|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
|
[Official thread] Cooler master Rc-690
Cooler Master Rc-690 http://www.coolermaster.com/products...detail&id=2908 Le info arrivano fino al 8° post in 1a pag.......buona lettura Vi segnalo l'uscita del Cooler Master 690, riporto foto e caratteristiche, il prezzo è sui 70/80€ è in uscita (temo x settembre) la versione pure black....10€ in + ![]() DA LEGGERE: Il case è provvisto di 3 ventole (davanti dietro di lato*), Spazio utile x Gpu (scheda video) 29/30Cm, tutte quelle in commercio praticamente, 5 HD su slitte, 5 slot 5 (DvdRw, ecc, + 1a con add.re 3 (Floppy, ecc.), ottima possibilita di cablaggio, ottima ventilazione. * che conviene spostare (x problemi di fruscio dato dai forellini sul pannello) sopra/sotto in base alle proprie esigenze o utilizzare dei distanziali o un filtro X lunghezza cavi alimentatore fare rif al post N°2: X la disposizione ventole fare rif al post N°6 Available Color Black Dimension (W / H / D) (W)213 X (H)482 x (D)524.5 mm Weight 9.8 kg Material Chassis: SECC, Bezel: Metal mesh+ABS Motherboards ATX, Micro-ATX 5.25" Drive Bay 5 Exposed (without the use of exposed 3.5) 3.5" Drive Bay 1 Exposed (converted from one 5.25 I/O Panel USB 2.0x2, IEEE 1394 x1, MIC x1, eSATA x 1, SPK x1 (support HD Audio) Cooling System Front :120 mm Blue LED fan x 1, 1200 rpm, 21 dBA, Rear : 120 mm standard fan, 1200 rpm, 21 dBA, Top : 120 or 140 mm fan x 2 (optional), Bottom : 120 mm fan x 1 (optional), Left: 120mm fan x 2 (one is optional)-up to 140mm fans, Right: one 8 Expansion Slots 7 Power Supply Standard ATX PS2/ EPS 12V (optional) Messe le ventole a 800rpm e due filtri x la polvere e il case è perfetto, è già previsto di gommini e guaina x smorzare le vibrazioni dell'alimentatore Spazio discreto, ventilazione anche sovrabbondante (anche quella per il retro della scheda madre altezza cpu) su questo puoi mettere una 8*8*1.5cm. Visione dai 3/4 ![]() Shot at 2007-08-07 L'interno ![]() Il ![]() ![]() ![]() Alloggiamento Hd ![]() 3/4 dall'alto. ![]() La sede delle ventole e il vano x replicatore audio, usb, firewire & eSata. ![]() La "famosa" ventola x il retro smamma altezza Cpu ![]() Passaggio x i cavi alimentazione e dati. ![]() Guide x i cavi. ![]() Sede Ali e a fianco la possibilità di mettere una 8/9/12/14cm. ![]() Visione lato Sx e tasti accensione e reset. ![]() I profili, che fanno da piedini in gomma morbida (x smorzare le vibrazioni) e lo sollevano x permettergli di "pescare" l'aria. ![]() In questa foto si vede come la 8800GTS è molto comoda. E viene aggiunto: A big plus for this case is it will fit 2 8800GTX's in SLI Tradotto: Due GTX in Sli, ci stanno senza problemi. ![]() Il frontale e i led di servizio illuminati. ![]() Il particolare delle connessioni sul top. ![]() Altra foto del frontale, che gli rende giustizia. ![]() L'alloggiamento x le viti (così non si perdono e sono sempre a portata di mano. ![]() Product Release Sheet: http://www.coolermaster.com/support/...2.php?did=2524 Manual: http://www.coolermaster.com/support/...2.php?did=2542 Recensioni in italiano http://www.ampletech.net/recensioni/...-tanto-a-poco/........grazie a Mattia Speroni http://www.freemodding.it/modules/my...ile.php?lid=33 grazie a cabernet http://www.dinoxpc.com/Tests/articol...dex.asp?id=694 http://news.tecnocomputer.it/forums/...ad.php?t=16987 qui ci sono le foto belle grandi x vederlo meglio Riporto le recensioni straniere apparse sul web: http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&articID=620 http://www.hardwarezone.com/articles...36&cid=22&pg=1 grazie a Cfranco http://www.cluboc.net/reviews/cases/...m690/index.asp su questa gli danno 9.5 su 10 non male http://hi-techreviews.com/reviews_20..._690/Page1.htm http://www.presence-pc.com/tests/Coo...-RC-690-22697/ http://www.techpowerup.com/reviews/CoolerMaster/RC_690/ Foto & Impressioni ....grazie a Roman91 __________________ Continua sotto..... Ultima modifica di giovanbattista : 30-08-2011 alle 18:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
|
Schema fatto da wooow.......grazie
Come da richiesta ecco le misure DISSI e max VGA sono prese dal file *.pdf CoolerMaster ![]() tutte le altre le ho rilevate direttamente dal case. Se devo rettificare/aggiungere qualcosa o se è poco chiaro fatemi sapere X lunghezza cavi alimentatore fare rif qui: schumifun: posso incominciare io dicendo Ali: Ocz Stealthxstream 500W Mobo: P5kc Il 24 pin arriva senza problemi con ventola ali rivolta verso il basso Il 4 pin ho dovuto usare una prolunga semrpe con ali con ventola rivolta verso il basso Viridian: Ali: Ocz Stealthxstream 500W+ gigabyte ep45 ud3r....il 24 pin arriva si ma solo passando davanti e al pelo... il 4 pin l'ho allungato con uno sdoppiatore a 8 pin che avevo in casa sennò non ci arrivava manco dal davanti(forse tirandolo parecchio magari ci si riusciva...)... Carlo90: Corsair VX550VX con ventola verso il basso e GA MA 790X-UD4: Ci arrivano entrambi senza prolunga, sia passando davanti che dietro. molochgrifone: Ali cooler master real power pro m 850 w montato rovesciato, due mobo differenti testate: - maximus 2 formula, il 24 pin arriva mentre l'8 pine necessita di prolunga - dfi p45 ut, entrambi necessitano di prolunga Babushi: Ali: corsair TX650 (montato con ventola verso il basso) Mobo: Asus P5Q-E il 4 pin (o meglio 8 pin) passa tranquillamente dietro, credo anche se hai un layout della mobo sfigato. il 24 pin arriva tranquillamente dal davanti, dietro non ho provato ma ad occhio ci arriva anche lui senza problemi DVD2005: * Ali: enermax liberty 620 modulare montato capovolto * Mobo: maximus 2 formula, il 24 pin arriva mentre l'8 pin necessita di prolunga EDESMO: * ali: enermax Modu 82+ con ventola sotto * MB: GA-EP35C-DS3R nessun problema per il passaggio posteriore Fabiano 82: ho appena finito di montare il sistema in firma nel CM690. Scheda madre MSI K9n neo v2 Ali: Vantec ION2+ 350 W l'unico modo per far arrivare il cavo 4 pin per la cpu è montare l'ali con la ventola verso l'alto, e comunque sia il 24 che il 4 devono passare davanti. Simona85: il mio contributo mb ga 790xt.ud4 P ali corsair 450vx ho provato solo la mia configurazi0one, ovvero ventola verso l'alto: la 24 pin arriva da dietro(io però la lascio davanti, non mi piace tonnarla contro lo sportello) la 8 pin da dietro non ci arriva, davanti arriva con abbondanza lcpreben: Vi do una mano anch'io Mobo: P5Q PRO Ali: Corsair TX650 Con la ventola rivolta verso l'alto, con il cavo a 24 pin non ci sono problemi nel passaggio sul retro. Con quello a 8 pin l'unica soluzione è passarlo davanti, o sistemare l'alimentatore con la ventola rivolta verso il basso. FrancoV: per qualnto riguarda la lunghezza dei cavi dell'ali: ali: CM 520M MB: MSI P35 Neo2Fir entrambi arrivano perfettamente passando da dietro capo82pjk: contribuisco MB: ASUS M3N HD-HDMI ALI: Corsair 550VX il 12 pin arriva senza problemi anche il 24 pin posizionato sotto la cpu arriva facendo il giro da dietro dissipatore Gemini II, dimensioni 175 x 124.6 x 81.5 mm grazie a tutti, quelli che hanno postato le configurazioni, e aggiungo basta con le solite domande, rischiate la lapidazione pubblica, ma sopratutto abbiamo lavorato tutti x aiutarvi, ma lo sforzo di leggere, quello dovete farlo. Ultima modifica di solidguitarman : 21-05-2009 alle 18:14. Motivo: aggiornamento |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
|
Ciao, lo hanno presentato sul sito (global "il + aggiornato") da un paio di gg, su quello italiano ancora non c'è (penso negli shop on line x fine agosto primi settembre (problemi esclusi), mi sono dato una guardata al manuale sembra veramente Ok, puoi montare pure il liquido avendo i due ventoloni sul "tetto", come misure come ti sembra è profondo abbastanza?
Vorrei prendere un case di lunga durata. Secondo te l'alimentatore sarebbe meglio metterlo a testa in giù che pigli aria da fuori (con filtro anti polvere) o no?? L'unica pecca mi sarebbero piaciuti tuti slot da 5 così si potevano usare i silenziatori x gli Hd, speriamo che le slitte siano in silicone o gomma morbida. Il prezzo come riportato dai cugini francesi dovrebbe essere quello 5€ + o in -....sicuramente in + Finalmente un particolare (x me interessante) di slitte & piedini x Hd. ![]() ![]() il rivestimento interno in spugna x fermare la polvere. ![]() Smorzatore vibrazioni alimentatore. ![]() Profilo in spugna gommata x l'alimentatore. ![]() La foto con una ATI Radeon 2900 XT. ![]() DA: http://www.presence-pc.com/tests/Coo...C-690-22697/8/ Abbiamo comparato due configurazioni di ventilazione diversa. La prima con il ventilatore davanti gli Hd e quello sul pannello posteriore. La seconda, con un terzo ventilatore (quello previsto all'origine sul pannello sx) montato in posizione alta. Tutte le ventole erano collegate alla scheda madre e dunque termoregolate per mantenere un livello di rumore minimo. Solo la ventola dietro la parete frontale era alimentata a 12 V, essendo il cavo troppo corto per permetterci di collegarlo alla s.madre ![]() E info sul rumore confronto come sul precedente con il cosmos cooler master ![]() Non sembra il case + adatto a chi cerca una soluzione ultra silenziosa come riportato nelle conclusioni, anche se la differenza di prezzo tra i 2 modelli testati è notevole, in sostanza con 2 accortezze (ventole da 12 a 7/5v o reobus e volendo un pò di materiale fonoassorbente) ne esce a testa alta. La foto del modello finestrato, il quale perde una delle due predisposizioni x la ventole sul pannello laterale Sx: X acquistare solo il pannello (finestrato) 20€ http://www.coolermaster.nl/shop/adva...RA-690-KWN1-GP ![]() Queste due foto prese da hardforum (http://www.hardforum.com/showthread.php?p=1031601844) rendono benissimo l'idea della pulizia dell'assemblaggio che si può ottenere con questo case: ![]() Particolare del passaggio cavi nel retro della piastra reggi scheda madre ![]() I modelli esistenti (non si sa se tutti si trovano in Italia) ![]() X non rovinare l'estetica dovendo riutilizzare i lettori già in possesso o si colorano o si compra questo copri frontalino: ![]() CONTINUA SOTTO Ultima modifica di giovanbattista : 14-10-2019 alle 22:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
|
Le recensioni dal forum di Hwupgrade:
Grazie MEMon BREVE RECENSIONE Cura dei particolari: Da vedere il case è davvero bello, elegante e ben rifinito, anche le plastiche esterne danno un senso di "qualità". All'interno invece il case non è rifinito più di tanto, diciamo nella norma. Devo fare notare che il case non presenta lo speaker... e il cavetto del PowerLed ha lo spinotto unico a due pin, mentre invece molte schede madri(come la mia) hanno l'attaco per il powerled a 3 pin, questo potrebbe essere un problema. Praticità: Come già sapete presenta tutti qui piccoli aggeggini per montare tutto senza viti Io gli ho trovati utili, la scheda video si è saldamente fissata anche senza viti e l'hd pure. Per i lettori invece la storia cambia, lì le viti servono, ma comunque gli aggeggini aiutano per beccare i buchi I passacavi sono molto utili, permettono di tenere tutto bello ordinato facendo passare i cavi a fianco della scheda madre. Devo dire però che un pò ostcolano il montaggio della stessa, ma niente di preoccupante, insomma non stravolge nulla. Nessun problema poi per montare il lettore in alto, i cavi per le porte usb non danno fastidio. Rumore:Va beh che io vengo da un cassone rumoroso ma quetso mi sembra davvero silenzioso, le ventole anche se normalissime sono silenziose, se poi le si fa girare anche un pò più piano si sente davvero poco o nulla. Areazione:Non me ne intendo ma ha di serie una ventola frontale, una posteriore e una laterale, direi che va bene no? Questione alimentatore: L'ali l'ha in basso è di indubbio vantaggio in quanto aspira aria direttamente da fuori. Se avete la scheda madre con gli attacchi per l'alimentazione molto in alto, e l'ali con i cavi corti, potrebbe essereci qualche problema con questa configurazione. Io non ho avuto problemi, tranne per il cavo da 12V che non ho potuto fare altro che farlo passare sopra la mobo, troppo corto. Per il resto tutto ok, con il mio ali montato non avrei nemmeno problemi a mettere la ventola nella parte inferiore, come invece era stato fatto notare tempo fa, lo spazio c'è! Fasi del montaggio Il primo porblema che ho riscontrato è stato per montare uno dei piedini di sostegno della scheda madre, uno non ne voleva sapere di avvitarsi, probabilmente è stato filettato male il foro, ho rinunciato. Per montare la scheda madre poi ho dovuto fare attenzione ai passa cavi, ma è davvero una cosa da poco. Montata la mobo ho attaccato i vari connettori del case, e qui secondo problemino, il case, come sudetto, ha il connettore del power led a due pin uniti, mentre la mobo l'ha a 3 pin(sono 2 pin ma con un pin vuoto al centro), questo è stato un bel problemino:ho dovuto piegare i pin avvicinandoli per connetterlo... Con gran stupore mi sono accorto che il case è privo di speaker Sono passato all'ali, tutto normale, è allineato, ci sono i gommini per disaccopiare anche questo dal case, e c'è uno strato di gomma anche nel bordo posteriore dove va ad appoggiarsi. Ho poi sganciato il pannello frontale per eliminare i frontalini in eccesso(lettore e floppy), è molto facile e pratica anche questa operazione. Quando sono andato per montare il floppy non sapendo come fare ho smontato la slitta apposita pensando che altrimenti non avrei potuto avitarlo, non fatelo non serve, basta metterci il floppy e c'è un foro apposito dove infilare il cacciavite per avvitarlo alla slitta(non me ne ero accorto ). La slitta infine si fissa sia con gli aggeggini di plastica e volendo anche con viti(consigliato). Il lettore si infila con estrema facilità. Aggiungo che rimane un pò di spazio tra i frontalini del lettore e quelli del case, roba da 2-3mm comunque, accettabile secondo me. I cassettini per gli HD io li ho trovati ottimi, mantengono l'hd ben fissato e ne eliminano le vibrazione in quanto rimane disaccopiato dal case, si mettono e tolgono con facilità e velocità. E' però vero che va tolto anche il pannello laterale destro per questa operazione visto che gli attacchi sono da quella parte(se i cavi sono lunghi volendo si riesce anche ad evitare!), ma è una cosetta da 5 secondi. Per il resto che dire...io sono rimasto soddisfatto! ps.tra il lato superiore della scheda madre e il soffito del case ci sono 3.5cm senza ventole. Grazie F1R3BL4D3 Montato e smontato il mio sistema. Considerazioni di fretta: -le unità ottiche sono assolutamente tool free e si può anche aprire la sola paratia sinistra per inserirle, niente viti e solo con il sistema che è stato messo stanno ferme! Provato a spingere e non si muovevano! -il modulo karajan della DFI non ha troppi problemi con la ventola posteriore -il sistema di bloccaggio PCI è molto buono, non si muove! Forse un pò duro, ma quantomeno è stabile. -con un lettore CD nella prima posizione effettivamente i cavi per le porte superiori vengono un pò compressi ma niente di impossibile. -gli HD possono essere rimossi tranquillamente dalla paratia di sinistra senza troppe complicazioni -ho capito perchè hanno messo la possibilità di girare gli ali anche verso il basso! Per avere una migliore gestione del cablaggio con l'infiniti per esempio, conviene tenerlo proprio verso il basso, mentre se si vuole la ventola verso l'alto i cavi "fissi" sono leggermente di intralcio -i famelici pulsanti frontali devono essere schiacciati in centro e leggermente verso il frontale! Perchè i cardini che li fissano sono ai lati posteriormente. -l'alimentatore si fissa senza problemi in entrambe le direzioni e i gommini non danno fastidio -il sistema di bloccaggio dei cavi può essere messo come si vuole, quei blocchi si svitano a mano senza problemi e non sono poi così di intralcio per la MoBo se non per i connettori IDE/Floppy se girati di 90°! In quel caso bisognerà scegliere se tenere i fermi oppure toglierli per le unità (dipende comunque dalla scheda madre) -tutte le torrette si fissano senza problemi a mano -nella griglia superiore non c'è nessun filtro antipolvere, considerando che le ventole lì sono in estrazione, durante il funzionamento del PC non ci son problemi, se rimane spento magari qualcosa entra -alcune lamiere non sono proprio smussate alla perfezione! Non sono affilate però. Un soft-MOD sarebbe di rimuovere le slitte HD e mettere tutto in sospensione, aumentando l'aria in entrata per via della minor strozzatura della ventola. Tra i vari utenti del forum di HwUpGrade, quello che ha mio parere si è distinto tra tutti e credo meriti il giusto rilievo, è il case di etoy, ogni mia parola sarebbe superflua, lascio parlare le immagini (inviterò però etoy a raccontarci come è riuscito ad ottenere il seguente risultato, tipo una mini giuda): ![]() Nelle seguenti foto vengono evidenziati i particolari dell'opera d'arte: Quote:
CONTINUA AL SESTO POST (integrazione al 26/06/08) con conf. utenti e temperature Ultima modifica di giovanbattista : 25-04-2010 alle 03:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
mooooooolto interessante
![]() ![]()
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
|
Oggi giovedì 26 giugno '08, faccio una piccola integrazione (chiunque voglia contribuire con suggerimenti si faccia sentire, tipo le 5/10 domande + frequenti con relative risposte)
Chiarito il dubbio su questa variante: ![]() è la versione x il mercato giapponese, che io sappia da noi non è commercializzata. Questo invece: ![]() Serve x poter alloggiare altri 4 Hd oltre a quelli standard (che ricordo sono 5), perdendo di riflesso 3 bay da 5.25, è fornito di ventola da 12*12 e gommini x non trasmettere le vibrazioni alla struttura del case, altre 2 foto: ![]() ![]() Chiaramente se volete rimanere in casa CoolerMaster (il prezzo si aggira sui 19/20€) Chi invece non necessita di 4 slot x Hd o non voglia possa perderne 3 dei 5 da 5.25, ha la possibilità di utilizzare questo sistema che disaccoppia l'Hd e in alcuni casi provvede anche ad un minimo raffreddamento passivo dello stesso: ![]() Circa 16€ Queste altre due soluzioni sono invece + economiche ![]() ![]() Proposti sotto i 5€ Questa integrazione sui dischi fissi, scaturisce dal fatto che la temp. degli stessi non è sempre a livelli ottimali,(spesso per contenere il rumore della ventola)....sfruttando 3 alloggiamenti standard e lasciando dei vani liberi (pieno, vuoto, pieno, vuoto ,pieno) si rimedia in parte al problema, chi necessita di ulteriori hd, trova nelle soluzioni sopracitate un suggerimento. Aggiungo anche la pagina del sito dove vengono riportate varie recensioni del case (sempre se ci fosse ancora bisogno di info): http://www.coolermaster.com/products...ate=17&id=2908 Ricordo ancora che qualsiasi info e/o suggerimento x integrare qualsiasi parte del tread è sempre ben accetta.....anzi quasi richiesta (anche xchè il sottoscritto il case non lo possiede) e alcune cose possono essermi sfuggite. Elenco configurazioni pc utenti Tabella tipo : Cpu (con relativo dissipatore), vga modello e spec se + di una, hd N°, (gli altri componenti credo abbiano una influenza marginale. Numero ventole, giri, disposizione e verso (se immissione o emissione) bunk3r: Cpu: Q6600 a 2.4Ghz raffreddato dal Freezer 7 Pro Mb: p5k pro Vga: BFG Tech 8800GTS 512Mb Overclocked da BFG HD: 1 seagate barracuda da 500gb 6 ventole così disposte: default led blu davanti (1200rpm), laterale (1000rpm), inferiore (1200rpm) in immissione; posteriore (1200rpm), 2x superiore (1000rpm) in emissione. Caso 1 (ambiente normale): Ta (t ambiente) = 24°C Ti (t idle): CPU=38°C, VGA=45°C, p35=37°C, hd: 32°C Tf (t full): CPU=55°C, VGA=70°C, p35=44°C, hd: 32°C Caso 2 (ambiento forno): Ta (t ambiente) = 31°C Ti (t idle): CPU=42°C, VGA=47°C, p35=43°C, hd: 34°C Tf (t full): CPU=60°C, VGA=74°C, p35=54°C, hd: 35°C Full si riferisce a temperatura massima ottenuta con stresstest specifici (con giochi come CoD4/Crysis/UT3 è leggermente inferiore) Quello che mi fa rosicare è il p35 della p5k pro PS: senza ventola laterale le temperature del p35 SCHIZZANO in alto!! PPS: NOTA BENE, le temp cpu si riferiscono al core più caldo misurato con coretemp!!! PPPS: la VGA ha sempre la ventola al 30%, anche in full PPPPS: sotto stress la stanza diventa un fornetto ulukaii: Rc-690 Finestrato Cpu: e8400 @ 3Ghz (default); Dissi CPU: aria CNPS Zalman NT 9700 (regolato fisso al 40% - 1500-1600 RPM); Mb: XFX 780i (con ventola sul NB sostituita con 6x6cm ricavata da un dissipatore socket A - fissa 40% - 2800-3100 RPM); Vga: BFG 8800GTX (ventola fissa 60% - 1400 RPM) HD: 2 WD Raptor 150 GB (in Raid 0) + 1 Maxtor DMax 21 da 250 GB (backup) Alimentatore: CM 850W (girato per aspirare aria dal fondo) S.O.: Windows Vista 32Bit Software Utilizzato x test in Full: Crysis, Assassin's Creed, GRID, Test Drive Unlimited (off-line), The Witcher. Per testare le temp del terzo disco (altrimenti inutilizzato in condizioni di gioco) si è provveduto a registrare su tale unità sessioni in game con Fraps. Sono stati anche effettuati test in condizioni di lavoro (Office), di montaggio filmati e codifica DivX. Software utilizzato x rilevamento delle temp: Everest, Real Temp, Core Temp, HWmonitor. Disposizione delle ventole attive sul case: - default led blu - davanti (1200 RPM) - in immissione; - default - laterale (1100 RPM) - in estrazione; - default - posteriore (1100 RPM) - in estrazione - Thermal Take TT 1225 (1400 RPM - 41.6 CFM - 21db) - frontale (posizione Mac Gyver, vedi foto) - in immissione. Tutte le temperature sono state rilevate ad ambiente caldo 28°C, 95% Umidità e case chiuso: Ti (idle): CPU (Rilevato dalla MB) = 37°C CPU Core 0 = 38°C (Picco a 42°C) CPU Core 1 = 37°C (Picco a 41°C) GPU (Diodo) = 65°C GPU (ambiente) = 51°C GPU (Memorie) = 57°C Mobo = 43°C Mobo (MCP): 66°C Mobo (SPP): 53°C HD: 28-32°C (solo il maxtor, per gli altri non posso saperlo) Tf (full): CPU (Rilevato dalla MB) = 38°C CPU Core 0 = 44°C (Picco a 51°C) CPU Core 1 = 43°C (Picco a 50°C) GPU (Diodo) = 85°C GPU (ambiente) = 57°C GPU (Memorie) = 66°C Mobo = 45°C Mobo (MCP): 70°C Mobo (SPP): 55°C HD: 34°C (solo il maxtor, per gli altri non posso saperlo) PS: Vorrei far notare che la mia scheda madre è una delle più calde in commercio. schumifun Cpu: Prescot p4 3.0ghz@3.8ghz vcore 1.425 Dissi: asus silent knight II Mobo: asus p5kc Video: POV 8800 gt rev 3(dissipatore migliore) Hdd: N°1 maxtor da 160 gb Temp ambiente 30° Numero ventole: 5 2 sopra in estrazione cm stock max rpm 1 dietro in estrazione schyte kama max 1 avanti immissione schyte kama max 1 laterale immisione cm led stock min Cpu 40 ° idle , 49 in full° Gpu 51° idle, 60 in full° Hdd 44° Temp misurate con everest X valutare come posizionare le ventole guarda questo schema..... ![]() ![]() ![]() http://www.dexgo.com/index.php?site=...pevine&seite=2 IN QUESTO CASE, E GIURO CHE LO SCRIVO PER L'ULTIMA VOLTA, CI ENTRANO TUTTI...E DICO PROPRIO TUTTI, I DISSIPATORI AD ARIA IN COMMERCIO FINO AD OGGI, VENERDI' 8 MAGGIO 2009 Ultima modifica di giovanbattista : 18-05-2009 alle 18:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
Quote:
secondo me è ben curata la ventilazione.... cosa che in moltissimi case non viene proprio considerata ![]()
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
![]() ![]() io più lo vedo e più mi sembra ben studiato...
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
|
Quote:
![]() Se non dovesse piacere il frontale che tende verso l'interno nella parte bassa (davanti alla ventola) di seguito trova la guida per portarlo pari (viene perfetto e molto + bello ![]() Quote:
Ultima modifica di giovanbattista : 02-08-2009 alle 20:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
|
Secondo voi quale potrebbe essere il modo migliore di disporre le ventole x ottenere un buon flusso senza troppo rumore?
Io l'avrei pensata così: Sfruttare le 2 ventole in dotazione davanti Hd e retro case (a 7.5v), l'alimentatore lo metterei (ventolone da 12 o 14) che pigliasse l'aria direttamente dall'esterno del case, con un filtro antipolvere, quella dietro la cpu e rimango scettico se sia meglio metterene una in immissione che spara vs l'alto o una in emissione sul top? Dovrebbe andare bene così? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
dipende anche dal dissi che hai , ad esempio con un dissi a torre... avendo la possibilità di montare anche una ventola sul tetto e una sul retro in estrazione sarebbe il top
![]() io l'alimentatore lo rovescerei facendogli portando la ventola all'interno del case , in modo che aiuti il flusso ad uscire... poi si sa l'aria calda tende a salire... quindi sul fondo starà bello fresco ![]() gran bel case , spero di vederlo presto sugli scaffali ![]()
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Verona
Messaggi: 448
|
![]() da questa foto si puo vedere com'e l'apertura laterale.. davvero un bel case.. lo prendo in considerazione per il nuovo pc invernale.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
Quote:
![]() io invece se non prendo altre fisse lo prendo appena disponibile ![]()
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
|
Mi sono accorto di una cosa
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
infatti , però ancora non si trova
![]() ma da quanto è uscito? vuoi vedere che proprio questo case tarda ad essere commercializzato ![]()
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 2036
|
era ora che uscisse un case che si occupasse anche dei cablaggi...peccato che sia un pò lilliput...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
|
Quote:
non mi sembrano male le misure (W / H / D) (W)213 X (H)482 x (D)524.5 mm, dici che è piccolino?? Perchè? schede come la 8800 o 2900 non ci stanno? Essendo nuovo credo di sì. e sopratutto vedendo le foto.....considera che dove ci sono i passacavi la scheda madre finisce prima xciò la placca è oversize.... Hd te ne stanno di sicuro 5 + (volendo) anche sugli slot da 5.25 con adattatore, 2 periferiche ottiche, un pannelo frontale o x le ventole o x comandare il pc......x le mie necessità è anche leggermente sovradimensionato.....aspetto con ansia la prima rece o presa visione di qualcuno del forum...che poi ci posta le impressioni. Spero non sia rumoroso con tutte queste prese d'aria |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Paraguay
Messaggi: 3266
|
cavolo davvero bello..ero in procinto di ordinare un enermax chakra monster fan, ma questo è davvero bello..
contando che nella mia soffitta ci sono 32 gradi in estate, forse è meglio il mosterfan con ventolona da 25 ... voi che pensate? so che del nuovo cooler non si sa nulla..ma.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
|
Credo che come volume d'aria "potenziale" questo li batte tutti sulla sua fascia di prezzo solo le due coppie di 14*14 due entrata due uscita generano una galleria del vento dove puoi provare i modellini che progetti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11500
|
Recensione :
http://www.hardwarezone.com/articles...36&cid=22&pg=1 Bel case , tasti da rivedere però .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:20.