Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2008, 19:28   #41
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da navarre63 Guarda i messaggi
la GA 73VM-S2 da linked hai anche il divisore delle ram da settare se vuoi .altrimenti da unliked setti soltanto l'fsb e la ram (sono OT lo so ma è per capire la differenza)
mi sa che uno setta le ram 1:1 con l'altro svincoli l'FSB dalle memorie
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 19:46   #42
sanderconfusion
Member
 
L'Avatar di sanderconfusion
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: bari
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
più che altro la tua sembra stregata...

la mia invece sembra assumere un comportamento più consono alle impostazioni del bios, ho guardato sul sito ma non eistono varie revisioni.

In ogni caso le novità che dovevi scrivere quali erano???
le novità alla fine le ho scritte qualche post più su (scusa se ho pasticciato un pò )

...IL DIVISORE 2.66 NON ESISTE (CORRISPONDE A 2, CIOè RAPPORTO 1:1)
In pratica da un errore (chissà) deriva una manna per gli overclockers eheh.
Questo però ha altre implicazioni: per esempio non è possibile far andare le ram ad 800mhz se non col bus @400 e divisore 2,66 (cioè 2) oppure col bus @ 240 e divisore 3.33;
CHE STORIA!...

Quindi non cambia il rapporto in base alla frequenza dell'fsb, come avevo ipotizzato, bensì le ram mi vanno in sincrono per qualsiasi valore di fsb: il rapporto 2,66 nella mia mobo è uguale a 2 (cioè 1:1)...non so perchè; ma prova nè è che raggiungo i 400 di fsb (nota: era lo stesso anche con bios precedenti). Lo screen che ho postato, in particolare il secondo, parla chiaro.

Ultima modifica di sanderconfusion : 22-10-2008 alle 19:52.
sanderconfusion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 23:04   #43
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da sanderconfusion Guarda i messaggi
Gianni aspetta, ho fatto una cinquantina di prove (ho praticamente fottuto gli hard disk per farle ) ed ho grandi novità...
...solo che non so se scrivere di seguito o editare il mio post precedente...in cui ho scritto delle ca****e, sai non vorrei confondere chi legge, dimmi tu...
cmq...
IL DIVISORE 2.66 NON ESISTE (CORRISPONDE A 2, CIOè RAPPORTO 1:1)
In pratica da un errore (chissà) deriva una manna per gli overclockers eheh.
Questo però ha altre implicazioni: per esempio non è possibile far andare le ram ad 800mhz se non col bus @400 e divisore 2,66 (cioè 2) oppure col bus @ 240 e divisore 3.33;
CHE STORIA!
quindi dici che il 2.66 corrisponde al 1:1, e che invece non esiste il 4:3.

Ma come mai invece everest va in accordo con il bios?
a te che dice everest??
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 23:58   #44
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da gigi88 Guarda i messaggi
Mi iscrivo!
sono qui
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 00:36   #45
sanderconfusion
Member
 
L'Avatar di sanderconfusion
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: bari
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
quindi dici che il 2.66 corrisponde al 1:1, e che invece non esiste il 4:3.

Ma come mai invece everest va in accordo con il bios?
a te che dice everest??
Everest rileva 8:6, come a te (una volta tanto )

Delle due l'una:
1) il bios fornisce un dato sbagliato, che everest si limita a leggere, sbagliando; secondo questa teoria il rapporto effettivo sarebbe 1:1, permettendomi di raggiungere fsb400

2) il rapporto è 4:3, come rilevato da bios ed everest, mentre memset sbaglia. Secondo questa teoria, quando sono a fsb400, le mie ram A-Data da 17 euro raggiungono i 1066mhz a 5-5-5-10
Non lo so

Ultima modifica di sanderconfusion : 23-10-2008 alle 01:08.
sanderconfusion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 01:13   #46
sanderconfusion
Member
 
L'Avatar di sanderconfusion
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: bari
Messaggi: 254
Per concludere le mie considerazioni: direi che sono le ram che vanno a 1066mhz...diverse cose me lo fanno pensare:
- il Vdimm di base della mobo è ben 1.94
- a fsb 400 non sono rock solid, indipendentemente dalla freq del procio, a meno di alzare i timings
- nei bench il pc si comporta meglio di altri a parità di procio @ 3ghz)...al superpi faccio 20,04 sec, risultato che altri utenti raggiungono in media a 3050-3100mhz.

Non rimane che aspettare altre esperienze

Ultima modifica di sanderconfusion : 23-10-2008 alle 01:54.
sanderconfusion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 09:59   #47
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
aggiorno con altri test di consumo fatti con il nuovo HDD



Piattaforma:

Intel E5200 @0.700v @133x6 @798 MHz
1GB DDR2 pc-6400 infineon @1.8v
Gigabyte G31M-S2L @vFSB default - 0.2v (da bios)
Samsung 2.5" 320GB sata2
Lc-Power 350w Ultra Silent 120mm fan
Tutto lasciato passivo e Zero Rumore

Consumo in idle: 34W

Consumo durante le normali attività: 35/36w
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 10:01   #48
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da sanderconfusion Guarda i messaggi
Per concludere le mie considerazioni: direi che sono le ram che vanno a 1066mhz...diverse cose me lo fanno pensare:
- il Vdimm di base della mobo è ben 1.94
- a fsb 400 non sono rock solid, indipendentemente dalla freq del procio, a meno di alzare i timings
- nei bench il pc si comporta meglio di altri a parità di procio @ 3ghz)...al superpi faccio 20,04 sec, risultato che altri utenti raggiungono in media a 3050-3100mhz.

Non rimane che aspettare altre esperienze
Vdimm 2.0v?? sei sicuro non dovrebbero stare a default a 1.8v??
dato che si può dare +0.4v?
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 10:38   #49
sanderconfusion
Member
 
L'Avatar di sanderconfusion
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: bari
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
Vdimm 2.0v?? sei sicuro non dovrebbero stare a default a 1.8v??
dato che si può dare +0.4v?
"dovrebbe"...di fatto sia everest che bios mi danno 1.94...boh

Cmq sono molto interessato ai tuoi test sui consumi (anch'io nonostante l'oc tengo il chipset downvoltato ...34w sono veramente pochi! sarei curioso di conoscere il consumo anche a default e in oc...
sanderconfusion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 10:50   #50
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da sanderconfusion Guarda i messaggi
"dovrebbe"...di fatto sia everest che bios mi danno 1.94...boh

Cmq sono molto interessato ai tuoi test sui consumi (anch'io nonostante l'oc tengo il chipset downvoltato ...34w sono veramente pochi! sarei curioso di conoscere il consumo anche a default e in oc...
dopo faccio anche altri test una volta che ho ormai montato il 2.5"


ma alle fine le ram vanno realmente a 8:6 oppure no??

che non ci sto capendo più niente
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 10:53   #51
sanderconfusion
Member
 
L'Avatar di sanderconfusion
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: bari
Messaggi: 254
Alla fine credo vadano a 8:6. Sbaglia memset, e sbagliavo io a non credere che potessero arrivare @1066
sanderconfusion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 10:57   #52
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da sanderconfusion Guarda i messaggi
Alla fine credo vadano a 8:6. Sbaglia memset, e sbagliavo io a non credere che potessero arrivare @1066
quindi 1:1 alla fine non esiste??
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 10:59   #53
sanderconfusion
Member
 
L'Avatar di sanderconfusion
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: bari
Messaggi: 254
credo di no
sanderconfusion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 11:02   #54
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da sanderconfusion Guarda i messaggi
credo di no
ecco

quindi alla fine la tua non era tanto stregata, io me ne accorsi quando con il E2160 con le comuni ddr2 pc-6400 non riuscivo ad andare oltre i 330 MHz, poi montai le Geil e sono andato ben oltre, dimostrazione del fatto che le ram non erano certo a 1:1 ma ben oltre, e come appunto diceva il bios, che a sto punto si sta rilevando veritiero.

Devo controllare bene il voltaggio delle ram
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 11:21   #55
sanderconfusion
Member
 
L'Avatar di sanderconfusion
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: bari
Messaggi: 254
Cmq Gianni ti segnalo che il divisore 1:1 non è assente in generale ma solo nei casi si monti un procio con bus a 800. Montando un procio con fsb nativo a 1066 o superiore le ram possono andare in sincrono (per poter montare le PC-4200).
sanderconfusion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 11:24   #56
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da sanderconfusion Guarda i messaggi
Cmq Gianni ti segnalo che il divisore 1:1 non è assente in generale ma solo nei casi si monti un procio con bus a 800. Montando un procio con fsb nativo a 1066 o superiore le ram possono andare in sincrono (per poter montare le PC-4200).
si dovrebbe esser così, magari dopo (non adesso provo su il mio E8500 e vediamo che succede con una cpu da 1333 MHz di FSB
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 12:03   #57
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10900
da possessore della mobo , mi iscrivo
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 12:51   #58
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Altri test sui consumi (questa volta è il mio daily use)

Piattaforma:

Intel E5200 @0.768v @210x7 @1470 MHz C1e, Eist enable
1GB DDR2 pc-6400 infineon @ 560 MHz
Gigabyte G31M-S2L @vFSB default - 0.2v (da bios)
Samsung 2.5" 320GB sata2
Lc-Power 350w Ultra Silent 120mm fan
Nanoxia 120mm con potenziometro al minimo


Consumo in idle: 35/36W
Consumo durante il normale uso: 37/37W con in ricarica un palmare
Consumo full load (orthos blend): 46w
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 13:06   #59
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
@ Gianni: quando la smetti di giocare per passare a cose più serie?
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 13:06   #60
sanderconfusion
Member
 
L'Avatar di sanderconfusion
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: bari
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
si dovrebbe esser così, magari dopo (non adesso provo su il mio E8500 e vediamo che succede con una cpu da 1333 MHz di FSB
Posso chiederti di misurare il consumo del sistema quando monti l'e8500? Sono curioso di vedere quando incide il fsb sul consumo...grazie!
sanderconfusion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v