Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2003, 19:12   #41
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
le alu del pwntium 4 sono cloccate al doppio della freq. della cpu...quindi un 3,20Ghz a le alu a 6,40ghz !!!!!!!!!!!
luckye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2003, 23:01   #42
S3N_
Registered User
 
L'Avatar di S3N_
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 163
Quote:
Originally posted by "Marci"

...d'altronde non sono mica una massa di cretini, sono comunque degli ingegneri

ahuhauahuah
Ma cos'è una frase ironica???Bellissima!!
S3N_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2003, 23:35   #43
materi
Senior Member
 
L'Avatar di materi
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2464
quando fanno giochi con grafica fotorealistica?!?!?
per fare un esempio unreal 2 è bello davvero(..notare la texture dell'erba)ma ancora siamo davvero lontani...quanti anni ci vorranno per questo?!?!?! chesso vi immaginate gta3 con grafica somigliante alla realtà))))))
forza datevi sotto.....
prima o poi ci arriviamo al film nirvana?!?!?!
uhauhauahuah
materi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2003, 23:41   #44
magomerlinopaolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 368
IOIOIO voglio il PC che dopo 1 secondo dall' accensione ha già caricato windows!!!dopodichè potete dirmi qualsiasi cosa!!
ma leviamo questi gabinetti di hard disk, famo tutta ram statica così veramente potremo volare...finchè tutti i circuiti di un PC saranno limitati da un componente MECCANICO, ogni miglioramento lascia il tempo che trova...si bellissimo doom3 ma se ci metterà 1 min a caricare ekkeppalle(ho fatto un esempio non ho idea di quanto tempo ci metterà )non so se mi sono spiegato...
magomerlinopaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2003, 07:26   #45
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Re: x Morph

Quote:
Originally posted by "Wonder"

Cmq la legge di Moore dice che la potenza (non i Mhz o il numero di transistor) si raddoppai ogni 18 mesi, ma chiaramente non centra nulla.
Non la potenza !!!
La legge di Moore:
The observation that the logic density of silicon integrated circuits has closely followed the curve (bits per square inch) = 2^(t - 1962) where t is time in years; that is, the amount of information storable on a given amount of silicon has roughly doubled every year since the technology was invented. This relation, first uttered in 1964 by semiconductor engineer Gordon Moore (who co-founded Intel four years later) held until the late 1970s, at which point the doubling period slowed to 18 months. The doubling period remained at that value through time of writing (late 1999). Moore's Law is apparently self-fulfilling.
Per la precisione quindi non parla nemmeno delle CPU, ma del numero di bit (traducibile anche in transistor, visto che c'è una corrispondenza diretta) che un circuito integrato può contenere per pollice quadrato...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2003, 09:37   #46
lasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
Ho nostalgia del mio vecchio dx2-66mhz con 8mb di ram......
lasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2003, 13:01   #47
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
xMorph......

mi sembra che anke gli altri abbiamo diritto di replicare nn occorre mica urlare.......
avevo sentito ankio quella storia dei primi pentium....
ma è stata rivista e corretta.....nn è un baco che si portano avanti gli attuali P4
totalmente diversi da quelli di allora.....

e cmq dubito che in 10 anni nn ti sia tornata nemmeno una CPU intel bruciata......si fottono anke quelle......con un rapporto 1/10 rispetto ad AMD magari ma ogni tanto se ne fotte una pure di quelle......

per quelli che invece dicono renderà come un 4ghz INTEL.....direi che è da vedere.......
INTEL e AMD hanno scelto 2 vie diverse una dall'altra......il tempo ci dirà chi avrà ragione......
per ora AMD necessita di circa 2/3 della freq di INTEL per avere le stesse prestazioni almeno la serie barton rispetto agli ultimi P4
per competere con un 10ghz serviranno quasi 6/7 ghz......il che nn è poco.......

per questo IMHO AMD sta scegliendo altre strade come quella dell'ottimizzazione dei 64bit/32 ecc ecc
ma alla fine se un BARTON 10000+ (che brutto numero ) rende quanto un P4 10ghz a voi che ve ne frega? comprate per prestazioni i per etichetta.......??

bha
mi sembra che cerchiate lo scontro anke in news semplicemente tecniche come in questo caso

BYEZZZZZZZZZZZ
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 13:49   #48
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originally posted by "materi"

quando fanno giochi con grafica fotorealistica?!?!?
per fare un esempio unreal 2 è bello davvero(..notare la texture dell'erba)ma ancora siamo davvero lontani...quanti anni ci vorranno per questo?!?!?! chesso vi immaginate gta3 con grafica somigliante alla realtà))))))
forza datevi sotto.....
prima o poi ci arriviamo al film nirvana?!?!?!
uhauhauahuah
Nel 2100, magari. Basta con questa storia del fotorealismo alla portata di tutti: la potenza di calcolo richiesta è ENORME!!!
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 13:50   #49
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originally posted by "magomerlinopaolo"

IOIOIO voglio il PC che dopo 1 secondo dall' accensione ha già caricato windows!!!dopodichè potete dirmi qualsiasi cosa!!
ma leviamo questi gabinetti di hard disk, famo tutta ram statica così veramente potremo volare...finchè tutti i circuiti di un PC saranno limitati da un componente MECCANICO, ogni miglioramento lascia il tempo che trova...si bellissimo doom3 ma se ci metterà 1 min a caricare ekkeppalle(ho fatto un esempio non ho idea di quanto tempo ci metterà )non so se mi sono spiegato...
Comprati un Amiga: il boot te lo fa in un paio di secondi...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2003, 21:15   #50
TNR Staff
Senior Member
 
L'Avatar di TNR Staff
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Montebelluna [TV]
Messaggi: 1452
Quote:
Originally posted by "cdimauro"



Nel 2100, magari. Basta con questa storia del fotorealismo alla portata di tutti: la potenza di calcolo richiesta è ENORME!!!
Senza volertene cdimauro,smettiamo co ste fesserie in stile Carmack...15 anni fa con l'assembler si programmava un virtua fighter su 386sx16 con 2 mb di ram (stava in un demo...degli SpacePigs mi pare,ma nn ne sono sicuro al 100%),sta a vedere ke adesso con cpu da 3 ghz e skede video ke a momenti fondono il case nn si riesce a programmare un gioco coi contro@@...si definisce fantastico il motore di Unreal,ma nn so se vi rendete conto ke una macchina come la Ps2,che ha meno di un quarto della potenza di un P4 3.06 ghz con na 9700 pro,fa girare giochi come MGS2,vorrei proprio vedere se un gioco del genere (che tra l'altro non è che sia recentissimo) riesce ad arrivare a 10 fps su un pc...ora mi potete venir a dire che la console è fatta x fare solo quello,e arriviamo sempre all'eterno discorso,che solo il Win Xp porta via 128 mb di ram,ke le DirectX di Microsoft fanno pietà e che i programmatori fanno motori grafici del ca**o,anche grazie alle suddette DX.
__________________
If I gave you the moon would you notice that I'm right beside you?
TNR Staff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2003, 06:53   #51
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Non volermene tu, ma evidentemente non hai la minima idea di cosa significa fotorealismo e delle implicazioni computazionali che comporta...

E' vero che il progresso ci gratifica con livelli qualitativi sempre migliori, ma è meglio frenare questi facili entusiasmi...

P.S. Si scrive assembly, non assembler! Assembler è il compilatore, assembly è il linguaggio...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2003, 23:03   #52
TNR Staff
Senior Member
 
L'Avatar di TNR Staff
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Montebelluna [TV]
Messaggi: 1452
Quote:
Originally posted by "cdimauro"

Non volermene tu, ma evidentemente non hai la minima idea di cosa significa fotorealismo e delle implicazioni computazionali che comporta...

E' vero che il progresso ci gratifica con livelli qualitativi sempre migliori, ma è meglio frenare questi facili entusiasmi...

P.S. Si scrive assembly, non assembler! Assembler è il compilatore, assembly è il linguaggio...
Vero che nn ne ho la minima idea,ma credo concorderai con me,l'hardware che abbiamo x le mani è notevolmente sottosfruttato.
Cose del tipo "ci vorrebbe + potenza x avere assieme bella grafica e una buona intelligenza artificiale" io solitamente le interpreto come "nn siamo capaci di ottimizzare il codice,aspettiamo la prossima cpu a 40 ghz...",vedi a che livello arrivano le voodoo con driver riscritti,vedi ke col Win Xp ci vuole un pc solo x far girare la grafica..sarà anche bello da vedere,sarà quel ke vuoi,ma io mi ricordo ke na volta si parlava di 8 mb di ram come na cosa per pochi eletti,adesso mezza ram la buttiamo via x il sistema operativo...tu che dici,tutte ste risorse vengono spese x qualcosa di utile o x l'utilità dei "geni" della M$?

P.S. Grazie x la correzione sull'assembly
__________________
If I gave you the moon would you notice that I'm right beside you?
TNR Staff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2003, 12:58   #53
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Prego!

Che l'hardware sia sottosfruttato sono il primo a dirlo, da tempo. Qui il discorso era un altro: si parlava di fotorealismo, e la mia risposta al tuo messaggio dev'essere vista solo e semplicemente come una correzione ad un'affermazione troppo azzardata: il carico computazionale di un modello d'illuminazione "fotorealistico" è decisamente fuori dalla portata del real-time, e solo sarà ancora per parecchi anni. Non è certamente con le ottimizzazioni che si può pensare di renderlo fruibile alla gente comune...

Tutto qui.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1