Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2006, 10:24   #41
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da Stormblast
ahhh quindi pellicola (35mm) e digitale FF sono identici. mentre aps-c sensore ridotto quindi crop quindi fov 1.6 giusto?
quindi io col mio cinquantino sulla 350D se lo voglio rapportare ad una FF oppure ad una classica reflex analogica devo moltiplicare il 50mm per 1.6 ovvero 80mm.
mentre se lo stesso 50ino lo montassi su una 5D sarebbe realmente un 50mm, equiparabile ad un 50mm su pellicola, giusto?

Esatto , il campo inquadrato da una lente 50mm su aps-c è pari ad un 80mm su pellicola/fullframe/5D.

Nelle reflex digitali

Canon ha FOV 1.6x (300D/350D/400D/20D/30D)
Canon ha fov 1.3x (1dMKIIn)
Canon ha fov 1.0x (1dsmkII,5D)
Nikon ha FOV 1.5x
Olympus ha FOV 2x.

La profondita' di campo invece si calcola sui mm effettivi delle lenti (quindi sempre riferita a pellicola/FF).

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 10:43   #42
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da M@n
Cosa intendi per "estremo" per il 12-24?
Il rapporto di zoom 2X (non so come chiamarlo) non e' uguale al Sigma 10-20? o anche minore del Canon 10-22 in questo caso 2.2X ?
12mm denotano un campo molto vasto da inquadrare con conseguente deformazione prospettica di cio' che viene incluso nell' inquadratura.

2x,3x,4x non hanno alcun significato

Il 10-22mm è un 2,2x
Il 17-40mm è 2.35x
L' 80-200mm è un 2.5x

Le differenze valutandole in 2x,3x,4x dovrebbero essere minime invece tra 10mm e 200mm ci passa una differenza come dal giorno alla notte

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 13:39   #43
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4314
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota
12mm denotano un campo molto vasto da inquadrare con conseguente deformazione prospettica di cio' che viene incluso nell' inquadratura.

2x,3x,4x non hanno alcun significato

Il 10-22mm è un 2,2x
Il 17-40mm è 2.35x
L' 80-200mm è un 2.5x

Le differenze valutandole in 2x,3x,4x dovrebbero essere minime invece tra 10mm e 200mm ci passa una differenza come dal giorno alla notte

Ciauz
Pat
si, OK ma questo vale per il 10-20, per il 10-22 e per il 12-24 o no?
Piu' o meno tutti e tre sono 2x (se vogliamo chiamarli cosi) e hanno il grandangolo attorno ai 10 mm.
Cioe' non capisco per che Mark ne ha definito uno solo come "estremo".
Magari ho capito male io
__________________
If you want blood.... you've got it!
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola
La morale del Mac
M@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 14:01   #44
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da M@n
si, OK ma questo vale per il 10-20, per il 10-22 e per il 12-24 o no?
Piu' o meno tutti e tre sono 2x (se vogliamo chiamarli cosi) e hanno il grandangolo attorno ai 10 mm.
Cioe' non capisco per che Mark ne ha definito uno solo come "estremo".
Magari ho capito male io
Innanzitutto tra 10 e 12 mm incomincia ad esserci una bella differenza (su focali così corte i mm contano moltissimo); e c'è differenza anche tra 20 e 22, anche se meno marcata.
Il discorso di Marklevi si riferisce al fatto che il Sigma 12-24 DG HSM, può essere usato su reflex fullframe e quindi può sfruttare l'angolo di campo reale di un 12 mm... che è veramente estremo (considera che il grandangolo Canon di focale minima è il 14 2.8 L e costa una follia).
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 16:16   #45
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Quote:
Originariamente inviato da M@n
si, OK ma questo vale per il 10-20, per il 10-22 e per il 12-24 o no?
Piu' o meno tutti e tre sono 2x (se vogliamo chiamarli cosi) e hanno il grandangolo attorno ai 10 mm.
Cioe' non capisco per che Mark ne ha definito uno solo come "estremo".
Magari ho capito male io
Quello che dice teod è corretto... al contrario degli altri obiettivi citati, il Sigma 12-24 funziona correttamente anche sul formato 24x36. Come aveva già anche segnalato il buon Patriota qualche post indietro puoi trovare qualche scatto con il Sigma 12-24 su FF qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1254689

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 17:28   #46
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Aggiungo che su APS-C un 12mm diventa un 19mm abbondante mentre ovviamente su Full frame resta un 12mm e c'è una bella differenza .

Il primo zoom canon (quindi non a focale fissa) a listino è il 16-35F2.8 che parte da 4mm in piu' (ed anche qui non è poco ).

Insomma il 12-24 sigma ha una resa quasi di un fish eye senza angoli neri

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 18:24   #47
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da teod
Il discorso di Marklevi si riferisce al fatto che il Sigma 12-24 DG HSM, può essere usato su reflex fullframe e quindi può sfruttare l'angolo di campo reale di un 12 mm... che è veramente estremo (considera che il grandangolo Canon di focale minima è il 14 2.8 L e costa una follia).
Ciao

si, Stormblast ha chiesto "un wide che va anche su FF".

io l'ho messo in guardia (come hanno già spiegato..) che 12mm su aps-c equivalgono a 19mm. un campo inquadrato ampio ma tutto sommato "gestibile"

mentre su FF 12mm/16mm sono impegnativi come gestione.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 08:56   #48
Stormblast
Senior Member
 
L'Avatar di Stormblast
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
si, Stormblast ha chiesto "un wide che va anche su FF".

io l'ho messo in guardia (come hanno già spiegato..) che 12mm su aps-c equivalgono a 19mm. un campo inquadrato ampio ma tutto sommato "gestibile"

mentre su FF 12mm/16mm sono impegnativi come gestione.

quindi secondo te un buon obiettivo che vada si bene su aps-c ma che in previsione io possa sfruttare egregiamente su FF quale sarebbe?
grazie
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
Stormblast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 09:12   #49
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
credo che la risposta sia: mentre sui tele l' uso é sovrapponibile, sui wide probabilmente sarai costretto a due lenti: una per aps-c una per ff.

Questo perché la differenza nell' inquadratura sarà troppo estrema per poter pensare di fare foto simili (il 10-22 su ff potrebbe ad esempio esserti troppo stretto, visto che su apsc saresti abituato ad un 18-35, sempre wide ma non così estremo, tanto da toccare quasi la focale massima con la minima (22vs18).

Imho tutto questo bisogno di ricercare a forza la compatibilità su ff non lo vedo, perché comunque restano lenti talmente rivendibili che su focali così corte é meglio prendersi quello che serve attualmente.
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 09:46   #50
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Quote:
Originariamente inviato da street
Questo perché la differenza nell' inquadratura sarà troppo estrema per poter pensare di fare foto simili (il 10-22 su ff potrebbe ad esempio esserti troppo stretto, visto che su apsc saresti abituato ad un 18-35, sempre wide ma non così estremo, tanto da toccare quasi la focale massima con la minima (22vs18).
Il Canon 10-22 è un EF-S, dunque non montabile sulle FF.

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 09:52   #51
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
L'unico zoom ultrawide che è tale sia su Fullframe che su APS-C è il Sigma 12-24 DG HSM: montato su APS-C è un ultra-wide (19-38), su FF è un ultra-ultra-wide (12-24). Che stiano sotto i 20 mm su entrambi i formati non ce ne sono altri.
I difetti del Sigma a mio avviso sono i colori (non mi piacciono!!!), il peso e l'ingombro; il 10-22, se usato senza paraluce è poco ingombrante e leggero.
Ciao

P.S. Mi sembra di aver visto un Sigma 12-24 usato da 9cento a bassissimo prezzo.
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 09:57   #52
Stormblast
Senior Member
 
L'Avatar di Stormblast
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
Quote:
Originariamente inviato da street
credo che la risposta sia: mentre sui tele l' uso é sovrapponibile, sui wide probabilmente sarai costretto a due lenti: una per aps-c una per ff.

Questo perché la differenza nell' inquadratura sarà troppo estrema per poter pensare di fare foto simili (il 10-22 su ff potrebbe ad esempio esserti troppo stretto, visto che su apsc saresti abituato ad un 18-35, sempre wide ma non così estremo, tanto da toccare quasi la focale massima con la minima (22vs18).

Imho tutto questo bisogno di ricercare a forza la compatibilità su ff non lo vedo, perché comunque restano lenti talmente rivendibili che su focali così corte é meglio prendersi quello che serve attualmente.

si però il fatto è che ho un 24-105. e nel caso vorrei un wide che mi arrivi fino ai 24. in prospettiva vorrei avere un ottimo grandangolo che mi copra fino ai 24, l'attuale 24-105 e un tele magari il 70-200 L. però siccome non è che ne abbia strettamente bisogno del wide, preferisco magari aspettare di avere una ff piuttosto che spendere soldi per un ef-s e perdercene rivendendolo magari per un utilizzo sporadico. ciò nel caso non riuscissi a trovare un wide utilizzabile bene sia su aps-c che su ff, come dicevo prima.
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
Stormblast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 09:58   #53
Stormblast
Senior Member
 
L'Avatar di Stormblast
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
Quote:
Originariamente inviato da teod
L'unico zoom ultrawide che è tale sia su Fullframe che su APS-C è il Sigma 12-24 DG HSM: montato su APS-C è un ultra-wide (19-38), su FF è un ultra-ultra-wide (12-24). Che stiano sotto i 20 mm su entrambi i formati non ce ne sono altri.
I difetti del Sigma a mio avviso sono i colori (non mi piacciono!!!), il peso e l'ingombro; il 10-22, se usato senza paraluce è poco ingombrante e leggero.
Ciao

P.S. Mi sembra di aver visto un Sigma 12-24 usato da 9cento a bassissimo prezzo.

ah, ecco appunto.
grazie mille. ora provo a dare un occhio a 900
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
Stormblast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 10:13   #54
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da Stormblast
si però il fatto è che ho un 24-105. e nel caso vorrei un wide che mi arrivi fino ai 24. in prospettiva vorrei avere un ottimo grandangolo che mi copra fino ai 24, l'attuale 24-105 e un tele magari il 70-200 L. però siccome non è che ne abbia strettamente bisogno del wide, preferisco magari aspettare di avere una ff piuttosto che spendere soldi per un ef-s e perdercene rivendendolo magari per un utilizzo sporadico. ciò nel caso non riuscissi a trovare un wide utilizzabile bene sia su aps-c che su ff, come dicevo prima.
é questa la questione: tu per un utilizzo sporadico cercheresti quindi un 12-24 (su apsc ti troveresti con 19-38), passando a FF ti basterebbe quasi il 24-105 che hai per fare foto simili.
E' questo quello che cercavo di dire, la differenza tra 19 e 24 ovviamente c'é, il 25% in più di campo inquadrato, ma a quel punto potresti puntare a rivendere il wide ef-s e con la medesima cifra comprarti un fisso, no?

Imho il superwide su ff ha ragione se VUOI un superwide. se ti basta un wide, io risparmierei con un ef-s.

il succo del mio discorso é che un wide é più necessario soprattutto su apsc che non su ff.
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 10:33   #55
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da Stormblast
quindi secondo te un buon obiettivo che vada si bene su aps-c ma che in previsione io possa sfruttare egregiamente su FF quale sarebbe?
grazie
Unica alternativa "economica" il Sigma 12-24 (estremissimo) alternativa piu' ricca 17-40F4L alternativa super-ricca 16-35F2.8L.

Tutti gli ultrawide (canon 10-22,sigma 10-20,tokina 12-24) sono studiati per aps-c e non vanno su FF (da qualche parte nel forum ci sono le foto del tokina montato sulla 5D , inutilizzabile fino a 18mm).

Quindi oltre il sigma 12-24 che puo' andare su aps-c ed FF (grandangolare su APS IMHO troppo estremo su FF) non c'è altro sotto i 16/17mm.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 11:11   #56
Stormblast
Senior Member
 
L'Avatar di Stormblast
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
Quote:
Originariamente inviato da street
é questa la questione: tu per un utilizzo sporadico cercheresti quindi un 12-24 (su apsc ti troveresti con 19-38), passando a FF ti basterebbe quasi il 24-105 che hai per fare foto simili.
E' questo quello che cercavo di dire, la differenza tra 19 e 24 ovviamente c'é, il 25% in più di campo inquadrato, ma a quel punto potresti puntare a rivendere il wide ef-s e con la medesima cifra comprarti un fisso, no?

Imho il superwide su ff ha ragione se VUOI un superwide. se ti basta un wide, io risparmierei con un ef-s.

il succo del mio discorso é che un wide é più necessario soprattutto su apsc che non su ff.
capito il discorso, grazie.

Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota
Unica alternativa "economica" il Sigma 12-24 (estremissimo) alternativa piu' ricca 17-40F4L alternativa super-ricca 16-35F2.8L.

Tutti gli ultrawide (canon 10-22,sigma 10-20,tokina 12-24) sono studiati per aps-c e non vanno su FF (da qualche parte nel forum ci sono le foto del tokina montato sulla 5D , inutilizzabile fino a 18mm).

Quindi oltre il sigma 12-24 che puo' andare su aps-c ed FF (grandangolare su APS IMHO troppo estremo su FF) non c'è altro sotto i 16/17mm.

Ciauz
Pat
eh mi sa che per ora le alternative ricche si lasciano desiderare.
cmq visto il sigma usato indicatomi da teod un pensierino lo sto facendo.
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
Stormblast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 19:48   #57
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Stormblast
quindi secondo te un buon obiettivo che vada si bene su aps-c ma che in previsione io possa sfruttare egregiamente su FF quale sarebbe?
grazie

dipende sempre... se sulla aps-c ti basta un 27 io prenderei il 17-40L che ha tantissimi pregi e sulla 5d diventa un vero superwide da usare possibilmente a f8 (sotto i 20mm i bordi soffrono un po).

se ti serve qualcosa di + spinto.. non so.. potresti provare il 12-24 usato poi se su ff non ti piace lo rivendi.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
I 2 mini aspirapolvere più potent...
The Crew 2 diventa finalmente giocabile ...
Sta succedendo davvero: Assetto Corsa Ra...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Disponibilità OxygenOS 16: ecco q...
OxygenOS 16 ufficiale: tutte le novit&ag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v