Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 31-03-2009, 15:52   #41
Tjherg
Senior Member
 
L'Avatar di Tjherg
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
Quote:
Originariamente inviato da k4ez4r Guarda i messaggi
dici? a me leggendoti è subito venuto in mente quell'articolo...
perchè non puoi definirti n00b, dire che non compili nulla, e allo stesso tempo affermare che


1. fame di dipendenze per me significa che si cerca di non reinventare ogni volta la ruota

2. perchè uno sviluppatore dovrebbe includere un pacchetto o una dipendenza inutile? non è che forse TU, che prima affermi di non saper programmare, ritieni tale pacchetto inutile?
Ho scritto quella frase vedendo non in singolare ma nell'insieme, tu hai risposto vedendo nel singolare.
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo.
Tjherg è offline  
Old 31-03-2009, 16:21   #42
leletop
Senior Member
 
L'Avatar di leletop
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
Ora la mia non è una critica, anzi

ma hai provato a plasmare secondo tue esigenze una distribuzione linux?
A informarti di cosa aver bisogno per fare ciò che vuoi?
Cioè entrare più nella filosofia open source?
Reputi che nel sistema manchi qualche funzione che per te è fondamentale? Bene inizia a creare questa funzione ed integrarla nel OS sicuramente altri utenti con le tue stesse esigenze ne trarranno giovamento.

Spesso si fa in fretta a usare, criticare e puntare il dito, ma ben + difficile è prenderne atto e dire ora voglio fare qualche cosa io per la comunità

Nessuno nasce imparato e tutti abbiamo i nostri lavori/studi eppure c'è gente che con passione porta avanti questo progetto nei ritagli di tempo

Ad esempio se a me Compiz nn interessa perchè troppo dispendioso di energie e troppo instabile nessuno mi obbliga ad installarlo.... idem Kde e tutta la miriade di software che ci sono
__________________
"non insegnare a cantare a un maiale: tu perdi tempo e il maiale s'incazza."
leletop è offline  
Old 31-03-2009, 18:42   #43
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da Tjherg Guarda i messaggi
I toni sono sempre pacati non mi sembra si sia svirgolato.

Io ho scritto "risposta sciocca" ma non è un offesa l'ho ritenuta solo fuori luogo.

Volevo discutere non sulla idea di linux non sulla "formula" di linux, ma su come linux si sta evolvendo, credo che questa evoluzione sempre piena di novità non stia dando un giovamento.
Con "toni pacati" non mi riferivo a nessuno, era in generale.

Sulla "formula" di GNU/Linux (questo è il nome corretto) ci sono fiumi di parole sia digitali, sia cartacee... e il bello è che non si arriva a "niente" perché il concetto stesso di apertura apre sempre nuove strade prima nemmeno pensate.

L'unica cosa che porta è una "scarica" di flame impressionati. Sono stati chiuse centinaia di discussioni che sono partite con il migliore degli intenti per poi finire in insulti.

Leggere una discussione del genere con toni pacati e costruttivi senza la guerra degli OS, dei DE e di tutto il resto, è il mio sogno...

Rimane il fatto che il mio compito è cercare di soffocare i primi focolai, quindi con il post di prima ho fatto solo un avvertimento.

Tutto qui.

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline  
Old 31-03-2009, 21:38   #44
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
Quote:
Originariamente inviato da Tjherg Guarda i messaggi
........così grazie alla mia maledetta curiosità di provare sempre nuovi sistemi operativi non ce l'ho fatta ed ho installato una versione dell'osx86 sul mio pc, ed ecco aprirsi un nuovo cielo, avvio in 40 secondi, tutto funzionale, tutto facile facile, prestazioni decenti, una finestra in 2d che se viene spostata in velocita non si ridisegna ma segue la freccetta senza tentennamenti..
ma io fossi in te mettereri anche un bel vista crakkone in bual boot insieme all'hackintosh, hai visto mai che ti venga voglia di giocare e ti ritrovi senza dx10
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline  
Old 31-03-2009, 21:58   #45
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
se ho ben capito il problema era Xorg, evdev e la tastiera?

bisogna capire che evdev non fa il mago e non c'è modo di conoscere il layout preciso della tastiera....per questo si deve impostare una policy in hal

però ammetterai che il nuovo Xorg + driver proprietari è una gran figata, configura in un solo colpo risoluzione, profondità di colore, frequenze di refresh e modeline

non so si ti è mai capitato di avere a che fare con i vecchi xorg.conf, la differenza si nota

riguardo le dipendenze mi pare che pure in windows ci siano, solo che lì sono nel package del software stesso, qui invece preferiamo prenderle da internet
pabloski è offline  
Old 01-04-2009, 08:30   #46
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da Tjherg Guarda i messaggi
Sono molto amareggiato, mi aspettavo tanto da linux ma ora vedo che per ogni gradino in avanti ce ne sono 5 indietro tra incompatibilità bug innovazioni inutili.

C'è una modularità sperequativa, troppi pezzi del puzzle che non s'incastrano troppa fame di dipendeze, troppi software che chiedono questo o quel pacchetto inutile per fungere, il tutto fa misermente sprofondare le prestazioni del sistema. Quello che era il punto di forza sta diventando il punto debole.
Poi ci sono le distro, tantissime, alcune buone altre meno ma in fondo nessuna è in grado di svolgere un lavoro impeccabile, ci sono sempre dei problemini........così grazie alla mia maledetta curiosità di provare sempre nuovi sistemi operativi non ce l'ho fatta ed ho installato una versione dell'osx86 sul mio pc, ed ecco aprirsi un nuovo cielo, avvio in 40 secondi, tutto funzionale, tutto facile facile, prestazioni decenti, una finestra in 2d che se viene spostata in velocita non si ridisegna ma segue la freccetta senza tentennamenti. La cosa che mi fa incavolare è che il leopardo è basato su unix, ed allora mi chiedo perchè linux non puo' essere meglio?
Lo sappiamo tutti che puo'... il problema dovè? Nel progetto? Ogni sviluppatore porta avanti il suo progetto e poi alza le mani e dice "ok io ho finito" mentre altri sono indietro con il loro, oppure altri ancora hanno completato ma devono rifare tutto da capo perchè oramai il progetto è obsoleto... così via, ognuno si rincorre l'un l'altro all'infinito ed il sistema diventa un colabrodo di codice.

Ecco cosa sta diventando linux caos e confusione, ci vuole ordine, bisogna snellire, semplificare.


Quello che ho scritto è uno sfogo, mi reputo un niubbo, non compilo non so programmare, sono solo curioso appassionato e linux è un sistema che mi piace perchè è per tutti ed è free. Per questo vorrei una nuova e seria concorrenza al mondo ms ed apple.
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
ma io fossi in te mettereri anche un bel vista crakkone in bual boot insieme all'hackintosh, hai visto mai che ti venga voglia di giocare e ti ritrovi senza dx10


Non me ne ero accorto.

Hai installato OSX su di un normale PC? Pratica illegale.

Discussione chiusa.
masand è offline  
 Discussione Chiusa


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v