|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
[Thread Ufficiale] Gigabyte GA-G31M-S2L - MicroATX - Intel G31
Gigabyte GA-G31M-S2L ![]() ![]() GA-G31M-S2L Gigabyte GA-G31M-ES2L *new* ![]() ![]() Ga-G31M-ES2L Gigabyte GA-EG31M-S2 *new* ![]() ![]() GA-EG31-S2 Gigabyte GA-EG31MF-S2 *rev. 1.0/1.1/2.0* ![]() ![]() GA-EG31MF-S2 OVERVIEW
SPECIFICHE
Prezzi negli shop on-line Ultima modifica di gianni1879 : 22-01-2009 alle 16:03. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Link Utili
Il BIOS Compare al solito premendo CANC alla schermata di BOOT, inoltre presenta delle funzionalità nascoste che compaiono premendo CTRL+F1. Oltre alle classiche impostazioni comuni alle schede madri, presenta un'interessante voce: MB Intelligent Tweaker (M.I.T.) (questa voce interessa sopratutto in caso di OverClocking e DownClocking) Ultima modifica di gianni1879 : 22-01-2009 alle 14:41. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
TEST di OVERCLOCK
Ultima modifica di gianni1879 : 28-10-2008 alle 10:57. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Uno sguardo ai consumi (cosa si può fare per uso muletto) W.I.P.
Per chi interessano invece i consumi ecco varie configurazioni Daily Muletto:
Ultima modifica di gianni1879 : 04-11-2008 alle 22:41. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Alcune considerazioni su questa sk madre: (W.I.P.)
Mie considerazioni: Ho avuto modo di provare sia un E2160 (65nm) e un E5200 (45nm) in entrambi i casi con ottimi risultati, ho usato dei banchi di comune ram PC-6400 da 12/15€ cad. Con la prima cpu, con dissy stock intel, l'ho portata tranquillamente oltre i 3 GHz senza problemi ed ero stabile come max fsb a circa 345/350 MHz, bootabili anche oltre. Con la seconda cpu (e5200) sono riuscito a portarla a 3.7GHz (296*12.5) stabilmente, con un artic freezer pro pwm (15€), ed un FSB max di circa 322 MHz, oltre non mi vuole nemmeno bootare, dovrebbe esser cmq un limite della cpu e non della scheda madre. (vedremo in seguito di poter approfondire). Dopo un paio di settimane di rodaggio sulla cpu ho tirato fuori questo piccolo risultato Considerazioni di sanderconfusion Possiedo anch'io la mobo in questione...da un bel pò. Posso solo fare una piccola correzione, che credo sia interessante: La mobo regge fsb ben superiori ai 350: io raggiungo i 400 con chipset downvoltato al minimo, con un e2160, e mi fermo solo per un limite di processore. Vi posto uno screen, non si vede la mobo ma è lei: [IMG] ![]() [/IMG]In rete si trovano screen che sfiorano i 500, con processori che partono da 333 di bus e quindi con divisori ram più favorevoli. In definitiva il problema è quello di non poter mettere le ram 1:1: ma anche questo non è del tutto corretto... Edit: il divisore FSB:RAM 1:1 dovrebbe funzionare con CPU con FSB base di 1066 MHz e 1333 MHz (verificheremo) Ultima modifica di gianni1879 : 27-10-2008 alle 09:04. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Anywhere theres a party ma con il cuore a Milano
Messaggi: 11535
|
__________________
CPU Intel® Core i5 2500k - AIR COOLING Thermalright TRUE Black 120 - MAIN GIGABYTE GA-Z77MX-D3H - RAM DDR3 8GB 1600Mhz Corsair - GPU SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition - PSU Corsair TX650W - SSD Samsung 840 250gb - MONITOR LG 24EB23PY - SMARTPHONE - TABLET LG Nexus 4, iPad Mini
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: bari
Messaggi: 254
|
Possiedo anch'io la mobo in questione...da un bel pò.
Posso solo fare una piccola correzione, che credo sia interessante: La mobo regge fsb ben superiori ai 350: io raggiungo i 400 con chipset downvoltato al minimo, con un e2160, e mi fermo solo per un limite di processore. Vi posto uno screen, non si vede la mobo ma è lei: [IMG] ![]() [/IMG]In rete si trovano screen che sfiorano i 500, con processori che partono da 333 di bus e quindi con divisori ram più favorevoli. In definitiva il problema è quello di non poter mettere le ram 1:1: ma anche questo non è del tutto corretto... ...il bios non dà l'opzione 1:1, infatti, ma di fatto impostando bus elevati, quando le ram sono fuori specifica il rapporto viene impostato proprio 1:1 e si può evidenziare questo solo in windows con cpu-z. Del resto io stesso non avrei potuto raggiungere i 400 con le mie ram da 15 euro al banchetto. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
ho messo un pò di informazioni per completare, dopo approfondisco il discorso consumo con un pò di misurazioni con il mio 2.5" che monterò tra poche ore.
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
ho raggiunto con il mio ex E2160 bootabili credo sui 365/370 MHz, ma ricordo che non mi faceva impostare la ram ad 1:1 da bios, forse lo fa con bus oltre i 333 MHz ed impostando invece di un divisore manuale su auto?? |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: bari
Messaggi: 254
|
Eccomi!
[IMG] ![]() [/IMG]Imposto il rapporto a 2.66---ottenendo 1066mhz (da bios) ma in realtà faccio il boot e sono ad 800. Tutto il resto su "auto". Si vede come cpuz non riconosca l'effettiva frequenza delle ram, mentre memset si dimostra più efficace Certamente, rispetto ad una p35, è tutto più laborioso ed artificioso. Infatti tenendo il molti a 6 il boot è più facile, con il molti a 9 ho raggiunto i 3600mhz ma ero moolto instabile. Questione di alimentazione della cpu etc.. Come come rapp qualità prezzo non ha eguali. Ultima modifica di sanderconfusion : 22-10-2008 alle 15:06. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
effettivamente ho notato pure io che impostando il rapporto da bios 2.66 da cpu-z non mi visualizza la frequenza della ram, ma fidandomi del bios pensavo che la sk madre usare il 3:4
quindi memset riconosce il giusto divisore e frequenza ram faccio un pò di prove di verifica e vediamo che succede cmq molto gentile, vediamo di sfatare sto mito dell'inesistenza del 1:1 |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
ho provato memset ma non mi rileva la frequenza delle ram!!!
![]() mi da 0.1 Mhz Ultima modifica di gianni1879 : 22-10-2008 alle 15:40. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: bari
Messaggi: 254
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Anywhere theres a party ma con il cuore a Milano
Messaggi: 11535
|
E' interessante questo discorso..
__________________
CPU Intel® Core i5 2500k - AIR COOLING Thermalright TRUE Black 120 - MAIN GIGABYTE GA-Z77MX-D3H - RAM DDR3 8GB 1600Mhz Corsair - GPU SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition - PSU Corsair TX650W - SSD Samsung 840 250gb - MONITOR LG 24EB23PY - SMARTPHONE - TABLET LG Nexus 4, iPad Mini
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: bari
Messaggi: 254
|
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
non boota nemmeno a 333 mhz, provato anche 350 mhz e 400
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Anywhere theres a party ma con il cuore a Milano
Messaggi: 11535
|
ma tu stai provando con E5200?
__________________
CPU Intel® Core i5 2500k - AIR COOLING Thermalright TRUE Black 120 - MAIN GIGABYTE GA-Z77MX-D3H - RAM DDR3 8GB 1600Mhz Corsair - GPU SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition - PSU Corsair TX650W - SSD Samsung 840 250gb - MONITOR LG 24EB23PY - SMARTPHONE - TABLET LG Nexus 4, iPad Mini
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: bari
Messaggi: 254
|
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: bari
Messaggi: 254
|
...perchè a quanto ne so sono wallati...cmq tieni il molti a 6? il resto lascialo su "auto".
Mi sembra strano cmq, perchè lo screen fatto @400*6 ho lasciato tutto @ default...forse c'è qualche impostazione che ho modificato e non ricordo
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:21.



































