|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4951
|
@roccia: direi notevole contando che eri a 2:1
![]() io al massimo sono riuscito a scattare a circa 4:1 (a 210 con 50ino invertito), ma la pdc era veramente ridotta (l'area a fuoco era circa 1mm, dato che la banconota incollata al tavolo non era completamente a fuoco per via delle pieghette inevitabili della carta ![]() ho provato anche ad andare oltre, usando il 28 invertito invece del 50, ma non sono riuscito a mettere a fuoco quasi nulla (oltre un certo punto bisogna per forza fare stack). c'è da dire che zazzu ha una +10 scadente, quindi risulta ancora più difficile rispetto ad una +10 di qualità. se poi non dovesse aver usato il cavalletto... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15537
|
Quote:
La lente scadente in effetti potrebbe rendere complicato trovare il punto di messa a fuoco corretto. Senza cavalletto imho il limite è intorno all' 1:2 (half life size), già all'1:1 le cose si complicano parecchio, andare oltre è (almeno, per me) impossibile causa pdc veramente infima. Per fare quello scatto sono stato li una marea di tempo e ho fatto non so quante foto che sono poi state cestinate per svariati motivi (MAF, mosso, inquadratura). Insomma, serve parecchia pazienza per la macro ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
Ragazzi, come si calcola il rapporto d'ingrandimento?
Cioè, come faccio a capire con quante diottrie e quale focale raggiungo l'1:1?
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15537
|
Quote:
http://www.jeffree.co.uk/pages/macro-lens-calcs.html Guarda dalla riga 49 in giù del primo foglio. Puoi calcolare RR (ma non solo) per qualunque lente aggiungendo un numero qualunque di tubi di prolunga di qualunque lunghezza e lenti aggiuntive (o invertite) in qualunque numero e di qualunque potenza. Divertiti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
Quote:
da qualche ricerca ho trovato che la focale ottenuta con la lente addizionale si ottiene (focale_obiettivo*focale_lente)/(focale_obiettivo+focale_lente) quindi con un +3 a 300mm la focale complessiva risulta (300*333)/(300+333)=160mm mentre i nuovo rapporto d'ingrandimento è focale_obiettivo/focale_complessiva 300/160= 1.8 ora...che caspita vuol dire questo 1.8? sarebbe 1:1.8?
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4951
|
l'ingrandimento, se non sbaglio(faccio sempre fatica a ricordarmelo
![]() quindi con un 300 e una lente +3 ottieni 0.9 (cioè quasi l'1:1) |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15537
|
Quote:
Inserisci i dati alla riga 55: focale in mm, massimo rapporto di riproduzione*, minima distanza di messa a fuoco (dati di targa della lente che trovi dappertutto), lunghezza fisica della lente ad infinito e alla minima distanza di messa a fuoco (questi ultimi due dati non sono fondamentali per il RR). Comunque se leggi all'inizio del foglio è spiegato tutto. Poi nella tabella sotto inserisci quante lenti addizionali di tot diottrie hai aggiunto. Se la lente non c'è nell'elenco, semplicemente modifica la riga "other". Stessa cosa per i tubi. * Ad esempio per il tuo 70-300 che ha RR massimo 1:4, non devi scrivere 4 ma 0,25 (1/4). Per un macro attuale dovrai scrivere 1, me un macro old style che arriva a 1:2 dovrai scrivere 0,5 (1/2). Esatto, per la precisione è 0,9 all'infinito e 1,15 alla minima distanza di messa a fuoco, secondo la tabella excel di cui sopra. Ultima modifica di roccia1234 : 30-01-2013 alle 09:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4951
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
Perfetto, quindi già con un +3 e il mio obiettivo arrivo allo stesso ingrandimento di un obiettivo macro...
Grazie ancora!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 78
|
Visto che si è parlato del tamron 90 2.8 , volevo chiedervi quale sia la versione giusta da acquistare ?Cercando in giro trovo sigle come 272E , 272EN, 272 EN ii . Ho trovato pure quello con la ghiera dei diaframmi , che mi farebbe comodo ma non so se poi focheggia in automatico.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1668
|
intenzionato a prendere il tamron 90 2.8... però... volevo sapere una cosa....
il rapporto è 1:1 il che vorrebbe dire che insetti piccoli occuperebbero l'intero frame.... la messa a fuovo minima è di 29 cm quindi se teoricamente punterei un ragnetto piccolo di circa 1cm alla distanza di 29 cm, riuscirei a vedere dettagli che occhio umano non veda? Tipo occhi peletti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
Quote:
per ingrandire tanto da vedere i peletti dovresti andare oltre l'1:1 tramite tubi di prolunga o soffietti.
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 Ultima modifica di zazzu : 27-02-2013 alle 14:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1668
|
Ma se un ragnetto piccino di circa un centimetro, che occupa tutto il frame della foto, direi che vedi ogni minimo dettaglio no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
Quote:
Dipende da quello che vuoi, vai in google immagini, cerca macro 1:1 e quelle sono le foto che vengono con quel rapporto...
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15537
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1668
|
Quote:
Oggi ho scoperto il vero obiettivo macro unico per canon, ha un ingrandimento 5:1 strepitoso. In una foto addirittura si vede l'obiettivo riflesso negli occhi del ragnetto!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
secondo me non hai ben chiaro cosa voglia dire fotografare a 5:1.... auguri
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15537
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
-ridurre la distanza minima di MaF -usarli occasionalmente quando la morosa occupa il tammy 90 ![]() @Ryoga85: il canon 65 mp-e è un ottica un po' complicata da usare, sperie a ingrandimenti spintissimi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:55.