|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 61
|
Ma in cina di petrolio nisba eh?? qualcuno ha mai pensato di cercarlo anche la?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
|
Quote:
![]() Ripeto: Crude Oil Futures: documentati un po' sulla valenza che questi stumenti hanno avuto a partire dal passato recente. Che poi le materie prime aumentino di prezzo anche senza bisogno di essere speculate con la cartolarizzazione è ovvio. Infine che non ci siano i futures sul riso è semplicemente una sciocchezza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 61
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
|
Quote:
![]() Cina a parte, dal punto di vista estrattivo il futuro potrebbe essere in giacimenti tipo Kashagan e lin generale l'asia centrale. I catastrofisti dicono che di Kashagan non se ne farà nulla. Il che, per me, è già un buon inizio... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
Proprio con i future che hai citato prima. Giusto per intenderci, il prezzo Future del petrolio a Dicembre2010 e' stimato oggi a 130$. Cio' significa che se pensi che il prezzo salira' a 300$, guadagnerai 170$ E con i classici effetti leva puoi investire 1300$, ma come se ne avessi investiti 13.000$, arrivando quindi a guadagnare quindi 17.000$ Certo, non appena la tua posizione fosse tale per cui perdessi 1300$, allora subito verrebbe chiusto tutto e tu perderesti i tuoi 1300$. Riassumendo se pertanto ci fosse anche solo un istante in cui la stima del barile per Dicembre2010 scendesse sotto 117$ allora perdereste tutti i vostri 1300$. Ma non appena salisse a 300$, allora guadagnereste 17000$ Ma qui siamo tutti sicuri che il prezzo salira', che sara' la tragedia e che saremo strozzati no? Volete guadagnare sulla base della vostro lato Cassandro o sono solo parole? Io voto per la seconda. Tutti urlano ma nessuno ci crede fino in fondo.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. Ultima modifica di gugoXX : 09-06-2008 alle 17:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 48
|
Quote:
Comunque q |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 48
|
Quote:
Comunque questo momento sarebbe dovuto arrivare prima o poi .. adesso spero che cominceremo ad utilizare piu i mezzi publici . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
Quote:
![]()
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Quote:
Quote:
Comunque nell'energetica è inutile parlare senza quantificare, qui vedete consumi e produzione di petrolio cinesi. Da quasi vent'anni sono diventati importatori netti ma hanno comunque una grande produzione interna. Bisogna tenere presente però che gli USA consumano qualcosa come 20 e passa milioni di barili al giorno e l'Europa solo qualcosa di meno: date un'occhiata ai siti linkati in firma per avere tutti i dati, comunque. ![]() ![]()
__________________
Intel i7-4790K - GIGABYTE Geforce 1080 ti - 16 GB DDR3 1600 - MSI Z97 Gaming 5 - Samsung 850 EVO 500 Gb
2 x WD Blue 4 Tb RAID 1 - Asus Xonar DSX - LiteOn iHBS112 - Seasonic S12II-620 Bronze - LG 32GK850G GSync |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
|
Quote:
Non diamo colpa adesso alle solite "multinazionali"..finchè la domanda sarà così alta e l'offerta relativamente stazionaria i prezzi continueranno inesorabilmente a salire. Solo una recessione mondiale potrebbe raffreddare i prezzi. Allo stato attuale l'unico modo per uscirne è cercare dei sostituti e nel breve periodo cercare nuovi giacimenti. ![]() La fine del petrolio non porterà necessariamente nè alla fine del capitalismo, nè alla fine della civiltà umana..in passato si sono trovati sempre dei sostituti e ragionevolmente si troverà anche nel futuro un'alternativa agli idrocarburi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
|
Quote:
Idem per il petrolio. Da qui al 2030 la domanda di idrocarburi crescerà del 50% (eolico e solare non riusciranno a sostituire granchè)...con simili prospettive il prezzo necessariamente dovrà raggiungere nuovi punti di equilibrio..verso l'alto ovviamente. ![]() Mica solo per il petrolio..l'era delle materie prime e dei prodotti agricoli a buon mercato è finita..in attesa di una possibile rivoluzione agricola..se mai ci sarà, ovviamente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
|
Quote:
Certo, ma la mia osservazione si riferiva essenzialmente alle dinamiche del presente e del passato recente. Per il resto sono d'accordo su tutto anche se devo dire che la frase "l'era delle materie prime a buon mercato è finita" ricompare ciclicamente ed io che non sono proprio un bambino ![]() Il crollo dell'occidente e la fine del mondo erano sempre questione di mesi. Poi, stranamente, ci trovammo nel 1998 con il barile sotto i 10$... ![]() P.S. Scaroni ed altri dicono che nel 2010/11 il barile dovrebbe attestarsi sui 60/70$ e fermarsi. E se avessero ragione ??? ![]() Ultima modifica di ennys : 10-06-2008 alle 00:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
|
Grafico molto chiaro e significativo. ![]() Nel mio intervento precedente tra il serio ed il faceto mi riferivo a notizie tipo questa: http://portalino.org/cina/index.php?...d=419&Itemid=2 (il primo link che ho trovato, ma io l'avevo letto note simili su alcune newsletter circa sei mesi fa) Si accennava anche a rumors secondo cui li avrebbero già trovati ma doppi come numero e capacità produttiva... ![]() ![]() Ultima modifica di ennys : 10-06-2008 alle 00:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 61
|
"Costo del petrolio alto per scelte politiche"
"Le riserve energetiche del mondo e in particolare quelle di petrolio sono abbondanti, tanto da poter soddisfare la domanda al ritmo attuale per i prossimi 41 anni. Il problema sta nella capacità produttiva che resta insufficiente, nella possibilità di accesso alle risorse con investimenti adeguati e in un forte recupero dell'efficienza sul fronte della domanda. Lo afferma il World Statistical Review di Bp, la Bibbia del settore che ogni anno fa il punto sulla situazione del mondo. « Il problema, in estrema sintesi - ha detto Tony Hayward, Ceo di Bp – non sta sottoterra e non è legato alla geologia, ma sta sopra, nel comportamento tenuto dalla politica».E in questo caso, dato che le risorse all'interno dei Paesi Ocse si assottigliano, diventa un problema di accesso a nuove risorse da parte dei grandi gruppi privati, come nel caso del colosso petrolifero britannico. «Un accesso – ha detto Hayward, che non è limitato soltanto al Medio Oriente o alla Russia, come si potrebbe pensare, ma anche ad altri Paesi come gli Usa, che lo restringono all'interno del proprio zoccolo continentale». Hayward ha notato che peraltro le società petrolifere nazionali controllano circa l'80% della produzione mondiale.
Secondo Hayward, che non ha voluto fare previsioni specifiche sui prezzi a breve termine, «dovremo comunque prepararci a un periodo di prezzi elevati dato che ci troviamo di fronte a una nuova rivoluzione industriale mondiale che non ha precedenti nella storia: miliardi di persone rispetto alle poche centinaia di milioni di quando avvenne in Europa ed America ». Quanto alle statistiche, la produzione mondiale di greggio è calata lo scorso anno dello 0,2%, a 81,53 milioni di barili giorno, la prima flessione dal 2002. E ciò spiega in parte l'impennata degli ultimi 12 mesi, dato che è da 6 anni consecutivi che i prezzi salgono, la maggiore cavalcata della storia dai tempi della Guerra d'Indipendenza americana. Quanto ai consumi globali di greggio sono aumentati lo scorso anno dell'1,1%, lievemente al di sotto della media degli ultimi dieci anni. La produzione globale di gas da parte sua è cresciuta del 2,4% a 2,94 miliardi di metri cubi e i consumi del 3,1% a 2,92 miliardi. I consumi di carbone sono da parte loro balzati del 4,5% il tasso più elevato per un combustibile per il quarto anno consecutivo." Fonte: Il sole 24 ore |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Già, proprio oggi è uscita la versione 2008 dello Statistical review. Lo trovate linkato in firma.
![]()
__________________
Intel i7-4790K - GIGABYTE Geforce 1080 ti - 16 GB DDR3 1600 - MSI Z97 Gaming 5 - Samsung 850 EVO 500 Gb
2 x WD Blue 4 Tb RAID 1 - Asus Xonar DSX - LiteOn iHBS112 - Seasonic S12II-620 Bronze - LG 32GK850G GSync |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 61
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Scaroni ha un'attendibilità paragonabile a quella di un indovino, del resto se ne rende conto da solo.
![]() Quote:
__________________
Intel i7-4790K - GIGABYTE Geforce 1080 ti - 16 GB DDR3 1600 - MSI Z97 Gaming 5 - Samsung 850 EVO 500 Gb
2 x WD Blue 4 Tb RAID 1 - Asus Xonar DSX - LiteOn iHBS112 - Seasonic S12II-620 Bronze - LG 32GK850G GSync |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
|
Quote:
Almeno non pecca di presunzione. Infatti i cosiddetti "esperti", specie negli ambienti economici, sono quelli che ti spiegano per filo e per segno perchè in futuro le cose andranno in un certo modo. E poi sono gli stessi che, successivamente, ti spiegano sempre per filo e per segno perchè le cose non sono andate come essi stessi avevano previsto. (omettendo di dire, naturalmente, che loro avevano "previsto" diversamente... ![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 61
|
Quote:
![]() Però ha detto un paio di cose interessanti e le previsioni (come dice ennys) le ha fatte eccome. Gli americani consumano 26 galloni di petrolio anno. Gli europei 12. Gli americano sono tra i maggiori (se non i maggiori) consumatori di petrolio. Se gli americani cominciano a consumare meno si avrebbe un eccesso di offerta e il prezzo scenderebbe di conseguenza. Molto sintetizzato e semplificato ovvio... Tutto sommato il ragionamento non è propio da buttare via, ci si potrebbe ragionare sopra un po.. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:39.