|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
![]() E non si tratta di un punto di vista ma di un ragionamento *formalmente* errato: ipotizzando pure che a tanti aggiornamenti corrispondano tanti bug, quello che è *logicamente* sbagliato è trarne che minori aggiornamenti comportino minori bug, perché ci sono altri motivi per cui l'aggiornamento può non essere stato fatto (il bug non è stato trovato, il produttore ha deciso di non correggerlo, etc.), e questo è un errore di logica formale, che vuol dire che sostanzialmente la discussione è andata a questo modo: - "2+2=5" - "No, 2+2=4, e il motivo è [...]" - "Eh, non usiamo toni saccenti adesso" Spero che tu capisca che la cosa diventa un po' ridicola.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
|
Quote:
![]() Dico che, per me, pagare la stessa cifra della controparte windows per avere una distro ottimizzata e certificata è più che sensato.
__________________
CM690 - msi Tomahawk b350 - Ryzen 1600 + Artic Cooler Xtreme - Sapphire 7850 2Gb - 16gb G.Skill - XFX ProSeries 550W - 2232BW - OP3 Ottime trattative concluse con:Tanus,lp40,mandricus,simon100 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7690
|
Quote:
allora a quel punto ti prendevi un notebook con cpu e vga decenti, lo pagavi si un po' di piu, ci installavi Linux, ma se poi lo volevi rivendere o ti serviva usare Windows avevi già la licenza regolare.
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
E francamente, è da Windows 7 che MS scimmiotta i DE Linux. Con Windows 7 si nota la massiccia ispirazione a KDE 4. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8760
|
Quote:
A redmond sono 20 anni che non riescono a razionalizzare la loro UI,ma comincio a pensare che é fatto artatamente per alimentare il mercato del supporto. Mi é capitato di scrivere diversi script in powershell e tra le versioni windows server 2012 e 2016 ho sempre dovuto rimettere mano al codice per incompatibilità, su linux gli script che ho sviluppato 10 anni fà in linea di massima funzionano ancora, l'unica modifica che devo apportare al massimo riguarda l'init.d rimpiazzato da systemd, che comunque fuinziona ma preferisco adeguarmi al nuovo standard.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S Ultima modifica di acerbo : 27-04-2020 alle 17:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6123
|
Quote:
E il mate che utilizzo lo è ancora di più ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6123
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Bannato
Iscritto dal: May 2008
Città: Verona
Messaggi: 612
|
Questa di Lenovo è una notizia importante per vari motivi.
Lenovo come era IBM coi Thinkpad sono sinonimo di marca per professionisti. Per le grandi aziende ci sono interi settori che usano Linux. Volvo per esempio ha una fetta di tecnici con Linux. Ma so anche di General Electric perché ci ho lavorato. Ma soprattutto le flotte di consulenti esterni hanno spesso il proprio hardware non fornito dall'azienda. E una enorme fetta di programmatori, sistemisti, DBA, usano Linux. Lo hanno sulle proprie macchine si interfacciano con la rete del cliente. Tutte queste persone dovevano smazzarsi anche l'onere di scegliere la macchina compatibile, configurarsela. Insomma il solito calvario di qualsiasi appassionato Linux. Oggi non è più così. Lenovo ti da una macchina completa e certificata che il professionista trova già configurata e sicuro che tutto funzionerà perfettamente. Tra l'altro ho visto Fedora molto apprezzata tra i professionisti dell'IT. Funzionano di serie VPN e molti tool usati nelle aziende. E una macchina fatta così per un professionista Linux vale anche di più, non importa se te la vendono allo steso prezzo di quella Windows, io la pagherei anche qualcosa in più per avere WiFi e hardware di prim'ordine tutto supportato. Niente più WiFi Realtek che non funziona o si blocca. Questo obbligava sempre a mettere in conto l'acquisto di una WiFi Intel compatibile col tuo notebook. Niente Supend to Ram o Ibernazione che al risveglio ti ritrovi la macchina inchiodata. Niente audio col microfono che non va con Linux e ti devi procurare la scheda audio USB per fare le videoconferenze Skype. Niente più lettore SD che non funziona con Linux. E ci sono passato dai vari Asus, Dell, Acer (Travelmate), ogni volta a cercare la macchina su cui funzionava tutto. Ore in giro per i forum sia prima dell'acquisto che dopo per risolvere i problemi. Ora so che se torno a fare il consulente esterno, l'hardware me lo prendo Lenovo con Fedora ed ho subito la macchina pronta per il lavoro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 617
|
Quote:
Il problema delle versioni LTS è che diventano vecchie molto in fretta. Sul laptop di lavoro ho Ubuntu 18.04LTS e mi sembra di essere nel paleolitico rispetto all'ultima Fedora. Francamente preferisco di molto l'approccio di lenovo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8760
|
Quote:
10 anni fa era impensabile installare una distro linux su una macchina appena assemblata ed avere al primo avvio l'accelerazione hardware attiva, l'audio stereo/multicanale, la wifi e il bluetooth perfettamente funzionanti senza dover installare alcun driver. Giorni fa ho ritrovato in un cartone una splendida tastiera apple slim filare con tastierino numerico, l'ho collegata al computer, 5 secondi per configurarla con una botta di keyboard-configure e il mapping del layout perfettamente funzionante, anche i tasti volume up, volume down e apertura cd/dvd. É un'ottima notizia che Lenovo anche possa spingere lo sviluppo ma se amd e nvidia non ti rilasciano il codice o non ti forniscono il driver sei costretto ad utilizzare altro hardware anche se ti chiami Lenovo appunto.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:58.