|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Intel, allo studio un processore da 10GHz
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9290.html
In occasione dell' ISSCC Intel ha presentato il proprio progetto per la realizzazione di un processore a 10GHz Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Solo 10Ghz? Seguendo la legge di Moore (raddoppio
prestazioni ogni 18 mesi) dovrebbero arrivare a 15Ghz per il 2010 no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Se non mi sbaglio...circa un annetto fa Intel aveva già dimostrato i funzione una ALU a 5 o 10 Ghz (non ricordo)...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 267
|
MENO MALE
Era ora di fare una cpu cosi veloce da 5GHz+ cosi posso giocare a GTA3
alla grade |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 90
|
con che cosa lo raffreddano??
...Pentium FX con AirFlow... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 104
|
La legge di Moore è detta impropriamente "legge"....
Più che altro è una valutazione statistica, un'indicazione, basata sulle conoscenze e sulle stime di diversi anni fa. Dovrebbe essere un po' riformulata oggi, anche perchè - se non ricordo male - qualche mese fa si Parlava dell'IBM che stava studiando un processore a 220 GHz....(avete letto giusto: DUECENTOVENTI) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 2774
|
Ma i celeron di oggi raffreddati bene già ci arrivano :o ... lascia perdere che poi vanno come un Athlon 1600+ che ci frega? Però bello avere un botto di MHz... bah
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2563
|
che commento intelligente, c'è gente che ancora non capisce la neccessità di avere processori così potenti, oggi si corre per avere una grafica fotorealistica ma con giochi che hanno l' intelligenza di una calcolatrice tascabile. pensateci su. lo stesso Carmack ha detto che la potenza odierna non basta per fare ai decente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2563
|
Ovviamente i videogames sono solo un esempio, pensate ai laboratori astronomici e altre applicazioni professionali...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
|
E' bello riempirsi la bocca con "10 GHz"! Peccato che detti così nn significano nulla!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: GE
Messaggi: 397
|
APPUNTO NON TUTTO L'UNIVERSO DEI PC E DELL'elettronica ruota sui games benchè essi siano parte consistente del budget...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: GE
Messaggi: 397
|
Solo per dirne una... sapete quanto ci vuole con PC attuale a "COMPILARE" un layout di un circuito poco complesso come un registro?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Riguardo alla "legge" di Moore non mi sembra che parli di prestazioni (anche perchè altrimenti dovrebbe definire un metodo universale per misurarle), ma del numero dei transistor integrati in una CPU...
Riguardo alla IBM mi sembrava che si parlasse di un transistor a 220 Ghz...non di una intera CPU... C'è una bella differenza... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 8
|
Secondo me ci arriviamo prima del 2010...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 745
|
la "legge" di Moore è riferita al numero di transistor presenti all'interno di una cpu... non alla frequenza di funzionamento...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 1928
|
Ho il sentore che anche con 10ghz windows ci metterà grossomodo sempre lo stesso tempo per avviarsi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
|
ma infatti è così!!!! un processore a 10ghz per avere una certa potenza di calcolo dovrebbe avere una struttura tipo un alpha o un spark....allora si che sarebbe potenza di calcolo.
in quanto all'uso di processori così nei desktop dovremmo stare attenti alla produzione di microonde!!!!!!! ![]() e l'unico raffrddamento possibile: celle di peltier!!!!! ![]()
__________________
Gigabyte GA-790XTA-UD4 Fw. F4a -> AMD Phenom II X4 965 C3 @3.7Ghz -> Noctua NH-D14 -> Corsair XMS3 3x4GB DDR3 9-9-9 1600Mhz -> PNY GTX1060 6GB -> Raid-0 2x WD 250GB RE3 + Raid-1 2x WD Black 1TB WD1002FAEX piatti da 500GB -> ASUS DVD 20X SATA + Lite-On DVD-RW IHAS124 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 10
|
Delle volte mi stupisco a leggere i continui toni polemici su qualsiasi innovazione tecnologica annunciata: sembra sempre di assistere a delle guerre (intel-amd, Ati-Nvidia,....) in cui si parteggia per una parte cercando di distruggere sempre e in ogni caso il "rivale": assurdo!!!
Vorrei ricordare a tutti i "distruttori" che se pensate che le evoluzioni delle tecnologie sono DOVUTE e SCONTATE, beh, vi sbagliate di grosso!!! Dietro ad ogni piccolo progresso ci sono ore e ore di lavoro, ricerca e investimenti: NON è scontato e NON è automatico che i processori raddoppino la potenza ogni 18 mesi, come non è scontato che le CPU grafiche siano sempre più veloci sino all'inimmaginabile. Più si cerca di migliorarsi e più aumentano i problemi e le difficoltà di progettazione: siamo arrivati alla realizzazione di Transistor realizzati con poche molecole, e per proseguire nella corsa alle prestazioni tra un po' occorrerà inventarsi nuove soluzioni tutt'altro che scontate e immediate. Abbiamo l'umiltà e il buon senso di applaudire ad ingegneri, ricercatori, tecnici che lavorano per inventarsi nuove tecnologie....senza dei quali si arriverebbe al capolinea delle prestazioni: sarei curioso di leggere i commenti di un ipotetico annuncio della Intel che afferma" questa è la CPU più potente che siamo riuscite a fare": fine della corsa!!! Brava Intel se ci darai CPU a 10 Ghz con performance pochi anni fa inimmaginabili: brava AMD se riesci a pareggiare il conto e magari a superare in performance mama Intel!! Il progresso va avanti ma non è scontato che lo faccia. Non voglio essere off topic, ma lo stesso discorso vale nella "guerra" tra ATI e Nvidia: ma veramente pensate che il progetto di nuove GPU sia così banale e frutto solo di scelte VOLUTE (io investo per fare una GPU di date performance e questa CERTAMENTE la riesco a fare!!!Ma che sognamo???); il fatto che la GeForce FX non è veloce come si sperava non pensate che faccia parte della imprevedibilità del progresso tecnologico? Basta un niente per rendere un ottimo progetto irrealizzabile o meno performante di quanto stimato. NON diamo niente per scontato e dovuto!!!! Benny www.benis.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Palermo
Messaggi: 965
|
Se fossi l'Intel punterei a riacquisire un'immagine in termini di potenza pura + che di Mhz,sono ancora tante le persone che considerano Mhz=potenza ma il numero è destinato a scendere e nel 2010 il 99% secondo me comprerà sul fattore potenza e non sui Mhz.Voglio vedere cosa farà AMD nel 2010...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
|
Non dimentichiamo comunque che le prestazioni non derivano dal clock puro. Non voglio riferirmi a Athlon vs PIV ma rispetto ai powerPC e anche al Cray che è si ultreatecnologico, ma viaggia a 400-800MHz e le prestazioni sono da brivido.
Comunque ben venga un risultato così |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:25.