|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1534
|
Quote:
Cioè uno scrive meglio di un altro? Chi mi spiega sta cosa? ![]() |
|
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Verona
Messaggi: 2560
|
Quote:
non so' se dipende anche da questo, cmq buona parte la fanno i supporti scarsi
__________________
Il vero problema di microsoft è che non hanno gusto. non hanno gusto nella maniera più assoluta. Intendo in una maniera esagerata. Non pensano a idee originali e non mettono abbastanza cultura nei prodotti che fanno".Steve Jobs mac mini M1, Iphone non comprerò mai + Pioneer |
|
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 435
|
Salve, passavo di qua e dato che ho masterizzato a centinaia tra princo, that's, quixo penso di avere una certa esperienza da poter dare un contributo.
E' un problema dei supporti, se fosse colpa del software o del masterizzatore, il dvd risulterebbe subito illeggibile o con scatti che tutti conosciamo. Invece il problema si verifica DOPO aver visionato più di una volta e questo risiede nella qualità dei composti dell'ultimo strato del dvd. Sottoposto al calore e sollecitazioni varie, questi inesorabilmente si SCIOLGONO cancellando i solchi precedentemente incisi dal laser. I supporti costosi di fascia superiore come i verbatim hanno diversi composti, come il METAL AZO, che offrono maggiore resistenza al calore e sollecitazioni varie. Cara neve anche io sono afflitto dai tuoi stessi mali e sono giunto alla conclusione che per qualche film degno di massima considerazione oppure destinato ai bambini che lo guardano decine di volte, val la pena masterizzare su supporti di qualità mentre per altri che potremo vedere si e no una volta ogni due anni magari andrebbero "sacrificati" su dvd economici (per me i quixo [manifactured id: TDK] sono i più affidabili mentre i princo sono da evitare: dopo 2 o 3 volte che li usi, anche nel giro di qualche settimana, diventano illeggibili). |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 597
|
Che confusione!!!
Scusate ragazzzi, ma leggendo i vostri messaggi stavo per impazzire
![]() ![]() Premetto che devo ancora comprare un mast dvd ma è da un po' che leggo sull'argomento. Riuscite a darmi una spiegazione valida del perchè alcuni cominciano ad avere problemi subito con suppori tipo princo,quixo etc. ed altri, dopo anni di onorata carriera non riscontrano alcun problema??? Secondo me chiunque dia risposte a neve deve specificare il mast. che usa e soprattutto il player stand alone sul quale prova i dvd masterizzati!!! Non posso credere che la stessa casa produttrice di dvd faccia partite di prodotti così differenti l'una dall'altra e soprattutto non credo che col passare del tempo le tecniche di costruzione peggiorino (dvd costruiti 2 anni fa migliori di supporti recenti???)!!! magari il problema sta nel player stand alone! la marca del player non credo sia importante!!! Per esperienza (con i svcd ) player da 90€ non mi hanno dato alcun problema anche con cd da 20 cent mentre player "marcati" dopo un po' non ne volevano sapere!!! Ciao |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 435
|
Mi dispiace, ma è la nuda e cruda realtà.
Secondo te perchè in giro ci sono supporti dvd da 7€? E' una strategia commerciale, e diciamo anche speculazione, dato che quelli buoni costano una cifra e allora producono dvd di bassa qualità supereconomici contando sul fatto di fare ricorso ad un larghissimo consumo "usa e getta" . Bisogna ricordare che i dvd servono a trasportare non solo i video ma anche mole di dati da un posto all'altro e ti assicuro che il basso costo rende più accessibile questa possibilità di trasporto da un server all'altro che moltissime società informatiche e multimediali ben volentieri ricorrono. Siamo noi che, attratti da un miraggio di una bella videoteca di dvd fatta in casa a prezzi stracciati, non abbiamo fatto i conti con l'oste. ![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Verona
Messaggi: 2560
|
Quote:
è x quello che io consiglio sempre dvd di qualità coi verbatim e ritek finora nessun problema invece i Princo sono da evitare come la peste meglio spendere 0.50-1€ in + ma essere sicuro del risultato che risparmiare e poi buttarlo ![]()
__________________
Il vero problema di microsoft è che non hanno gusto. non hanno gusto nella maniera più assoluta. Intendo in una maniera esagerata. Non pensano a idee originali e non mettono abbastanza cultura nei prodotti che fanno".Steve Jobs mac mini M1, Iphone non comprerò mai + Pioneer |
|
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 798
|
Quote:
perchè alcuni negozi/aziende vogliono un profitto maggiore?? perchè alcune marche devono spalmare su ogni prodotto i costi pubblicitari?, perchè la qualità può avere costi più alti?.... è una bella domanda ma la risposta non è proprio semplice. In ogni caso in linea di massima i dvd verbatim sono degli ottimi prodotti, ne ho usati e ne uso sempre e il successo è garantito (li uso per le cose a cui tengo particolarmente). Nel mio gruppo cmq abbiamo usato cetinaia e centinaia di quixo, princo e that's write... in genere senza problema, devo cmq rilavare che alcuni that's write scattano su alcuni lettori, specialmente sui modelli vecchi, vanno da dio invece sui modelli nuovi, sia stand alone marchiati che non. Abbiamo dvd oramai vecchi di oltre 12 mesi che vanno tranquillamente, anche s molti non ci avrebbero scommesso nulla.. visto che oramai non siamo più in posssso delle vhs spero proprio che si continui così ![]() ![]() ciao Ultima modifica di alexander.f : 18-09-2003 alle 14:32. |
|
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 798
|
errore scusate
Ultima modifica di alexander.f : 18-09-2003 alle 14:31. |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 423
|
Io uso dvd - r da 1.2 euro...
ora farò dei test impegnativi ma finora nessun problema... la differenza di prezzo sta, a aprer mio, nei controlli... una campana dei miei economici cede 4 o 5 difettosi su 100.... se fossero tutti tdk o sony non ne fallirei nemmeno uno.... controllare un prodotto, spesso, costa più che costruirlo.... ![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 383
|
la qualita' dei suppurti secondo me e' basilare per prolungare le possibilita' di durata,
ma nel caso di neve, che poi di riflesso riguarda un po tutti noi, lamenta il fatto una gran parte di essi non vengono piu' letti, seppure ben conservati, mi piacerebbe sapere in che percentuale accade, resto convinto che i dvd di neve su un lettore dvd da computer fuzionino, spratutto in quelli non particolarmente veloci, a me era successa una cosa simile tanto tempo fa, con alcuni cd di marca non blasonata, burnati con il vecchio 2x, dopo un paio d'anni non venivano piu letti, solo i vecchi lettori lenti riuscivano a leggerli, e dopo un po' di "prestate" smisero di funzionare del tutto, purtroppo tutti noi che per motivi di budget dobbiamo ripiegare su marche non blasonate, quindi non tenute a rispettare uno standard qualitativo particolarmente restrittivo, e magari con uno scarso controllo qualita', rischano di vedere la propria collezione evaporare cosi', il rischio e' ancora piu' alto sec me' comprando (io per primo) partite intere, quando i macchinari di stampa (o come si chiama), tendono ad uscire dalle specifiche non lo fanno di colpo, ma lentamente e magari dopo avere sfornato qualche migliaio di pezzi al limite, che con un colpo di fortuna finisce nella nostra campana nuova fiammante, con questo voglio dire che anche una partita di pezzi puo' sfuggire ad aziende come tdk verbatim, ma e' molto piu' facile che accada a princo, se poi ci mettiamo i differenti parametri qualitativi dei diversi fornitori, bhe, abbiamo comprato e compriamo supporti molto scadenti. |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 423
|
una tesi...
e se fossero i lettori da tavolo, proprio quelli che per garantire un compatibilità coi masterizzati usano laser più potenti
atti ad ottenere un riflesso altrimenti scarso... se fossero proprio loro a "bruciarli"? ![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 346
|
Riguardo ai software di masterizzazione e altro....
La mia videoteca può contare su un centinaio di dischi originali e su oltre duecento masterizzati, quindi una certa idea me la sono fatta.
La differenza nei software di scrittura esiste eccome! Anche io ero scettico al riguardo, e per comodità usavo Nero che è decisamente più user friendly di altri. Ebbene, a parte le prove pratiche che davano i dischi irrimediabilmente illeggibili su molti player, mi sono accorto che software più evoluti davano la possibilità di variare addirittura la potenza e l'incidenza del raggio laser!!! Cosa che io non ho mai fatto, ovviamente, ma il fatto risulta estremamente indicativo su come il software possa modificare tali e tante variabili che inevitabilmente si rifletteranno poi sul risultato finale. Anche se le ultimissime versioni di Nero mi sembrano funzionare meglio del passato, le volte che voglio essere sicuro al 100% sulla registrazione utilizzo ancora oggi GearDVD. Anche PrassiDVD va molto bene. Per quanto riguarda i supporti la mia esperienza riguardo i Princo è diametralmente opposta a quella che si legge nei forum. Ne ho registrati moltissimi e non mi hanno mai dato problemi (e parlo dei vecchi 1X). Cosa che invece non posso dire dei That's (sempre 1X) che hanno una media di un dvd funzionate senza problemi ogni tre masterizzati. Per quanto riguarda la durata nel tempo non ho avuto i problemi sofferti da Neve e non saprei proprio che consigli dare. Sicuramente supporti di maggior qualità e magari qualche prova fatta con altro software di masterizzazione potrebbero dare risultati incoraggianti. Certo mi rendo conto che se la mia dvdteca andasse decomponendosi col tempo avrei una bella crisi di nervi (anche io ci ho speso parecchio.....) |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5371
|
Ciao Viga
![]()
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Mavic 3 Classic Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air M4 13" | Apple Studio Display | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 16 Pro 128 Gb | Watch Ultra 2 Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 | DJI RS3 | DJI Osmo 360 |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
|
Salve ragazzi,
Vi racconto una cosa... Posseggo un lettore dvd da casa un pò datato (Samsung 511) però tra i salti e gli squadrettamenti dei film sono sempre riuscito a trovare il supporto giusto per questo lettore. Gli unici supporti adeguati che ho trovato sono stati solo Princo 1x, Quixo 1x (ID AUVISTAR) e Ritek, i quali nno mi hanno dato problemi citati. Poco tempo fa andavo a rivedermi un film che ho masterizzato quasi 1 anno fa su un Princo 1x e verso la metà del film ha cominciato a saltare irritantemente fino alla fine del disco (ogni 2-3 minuti al massimo uno skip o squadrettoni da paura). Leggendo questi posto ho pensato subito al peggio e stavo quasi per svenire ma poi rippandolo sull'hd a parte il tempo di mezz'ora il tutto è andato a buon fine. Ho pensato bah, probabilmente si sta deteriorando il disco ma è ancora leggibile... ne ho fatta un'altra copia ma in un RITEK 1x. Ieri andavo a rivedermi un disco ORIGINALE, esattamente "IL MIGLIO VERDE" che avevo visto quasi 2 anni fa, metto il disco e mi rigodo le mie vecchie emozioni. Arrivatia circa 1 ora di film ho notato degli squadrettamenti (in genere precedono gli skip di traccia) e ho pensato, porca put---a mio fratello mi ha distrutto il disco mo lo pisto di botte ![]() Faccio raffreddare un quarto d'ora e riparto da quel punto e dopo circa 5 minuti altro squadrettamento... CAXXOOO! Fiducioso penso qualche piccola traccia di polvere ma dopo poco secondi ecco lo skip, proprio come un masterizzato, PORKKK! Provo un altro originale ma questa vollta a singolo strato e dopo poco + di 1 ora ariecco il primo disturbo... il disco? Sempre immacolato!. MORALE DELLA FAVOLA: Trovo un amico che ha il Samsung 611 (similissimo al mio) metto tutti i dischi incriminati da quel punto e WOILA' tutto perfetto, anche i masterizzati. Quindi state attenti che è anche il laser che si deteriora con i film masterizzati, non è solo colpa del supporto, fate tutte le prove del caso!. ![]() Un mio amico ha la Ps2 V.3 modificata ma nno gli legge + nulla quasi quindi occhio ![]()
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 435
|
Qui si fa un pò di confusione.... il problema sollevato da neve è che i dvd masterizzati, a lungo andare (cioè visti più volte e da uno stesso lettore), si deteriorano. Anche a me succede con i miei figli che vedono spesso gli stessi cartoni disney dallo STESSO lettore (sony fp-11) poi ad un certo punto cominciano a dare segni di logoramento ed alle successive visioni si BLOCCANO.
Sicuramente il dvd di ogni marca esce masterizzato alla grande e perfettamente leggibile da (quasi) tutti i lettori ma il guaio nasce quando qualcuno è innamorato di quel film che decide di vedere 10 volte in un mese e DOPO il dvd si SQUAGLIA. Un mio amico addirittura dopo aver backuppato il Signore degli anelli 2 su princo gli si è letteralmente sciolto il dvd nel giro di una settimana dopo aver visto benissimo 3 volte 3 dallo STESSO lettore. |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 423
|
Continuiamo così
Scientificamente... stiamo tutti (quasi) dando valore scientifico a questo topic della gentile Neve, non roviniamolo.
Ciò detto offro due spunti (di cui in uno mi ripeto) e Vi chiedo di commentarli! 1) Lo stesso DVD che salta, anzi, gli stessi tre, di qualità bassa, che come spesso accade saltano negli ultimi capitoli, su un lettore della madonna (un Sony di un mio amico) VANNO PERFETTAMENTE. Forse, fino a che non mi si cominciano a sciogliere anche i miei, spendo meno a cambiare lettore piuttosto che supporti.. alla lunga... 2) Ho letto 100 volte lo STESSO capitolo di un film (Analize That) che è anche uno dei tre "problematici"... i problemi sono rimasti ma non peggiorati... e se ci fossero lettori che scaldano di più rovinandoli? |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 435
|
Re: Continuiamo così
Quote:
Questo topic intende affrontare, invece, la fase successiva che è l'usura degli stessi dvd. Non dipende dal sistema ottico del lettore (almeno il mio) se il dvd, dopo tante visioni, non si legge più perchè continua poi a fare egregiamente il suo lavoro con successivi dvd di "prima mano" fino a che anche questi si logorano. La domanda che si potrebbe proporre è: è possibile che i laser di certi lettori sono così "troppo" forti tale da accorciare la vita dei dvd backuppati delle Tre Streghe, ammesso che sia questa la causa? |
|
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 423
|
Ma ... lo so , ma per me potrebbe essere lo stesso problema!
Potrebbe essere che i lettori in cui quelli scadenti (le streghe sono 4 coi miei mw) si leggono da dio sia perchè la forza del laser lo permette.. ma alla lunga li logora! E se le cose fossero collegate? Mediatiamo gente, meditiamo ![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 1078
|
non avevo voglia di leggere 3 pagine, ho letto solo la prima. per fissaggio si intende quando chiudi il cd (o dvd) per evitare di poter aggiungere nuove sessioni. ma se non fai un disco multi sessione, il cd e' fissato automaticamente. corrisponde all'opzione chiudi sul nero burning rom (dove scegli velocita' di masterizz., tipo scrittura ecc.) ma il problema non dipende da quello.
se era gia' stata data questa risposta non uccidetemi... ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 346
|
Quote:
Fissaggio proprio è una parola che in quest'ambito non esiste. Cmq era già stato chiarito che non c'entra un bel niente; si tratta del solito saputello che parla senza sapere quello che dice e farebbe meglio a starsene zitto (non tu eh! Ma quello che lo disse a Neve ![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:37.