AMD64...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Just Eat punta sulla tecnologia: consegn...
Galaxy S25 Edge ha deluso: Samsung cambi...
La trasformazione digitale anche per lo ...
Battlefield 6 frantuma i record: oltre 7...
Stellantis investirà 13 miliardi ...
Le azioni di NIO precipitano dopo le acc...
Concentrazioni di CO2 ai massimi dal 195...
La grande migrazione di Microsoft: addio...
Frore Systems LiquidJet non ha paura del...
Il motore PureTech 1.2 di Stellantis &eg...
Prodigy, il processore universale di Tac...
OPPO Find X9 Series, lancio globale il 2...
Super sconti Tineco su Amazon: le scope ...
Editori italiani contro Google AI Overvi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v